Civitanova Marche

Civitanova, Piazza Conchiglia Summer 2019: il programma del weekend

Civitanova, Piazza Conchiglia Summer 2019: il programma del weekend

Sarebbe dovuto avviarsi giovedì 30 con la rassegna Status, un contenitore liquido tra street food, performance collettive d’arte “social” in ricordo dell’opera di Piero Manzoni, qualche buon drink e il rock&roll anni ’50 dei Ricky Ty Rockets. Sarebbe, ma non sarà perché causa maltempo l’apertura di Piazza Conchiglia Summer slitterà di un giorno e la piazzetta più cool di Civitanova accenderà i riflettori a partire dalla rassegna del venerdì, Cosmica. L’improvvisazione elettronica in due set in un crescendo di intensità, si aprirà alle 21.15 per poi continuare alle 22.45 con la Cosmic Orchestra, tra jazz ed elettronica un mix davvero imperdibile. Il sabato di Piazza Conchiglia Summer si chiama invece Divenire, una rassegna dedicata alla musica d’ambiente dove, ogni sabato sino al 31 di agosto, un resident dj aprirà un vaso di Pandora di sonorità tutte da gustare a tavola. A partire dalle 22.30, alla consolle ci sarà Filippo Del Moro.  La rassegna domenicale, che prende il nome di Soundsgood, partirà domenica 2 con il jazz di Antonino De Luca alla fisarmonica, Massimo Manzi alla batteria e Emanuele Di Teodoro al contrabbasso. In questo contesto magico, la musica si inserisce in una modalità da club, sedendosi a tavola assieme ai commensali per diventare una nuova protagonista della serata. Non un elemento straniante ma un argomento piacevole ed elegante, un affaccio culturale tra un boccone e l’altro, tra un sorso e l’altro.   

28/05/2019 11:19
Incontro al Mise sulla vertenza Mercatone Uno: oggi il primo tavolo per tutelare i lavoratori

Incontro al Mise sulla vertenza Mercatone Uno: oggi il primo tavolo per tutelare i lavoratori

Nella riunione di questa mattina a Roma, al Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico, era presente anche l’assessore regionale Loretta Bravi per la tutela dei diritti dei 120 lavoratori marchigiani, parte dei 1800 coinvolti complessivamente nella vertenza del Mercatone Uno. “Il Ministro che ha definito la questione “un tavolo prioritario”, ha assicurato la massima vigilanza sul problema, del tutto inaspettato – spiega l’assessore Bravi - e ha ribadito la necessità di lavorare con impegno per ottenere dal tribunale di Milano la retrocessione del fallimento e riportarlo all’amministrazione controllata che potrebbe quindi consentire l’applicazione degli ammortizzatori sociali in favore dei lavoratori, non licenziati quindi, ma per ora sospesi come prima fase." "Ha garantito – riferisce ancora l’assessore - il suo impegno per retrodatare la CIGS da sabato scorso. Quindi ha calendarizzato una serie di incontri e tavoli per individuare nuovi soggetti economici che investano nell’azienda. Il tavolo tecnico tra creditori, fornitori fissato per il 30 maggio, resta quindi confermato così come il coinvolgimento a breve dell’INPS. Di Maio ha anche ribadito il ruolo importante delle Regioni in questa vicenda mostrandosi disponibile ad accogliere le proposte che dovessero venire dai territori per agevolare questo percorso impegnativo e anche in termini di politiche attive e di ricollocamento lavorativo."

27/05/2019 19:05
Junior League, la Cucine Lube Civitanova è campione d'Italia per la quarta volta

Junior League, la Cucine Lube Civitanova è campione d'Italia per la quarta volta

La Under 20 della Cucine Lube Civitanova è campione d’Italia in Junior League. I cucinieri, impegnati da giovedì nelle Finali a Castellana Grotte, hanno conquistato oggi pomeriggio il titolo per la quarta volta nella storia, sconfiggendo per 3-0 l’Itas Trentino. Un risultato che conferma la Lube Volley tra i top Club a livello giovanile arrivando costantemente in fondo al prestigioso trofeo “Massimo Serenelli” organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A e aggiungendo stavolta il quarto alloro, vera e proprio ciliegina sulla torta di un super-torneo vinto da imbattuti (3 vittorie nelle gare del girone e Semifinale con Perugia). Nella Finale di oggi contro la forte formazione trentina, una grande prestazione dei ragazzi di Rosichini e Paparoni ha permesso ai biancorossi di conquistare una netta vittoria per 3-0, regalando un’altra splendida perla alla sempre più storica stagione 2018-2019 della Cucine Lube Civitanova. La formazione biancorossa firma così il poker in Junior League, dopo le vittorie del 2000, 2007 e 2013. Si tratta del titolo numero 18 complessivamente per il settore cuciniero della Cucine Lube. La partita Il primo set vede subito una Cucine Lube Civitanova determinata e molto efficace specialmente in attacco (57% contro il 37% degli avversari): scava subito i break decisivi (8-4 e 16-9) con Recine (7 punti) e Cantagalli (6) sugli scudi, chiudendo tranquillamente 25-18 e tenendo sempre altissime le percentuali offensive. Nel secondo set, il più equilibrato, Trento prova a reagire e resta sempre avanti fino al 14-17, sfruttando il netto calo dell’attacco cuciniero (sceso al 29%): arriva però la rimonta biancorossa, la Cucine Lube Civitanova aggancia gli avversari a quota 22 (complici ben 11 errori punti dei trentini) e con cinismo fa suo anche il secondo parziale (25-23). Galvanizzata dal doppio vantaggio, la formazione cuciniera domina sin dai primi punti (4-1 e 8-3), un break che Trento non ha più la forza di recuperare. Recine (votato MVP della Finale) e compagni giocano sul velluto, allungano ancora sul 20-11 e chiudono con una grande prova di forza (4 muri e 4 ace nel set). Cantagalli è il top scorer con 16 punti. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Larizza 1, Recine 15, Mosca 8, Cantagalli 16, Federici 7, Trillini 3, D’Amico (L), Gonzi, Ferri 3. ne Cordano, Bussolari, Furiassi, Stefani, Ciccarelli. All. Rosichini-Paparoni ITAS TRENTINO: Pizzini 1, Michieletto 10, Acuti 2, Bonatesta 10, Leoni 6, Cortesia 6, Marotta (L), Zanlucchi (L), Poggio 2, Mussari, Simoni 1, Dietre, Coser, De Giorgio. All. Conci-Bortolameotti ARBITRI: Nava (MB), Cruccolini (PG) PARZIALI: 25-18 (23’), 25-23 (28‘), 25-14 (23’) NOTE - Civitanova: Battute vincenti/errate: 5/9. Errori ricezione/attacco: 1/7 Ricezione positive/perfetta: 58%/35%. Attacco: 44%. Muri 9. Trento: Battute vincenti/errate: 1/9. Errori ricezione/attacco: 5/8. Ricezione positive/perfetta: 41%/23%. Attacco: 33%. Muri 8.  

25/05/2019 18:40
Fallimento Mercatone Uno, chiuso anche a Civitanova: 42 lavoratori senza stipendio

Fallimento Mercatone Uno, chiuso anche a Civitanova: 42 lavoratori senza stipendio

È stata dichiarata fallita la Hernon Holding, la società che gestiva i punti vendita di Mercatone Uno. Lo ha reso noto la Filcams-Cgil in una nota.  L'Azienda  aveva acquisito i 55 punti vendita meno di un anno fa e da circa un mese  aveva presentato domanda di ammissione al concordato preventivo. Sono oltre 1.800 i dipendenti in tutta Italia. Chiuso quindi anche il punto vendita del Mercatone Uno di Civitanova Marche senza preavviso, lasciando a casa 42 lavoratori. "I punti vendita di tutta Italia e anche quelli delle Marche sono stati chiusi dalla direzione aziendale senza la minima comunicazione  a istituzioni, lavoratori e sindacati" - ha commentato il governatore delle Marche Luca Ceriscioli- un comportamento inaccettabile, necessitiamo di un imminente intervento del Mise" . 

25/05/2019 16:15
ENFEA, opportunità e vantaggi per le imprese e i lavoratori: se ne discute martedì a Civitanova

ENFEA, opportunità e vantaggi per le imprese e i lavoratori: se ne discute martedì a Civitanova

Confapi, Cgil, Cisl e Uil organizzano per martedì 28 maggio. dalle ore 16. all’Hoel Cosmopolitan di Civitanova Marche un incontro sul tema: “Enfea, bilateralità e welfare nei contratti Confapi”. Si tratta di una sessione formativa che punta a presentare i vantaggi per le aziende associate e per i loro dipendenti dall’utilizzo delle prestazioni ENFEA, ente bilaterale costituito da Confapi e dalle principali sigle sindacali. Per i lavoratori dipendenti, ad esempio, è previsto un contributo alle spese di istruzione dei figli dal nido fino all’università mentre per le aziende c’è la disponibilità di fondi dedicati per la formazione esterna dell’apprendista, la conferma in servizio dell’apprendista, l’inserimento di lavoratori disabili, la formazione delle lavoratrici al rientro dalla maternità, l’acquisto di defibrillatori da tenere in azienda. All’incontro introdotto da Michele Mencarelli, Presidente di Confapi Ancona e Riccardo Russo, Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro di Macerata seguirà, tra gli altri, quello di Giuseppe Briano, Vice Presidente Nazionale Enfea. Le conclusioni saranno affidate a Massimo Giacchetti della Cisl in rappresentanza anche di Cgil e Uil.

25/05/2019 15:19
Civitanova, è in fila alla posta ed accusa un malore accasciandosi a terra: soccorsa una 26enne

Civitanova, è in fila alla posta ed accusa un malore accasciandosi a terra: soccorsa una 26enne

Era in fila alle Poste centrali di Civitanova Marche in viale Duca degli Abruzzi, quando ha accusato un malore. Paura  per una 26enne. Erano circa le 13 di oggi (25 maggio n.dr.) quando una giovane che stava facendo la fila alle poste, poco dopo ha accusato un malore e si è accasciata a terra perdendo i sensi. Immediatamente è stata soccorsa dagli altri clienti  presenti e dal personale dell'ufficio postale che hanno allertato la Croce Verde. Arrivata sul posto, l'ambulanza ha caricato la 26enne che nel frattempo aveva ripreso conoscenza e l'ha trasportata al pronto soccorso di Civitanova per gli accertamenti del caso.      

25/05/2019 13:40
Civitanova, statistiche da record alla Castellara: ennesimo furgone bloccato

Civitanova, statistiche da record alla Castellara: ennesimo furgone bloccato

La distrazione ha colpito ancora e in mattinata si è registrato l'ennesimo episodio di un furgone rimasto bloccato all'interno del sottopasso ferroviario che immette su Corso Umberto I. L'ultimo mezzo a rimanere incastrato è solamente di qualche settimana fa, con una roulotte di una famiglia olandese bloccata in uscita ma le statistiche ormai da record, vedono la quasi totalità degli episodi verificarsi in ingresso. Dalla foto (Civitanova Speaker's Corner) vediamo che il furgone di oggi era quasi riuscito a passare e gli è mancato veramente poco per farcela ma quei centimetri di troppo gli sono stati fatali.

25/05/2019 11:03
Civitanova, frontale tra auto e furgone lungo la Statale Adriatica (FOTO)

Civitanova, frontale tra auto e furgone lungo la Statale Adriatica (FOTO)

Incidente questa mattina,intorno alle 5 circa, a Civitanova Marche, lungo la Statale Adriatica. Per cause in fase di accertamento, un'auto ed un furgone si sono scontrati frontalmente. Sul posto sono giunti immediatamente i mezzi di soccorso, 118, Vigli del Fuoco e Polizia Stradale. Nonostante l'impatto sia stato piuttosto violento, non si registrano feriti gravi. Uno dei due conducenti è stato trasportato all'ospedale di Civitanova per accertamenti.

25/05/2019 08:52
Civitanova, treno a fuoco: linea ferroviaria in tilt, il fumo invade il quartiere Fontespina (FOTO)

Civitanova, treno a fuoco: linea ferroviaria in tilt, il fumo invade il quartiere Fontespina (FOTO)

Un treno sta andando a fuoco da circa trenta minuti all'altezza del quartiere Fontespina, a Civitanova Marche. L'incendio è divampato a partire dalla motrice elettrica di una vecchia locomotiva che procedeva in direzione sud, intorno alle ore 17:45 di questo pomeriggio. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco che, però, al momento non possono operare visto che la linea si trova sotto tensione. Lo spegnimento dell'incendio è condizionato all'interruzione dell'elettricità.  Tutta la linea adriatica si trova bloccata, i treni non posso circolare. La colonna di fumo nero che si sta alzando dalla locomotiva è visibile anche a chilometri di distanza e sta dirigendosi verso le abitazioni.  I due macchinisti che si trovavano all'interno del treno sono scesi al volo dal mezzo e dalle prime informazioni non risultano in gravi condizioni.  AGGIORNAMENTO ORE 19:15  L'incendio della locomotiva è stato domato. (SERVIZIO IN AGGIORNAMENTO)   

24/05/2019 18:55
La Lube si rifà il look: ingaggiato il centrale polacco Mateusz Bieniek

La Lube si rifà il look: ingaggiato il centrale polacco Mateusz Bieniek

Il centrale polacco Mateusz Bieniek è un giocatore della Cucine Lube Civitanova. Il Club biancorosso comunica di aver sottoscritto un accordo triennale con l’atleta classe 1994 per ben 210 centimetri di altezza, nella scorsa stagione in campo con la maglia dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, avversario dei cucinieri nel girone di Champions League. Per il forte giocatore polacco, campione del Mondo in carica dopo il titolo vinto a Torino nel 2018, si tratta del primo anno nel campionato italiano dopo 3 stagioni vissute in uno dei Club ai vertici europei come lo Zaksa (con cui ha vinto 2 scudetti e 2 Coppe di Polonia, doppietta nel 2017 e nella stagione appena conclusa). In precedenza, sempre in Polonia, ha vestito la maglia del Kielce e del Czestochowa. “Ho fatto questa scelta perché so che potrò giocare in uno dei migliori Club del Mondo – spiega Bieniek, che ha già potuto assaggiare il campo dell’Eurosuole Forum in occasione della sfida di Champions League del 27 febbraio scorso – e tutto ciò mi rende indubbiamente molto felice. Sarà una grande sfida misurarmi nel campionato italiano, sono determinato e spero di conquistare con questa maglia importanti successi”. La carriera di Mateusz Bieniek 2019-2020 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega) 2016-2019 Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE (POL) 2013-2016 Effector KIELCE (POL) 2010-2013 Norwid CZESTOCHOWA (POL)

24/05/2019 16:22
Dopo la tremenda malattia, torna a fare la pizza: la favola della pizzaiola Mattea

Dopo la tremenda malattia, torna a fare la pizza: la favola della pizzaiola Mattea

Era un pizzaiola provetta. Tanto da meritarsi qualche anno fa il ventesimo posto al campionato mondiale di pizza di Salsomaggiore, su oltre 500 concorrenti.  Poi la tremenda malattia con il calvario che è passato attraverso l'amputazione del braccio sinistro e una problematica di mielopatia agli arti inferiori che l'ha portata anche alla paraplegia. Nonostante tutto, Mattea Gottardo, originaria della Puglia e residente a Civitanova Marche (Mc) da tanti anni, non si è data mai per vinta. E questa sua incredibile forza d'animo e coraggio, che l'hanno portata ad essere paragonata dagli amici ad un "Alex Zanardi al femminile", l'hanno portata a cimentarsi nuovamente, giovedì scorso, nella realizzazione di lastre di pizza tutte di sua produzione e per il pubblico. "Un sogno", lo definisce Mattea senza esitazione che è stata protagonista assoluta dell'iniziativa anche come mentore di altri apprendisti pizzaioli.  Presso il Centro ambulatoriale Santo Stefano Riabilitazione di Porto Potenza, infatti, si è svolto il laboratorio di cucina che ha visto Mattea Gottardo, affiancata dalla fisioterapista Angeloni Miriam, alle prese con impasto, condimenti e forno insieme ad altre 3 persone che, utenti del centro ambulatoriale come lei, per tutto il pomeriggio di giovedì scorso hanno sfornato pizze squisite per tutti coloro che fossero stati presenti in quesi momenti al Centro.  "Abbiamo avviato questo laboratorio sulla cucina, e nello specifico sulla pizza - ha detto la responsabile del Centro di viale Regina Margherita 133, Cristina Nardi - cucito addosso alle peculiarità e preferenze di Mattea e di altri utenti, con l’obiettivo di restituire loro una maggiore e migliore autonomia”.  "Il miglior successo riabilitativo - continua la Nardi - coincide con il ripristino della migliore qualità di vita possibile per persone con disabilità e si ottiene se, oltre al lavoro sul recupero funzionale delle funzioni perse, si lavora potenziando le abilità residue, con l’obiettivo di allenare la persona verso nuove abilità, cercando di restituire anche una maggiore sicurezza emotiva". Mattea oggi è solare, molto combattiva nei confronti della patologia ed è un esempio di come anche con tante difficoltà le cose si possono fare, raggiungendo ottimi risultati. La sua fisioterapista ha contribuito a stimolarla in modo da poter tornare a fare ciò che le piaceva e quindi è tornata a fare nuovamente la pizza. Oltre alla cucina, e con gli stessi obiettivi motivanti, di recupero funzionale delle funzioni perse e recupero delle attività residue, verranno organizzati altri laboratori anche di lettura, giardinaggio e giochi da tavolo.  

24/05/2019 15:07
Civitanova, lunedì 27 maggio prevenzione pediatrica gratuita e aperta a tutti

Civitanova, lunedì 27 maggio prevenzione pediatrica gratuita e aperta a tutti

Grazie alla sinergia del Centro "Famiglie al centro", aperto dall’Amministrazione comunale a Civitanova Alta in vicolo san Silvestro 11, e dell'asp Paolo Ricci che gestisce il servizio, sarà attivato lunedì 27 maggio il corso "bimbi sicuri", incontro teorico e pratico tenuto da istruttori certificati per imparare tra le altre cose le semplici manovre necessarie a disostruire un bambino in caso di soffocamento. Non solo dunque strategie salvavita ma anche tanta prevenzione per evitare le emergenze coi piccoli in casa, in acqua, a nanna, a tavola e in strada. "Un'importante opportunità per riflettere su alcuni pericoli a volte sottovalutati e acquisire quelle manovre immediate e alla portata di tutti che possono davvero fare la differenza tra la vita e la morte. Questa Amministrazione ha creduto talmente tanto nella prevenzione pediatrica da voler istituire una delega apposita e il centro per la famiglia è la sede naturale per lo svolgersi di questo evento formativo importantissimo", dichiara l'assessore Barbara Capponi. "Famiglie al centro" infatti, iniziativa  fortemente voluta dall'Assessorato e operativa da quest'anno, è un polo completamente gratuito per le famiglie che possono trascorrere momenti di condivisione, incontri, attività e laboratori per grandi e piccoli, abbracciando tutte le fasce di età dei bambini, ma non solo: oltre ad innumerevoli momenti di formazione su argomenti più svariati di interesse di genitori, nonni e piccini, è possibile avere incontri con i professionisti del settore del centro per avere orientamenti su problematiche e percorsi da seguire anche in rete con i molti partner aderenti al progetto. Il presidente dell'asp Paolo Ricci Agostino Basile: "Ringrazio l'Amministrazione comunale e in particolare l'assessore Barbara Capponi per aver voluto condividere con il Paolo Ricci questa importante iniziativa, che si colloca all'interno di un progetto articolato mirato a promuovere sempre più Civitanova città con l'infanzia".   Il corso "Bimbi sicuri" è completamente gratuito con iscrizione obbligatoria, che può essere fatta fino al giorno dell'evento allo 0733.78361 oppure via mail a centro.famiglia@paoloricci.org  

24/05/2019 14:50
Scontro tra auto e moto sul ponte: centauro in ospedale, traffico in tilt a Civitanova

Scontro tra auto e moto sul ponte: centauro in ospedale, traffico in tilt a Civitanova

Intorno alle ore 18:00 di questo pomeriggio si è verificato un incidente che ha coinvolto una Renault condotta da una donna e una moto condotta da un giovane sopra al ponte sul fiume Chienti, che segna il confine tra i comuni di Civitanova Marche e Porto Sant'Elpidio. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, rilevate le condizioni del centauro, hanno provveduto ad allertare l'eliambulanza atterrata nel parcheggio del centro commerciale Auchan. Fortunatamente per il giovane non è stato necessario, al termine di ulteriori accertamenti, il trasporto all'Ospedale Torrette di Ancona bensì quello in codice giallo tramite ambulanza al nosocomio di Civitanova Marche. Illesa la conducente dell'auto.  Sul posto, oltre al personale del 118, per i rilievi del caso è intervenuta anche la Polizia stradale di Civitanova Marche nonchè i Vigili del Fuoco. Il sinistro ha causato temporanei disagi alla circolazione stradale sulla statale per via dell'orario coincidente per molti con il termine della giornata lavorativa. 

23/05/2019 19:29
Amichevole Italia-Slovenia all'Eurosuole Forum: come acquistare i biglietti

Amichevole Italia-Slovenia all'Eurosuole Forum: come acquistare i biglietti

L’Eurosuole Forum, dopo la stagione trionfale della Cucine Lube Civitanova, non chiuderà nemmeno in estate. Si avvicina, infatti, un grande appuntamento per gli appassionati di volley del nostro territorio e non solo: il 24 luglio alle ore 20.00 la Nazionale italiana di Chicco Blengini scenderà in campo per la prima volta nella storia nell’impianto di Civitanova Marche per la sfida amichevole contro la Slovenia (allenata da un altro ex tecnico cuciniero, Alberto Giuliani). Ma non finisce qui: dal 6 al 25 luglio l’Italia sarà in ritiro a Civitanova Marche per preparare il torneo di qualificazione olimpica. Un’occasione unica e prestigiosa per la città e per vedere all’opera gli azzurri da vicinissimo. Appuntamento estivo, dunque, con lo spettacolo del grande volley assolutamente da non perdere. COME ACQUISTARE I BIGLIETTI PER ITALIA-SLOVENIA DEL 24 LUGLIO PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA E’ possibile acquistare dalle ore 17 di venerdì 24 maggio in poi in prevendita i biglietti per il match dell’Italia all’Eurosuole Forum. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum venerdì 24 maggio dalle 17.00 alle 19.30, sabato 25 maggio dalle 15.00 alle 19.00 e dal 27 maggio in poi tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario 17.00-19.00. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 30 Euro Ridotto* GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 30 Euro Intero, 20 Euro Ridotto* TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto* GRADINATA E CURVA (non numerato, settori D-E-F-L-M-N): Biglietto non numerato: 15 Euro Intero, 10 Euro Ridotto* *ridotto Under 18 e Over 65

23/05/2019 17:53
La Picchio Basket di Civitanova vince il campionato esordienti

La Picchio Basket di Civitanova vince il campionato esordienti

Si è concluso ieri, con l'ennesima grande prestazione dei ragazzi del mister Sagripanti, il campionato provinciale di basket, categoria esordienti. I piccoli atleti civitanovesi hanno vinto con un netto 79 a 13, il confronto con la Feba, l'altra squadra cittadina, aggiudicandosi la vittoria finale del campionato, con grande soddisfazione sia dei ragazzi che dei tecnici ma anche dei genitori, sempre al fianco delle loro giovani promesse del basket.

23/05/2019 17:00
Civitanova, torna il Piazza Conchiglia Summer: 56 serate per accendere l'estate

Civitanova, torna il Piazza Conchiglia Summer: 56 serate per accendere l'estate

Un contenitore di qualità ed eccellenze, capace di mettere assieme buona ristorazione, musica e spettacolo in uno dei salotti a cielo aperto più interessanti di Civitanova Marche. Tornano gli eventi in Piazza Conchiglia e si moltiplicano per 4 coprendo l’intera stagione dal 30 maggio al 5 settembre. Piazza Conchiglia Summer riporta nell’omonima piazzetta civitanovese un mix di energia estiva, musica, arte, spettacolo e tante contaminazioni. Ad organizzare la rassegna, con il patrocinio del Comune di Civitanova, i locali che vi si affacciano: Mescola, Vicolo Marte, Vintage Cafè e Al 25 in Piazzetta. «In una città come Civitanova, che d'estate raggiunge i 70 mila abitanti, gli eventi si debbono moltiplicare; non si tratta di farsi concorrenza, ma di offrire più occasioni possibili a chi arriva da noi per trascorrere una serata o le vacanze estive. L'Amministrazione comunale - racconta l’Assessore al Commercio Piepaolo Borroni - deve essere la prima a dare una mano quando ci sono operatori privati che investono ed hanno idee eccellenti per aumentare l'offerta turistica. Ribadisco che la Giunta rimane a disposizione di chiunque abbia voglia di collaborare e organizzare manifestazioni: le buone proposte vanno supportate perché vanno a beneficio di tutta la città». Forte dell’esperienza dello scorso anno, infatti, Piazza Conchiglia rafforza la sua proposta e lo fa con ben 4 rassegne dal giovedì alla domenica, in grado di intercettare tanti target. Un racconto capace di parlare a visitatori e ospiti sempre nuovi innamorati delle atmosfere intime e serali della città adriatica. In questo contesto magico, la musica si inserisce in una modalità da club, sedendosi a tavola assieme ai commensali per diventare una nuova protagonista della serata. Non un elemento straniante ma un argomento piacevole ed elegante, un affaccio culturale tra un boccone e l’altro, tra un sorso e l’altro. Ben 56 serate in tre mesi o poco più, che esplorano svariati generi musicali, dal pop d’autore al jazz passando per l’elettronica e molto altro ancora. LE QUATTRO RASSEGNE.   Le settimane di Piazza Conchiglia Summer iniziano con la rassegna del giovedì, Status, a partire dalle 22.30. Un contenitore liquido dove incontrarsi convivialmente alle postazioni di street food e poi, citando l’opera dell’artista Piero Manzoni, salire sulla pedana magica e trasformati in un’opera d’arte da postare sui social. Parallelamente, la musica con concerti dal rock al pop passando per il latin, l’r’n’b, world music e funk, le serate dedicate alla riflessione a cura di Cesare Catà e due serate a sorpresa nel caldo mese di agosto e che verranno svelate al momento giusto. Il venerdì è il momento di Cosmica, una rassegna dedicata all’improvvisazione elettronica da gustare in due set musicali in crescendo, il primo alle 21.15 e il secondo alle 22.45, tra un drink e una cena con gli amici. Sabato si rimane sempre nel terreno della sperimentazione elettronica con Divenire, un percorso nella musica d’ambiente e nelle sonorità da assaporare assieme alla cucina di qualità. La domenica invece spazio a Soundsgood, un grande e variegato menù musicale in doppia portata, alle 21.15 e alle 22.45, che spazia dal jazz alla classica attraversando varie contaminazioni con la musica regina dell’improvvisazione. Mentre Cosmica e Divenire nascono in collaborazione con i resident dj’s Agostino Maria Ticino, Lorenzo G. Morresi e proporranno collaborazioni nuove per ogni data, Status e Soundsgood nascono con la consulenza artistica del musicista Luca Orselli.

23/05/2019 15:15
Civitanova, lei lo vuole lasciare e lui dà in escandescenze: denunciato un 25enne

Civitanova, lei lo vuole lasciare e lui dà in escandescenze: denunciato un 25enne

I carabinieri della stazione di Civitanova hanno denunciato un cittadino magrebino 25enne per i reati di rapina impropria, violenza privata, violazione di domicilio e danneggiamento. Dalle indagini è emerso che l'uomo, T.N regolare, dopo aver appreso telefonicamente della decisione della sua fidanzata di troncare la loro relazione sentimentale, si è portato presso la casa della vittima, e scavalcata la recinzione ha spinto un ospite della ragazza che gli si era parato davanti per bloccarlo. Successivamente dopo aver danneggiato la finestra dell'abitazione della donna, si è appropriato del telefono cellulare della stessa per poi guadagnare la fuga spintonando con violenza la ragazza e facendola cadere contro il divano. Per tali ragioni l'uomo è stato denunciato dai carabinieri alle Autorità Giudiziarie competenti.  

23/05/2019 13:20
Civitanova, Anna Romiti vince un concorso canoro a San Pietroburgo (FOTO)

Civitanova, Anna Romiti vince un concorso canoro a San Pietroburgo (FOTO)

Russa di nascita ma civitanovese d'adozione, la signora Anna Serebryakova in Romiti ha vissuto molti anni a Civitanova e solo da fine 2015 è tornata a vivere a San Pietroburgo, sua città d'origine. Appassionata di musica fin da bambina, la signora Anna nel tempo libero si diletta sia come animatrice/dj che come cantante ed è proprio in questa veste che la settimana scorsa ha partecipato ad un importante concorso a San Pietroburgo, "Spring Chanson - 2019". Più di quaranta i partecipanti, provenienti oltre che dalla Russia, anche da Germania ed Estonia, per esibirsi in due giorni di eliminazioni e guadagnarsi la finalissima, con un concerto di gala, tenutosi il 20 maggio presso il Centro per i programmi culturali "Mosca" di San Pietroburgo I brani in concorso dovevano essere inediti e quello portato dalla civitanovese, intitolato "Italiano", è stato scritto dal poeta e compositore russo Oleg Suprun. Superato il primo turno eliminatorio, nonostante l'abitudine ai palchi, la signora Anna ha vissuto la grande emozione di cantare, nella serata di gala, davanti a oltre cinquecento persone e ad una importante giuria, della quale faceva parte anche la famosa cantante russa Afina. Le emozioni però non sono finite quì, dato che il brano è piaciuto a tal punto da conquistare ben due premi, quello di canzone (insieme ad altre due) selezionata dalla super ospite, e quello ben più importante di vincitore assoluto della manifestazione. "È stata una grandissima emozione - ci confida la cantante - perché anche il pubblico ha gradito la canzone, molto allegra ed orecchiabile, accompagnandola con applausi a scena aperta, durante l'esecuzione. Adesso vorrei tradurla in italiano, dato che è molto carina ed allegra e poi chissà, magari fare un disco con le altre canzoni scritte per me da Oleg Suprun". Link alla canzone: https://vk.com/video23922166_456239058

23/05/2019 12:47
Junior League, Cucine Lube Civitanova Under 20 in campo per il titolo

Junior League, Cucine Lube Civitanova Under 20 in campo per il titolo

Cucine Lube Civitanova Under 20, vice campione in carica, è ai nastri di partenza dell’edizione n. 28 della Del Monte® Junior League: si gioca a Castellana Grotte (BA) a partire da giovedì 23 fino a sabato 25 maggio. La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A e Materdominivolley.it Castellana Grotte, in collaborazione con Fipav Puglia e Fipav Bari-Foggia ed i patrocini di Regione Puglia – Assessorato alle Politiche Giovanili e dello Sport e Comune di Castellana Grotte. Il torneo è riservato agli Under 20 (limiti di età per atleti nati dal 1999 al 2002), senza l’utilizzo di fuori quota. I biancorossi di Rosichini e Paparoni vanno a caccia del quarto titolo della storia del Club.   Le sedi e le squadre Il Pala Grotte e Casa Materdomini (la vicina Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) ospiteranno le schiacciate delle otto squadre finaliste Under 20 che si affronteranno per la conquista del “Trofeo Massimo Serenelli”: Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Itas Trentino, Azimut Leo Shoes Modena Volley, Kioene Padova, Sir Safety Conad Perugia, Kemas Lamipel Santa Croce e Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania.   Come seguire il torneo sui social La Del Monte® Junior League 2019 sarà fortemente social. Facebook ed Instagram saranno i principali canali di comunicazione per raccontare l’evento: i protagonisti sul campo lo saranno anche sui social. La pagina Facebook della Lega Pallavolo Serie A aggiornerà giorno per giorno l’andamento della Finale. Inoltre ci sarà un gruppo Facebook dedicato “Del Monte Junior League” (https://www.facebook.com/groups/delmontejunior/) tramite il quale tutti i partecipanti (tecnici, atleti, tifosi…) potranno interagire postando foto, video e curiosità sulla manifestazione in tempo reale.Un altro modo per condividere le proprie foto sarà quello di postarle su Instagram con hashtag #delmontejunior   La finale in diretta gratuita su Lega Volley Channel  Il match di Finale della Del Monte® Junior League 2019 verrà trasmessa sabato 25 maggio in diretta su Lega Volley Channel (www.legavolley.it e www.elevensports.it) a partire dalle ore 16.30.   La formula La Junior League 2019 ha visto iscritte 12 squadre di Serie A Under 20, tra queste le prime tre formazioni Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Itas Trentino) hanno avuto accesso direttamente alla Final Eight sulla base dell’ordine di classifica ottenuto nella finale dell’edizione 2017-2018. Altre 4 formazioni (Azimut Leo Shoes Modena Volley, Sir Safety Conad Perugia, Kioene Padova, Kemas Lamipel Santa Croce) risultano essere le vincenti dei gironi di qualificazione. Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania è la vincente dei play-off fra le seconde classificate dei gironi di qualificazione.   Le otto squadre partecipanti alla Fase Finale della Del Monte® Junior League sono state suddivise in due gironi: Girone E 1 Materdominivolley.it Castellana Grotte 4 Sir Safety Conad Perugia 5 Kemas Lamipel Santa Croce 8 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania Girone F 2 Cucine Lube Civitanova 3 Itas Trentino 6 Kioene Padova 7 Azimut Leo Shoes Modena Volley   Il calendario delle gare IMPIANTI DI GIOCO: Campo 1 Pala Grotte Via Renato Dell’Andro 1 – Castellana Grotte (BA) Campo 2 Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) Via Rosatella 7 - Castellana Grotte (BA) Giovedì 23 maggio 2019 Campo 1 Pala Grotte 09.00 Itas Trentino – Azimut Leo Shoes Modena Volley  11.00 Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova 17.00 Sir Safety Conad Perugia – Kemas Lamipel Santa Croce 19.00 Materdominivolley.it Castellana Grotte – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania Campo 2 – Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) 09.00 Sir Safety Conad Perugia – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 11.00 Materdominivolley.it Castellana Grotte - Kemas Lamipel Santa Croce 17.00 Itas Trentino - Kioene Padova 19.00 Cucine Lube Civitanova - Azimut Leo Shoes Modena Volley Venerdì 24 maggio 2019 Campo 1 - Pala Grotte 09.30 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 11.30 Kioene Padova – Azimut Leo Shoes Modena Volley 18.30 Semifinale 1 (1a girone – 2a girone): disputa questa gara la migliore prima classificata Campo 2 - Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) 09.30 Materdominivolley.it Castellana Grotte – Sir Safety Conad Perugia 11.30 Kemas Lamipel Santa Croce – Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 18.30 Semifinale 2 (1a girone – 2a girone) Sabato 25 maggio 2019 Campo 1 - Pala Grotte 09.00 Finale 5°- 6° posto 11.30 Finale 3°- 4° posto 16.30 Finale 1°- 2° posto Campo 2 - Casa Materdomini (Palestra I.I.S.S. Consoli-Pinto) 09.00 Finale 7°- 8°   La rosa della Cucine Lube Civitanova Junior League 1 Manuele BUSSOLARI 2 Diego CANTAGALLI 3 Matteo CICCARELLI 4 Andrea CORDANO 5 Francesco D’AMICO 6 Filippo FEDERICI 7 Stefano FERRI 8 Daniele FURIASSI 9 Tommaso LARIZZA 10 Leandro MOSCA 11 Francesco RECINE 12 Tommaso STEFANI 13 Stefano TRILLINI 14 Azaria GONZI 1° All. Gianni ROSICHINI 2° All. Alessandro PAPARONI   L'albo d'oro della Junior League: 1991/92 Il Messaggero Ravenna 1992/93 Sidis Baker Falconara 1993/94 Cassa di Risparmio Ravenna 1994/95 Cassa di Risparmio Ravenna 1995/96 Cassa di Risparmio Ravenna 1996/97 Sisley Treviso 1997/98 Sisley Treviso 1998/99 TNT Alpitour Cuneo 1999/00 Lube Banca Marche Macerata 2000/01 Esse-Ti Carilo Loreto 2001/02 Sisley Treviso 2002/03 Sira Ancona 2003/04 Icom Latina 2004/05 Sisley Treviso 2005/06 Sisley Treviso 2006/07 Lube Banca Marche Macerata 2007/08 Sisley Treviso 2008/09 Sisley Treviso 2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo 2010/11 Itas Diatec Trentino 2011/12 Bre Banca Lannutti Cuneo 2012/13 Cucine Lube Banca Marche Macerata 2013/14 Itas Assicurazioni Trentino 2014/15 Diatec Trentino 2015/16 DHL Modena 2016/17 Volley Treviso 2017/18 Materdominivolley.it Castellana Grotte  

23/05/2019 12:14
ICA fa il bis a Colonia e  si aggiudica il premio Interzum Award

ICA fa il bis a Colonia e si aggiudica il premio Interzum Award

Nuovo successo in casa ICA Group. Dopo quello del 2017, l’azienda della famiglia Paniccia fa il bis e si aggiudica per la seconda volta consecutiva il prestigioso Interzum Award a Colonia, in Germania. Si tratta di un riconoscimento biennale molto importante, istituito da Interzum, la più grande manifestazione al mondo per l’industria del mobile, e assegnato tramite una giuria internazionale di cinque esperti indipendenti del mondo del design e dell’architettura. La società civitanovese mostra l’importanza del suo centro di Ricerca e Sviluppo che porta costantemente sul mercato prodotti altamente innovativi, riconosciuti in tutto il mondo. Ad essere premiata per la sezione “Interzum award: intelligent material & design 2019” è stata la vernice X-MATT, per arredi interni. Il nuovo prodotto, grazie al calore, riesce a “cancellare” i graffi superficiali in pochi secondi; inoltre ottiene delle ultra opacità con elevate caratteristiche prestazionali dal punto di vista chimico-fisico, mantenendo un livello di emissioni di VOC in applicazione al di sotto di quanto ottenibile con i prodotti UV tradizionali. X-MATT è resistente alle macchie di caffè, anti-impronta, resistente ai liquidi freddi (UNI EN 12720) e resistente al graffio (UNI EN 15186). È disponibile in infiniti colori ed effetti tridimensionali, morbida al tatto, con ridotte emissioni VOC. Il premio è stato ritirato dal direttore generale Andrea Paniccia al Teatro Tanzbrunnen di Colonia, alla presenza di Matthias Pollmann, vice presidente della direzione fieristica di Koelnmesse, e Vito Oražem, amministratore delegato di Red Dot GmbH & Co. KG. Due anni fa, il riconoscimento andò a Iridea BIO, la vernice a base acqua, per arredi interni, realizzata con materiali rinnovabili derivanti da innovativi processi di raffinazione di sostanze vegetali “di scarto” non competitive con l’alimentazione umana. La prima al mondo ad essere stata prodotta senza l’utilizzo del petrolio.

23/05/2019 11:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.