Civitanova Marche

L'Infa Feba Civitanova alla ricerca del riscatto contro La Molisana Campobasso

L'Infa Feba Civitanova alla ricerca del riscatto contro La Molisana Campobasso

Alla ricerca del riscatto l'Infa Feba Civitanova Marche. Dopo la sconfitta casalinga contro la capolista Empoli, le momò hanno una gran voglia di ripartite dopo due stop consecutivi e tornare così a correre in classifica. Soprattutto per cercare di infrangere il tabù trasferte visto che le biancoblu, lontane dal proprio palas, ancora non sono riuscite a raccogliere i due punti in questo avvio di stagione. Nonostante siano arrivate fuori casa sconfitte dopo partite tirate e combattute, che hanno lasciato la consapevolezza alle ragazza di coach Alberto Matassini di poter battagliare alla pari sempre con chiunque, la Feba cerca i primi due punti esterni per il morale e la classifica. Sabato le momò andranno a fare visita a La Molisana Campobasso, una squadra partita con ambizioni di alta classifica anche se per il momento ha fatto più fatica del previsto. Infatti le molisane sono arrivate in questa stagione nella categoria, allestendo un roster rinnovato e di spessore con molte giocatrici giovani ma già affermate e talentuose. Il punto forte è sicuramente Marina Dzinic, centro bosniaco con diversi punti nelle mani, già incontrata nella passata stagione nella fila di Alpo. Altra giocatrice di rilievo è la guardia classe ’97 Giulia Ciaravella, arrivata da Viterbo, anche lei con diversi punti nelle mani. Da tenere sott’occhio anche Roberta Di Gregorio, ex Alpo anche lei arrivata insieme a Laura Reani, e Ada De Pasquale, ex Cagliari. Tra le altre c’è anche l’ex di turno ovvero Lucia di Costanzo, con le momò nella stagione 2015/16. La compagine di coach Domenico Sabatelli è reduce da due successi consecutivi e cercherà di allungare la striscia positiva. Dal canto loro le biancoblu scenderanno in campo per vendicare il primo stop stagionale interno e per cercare di tornare a casa con due punti pesanti. La sfida è prevista per sabato 2 dicembre alle ore 18.30 al Palazzetto Vazzieri di Campobasso. Dirigono l’incontro i signori Lanfranco Rubera ed Eugenio Roberti di Roma.    Match a parte, è stata un'altra settimana intensa per il settore giovanile dell'Infa Feba Civitanova Marche. L'under 20 femminile, davanti al pubblico amico, batte per 47-37 la Cestistica Ascoli Piceno e resta in vetta, ancora imbattuta. Prossimo appuntamento per domenica 3 dicembre, ore 18.00, in casa del Basket Girls Ancona. L'under 18 femminile di coach Alberto Matassini ha osservato un turno di riposo e tornerà sul parquet lunedì 4 dicembre alle ore 20.00, in casa, contro il Basket Girls Ancona per cercare di vendicare la sconfitta beffarda dell'andata e per tentare l'aggancio alle anconetane, attuali capoliste. L'under 16 femminile di Donatella Melappioni continua a volare inanellando la quinta vittoria consecutiva: le momò battono in casa il Thunder Matelica per 93-24 e mantengono la vetta solitaria della classifica. Prossimo appuntamento sabato 9 dicembre, ore 18.00, in casa del Cab Stamura Orsal 2002. L'under 14 cade contro il Cab Stamura Orsal Ancona per 80-45. Occasione di riscatto giovedì 7 dicembre, in casa alle ore 18.00, contro l'Olimpia Basket Pesaro. L'under 13 torna sul parquet sabato 2 dicembre, alle ore 18.00, davanti al proprio pubblico contro il Taurus Jesi. Infine nella maschile primo stop stagionale per l'under 18 che viene battuta a domicilio dalla Junior Bk Portorecanati per 53-64. Una sconfitta che comunque non compromette la vetta in solitaria. Prossimo appuntamento per mercoledì 6 dicembre, alle ore 19.00, in casa del Gioco Bk Folignano.

30/11/2017 16:54
Il Natale a Civitanova Marche unisce mare e collina

Il Natale a Civitanova Marche unisce mare e collina

Un "unico vestito" sia per il Porto che per il Borgo sul colle. Una delle novità per il Natale 2017 a Civitanova che punta sull'unione del territorio e su un nuovo mercatino natalizio, in stile caratteristico, che sarà aperto tutti i giorni al Varco sul mare dove ci sarà anche una grande pista sul ghiaccio per i bambini.   Trenta giorni di festa con concerti, mostre, animazioni ed eventi culturali. La presentazione del cartellone, che si aprirà ufficialmente il giorno dell'Immacolata Concezione sotto l'albero di Natale in piazza della Libertà a Civitanova Alta, si è svolta questa mattina, nella Sala Giunta, alla presenza del sindaco Fabrizio Ciarapica, dell'assessore al Turismo e Cultura Maika Gabellieri e dell'assessore al Commercio Pierpaolo Borroni.   “E' un Natale che unisce e riscalda, con un'atmosfera più sobria, ma più vera che abbiamo condiviso sia con i commercianti del centro che con Civitanova Alta – ha dichiarato il Primo cittadino - Puntiamo sui mercatini al Lido Cluana per creare l'ambiente giusto per le famiglie e i bambini e vogliamo valorizzare nel contempo il nostro territorio con la vendita del prodotti del nostro artigianato locale. Non mi resta che invitare tutti a Civitanova per trascorrere le Feste insieme”. Diversi gli eventi a Civitanova Alta, in particolare dal 29 al 30 dicembre, con la presentazione animata del libro “La porta dell'Angelo” di Enrico Tassetti, il Coro natalizio della scuola primaria Sant'Agostino (il 30 alle ore 17) e alle 17,30, le performance di canto, danza e teatro al chiostro di San Francesco e Pinacoteca. Sempre il 30 dicembre, alle ore 21,15, ci sarà il Concerto di Capodanno con l'Orchestra del '700 Italiano diretta dal maestro Alfredo Sorichetti, anteprima di Civitanova all'Opera (Teatro Annibal Caro) e la mostra 'Recuperata Ars' nella Pinacoteca comunale il 17 dicembre.   “Ripensare in maniera allegra, ma con sobrietà agli eventi di Natale – ha spiegato l'assessore Gabellieri – è il filo rosso che unisce le tante iniziative organizzate dall'Amministrazione comunale da piazza XX Settembre a piazza della Libertà. Luci uniformi e calde, collaborazione con le scuole e le associazioni, con la Pro Loco, la Croce Verde con Babbo Natale e le animazioni per i bambini. Musica in strada con i violini e in teatro con la musica classica dei maestri Di Bella e Sorichetti, i mercatini al Varco, la danza e le fiere e molto altro”. “Siamo davvero soddisfatti di presentare un ricco cartellone – ha commentato Borroni - Siamo arrivati a 16 casette di legno per il Villaggio di natale, la pista di ghiaccio 30x15 sarà allestita tra poco, il risparmio sulle luminarie si aggira intorno ai 25 mila euro grazie alle adesioni di 160 attività commerciali, che voglio ringraziare di cuore per la collaborazione, importantissima di questi tempi”. Due appuntamenti anche al nuovo Ente Fiera con L'elettronica (7-11 dicembre) e la fiera del'Antiquariato (22 dicembre), che ospiterà anche una mostra di borse antiche. Questo il cartellone dal prossimo fine settimana al 6 gennaio. Altri eventi saranno presentati singolarmente. 2 DICEMBRE Mostra di fumetti “Creare per superare le paure” di Willi Design Biblioteca Comunale Silvio Zavatti Sala E. Cecchetti h.16,30. Conferenza - “La via della Felicità” relatore Dott. Petti Natale - Biblioteca Comunale Silvio Zavatti Sala E. Cecchetti h.17,30. 3 ore 09, Giornata della Disabilità (Eurosuole forum); Scuola di cultura e scrittura poetica “Sibilla Aleramo” alla Biblioteca Comunale Silvio Zavatti Sala Enrico Cecchetti h.17.00; 5 I martedì dell'Arte – “L'antropologia nella filosofia contemporanea” Relatore Roberto Mancini Sala Consiliare h.18.00 7 Incontro del Gruppo Lettura in collaborazione con Scriptorama, Biblioteca Comunale Silvio Zavatti (Sala E. Cecchetti h.21,30). Mostra personale di Daria Castelli “Dove il tempo si ferma” fino a Sabato 23, Biblioteca Comunale Silvio Zavatti Sala E. Cecchetti 8 Accensione luminarie e accensione luci abete Civitanova Alta (16,30). Inaugurazione Villaggio Natalizio e Pista di pattinaggio sul ghiaccio, con l'esibizione artistica della Scuola ParadICE Academy a.s.d. di Monsano (Varco sul Mare ore 17,00). 9 ore 18, Festa per l'accensione dell'albero di Natale donato dall'Avis di Esine con la partecipazione della Banda Cittadina e Concerto Quartetto di Archi “Le armonie” (Piazza XX Settembre h.18,00) 10 “Babbo Natale arriva dal mare” con la Croce Verde e il Centro Culturale del Balletto in zona porto, Babbo Natale della Croce Verde con la Slitta e la Casetta Piazza XX Settembre dalle 11,00 alle 20,00; A Teatro con mamma e papa” al Teatro A.Caro h.17,00: “Il pesciolino d'oro”; “I Girovaghi” - Animazioni e Spettacoli Piazza XX Settembre h.17,00; Scuola di cultura e scrittura poetica “Sibilla Aleramo”in Biblioteca Comunale h.17.00 12 I martedì dell'Arte Sala Consiliare h.18.00; Natale con Noi al Rossini (Liceo Classico) 14 Civitanova Danza “Rising”- Compagnia Aakash Odedra, Teatro Annibal Caro h.21,30 15 Letture animate per bambini - “Un regalo per Babbo Natale” di S.Roncaglia, alla Biblioteca Silvio Zavatti (h. 17,30) e concerto “Clock DVA live” in Concerto, Teatro Cecchetti h.21,30 16 Cori associati Arcom, coro Jubilate , Puer Natus est alla Chiesa S.Pietro h.21,15 17 Spettacolo delle Fontane Danzanti, dalle ore 18,00 piazza XX Settembre; Inaugurazione Mostra “Recuperata Ars” Chiesa San Francesco h.17.00; Scuola di cultura e scrittura poetica “Sibilla Aleramo” Biblioteca comunale h.17.00; Civitanova Classica-Concerto Inaugurale diretto dal Maestro Lorenzo Di Bella Teatro A.Caro h.17,30 22 “Curiosando” Mercatatino dell'Antiquariato all'Ente Fiera 23 “Curiosando” Mercatino dell'Antiquariato all'Ente Fiera 24 Animazioni e Spettacoli “La Gang di Babbo Natale”, Bolle di sapone giganti per le vie del centro h.16,00-19,00 26 Presepe fino al 2 Febbraio 27 “Natale in cornice 3” Gospel Mass con il coro polifonico dell'Annunziata al teatro Cecchetti (21,15) 29 “La porta dell'Angelo”, animazione guidata a Civitanova Alta dal libro libro di Enrico Tassetti in collaborazione con scuola recitazione “Cecchetti” 30 Coro natalizio della scuola primaria Sant'Agostino (ore 17) e alle 17,30, performance di canto, danza, teatro al chiostro di san Francesco e Pinacoteca. 30 ore 21,15, Concerto di Capodanno con l'Orchestra del '700 Italiano diretta dal maestro Alfredo Sorichetti, anteprima di Civitanova all'Opera (Teatro Annibal Caro) 6 GENNAIO, dalle ore 15,00, in piazza XX Settembre, discesa della Befana da Palazzo Sforza in collaborazione con i Vigili del Fuoco con musica e spettacolo

30/11/2017 15:47
Civitanova Marche, un arresto e due denunce per droga e alcool

Civitanova Marche, un arresto e due denunce per droga e alcool

Arrestato un cittadino tunisino di 37 anni. L'uomo, residente a Recanati, si era reso irreperibile alle Forze dell'Ordine dopo la condanna definitiva a 5 anni e 5 mesi di reclusione e una sanzione di 13mila euro per spaccio di sostanze stupefacenti e lesione a Pubblico Ufficiale. I Carabinieri di Civitanova Marche, in collaborazione con i colleghi di Recanati, sono riusciti a trovare il 37enne su cui pendeva l'ordine di carcerazione e lo hanno portato in carcere a Fermo.   I controlli di routine effettuati dalle pattuglie di Civitanova Marche hanno poi portato altri risultati. Due le persone denunciate. La prima per detenzione ai fini di spaccio è stata emessa a carico di un 43enne, residente in provincia di Venezia, trovato con addosso diverse dosi di marijuana. Fermato poi un uomo di 49 anni che alla guida dell'auto in evidente alterazione psicofisica si è rifiutato di fare l'alcol test andando così incontro alla sanzione più grave: ritiro della patente, sequestro del mezzo e denuncia a piede libero. La politica dei controlli per la prevenzione degli incidenti stradali continua, quindi, a dare i suoi frutti.  

30/11/2017 14:55
Civitanova, delfino spiaggiato sul lungomare nord

Civitanova, delfino spiaggiato sul lungomare nord

La carcassa in decomposizione di un delfino è stata trovata questa mattina a Civitanova all'altezza dello stabilimento balneare Caribean, come riportato sul gruppo social "Sei un civitanovese se..". Dopo i precedenti ritrovamenti di tartarughe di due settimane fa (qui), il mare restituisce purtroppo un altro animale di grandi dimensioni, molto probabilmente morto per cause naturali. Per prassi, comunque, il suo ritrovamento deve essere segnalato alla Capitaneria di Porto affinché venga attivata la procedura di intervento da parte dei Servizi Veterinari, con l'effettuazione di un sopralluogo per stabilire le cause del decesso e quindi poter procedere con la rimozione della carcassa. (Foto Enrico Costantini)

30/11/2017 14:14
Volley Potentino, il ds Salvucci esalta atleti e tifosi ma sbuffa per il calendario

Volley Potentino, il ds Salvucci esalta atleti e tifosi ma sbuffa per il calendario

Il Volley Potentino ha mosso il primo passo nella seconda parte della prima fase in Serie A2 UnipolSai e ha proseguito la marcia con una vittoria netta casalinga contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte, piacevole trait d’union con il 3-0 impartito alla Sigma Aversa nell’ultima d’andata. Una grande soddisfazione per il ds Paolo Salvucci, che ha plasmato il team in estate insieme al dg Carlo Muzi e al tecnico Adriano Di Pinto. Contento della stagione in corso, Salvucci si leva anche qualche sassolino dalle scarpe: "Sapevo che avrebbero giocato bene ma non mi aspettavo che giocatori così giovani scendessero in campo con un tasso così elevato di personalità. Questo mi ha stupito. Siamo felici perchè teniamo molto al rapporto con i tifosi e i ragazzi sono stati impeccabili in casa. I nostri supporter stanno vivendo una stagione elettrizzante. Francamente mi aspettavo una presenza maggiore sugli spalti, visti i risultati, ma ad incidere sono stati gli orari dei match: troppe partite alle 20.30 del sabato".  "A Sante Croce  - ha continuato Salvucci - scenderemo in campo con una squadra in forma, la Kemas Lamipel: sarà necessario dare il massimo. Il girone di ritorno sarà più duro perché all’Eurosuole Forum incontreremo molte big e non sarà facile sconfiggere in trasferta i team già battuti nel nostro palazzetto. Ottenere degli exploit lontano dalle mura amiche sarà importante per il salto di qualità che tutti auspichiamo".              

30/11/2017 13:25
Civitanova, parte il corso "La gestione degli impianti sportivi: la ristrutturazione dell'impiantistica sportiva e il risparmio energetico"

Civitanova, parte il corso "La gestione degli impianti sportivi: la ristrutturazione dell'impiantistica sportiva e il risparmio energetico"

Domani, presso la Sala Consiliare del Comune di Civitanova, in Piazza XX Settembre, si svolgerà il corso su: “La gestione degli impianti sportivi: la ristrutturazione dell’impiantistica sportiva e il risparmio energetico”. La gestione di un impianto, così come altri settori del mondo sportivo, richiede professionalità e competenza, considerata anche la necessità di dover affrontare molteplici situazioni che presumono la conoscenza di vari argomenti, peraltro in continuo sviluppo. Si pensi alle doverose conoscenze di tipo gestionale, giuridico – amministrativo e fiscale. Imprescindibile è invero l’aggiornamento dei gestori con riguardo alle novità normative e giurisprudenziali. Il corso mira a fornire agli addetti ai lavori professionalità e competenza, in modo che siano in grado di gestire un impianto sportivo, occupandosi di tutti i differenti aspetti, dall’elaborazione di un piano per l’ottimizzazione delle risorse, all’individuazione dei rapporti con i propri collaboratori, alla “messa in sicurezza” della struttura, al rispetto degli obblighi fiscali e, non da ultimo, alle responsabilità in cui possono incorrere. Inoltre il corso risulta estremamente utile per quanti lavorano nelle Amministrazioni locali in quanto un appuntamento tratterà in maniera approfondita le norme relative all’affidamento degli impianti sportivi alla luce delle recenti normative. Programma: ore 15.30 accoglienza e accredito dei partecipanti. Ore 16.00 saluto delle autorità ed introduzione ai lavori. Ore 16.10 interventi di monitoraggio energetico degli impianti sportivi di piccole e mediedimensioni - Dott. M. Arnesano. Ore 16.55 azienda specializzata nella cogenerazione (da definire in accordo con la facoltà di ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche). Ore 17.30 coffee break. Ore 17.45 esempi di riqualificazione degli impianti sportivi - Ing. V. Candia. Ore 18.30 azienda specializzata nella illuminazione (da definire in accordo con la facoltà di ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche). Ore 19.00 il ruolo dell’Istituto per il Credito Sportivo nelle operazioni di finanziamento - Dott. E. Gugliotta. Ore 19.30 dibattito. Ore 20.00 termine dei lavori e consegna degli attestati.      

30/11/2017 12:53
Civitanova, il 3 dicembre si celebra la giornata internazionale della persona con disabilità

Civitanova, il 3 dicembre si celebra la giornata internazionale della persona con disabilità

“Tutti diversamente capaci”: è lo slogan scelto dall'Amministrazione comunale per promuovere le iniziative organizzate in vista della Giornata dedicata alla disabilità, che si svolgeranno domenica 3 dicembre all'Eurosuole forum di Civitanova (a causa del maltempo la manifestazione non si svolgerà più all'aperto nella zona del Varco sul mare). “Abbiamo coinvolto le famiglie e i bambini – ha detto l'assessore ai Servizi sociali Barbara Capponi – in un programma di sport e divertimento che sarà solo una prima tappa di un lavoro che durerà tutto l'anno e che coinvolge anche gli altri Assessorati comunali. Per quanto riguarda la disabilità agiamo su tre canali: quello sportivo, quello legato all'intrattenimento delle famiglie e quello formativo rivolto a tutta la cittadinanza. Sarà una bella festa per ricordarci che siamo tutti uguali, ognuno con diverse capacità”. Il programma si apre alle ore 9, con un saggio di equitazione integrata “Anche io salto l'ostacolo”, a cura del circolo ippico “Cavalli delle Fonti”. Alle ore 10, torneo di calcio A5, con squadre integrate tra i ragazzi delle società: asd Anthropos, asd Academy civitanovese, asd Civitanovese calcio, asd polisportiva Santa Maria Apparente, asd United Civitanova. Madrina dell'evento Assunta Legnante, campionessa paralimpica di getto del peso. Alle ore 14, "Tutti a passeggio sul pony", passeggiata aperta a tutti i ragazzi organizzata dall'associazione "Cavalli delle Fonti". Alle ore 18,00, “Non solo Handicap” in Sala consiliare, conversazione con Giorgio Terrucidoro, autore del libro omonimo. Interverranno Barbara Capponi, assessore alla famiglia ed alle politiche sociali, Agostino Basile, presidente asp Paolo Ricci, moderatore: Giorgio Barbatelli. Il convegno sarà sottotitolato, con servizio interpretariato Lis. “Il nostro obiettivo è quello di riconvertire la cultura che vede la disabilità solo come problema – ha spiegato l'assessore Gabelleri – e per questo la Giunta si propone di attuare una serie di interventi mirati per arrivare ad una città a barriere zero, dove per barriere si intendono quelle culturali, sociali e architettoniche. Voglio ringraziare le nostre squadre di calcio per il torneo di A5 in programma, che hanno compreso a pieno lo spirito di integrazione tra ragazzi normodotati e disabili”. Il programma è realizzato dal Comune di Civitanova, Ambito sociale 14, in collaborazione con asp Paolo Ricci, ssd Cavalli delle fonti, asd Anthropos, asd Academy Cvitanovese, ssd Civitanovese calcio, asd Polisportiva santa Maria Apparente, asd United Civitanova.

30/11/2017 12:27
Civitanova, trucchi e segreti per scrivere romanzi d'azione: un corso esclusivo con il maestro Andrea Carlo Cappi

Civitanova, trucchi e segreti per scrivere romanzi d'azione: un corso esclusivo con il maestro Andrea Carlo Cappi

Si tratta di un'iniziativa rivolta a tutti gli scrittori, firmata dall'agenzia editoriale Scriptorama nell'ambito del festival Giallocarta. Il prossimo sabato 2 dicembre l'agenzia Scriptorama propone l'esclusivo workshop “Scrivere e pubblicare action e spy stories” che avrà come docente uno dei maestri italiani del genere, Andrea Carlo Cappi, scrittore e saggista con più di cinquanta titoli all'attivo e ideatore di iconici personaggi seriali amati dai lettori. Nel workshop di quattro ore, dalle 16 alle 20, presso il Liceo Stella Maris di Civitanova Marche (Via Saragat, 50) si parlerà delle caratteristiche dell'action e della spy story e delle peculiarità italiane, come progettarle e come adattare il proprio stile di scrittura e infine quali canali di pubblicazione sono disponibili in Italia per un genere popolare che vanta una folta schiera di appassionati. Le iscrizioni sono aperte e i posti limitati. È possibile conoscere quota di partecipazione e modalità d'iscrizione visitando www.scriptorama.it, scrivendo a info@scriptorama.it o chiamando il 349-2625590.  

30/11/2017 11:23
Lube in allenamento per la sfida in trasferta contro il Verona

Lube in allenamento per la sfida in trasferta contro il Verona

La Cucine Lube Civitanova si allena in vista della sfida fuori casa contro il Verona. I biancorossi tornano al lavoro da stamattina dopo i due giorni di riposo concessi dallo staff tecnico al seguito della vittoria con Perugia di domenica scorsa in un Eurosuole Forum stracolmo ed entusiasta per la splendida prestazione dei campioni d’Italia.   Parte dunque oggi la settimana di lavoro di Stankovic e compagni, l’ultima da qui al 21 gennaio senza alcuna gara infrasettimanale: da domenica in poi, con i cucinieri che saranno impegnati sul campo della Calzedonia Verona, si giocherà praticamente ogni 3 giorni. Doppia seduta di allenamento oggi, di pesi al mattino e di tecnica nel pomeriggio. Sabato ultimo giorno di allenamento al mattino all’Eurosuole Forum, poi la partenza per Verona per scendere in campo nella decima giornata di andata di SuperLega.   Il programma della settimana dal 27 novembre al 3 dicembre 2017: Lunedì: Riposo - Riposo Martedì: Riposo - Riposo Mercoledì: Pesi - Tecnica Giovedì: Riposo - Tecnica Venerdì: Pesi - Tecnica Sabato: Tecnica - Viaggio Domenica: Rifinitura – 10a di andata SuperLega VS Verona (a Verona)

29/11/2017 18:04
Civitanova, sigilli allo chalet: sotto sequestro l'ex Cimadamore

Civitanova, sigilli allo chalet: sotto sequestro l'ex Cimadamore

Sigilli allo Chalet. E' successo ieri allo chalet Leone, ex Cimadamore che si trova sul lungomare sud di Civitanova Marche. I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Macerata insieme ai carabinieri del nucleo di Civitanova sono intervenuti ieri pomeriggio ponendo sotto sequestro l'immobile a causa di alcune infrazioni rilevate. Inoltre sono state riscontrate violazioni sulla norme di sicurezza sul lavoro. Si sta procedendo anche con accertamenti sul personale trovato all'interno dello stabile che stava subendo lavori di ristrutturazione.

29/11/2017 16:48
Civitanova, Ciarapica sulla sicurezza: "Non è possibile che abbiamo 44 poliziotti contro i 172 di Macerata"

Civitanova, Ciarapica sulla sicurezza: "Non è possibile che abbiamo 44 poliziotti contro i 172 di Macerata"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica sulla questione sicurezza. "Quanto accaduto ieri davanti a Palazzo Sforza, dove con un gesto scellerato qualcuno ha abbandonato una pentola a pressione, per fortuna vuota, fatta brillare dagli artificieri, dà l'occasione per riflettere sulla sicurezza e su quanto sia fondamentale la concertazione degli interventi tra tutte le forze dell'ordine. La situazione di ieri, gestita magistralmente dal comandante della Compagnia dei Carabinieri maggiore Enzo Marinelli, in collaborazione con Polizia di Stato, Municipale, Vigili del fuoco, è emblematica di come le precauzioni non siano mai abbastanza quando si tratta dell'incolumità pubblica. Ho seguito passo passo il protocollo messo in atto dai militari, con la deviazione del traffico e la richiesta dell'intervento del nucleo artificieri di Ancona, a dimostrazione che l'Amministrazione vuole fare la sua parte e non intende abbassare la guardia su questo fronte. Torno ad esprimere piena condanna per questi gesti e per comportamenti di questo tipo che hanno creato allarme in tutta la città e rinnovo il ringraziamento pubblico a tutti gli uomini delle forze dell'ordine che prontamente sono intervenuti. Proprio lunedì ho partecipato, insieme alla comandante della Polizia municipale Daniela Cammertoni,  al Comitato per l'Ordine e la Sicurezza pubblica in Prefettura, di cui avevo chiesto la convocazione urgente a seguito delle recenti aggressioni alle nostre vigilesse. Era presente anche il nuovo Questore che avevo ricevuto la mattina stessa. In quest'occasione ho ribadito che Civitanova avrebbe bisogno del raddoppio dei presidi delle forze dell'ordine. Non è più tollerabile che Civitanova, che ha come residenti il maggior numero di popolazione di tutta la provincia, che con il collegamento con Foligno vede arrivare ogni giorno tantissime persone, che è diventata uno dei punti di riferimento sulla costa per l'accoglienza dei terremotati, che ha un casello autostradale con oltre 10 milioni di auto l'anno (insieme a Bologna registra il maggior passaggio del centro Italia), abbia una dotazione di forze dell'ordine che è legata ad un vecchissimo decreto. Questi dati vanno senz'altro tenuti in considerazione. La nostra città è cresciuta molto, non solo demograficamente ma commercialmente, ci sono più attività, più persone e quindi anche più criticità, non è possibile che Civitanova abbia 44 poliziotti contro i 172 della Questura di Macerata. Al termine del Comitato, siamo rimasti d'accordo che invieremo una relazione con alcuni dati sulla situazione di Civitanova che serviranno per chiedere al Ministero una rivisitazione della pianta organica delle forze dell'ordine. Per ora abbiamo ricevuto il loro impegno su due fronti: potenziamento delle unità in alcuni giorni della settimana, come è successo sabato scorso erano presenti 6 unità aggiuntive di poliziotti per il contrasto dell'abusivismo al mercato, e i risultati si sono visti, e un impegno a mantenere maggiori uomini fino a tutto mese dicembre e gennaio. Ho chiesto inoltre un intervento forte nella zona della stazione e di corso Umberto I per contrastare fenomeni di micro-crimonalità, tossicodipendenza e spaccio in quella zona, che sarà fortemente presidiata insieme all'altra zona del verde che sta di fronte a piazza Gramsci. Il questore si è impegnato ad intensificare presidi, un impegno serio che accolgo con soddisfazione, ma non ci basta perché l'obiettivo è arrivare all'incremento della pianta organica. Ritorneremo dal Prefetto a portando i dati che ci hanno richiesto, affinché poi interessi il Ministero per chiedere di incrementare pianta organica e presidi per Civitanova. Ringrazio il Prefetto e il Questore per la collaborazione e la disponibilità dimostrata ad ascoltarmi".

29/11/2017 15:40
Civitanova, due incidenti in meno di 24 ore sulla provinciale 485 a poca distanza l'uno dall'altro

Civitanova, due incidenti in meno di 24 ore sulla provinciale 485 a poca distanza l'uno dall'altro

Due incidenti quasi fotocopia si sono verificati in meno di 24 ore, sulla Strada Provinciale 485, nei pressi dell'incrocio con Via Gobetti, la strada che conduce alla zona industriale. Nonostante si tratti di un intersezione abbastanza pericolosa, dove gli scontri sono purtroppo frequenti, questi ultimi si sono verificati prima e dopo, senza coinvolgere direttamente l'incrocio in questione. Il primo si è verificato ieri sera, quando erano da poco passate le 17, prima dell'Ipr, provenendo da Montecosaro ed ha coinvolto due vetture. Lo scontro deve essere stato abbastanza violento a giudicare dai danni riportati da una delle auto, che aveva il frontale gravemente danneggiato, mentre l'altra, una utilitaria di colore bianco, era rimasta di traverso sulla careggiata. Alle 14 di oggi, invece, un centinaio di metri prima dell'incrocio di Via Gobetti, di fronte alla Floricoltura Cannella, c'è stato un tamponamento tra una Fiat Cinquecento e una Skoda Fabia. A giudicare dai danni riportati dalle auto, lo scontro non deve essere stato poprio lieve, dato che la Skoda ha il posteriore abbastanza dannaggiato e lo stesse dicasi per l'anteriore della Fiat, che tra l'altro, ha anche il parabrezza infranto. Non si hanno notizie di eventuali feriti.

29/11/2017 15:34
"La zecchinetta alla turca": sabato la presentazione del libro di Antonio Eleuteri al Teatro Conti di Civitanova

"La zecchinetta alla turca": sabato la presentazione del libro di Antonio Eleuteri al Teatro Conti di Civitanova

Presentato questa mattina, nella sala della Giunta comunale, il VI titolo della collana “Bibliobabele” dal titolo: “La zecchinetta alla turca”, scritto da Antonio Eleuteri e realizzato anche quest’anno con il patrocinio dell’Accademia primo dialetto Angelo e Mariano Guarnieri ed il sostegno finanziario di Atac, Gas Marca e Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro. Il libro sarà presentato al pubblico sabato 2 dicembre p.v. al cine teatro Conti di via Parini alle 17,30. Alla conferenza stampa erano presenti l'autore, l'assessore alla Cultura Maika Gabellieri, Ena Giuggioloni presidente dell'Accademia f.lli Guarnieri. Lo scrittore, con il romanzo breve, prosegue nell'indagine del dialetto e delle tradizioni civitanovesi. La telefonia dei primordi costituisce uno dei temi dominanti nella pluralità dei vari aspetti di cui la trama è intessuta. E lungo i fili del telefono, che l’autore ha passato in rassegna nel corso degli anni, si dipana la trama del romanzo che ha inizio con uno dei più caratteristici rituali collettivi del passato: la processione del Venerdì santo. “E' un piacere presentare questo libro di un Civitanovese doc – ha detto l'assessore Gabellieri – e una grande fortuna per Civitanova avere uno storico che con grande capacità narrativa e perseveranza tramanda con i suoi scritti alla memoria dei posteri le tradizioni e i personaggi della città. Le aziende partecipate del Comune sostengono questa bella iniziativa riconoscendone il grande rilievo culturale”. Lo scopo dell'accademia primo dialetto è quello di recuperare usi e costumi di Civitanova antica. “E' sempre un'emozione – ha detto Giuggioloni – leggere i libri di Antonio, che con originalità e fantasia riportano in vita locuzioni e personaggi di Civitanova. La nostra Accademia lo sostiene si dall'inizio e lo ringraziamo per la sua dedizione e per il tanto tempo dedicato alla ricerca delle notizie nei vecchi archivi storici”. Antonio Eleuteri, ringraziando l'Amministrazione comunale e gas Marca, Atac e Bcc per il contributo, ha sottolineato che il libro è fuori commercio ed è stampato in proprio e sarà regalato come strenna natalizia dagli enti sostenitori. “Questo sesto volume chiude la trattazione sui 'media elettrici' – ha spiegato Eleuteri. Questa volta in contrapposizione non c'è la Città alta e il porto, ma ci sono la generazione di anziani con quella successiva alle prese con la modernità. E' singolare come anche in quei tempi si parlasse del gioco d'azzardo. A far scoccare la scintilla del racconto è una partita a zecchinetta che segna il passaggio tra '800 e '900. Non mi resta che augurare buona lettura a tutti”.    

29/11/2017 14:28
Civitanova, Yuri Rosati (PD): "Affermazioni della Cammertoni vulgus grave alla libertà di pensiero"

Civitanova, Yuri Rosati (PD): "Affermazioni della Cammertoni vulgus grave alla libertà di pensiero"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del consigliere comunale PD di Civitanova Marche, dottor Yuri Rosati.   In merito alle affermazioni dell'attuale Comandante della Polizia locale di Civitanova Marche, conseguenti alle critiche sulla sua gestione mosse dal sindacato, faccio presente che il tono intimidatorio usato dalla Cammertoni costituisce un vulnus grave alla libera dialettica ed alla democrazia, intesa come Libertà di parola e di pensiero. Senza entrare nel merito delle questioni, ritengo che le critiche mosse alla gestione e non alla persona, civiltà democratica impone di argomentarle e di smontarle  con dati che critichi le stesse. Il linguaggio intimidatorio verso il sindacato, parte essenziale delle istituzioni democratiche, contribuisce solamente ad avvelenate ulteriormente il clima ed a riportare indietro le lancette dell'orologio, ovvero in tempi antecedenti la promulgazione della Costituzione. Auspico un intervento di censura da parte dell'Amm.ne Comunale nei confronti della Cammertoni, finalizzato a che certi linguaggi intimidatori non si verifichino più.

29/11/2017 14:26
Civitanova, investe un pedone e scappa: "Chiunque può fornire indizi lo faccia subito"

Civitanova, investe un pedone e scappa: "Chiunque può fornire indizi lo faccia subito"

Una tragedia sfiorata ieri pomeriggio a Civitanova. Intorno alle 18,15 infatti, davanti al bar Milan, un pedone è stato investito da un'auto, che ha sorpassato la fila sulla destra per poi scappare in superstrada. Tanto spavento ma ferite lievi per l'investito e qualche contusione che però denuncia l'accaduto su Facebook invitando chiunque  si trovava a passare in zona di fornire indizi che possano aiutare ad individuare questo pirata della strada. Il post è stato molto commentato dagli utenti che chiedono al pedone investito rassicurazioni sul suo stato di salute e consigliano di rivolgersi alle forze dell'ordine chiedendo di visionare le telecamere sopra il semaforo, all'ingresso della superstrada. "Ho gia chiesto alla pd - la risposta dell'investito - ma mi hanno detto che non è possibile leggere la targa dai video purtroppo".

29/11/2017 11:00
Rifondazione Comunista Marche: individuati due temi su cui impegnare tutta l'organizzazione

Rifondazione Comunista Marche: individuati due temi su cui impegnare tutta l'organizzazione

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato a firma PRC - MARCHE.  "Il Partito della Rifondazione Comunista dopo l'assemblea regionale di domenica scorsa a Civitanova, individua due temi su cui impegnare tutta l'organizzione alla mobilitazione ed all'impegno: - Sostegno alle iniziative di lotta sia della CGIL che della FIOM del 2 dicembre. Consideriamo scandaloso che in un Paese in cui l'evasione fiscale ammonta a 110 miliardi annui,mil Governo Gentiloni continui a fare cassa con le pensioni. Il 5% piu' ricco della popolazione ha un terzo della ricchezza complessiva così come nel nostro Paese non sia possibile, in barba ai dettati Costituzionali, esercitare la tassazione progressiva sui patrimoni. I soldi ci sono. Continuiamo a ribadire che la sostenibilità del sistema previdenziale non c'entra nulla: il rapporto tra contributi versati e pensioni erogate al netto delle tasse e dell'assistenza è in attivo dal 1996 al 2015 questo attivo è stato di oltre 25 miliardi di euro. - Mobilitazione per elezioni e continuo percorso di partecipazione dal basso dopo le note vicende del Brancaccio. Ci rivolgiamo a tutte quelle organizzazioni – partiti, sindacati – soggetti, che sono stati espropriati di un percorso inclusivo e democratico, a quanti non si rassegnano a vivere la vita democratica come spettatori ma pensano che ancora la partita è aperta e va giocata. Proponiamo un incontro regionale ad Ancona per il 7 dicembre".          

29/11/2017 10:51
Condom Café 2017: nella giornata mondiale per la lotta all’Aids nei 60 bar aderenti con il caffè in omaggio un preservativo

Condom Café 2017: nella giornata mondiale per la lotta all’Aids nei 60 bar aderenti con il caffè in omaggio un preservativo

Il 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, e per noi la formula è sempre la stessa: 1 caffè = 1 condom. Torna Condom Cafè, iniziativa caratterizzata dal coinvolgimento dei bar della Provincia di Macerata che nel giorno del primo dicembre insieme al caffè daranno in omaggio condom e materiale informativo su HIV e Malattie Sessualmente Trasmissibili. L'intento di questa originale formula è sottolineare come proteggersi dall'HIV sia un gesto semplice e quotidiano, come prendere il caffè. Sono 60 i bar aderenti nella provincia di Macerata, dislocati nei seguenti comuni: Macerata, Mogliano, Tolentino, San Severino Marche, Treia, Camerino, Matelica, Castelraimondo, Pioraco, Fiuminata, Esanatoglia, Montecassiano, Recanati, Civitanova Marche. Riportiamo in fondo l’elenco dei bar coinvolti, che si può trovare costantemente aggiornato sull'evento facebook: https://www.facebook.com/events/334048977069711/   Condom Cafè è un format ideato e realizzato dal team di Stammibene, progetto del Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 3 ASUR Marche, che da anni sta aumentando lo sforzo per interventi mirati a sensibilizzare la popolazione sulle tematiche delle Malattie Sessualmente Trasmissibili. L'iniziativa è riuscito nel tempo ad avere un respiro su base provinciale grazie soprattutto ai partner istituzionali e associativi che hanno aderito all’iniziativa con entusiasmo, promuovendo il messaggio della campagna nei rispettivi luoghi di competenza. Elenco Bar coinvolti MACERATA1. Caffè Centrale - P.zza della Libertà, 42. Caffè del Viale - Via S. Giovanni Bosco, 63. Caffettone - C.so Cairoli, 174. Bar Duomo - Via Don Minzoni, 285. Acli Santa Maria della Pace - Pistello - Via Pace, 1246. Doppio Zero - Piaggia della Torre, 317. Bar Romcaffè - P.zza Cesare Battisti8. Caffetteria da Tiffany - Via dei Velini 41/A9. Almalù - Viale Indipendenza, 1610. Perugini Bus Bar - Via Valentini,18/2011. Cabaret - Via Gramsci, 5712. Maracuja Cafè - P.zza Vittorio Veneto, 813. Nino Cafè - Via Roma, 24414. Bar Metropolis - Via Roma, 37515. Verde Caffè - C.so della Repubblica, 4716 Q.B. - Via a. Gramsci, 417. Caffè X Caso - Borgo Peranzoni, 84 - Villa Potenza18. Bar It’s Fantasy - Via B. Fausti, 13 - Piediripa19. Bar gelateria Crema e Cioccolato - C.so Matteotti, 4520. Bar caffetteria Mon Amour - V.le Trieste, 9 CIVITANOVA MARCHE1. Caffè Galleria,2. Vecchio caffè Maretto, piazza XX settembre, 963. Sandwich Time, via Luigi Einaudi, 2144. Alice Bar, Viale Vittorio Veneto, 725.Bar Batò - Via Corridoni Filippo,11TOLENTINO1. Bar Every Day - Via Giovanni XXIII, 822. Nuovo Bar Smeraldo - V.le Buozzi Bruni, 1493. Bar Gabrielli, viale Bruno Buozzi, 234. Fashion Mitho’s Cafè - V.le Pietro Nenni, 195. Bar della stazione - P.zza Marconi, 36. Bar Gaia Cafè - Viale Bernaducci, 64SAN SEVERINO1. Pino’s Bar - P.zza del Popolo, 832. Scuriatti Bar - Loc. Taccoli, 2 bis3. Bar delle Logge, Piazza del Popolo 36/374. Bar Centrale, Piazza del Popolo, 26MATELICA1. Bar Caffè Roma - V.le Roma, 492. Bar La Pulce - Via Fidanza, 153. Living Caffè - Via Grifoni, 134. Mio Bar,via Croce, 12CASTELRAIMONDO1. Gelateria Carnevali - C.so Italia, 572. Bar L’Eclissi - P.zza D.Alighieri, 53. Bar Luna - Via M.Gemmo, 24. Ago’s - Corso Italia, 37RECANATI1. Mirò Bar - Via Cavour, 31PORTO RECANATI1. Palmary Bar - Corso Matteotti, 45TREIA1. Bim Bum Bar - Piazza Don Antonia De Mattia, 12MONTECASSIANO1. Caffè Dal Buon Gestore, via Giuseppe Garibaldi, 352. History Caffè - Corso Dante Alighieri, 243. Metropolitan Cafè, via Primo Luglio 8/f4. SirMacLean - Via Carducci, 93MOGLIANO1. Zanzi Bar, via XX settembre, 552. Lu Varà, via XX settembre 33/cFASTRA1. Bar Fiastra, Via Roma sncBELFORTE DEL CHIENTI 1. Roxy bar, Via Salvo d'Acquisto, 5 MONTECOSARO1. Twins, via Don Bosco2. Bar gelateria Fortuna, via Roma 39MORROVALLE 1. Bar Eden ,Piazza Giuseppe Garibaldi, 2  

29/11/2017 10:43
L'albero di Natale per la scuola di Arquata del Tronto, un regalo del Cuore Adriatico

L'albero di Natale per la scuola di Arquata del Tronto, un regalo del Cuore Adriatico

Giulia Gamberini (Direttrice del Centro Commerciale Il Cuore Adriatico) e Silvia Seccia (Direttrice dell’ipermercato Iper facente capo al Gruppo Finiper) partiranno venerdì 1 Dicembre alla volta di Arquata del Tronto, per portare uno speciale “augurio di Natale” alla scuola e alla comunità. Verrà consegnato alla scuola un grande albero di Natale con relative decorazioni per allestire insieme – durante la mattina – l’addobbo natalizio della Scuola. Presenti all’incontro anche le istituzioni del Comune di Arquata del Tronto, nelle persone dell’Assessore Sandro Onesi, del Vicesindaco Michele Franchi e del Sindaco Aleandro Petrucci, oltre ad un rappresentante della comunità Instagramers Picena, particolarmente attenta ai temi della solidarietà ai territori terremotati e alla ricostruzione.   L’iniziativa #UnCuoreDiLibri, realizzata tra il mese di Agosto e Settembre e voluta dal Centro Commerciale Il Cuore Adriatico, ha raccolto più di 1000 libri grazie un’area allestita nella galleria e ad una serie di eventi volti a sensibilizzare l’utenza del Centro Commerciale e delle zone limitrofe. Tale progetto, che ha coinvolto i bambini del territorio spingendoli a compiere un atto solidale nei confronti dei coetanei delle zone colpite dal sisma, ha ottenuto ottimi risultati e ha contribuito a ricostruire la biblioteca scolastica della nuova struttura di Arquata del Tronto. Tutti i libri raccolti sono andati ad implementare il fondo che la Direzione del Centro Commerciale Il Cuore Adriatico ha donato alla scuola con una consegna ufficiale nella mattinata del 16 Settembre. Dal giorno della consegna si è creato un legame che non accenna ad esaurirsi; nonostante la raccolta dei volumi sia terminata a Settembre, altri libri sono pervenuti al Centro Commerciale con la richiesta di farli recapitare ai bambini di Arquata. Altri progetti, ad oggi work in progress, puntano ad una collaborazione con le aziende del territorio ascolano colpito dal sisma, e vogliono dare risalto ai prodotti gastronomici tipici di tale area, aprendo nuovi mercati e possibilità.      

28/11/2017 19:46
Lube, al Mondiale per Club NeroGiardini principale sponsor sulle divise

Lube, al Mondiale per Club NeroGiardini principale sponsor sulle divise

Un nuovo partner entra a far parte del mondo Lube Volley. Il marchio prestigioso e noto in tutto il mondo NeroGiardini, di proprietà della B.A.G. Spa, sarà lo sponsor principale della Cucine Lube Civitanova in esclusiva per il Mondiale per Club FIVB in programma dal 12 al 17 dicembre in Polonia.   Nella mattinata di oggi, martedì 28 novembre, presso la sede NeroGiardini a Monte San Pietrangeli (FM), si è svolta la presentazione ufficiale dell’accordo e della maglia ufficiale da gioco, alla presenza di Enrico Bracalente, amministratore unico della B.A.G. Spa, e di Albino Massaccesi, amministratore delegato della Lube Volley. Con loro anche Gloria ed Alessandro Bracalente per NeroGiardini e un’ampia rappresentanza del Club biancorosso, a partire da coach Giampaolo Medei, poi gli atleti Dragan Stankovic, Osmany Juantorena, Tsvetan Sokolov, Davide Candellaro, Enrico Cester, Taylor Sander, Jenia Grebennikov, il team manager Matteo Carancini, il responsabile sponsor Mirko Giardetti. L’accordo prevede la presenza del marchio “NeroGiardini – Made in Italy” sul petto e sulle maniche delle divise caratterizzate da un design esclusivo, appositamente realizzate per i campioni d’Italia in occasione del Mondiale per Club: rossa la prima maglia, bianca la seconda, nera quella del libero.   “Vedere il marchio NeroGiardini sulle maglie della Lube Volley è una grande soddisfazione – ha detto Enrico Bracalente, amministratore unico della B.A.G. Spa – Abbiamo deciso di investire in una grande realtà come il Gruppo Lube, un’azienda che ha fatto la storia della nostra Regione: da sempre ribadisco l’importanza di sostenere il nostro territorio. La forza delle nostre aziende sono le persone che lavorano tutti i giorni con impegno e serietà, sostenendo queste realtà”. “Un grande ringraziamento va a NeroGiardini – ha spiegato l’ad Lube Volley, Albino Massaccesi – E’ un connubio che abbiamo cercato nel tempo e finalmente trovato con la possibilità di legarci per questo importantissimo evento come è il Mondiale per Club”.

28/11/2017 17:38
Civitanova, spaccia hashish in pieno centro: denunciato 32enne

Civitanova, spaccia hashish in pieno centro: denunciato 32enne

Gli agenti del commissariato di Civitanova hanno denunciato a piede libero per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un cittadino 32enne di origini tunisine residente sempre a Civitanova. Nel pomeriggio di giovedì, i poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio, hanno notato in corso Umberto I un cittadino di carnagione scura, poi identificato per il cittadino tunisino 32enne, mentre stava cedendo qualcosa a un'altra persona, successivamente identificata per un 43enne residente fuori comune. Gli agenti sono intervenuti immediatamente bloccando i due individui. Contestualmente è stato sequestrato l'involucro che era stato ceduto dal cittadino tunisino, rivelatisi un sacchettino contenente un piccolo quantitativo di hashish. Le perquisizioni personali hanno consentito di trovare addosso al 32enne, nella tasca del giubbino che indossava,un’altra dose di hashish pronta per essere spacciata.    Il tunisino è stato denunciato all'autorità giudiziaria per detenzione a fini di spaccio, mentre il 43enne è stato segnalato alla locale Prefettura quale assuntore di sostanza stupefacente. 

28/11/2017 14:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.