Aggiornato alle: 11:41 Giovedì, 24 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, al via l'undicesima edizione del “Teatro 'Mpertinende”

Civitanova, al via l'undicesima edizione del “Teatro 'Mpertinende”

A Civitanova da undici anni non è estate se non c'è il teatro dialettale, una rassegna itinerante che regala belle serate da trascorrere in allegria con le migliori compagnie dialettali delle Marche.
Il “Teatro 'mpertinende”, ideato da Luigi Ciucci e organizzato dal Comune di Civitanova Marche, si apre martedì 10 luglio, alle ore 21,30, a Civitanova Alta e proseguirà per altri quattro martedì fino al 7 agosto, con ingresso gratuito a Fontespina, Risorgimento, Santa Maria Apparente e si concluderà in piazza XX Settembre.

“Dopo i lunedì riservati ai racconti delle favole per i bambini – ha detto l'assessore Maika Gabellieri – il martedì civitanovese è dedicato alle commedie in vernacolo. I tanti spettatori in questi anni di rappresentazioni in città sono una conferma del suo gradimento, merito anche dell'istrionico direttore artistico Luigi Ciucci che ringrazio per la sua passione e dedizione”.
“La tradizione continua, il pubblico aspetta questo appuntamento con entusiasmo nei quartieri – ha commentato Ciucci. Anche Piero Angelo nella sua trasmissione ha invitato a salvaguardare tutti i dialetti, non perdere la ricchezza popolare e a Civitanova lo facciamo da anni e cerchiamo di farlo sempre meglio”.

La pièce di martedì “Li parendi de Roma” è ambientata negli anni settanta ed è un divertente spaccato su due famiglie di origine marchigiana, l'una rimasta nella terra natale, l'altra illusa dal fascino della città, trasferitasi a Roma con la speranza di ammorbidire e svecchiare il proprio stile di vita. La mano dell'autore è manifesta in ogni tratto dell'opera, pronta ora a suscitare risate del pubblico con spontanee battute per niente volgari, ora a far riflettere il pubblico stesso su delle vicende di vita famigliare come fossero degli specchi. E' tra l'altro interessante sentire vicini due dialetti, quali quello marchigiano e quello romano, confondersi all'interno delle stesse battute, adoperare la stessa ironia per far divertire tutti.

Questo il calendario completo degli spettacoli di luglio e agosto:
1    10 Luglio  (Civitanova Alta), Li parendi de Roma (3 ATTI) di Gabriele Mancini regia Gabriele Mancini,    Compagnia "La Nuova" via Colle Tenna, 10 Belmonte Piceno (FM)
2    17 Luglio (Fontespina), Lu ziu americanu di Pino Cipriani, regia Pino Cipriani,      Associazione Culturale Palcoscenico - via Ungaretti Macerata
3    24 Luglio (Quartiere Risorgimento), “Li pastrocchj de Nonnu Piè” (2 ATTI) di Eriodante Domizioli regia Quinto Romagnoli     "Don Valerio Fermanelli" C.da Camporota, 58 – 62010 Treia (MC)
4    31 Luglio (S.M.Apparente), Grisù Giuseppe e Maria, di Gianni Clementi regia Quinto Romagnoli,    La Fabbrica dei sogni Tolentino
5    07 Agosto  (Piazza XX settembre), "Adè ccuscì, anche se ... non pare" di Autori Vari, regia

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni