Civitanova Marche

Salvini a Camerino e Civitanova: "La soluzione per l'Hotel House? La ruspa..."

Salvini a Camerino e Civitanova: "La soluzione per l'Hotel House? La ruspa..."

Matteo Salvini, in tour elettorale a Camerino e Civitanova, alza ancora il tono della sua campagna elettorale e definisce l'Islam "incompatibile con la Costituzione", accusa il Pd di essere responsabile dei fatti di Macerata e dichiara che "il sacrificio di Pamela non sarà invano". Insomma, rilancia con vigore le sue parole d'ordine sempre più radicali. "Mi accusano di tutto, ma ho le spalle larghe e me ne frego...Non posso dirlo? Allora - prosegue tra gli applausi - diciamo me ne disinteresso". Civitanova dista poco da Macerata, tuttavia Salvini, conferma la scelta di non fare tappa in città: "Andrò a telecamere spente, voglio risolvere problemi, non crearne". Anche le temute contestazioni a Civitanova Marche, non ci sono state. Tuttavia, commenta con toni molto forti la vicenda che da giorni sta scuotendo la politica e l'Italia. Parole dure, molto apprezzate dai suoi sostenitori che rispondono con slogan come "lavoro prima agli italiani", e "basta stranieri, ora la ruspa". E proprio "la ruspa" è stata la soluzione prospettata da Salvini per risolvere la questione Hotel House di Porto Recanati. 

08/02/2018 21:11
Civitanova, tante le attività del liceo Stella Maris nella settimana culturale

Civitanova, tante le attività del liceo Stella Maris nella settimana culturale

Tante le novità che il liceo Stella Maris di Civitanova ha proposto ai propri studenti durante la settimana culturale che terminerà domani. Ad aprire i lavori lunedì 5 febbraio sono intervenuti Lucrezia Ercoli, direttore artistico di Popsofia, che ha condotto un intervento sulla filosofia pop in Harry Potter e Piero Massimo Macchini che ha parlato ai ragazzi del circuito comico. Non meno importanti i corsi BLSD in collaborazione con la croce verde di Civitanova Marche, e la lezione del dott. Maurizio Giuli, responsabile marketing della Nuova Simonelli, sul ruolo dell'azienda e delle figure professionali che operano all'interno di essa nell'ambito del mercato del lavoro. Per chiudere  domani i docenti dell'Università di Camerino, la professoressa Silvi, Dipartimento di Biologia della nutrizione, e il professor Tondi, dipartimento di Geologia, in relazione al progetto "viaggi della conoscenza", terranno un seminario rispettivamente sull'uso dei probiotici e sul rischio sismico. "Una grande opportunità per i nostri studenti, tenuto conto anche della presenza dell'associazione "Crescere insieme," della psicologa Eva Del Monte, del centro dell'impiego, dell'associazione Piombini-Sensini e dell''agenzia interinale Ranstad Italia spa" - affermano la dirigente scolastica Ilaria Ricci e la presidente della Cooperativa Ilenia Santoni, che ringraziano dunque tutti coloro che sono intervenuti in questa settimana formativa e i docenti della scuola che hanno contribuito a dare valore a questa esperienza di cultura e lavoro.

08/02/2018 16:17
Civitanova, si è svolto il convegno "Musicoterapia - Applicazione nei disturbi comunicativo-relazionali in età evolutiva"

Civitanova, si è svolto il convegno "Musicoterapia - Applicazione nei disturbi comunicativo-relazionali in età evolutiva"

Si è svolto nella sala consiliare di Civitanova il convegno dal titolo Musicoterapia – Applicazione nei disturbi comunicativo-relazionali in età evolutiva. L’incontro, fortemente voluto dal Comune di Civitanova, è stato organizzato dall’ente stesso in collaborazione con ASP Paolo Ricci e Accademia Mugellini. Oltre all’assessore Capponi vi hanno preso parte Agostino Basile presidente della ASP Paolo Ricci, Mariachiara Miliozzi – Direttore centri ambulatoriali ASP Paolo Ricci, Agata Turchetti – Dirigente scolastica e, soprattutto, Giulia Cremaschi Trovesi, importantissimo esponente della musicoterapia in Italia. Ha moderato Cesare Cardinali, neuropsichiatra infantile. Il fulcro di tutti gli interventi è stato il concetto di lasciar apprendere i bambini secondo i loro tempi, senza ingabbiarli nelle sovrastrutture mentali tipiche degli adulti né etichettarli ma focalizzandosi sulle risorse che ciascuno di loro ha. Centrale l’intervento della Cremaschi che con ironia e molta intelligenza ha coinvolto tutto il pubblico presente in giochi di voce per far capire l’importanza dei suoni nella vita di ogni giorno, dal respiro, alla parola. Anche il bambino sordo è in grado di ascoltare purché si senta ascoltato e compreso, ma mai giudicato. Quando il piccolo è consapevole di esistere dai piedi alla testa, allora può sviluppare bene la motricità fine. Molto interessante la lezione storica sull’origine e la funzione di alcune lettere dall’uomo primitivo alla stele di Rosetta, passando per i Sumeri. Giulia Cremaschi è fondatrice della "Pedagogia Musicale A.P.M.M." e fondatrice della Musicoterapia Umanistica A.P.M.M. è anche docente in corsi italiani ed esteri di musicoterapia e docente nelle scuole statali per l’inserimento e l’integrazione dei bambini con handicap, presso altri enti. Molto soddisfatta l’assessore Barbara Capponi per la grande partecipazione del pubblico e per l’ottima riuscita del convegno.   “Con questa Amministrazione stiamo realizzando varie iniziative perché crediamo nel valore della formazione. La musicoterapia è un approccio straordinario adatto a tutti per favorire il benessere e far emergere tutte le competenze e i talenti e può essere di aiuto non solo a livello didattico ma anche a livello relazionale.”

08/02/2018 13:52
Le vernici ICA protagoniste della mostra Tiny Spaces in Germania

Le vernici ICA protagoniste della mostra Tiny Spaces in Germania

Settimana di fiere internazionali per ICA Group. L’azienda civitanovese della famiglia Paniccia è impegnata in questi giorni a Valencia per Maderalia, mostra internazionale spagnola dei materiali e componenti per mobili. La ICA Spa, che proprio in Spagna ha aperto nel 2009 la società ICA Iberia allo scopo di potenziare il mercato locale, ha deciso di partecipare a questa fiera biennale per proseguire il forte impegno nell’export, che contribuisce al 56% del proprio fatturato, e per promuovere le nuove vernici bio per legno che, nel 2017 hanno ricevuto l’Interzum Award nella categoria “High Product Quality” in Germania e la Złoty Medal in Polonia. Sempre in questa settimana, il prodotto innovativo di casa ICA, la vernice bio, è protagonista alla fiera ZOW 2018, che si svolge a Bad Salzuflen (Germania), per l’evento speciale Tiny Spaces. ZOW è la rassegna dei componenti, delle forniture e dei semilavorati per l’industria del mobile e vede la presenza di più 110 espositori internazionali. In questo luogo di scambio di idee, opinioni e visioni viene proposto anche un allestimento, Tiny Spaces - Big Ideas in Small Spaces, realizzato da Trendfilter in collaborazione con the Detmold School of Architecture and Interior Architecture, ispirato da città che sono sempre più grandi, ma in cui gli spazi personali, del vivere e dell’abitare, sono sempre più piccoli e costosi. Gli architetti e i designer si sono così concentrati nel proporre comfort e abitabilità in spazi ridotti e hanno scelto poi di utilizzare per tutte le superfici in legno e vetro i prodotti bio di ICA, riconosciuti al mondo per la loro alta qualità, il basso impatto ambientale e la tutela della salute di chi li vive. Gli addetti ai lavori e i visitatori potranno apprezzare mobili ancora più multifunzionali a cui sono stati applicati vernici dall’impronta sempre più green.

08/02/2018 12:51
M5S: "Gita di Salvini nelle Marche è carnevalata, in Lega orda di impresentabili"

M5S: "Gita di Salvini nelle Marche è carnevalata, in Lega orda di impresentabili"

Dai candidati del Movimento 5 Stelle della Regione Marche riceviamo Oggi sarà il grande giorno dell’arrivo di Matteo Salvini nelle Marche: dopo quanto accaduto lo scorso sabato a Macerata, è chiaro che la “gita” elettorale dell’onnipresente capo del Carroccio non lascia presagire nulla di buono in una terra ancora in stato di shock e in fermento dopo le vicende tristemente note a tutti. Nella speranza che Salvini non venga a soffiare sopra al fuoco dell’intolleranza come è suo rivedibile costume, dovrebbe invece spiegare ai marchigiani per quale motivo dovrebbero mettere una croce sul suo partito vista l’orgia di candidature quanto meno discutibili che la Lega propone su scala nazionale e anche a livello marchigiano. Ricordiamo che se oggi il fenomeno dell’immigrazione è fuori controllo, la responsabilità principale è di una legge, la Bossi-Fini, che ha come primo firmatario il fondatore del partito che Salvini guida: il candidato premier della Lega si dimentica sempre di specificarlo. Fondatore che, nonostante una condanna a due anni per appropriazione indebita nell’inchiesta “The Family”, la Lega ripropone senza troppi imbarazzi anche stavolta. Anche nelle Marche però, la Lega propone dei veri e propri assi del buon senso, come il segretario regionale Luca Paolini, colui che auspicava una sorta di apartheid sugli autobus con l’obbligo per gli extracomunitari di far sedere gli italiani. Ha per sé addirittura un collegio uninominale Tullio Patassini, che fino a poche settimane fa era in Alternativa Popolare, partito che in questi cinque anni ha fatto da stampella a Renzi al governo: nel momento del bisogno, è noto, l’incoerenza cronica della Lega emerge sempre. E che dire poi di Giorgia Latini, assessore ad Ascoli e nuora di quel Pietro Santarelli che figura tra gli imprenditori debitori di Banca Marche per somme superiori ai 110 milioni di euro complessivi. Sarà buffo vedere il leader leghista elevarsi a portabandiera dei risparmiatori che hanno perso tutto con una presenza così imbarazzante in lista. Però si sa, Salvini ci ha abituato alle carnevalate: stavolta capita a fagiolo”.

08/02/2018 11:38
Lube spietata con Monza: altra vittoria per 3-0

Lube spietata con Monza: altra vittoria per 3-0

Tutto secondo pronostico nella 8ª giornata di ritorno della SuperLega UnipolSai, che ha visto la Cucine Lube Civitanova tornare sul palcoscenico di casa battendo la Gi Group Monza in appena tre set (25-22, 25-16, 25-18), e confermando dunque il secondo posto in classifica a quattro lunghezze di distacco dalla Sir Safety Perugia in attesa del big match in Umbria di sabato prossimo (ore 20.30), in cui i campioni d’Italia si giocheranno le loro ultime chance di mantenere aperta la corsa al primo posto finale in Regular Season. Medei lascia nuovamente a riposo Tsvetan Sokolov, riproponendo il modulo con tre schiacciatori (opposto al palleggiatore Christenson c’è Kovar) già vittorioso domenica a Sora. L’unica variante è la presenza al centro di Candellaro con Stankovic. Sulla sponda brianzola invece Falasca deve fare a meno di Buti (i centrali sono Beretta e Barone), rinnova la propria fiducia al canadese Walsh in regia, a scapito di Shoji che verrà utilizzato col contagocce soltanto per il servizio. La partita I campioni d’Italia si aggiudicano il primo parziale arrivando a smorzare con il muro (4-0) ogni velleità di Monza, che a dispetto dei numeri finali del set, resta in partita fino al 22-21 che arriva con un errore di Sander. Decisivi per i biancorossi, che in precedenza avevano conquistato il break con un blocco vincente di Christenson su Dzavoronok (16-14, il ceco lascerà il campo a Langlois), alungando successivamente con un ace di Zhukouski (in campo proprio per il servizio, 21-18), sono il cambio palla firmato con estrema regolarità da Juantorena, top scorer con 8 punti e addirittura 78% di positività su 9 palloni schiacciati, e il muro finale di Stankovic su Plotnytskyi (25-22). A senso unico invece il secondo set, in cui la Cucine Lube Civitanova prende il largo sin dalle prime battute (12-7 dopo due errori di fila di Hirsch) raggiungendo poi il massimo vantaggio sul 20-13, che arriva con una pregevole “spazzolata” di Christenson, in occasione di un contrasto a muro con Plotnytskyi. Chiuderà sul 25-16 un inarrestabile Osmany Juantorena, autore in questo parziale di altri 6 punti, col 71% on attacco e il 60% in ricezione. Il tecnico ospite Falasca gioca la carta Brunetti ad inizio terzo set. L’obiettivo è di migliorare una ricezione fino a quel momento assai deficitaria (42% di positive nel primo set, 32% nel secondo), ma il risultato non è dei più soddisfacenti (vani anche i successivi inserimenti di Terpin e Finger), dato che l’inerzia della gara non cambia affatto. Tutto facile, insomma, per i vice campioni del mondo allenati da Medei, avanti 7-4 in avvio, poi 15-10 e infine 23-15, dopo due ace consecutivi di Juantorena, che firmerà anche l’attacco del definitivo 25-18. E’ lui il vero mattatore della sfida (23 punti totali, 64% in attacco, 58% di positive in ricezione su 12 palloni giocati, 5 ace), e si merita giustamente il titolo di Mvp assegnatogli dai giornalisti presenti. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Candellaro 1, Sander 9, Marchisio n.e., Juantorena 23, Casadei n.e., Stankovic 7, Kovar 7, Grebennikov (L), Christenson 3, Cester, Milan n.e., Zhukouski 1. All. Medei. GI GROUP MONZA: Buti n.e., Dzavoronok 1, Brunetti, Finger 3, Shoji, Walsh, Rizzo (L), Langlois 1, Terpin 1, Beretta 3, Barone 3, Hirsch 10, Mazza n.e., Plotnyskyi 13. All. Falasca. ARBITRI: Oranelli (PG) – Santi (PG).  PARZIALI: 25-22 (26’), 25-16 (23’), 25-18 (25’).  

08/02/2018 11:38
Civitanova, altro appuntamento con la rassegna delle letture animate del venerdì in biblioteca

Civitanova, altro appuntamento con la rassegna delle letture animate del venerdì in biblioteca

Tutto pronto per un altro venerdì dedicato alle letture animate, rassegna organizzata dalla Biblioteca comunale “Silvio Zavatti” per i bambini dai 7 ai 10 anni. Venerdì 9 febbraio, alle ore17.30, si leggerà il testo “Il principe non ranocchio” di M. Monari. La rassegna è organizzata dal 2003 dalla “Era” Società Cooperativa di Ascoli Piceno, che gestisce la Biblioteca comunale di Viale Vittorio Veneto. Oltre alle letture, rivolte ai bambini si organizzano laboratori e molte altre iniziative culturali. Per partecipare occorre telefonare in Biblioteca, dal lunedì al venerdì precedenti la lettura, al seguente numero: 0733/813837.

07/02/2018 15:40
Civitanova, azione, thriller, animazione e danza: ecco la proposta dei cinema Rossini e Cecchetti

Civitanova, azione, thriller, animazione e danza: ecco la proposta dei cinema Rossini e Cecchetti

Nuova settimana ricca di proposte cinematografiche con un grande evento legato alla danza. Al cinema Rossini, da giovedì 8 e martedì 13 febbraio viene proiettato il thriller politico The post, diretto da Steven Spielberg con Meryl Streep, candidata all’Oscar come migliore attrice protagonista, e Tom Hanks. Il film racconta la storia dietro alla pubblicazione dei Pentagon Papers (i rapporti del governo degli Stati Uniti con il Vietnam), avvenuta agli inizi degli anni settanta sul Washington Post. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.45; sabato 18.15-20.30-22.45; domenica 18.15-20.30; lunedì e martedì 21.15. Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 febbraio The post viene anticipato alle 16.30 dal lungometraggio d’animazione Bigfoot Junior, un’avventura alla ricerca di una creatura magica quanto leggendaria. L’uomo sul treno è il nuovo film in programmazione al cinema Cecchetti, da giovedì 8 a domenica 11 febbraio. L’action-thriller diretto da Jaume Collet-Serra, con Liam Neeson racconta una corsa contro il tempo, una caccia serrata sui binari in cerca di un misterioso sconosciuto. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30. Lunedì 12 e martedì 13 febbraio nella città della danza arriva il docufilm Dancer, realizzato da Steve Cantor. Al Cecchetti va in scena la vita del bad boy Sergei Polunin, definito dal New York Times "il ballerino più dotato della sua generazione”, che nel 2008 si è esibito dal vivo a Civitanova, sul palco del Rossini. La pellicola segue attraverso interviste e filmati d'archivio la straordinaria storia del prodigio della danza divenuto a soli 19 anni il più giovane primo ballerino del Royal Ballet di Londra e considerato uno dei più geniali e controversi danzatori contemporanei. Il prezzo del biglietto intero è sempre di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni). Per Dancer ingresso a 8 euro.

07/02/2018 14:52
Civitanova, nuovo incontro a Palazzo Sforza sul gioco d’azzardo

Civitanova, nuovo incontro a Palazzo Sforza sul gioco d’azzardo

Hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni, i rappresentanti del SERT, le Forze dell’Ordine, associazione MOICA, associazione le sentinelle del mattino. La riunione è stata molto partecipata anche da parte dei Comuni invitati ed erano presenti: Montecosaro, Potenza Picena, Montelupone, Montegranaro, Montefano, Recanati. Per il Comune di Civitanova erano presenti: l’assessore Barbara Capponi, il consigliere Monia Rossi, il consigliere Vincenzo Pizzicara. Gli interventi hanno puntato i riflettori sulla presa di coscienza che c’è un problema e che è reale ma che per molto tempo non è stato riconosciuto come tale, per questo si è dato molto spazio ad esperti ed operatori sul campo delle dipendenze. Il dottor Giuli ha sottolineato come ci siano voluti 5 anni per inserire il gioco d’azzardo patologico nel piano DEA. E per lungo tempo il SERT si è trovato a curare delle persone senza che la loro patologia venisse riconosciuta ufficialmente. Ha rimarcato il fatto che anche su questo verte il tavolo sulla sicurezza aperto in Prefettura e l’esigenza di costruire una rete. Mentre il dottor Nanni ha sottolineato come il fenomeno sia percepito ma poco studiato e i ragazzi vivano in un ambiente che sta normalizzando una situazione pericolosa per loro e per l’intera società. Il Comandante dei Carabinieri Marinelli ha invece evidenziato come il Gioco d’azzardo si intrecci con una serie di altri reati, come ad esempio le rapine, e che la situazione è molto delicata in quanto ci sono anche molti arrivi da fuori provincia. Il dottor Flamini, responsabile dell’Ambito, ha sottolineato come ci sia ipocrisia da parte dello Stato e come si sia rimangiato quanto stabilito nella conferenza Stato Regioni prorogando le licenze in scadenza per l’esigenza di raccogliere velocemente 1 miliardo e 300 milioni. Ha parlato anche della legge regionale sul gioco d’azzardo, mettendo la regione Marche non tra quelle virtuose che hanno preso una posizione forte (come, ad esempio, la regione Piemonte). È necessario infatti rivisitare la legge Regionale che così come è formulata non aiuta le Amministrazioni Comunali a mettere in atto azioni incisive contro il gioco d’azzardo. "Il fenomeno è estremamente complesso – ha dichiarato Barbara Capponi - e abbiamo ritenuto opportuno confrontarci con diversi attori per avere il loro feedback al fine di intervenire in modo coordinato ed intelligente per affrontare il problema. Gli interventi saranno sicuramente non solo di tipo normativo ma anche educativi e coinvolgeranno non solo le fasce patologiche ma anche la cittadinanza tutta”. Soddisfatta per l’ampia partecipazione e per i risultati ottenuti dalla giornata di oggi anche il consigliere Monia Rossi che annuncia i prossimi incontri: il primo, a breve, che riguarda le commissioni congiunte tra servizi sociali, commercianti, associazioni di categoria ed esercenti e un nuovo incontro tra comuni ed esperti  tra un mese. Mentre, il 26 febbraio sarà la Giornata dedicata alla lotta al Gioco d'Azzardo Patologico .

07/02/2018 14:43
Il comune di Civitanova Marche sarà presente alla BIT

Il comune di Civitanova Marche sarà presente alla BIT

Il Comune di Civitanova sarà presente alla Borsa internazionale del turismo in programma a Milano da domenica 11 a martedì 13 febbraio, storica manifestazione che dal 1980 raccoglie nei suoi padiglioni operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo. Alla città sarà riservato uno spazio all’interno dello stand di “Noi Marche”, associazione di promozione turistica del territorio fermano/maceratese di cui il comune di Civitanova è capofila e un altro spazio lo avrà all'interno del padiglione della Regione Marche dove saranno presentati ai tour operator presenti in fiera i prossimi eventi in programma per la stagione estiva. “Civitanova – sottolinea l’assessore al Turismo Maika Gabellieri che rappresenterà l'Amministrazione comunale – conferma la sua presenza in questa importante occasione di promozione, attraverso una delle più belle vetrine del settore, proponendosi con nuovo materiale promozionale nella veste di Città dei Festival”.    

07/02/2018 14:32
Civitanova, la maggioranza fa quadrato intorno a Ciarapica: "Abbassare i toni è un atto di responsabilità"

Civitanova, la maggioranza fa quadrato intorno a Ciarapica: "Abbassare i toni è un atto di responsabilità"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei gruppi di maggioranza che sostengono il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica Non accettiamo e non comprendiamo come si possano sollevare critiche e attaccare il Sindaco Ciarapica per aver responsabilmente richiamato tutti ad abbassare i toni e a non strumentalizzare i gravi fatti di cronaca recentemente avvenuti in provincia. E' grave che qualcuno  ancora non abbia la consapevolezza di ciò che realmente sia accaduto, ed è ancor più grave che ci si concentri principalmente su chi attribuire le colpe piuttosto che riflettere sulle cause. Un invito alla responsabilità e al silenzio sulla vicenda era quanto di meglio il Sindaco potesse esprimere oltre a condannare chiaramente, senza distinzioni, tutti gli efferati atti criminosi avvenuti in questi ultimi giorni. La  politica fino ad oggi non è stata in grado di capire quali siano le reali esigenze dei cittadini. Quando non si riesce a dare delle risposte bisognerebbe farsi qualche domanda piuttosto che richiamare un'ideologia morta e sepolta da settant’anni. Alcuni personaggi, esponenti di una certa classe politica, dovrebbero capire quando è il momento di tacere, quando l’onda non dovrebbe essere cavalcata.  Abbassare i toni è un atto dovuto, di responsabilità, che oggi più che mai dovrebbe mettere tutti d'accordo. Esprimiamo infine il nostro rammarico verso certa stampa che non sa più discernere quella che è la notizia da quella che è la campagna elettorale, proponendo articoli faziosi su temi per i quali dovrebbe limitarsi a riportare, e non a commentare appassionatamente, esasperando ancor di più gli animi dei cittadini già provati da tutto ciò che quotidianamente accade. Unitamente al Sindaco, condanniamo ogni forma di violenza, ogni forma di razzismo e di autoritarismo.  Siamo al fianco dei cittadini che da troppo tempo sono costretti ad affrontare da soli situazioni di emergenza.  Auspichiamo che la politica nazionale si assuma la responsabilità etica, civile e giuridica e fornisca gli strumenti e le risorse necessarie di cui tutto il paese non può piu' fare a meno.

07/02/2018 13:41
Giovedì 8 febbraio Matteo Salvini in tour nelle Marche

Giovedì 8 febbraio Matteo Salvini in tour nelle Marche

La prima tappa del Segretario della Lega e candidato Premier sarà a Fabriano, dove alle 12:10 visiterà la Tecnowind e i lavoratori dell’azienda in crisi. Si sposterà poi in centro città per incontrare i commercianti fabrianesi e per un aperitivo/pranzo elettorale al ristorante “Mercato Coperto” di Piazza Garibaldi. Alle 14:00 Matteo Salvini sarà a Camerino per un incontro al City Park con i comitati dei terremotati e i sindaci dei comuni del cratere. In programma poi una visita alla zona rossa del terremoto. Si sposterà in seguito a Civitanova Marche per incontrare, verso le 16:00, alcuni commercianti al mercato ittico e raggiungere il Porto dove nei locali del Cantiere Navale Anconetani è previsto un appuntamento sulle problematiche derivanti dalla Direttiva Bolkestein insieme ai pescatori, ai proprietari di chalet e ai piccoli armatori. Il giro si concluderà ad Ascoli Piceno dove inaugurerà, alle 17:30, il nuovo punto elettorale della Lega in via Cino del Duca 1/3 e in seguito terrà un comizio in Piazza Arringo.  

07/02/2018 13:13
SuperLega, mercoledì Lube in campo all'Eurosuole Forum contro Monza

SuperLega, mercoledì Lube in campo all'Eurosuole Forum contro Monza

La Cucine Lube Civitanova torna in campo mercoledì (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro la Gi Group Monza per l’ottava giornata di ritorno di SuperLega, turno infrasettimanale che vedrà il ritorno in campo in casa in campionato degli uomini di Medei a distanza di quasi tre settimane dal ko rimediato con Modena nell’ultimo incontro casalingo. Obiettivo dei biancorossi, dunque, il ritorno al successo di fronte ai proprio tifosi, dopo la vittoria ottenuta a Sora domenica scorsa che ha sancito la ripresa della marcia vincente nel massimo campionato. Fondamentale ottenere i tre punti stasera, per restare in scia al primo posto e allo stesso tempo tenere distante proprio Modena dalla seconda posizione. L’avversario di turno, la Gi Group Monza, venderà cara la pelle per tentare un ultimo assalto ai play off scudetto: i lombardi (ora decimi) sono infatti a 8 punti di distacco dall’ultimo posto utile, l’ottavo. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure recandovi nei punti vendita Booking Show in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova martedì dalle 17.00 alle 19.30, mercoledì dalle 10 alle 13 e dalle 17.30 all’inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Gi Group Monza Il tecnico spagnolo Falasca dovrà decidere sull’utilizzo in regia dello statunitense Kawika Shoji o del canadese Walsh, titolare nell’ultima gara vincente contro Padova. L’opposto sarà il tedesco Simon Hirsch. Al centro la coppia tutta italiana Buti-Beretta, mentre a schiacciare ci saranno il ceco Dzavoronok e l’ucraino Plotnytskyi, arrivato a stagione in corso in Lombardia (in alternativa a disposizione Jacopo Botto). Il libero è Marco Rizzo. Parla Micah Christenson "Con Monza sarà importante affrontare la gara come abbiamo fatto in occasione del match di Sora, ovvero in maniera aggressiva, tenendo sempre alto il livello di gioco e a mente l’obiettivo della vittoria. I tre punti contro i lombardi sarebbero fondamentali per presentarci al meglio in vista della sfida di sabato a Perugia, ma come sempre pensiamo ad una gara alla volta. Domani sera vogliamo vincere e vogliamo giocare soprattutto una buona partita, continuando ad allenare e migliorare il nostro gioco anche in occasione dei match ufficiali in cui scendiamo in campo". Parla Thomas Beretta, centrale Gi Group Monza “La prestazione con Padova ci ha sicuramente dato fiducia. L’obiettivo è consolidare il nostro buon momento anche con Civitanova. Andiamo nelle Marche con la voglia di dare il massimo e mantenere alto il ritmo di gioco in vista delle prossime partite. Per battere Civitanova dovremo giocare in modo perfetto. All’andata siamo riusciti a dar loro fastidio, ora dobbiamo riprovarci consci che non abbiamo nulla da perdere. Tutte le partite da adesso in avanti saranno importanti, sia in vista dei Play Off Scudetto che per i Play Off 5° posto. Nel caso in cui fallissimo l’approdo tra le prime otto, terminare al nono o al decimo posto sarebbe importante per evitare gli Ottavi di Finale. Per farcela dovremo essere lucidi e dare tutto”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Gi Group Monza L’ottava giornata di ritorno sarà diretta da Alessandro Oranelli e Simone Santi di Perugia. Gara numero 8 con Monza, Lube sempre vincente Ottava sfida della storia tra Cucine Lube Civitanova e Gi Group Monza: i precedenti sono tutti a favore dei cucinieri, vincenti in tutte e le 7 gare disputate in Regular Season di SuperLega. Nel match di andata, giocato a novembre, successo per 3-1 per Stankovic e compagni. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Enrico Cester – 6 punti ai 1500, Jiri Kovar -1 partita giocata alle 200 (Cucine Lube Civitanova); Thomas Beretta – 1 partita giocata alle 200 e – 5 muri vincenti ai 500, Simon Hirsch – 3 muri vincenti ai 100 (Gi Group Monza). In Campionato: Rocco Barone – 13 punti ai 1500, Simon Hirsch – 3 battute vincenti alle 100 (Gi Group Monza). In Campionato e Coppa Italia: Taylor Sander – 6 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Thomas Beretta – 1 battuta vincente alle 100, Iacopo Botto – 2 battute vincenti alle 200 (Gi Group Monza). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Gi Group Monza Diretta web tv su Lega Volley Channel (Sportube.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Andrea Pergolini. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). 

06/02/2018 17:33
Recanati e Civitanova, furti in due tabaccherie

Recanati e Civitanova, furti in due tabaccherie

Nella notte appena trascorsa una banda di quattro persone incappucciate ha messo a segno dei furti su due tabaccherie. La prima a Recanati verso le 2 di notte circa e l'altra a Civitanova Marche mezz'ora più tardi. Il bottino sottratto è stato quantificato in cinquemila euro per il tabaccaio recanatese e quasi il doppio per quello di Civitanova. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che stanno visionando le immagini delle telecamere per cercare di individuare gli autori dei furti. 

06/02/2018 13:27
Civitanova, domenica in concerto Leonie Mikkie alla galleria Centofiorini

Civitanova, domenica in concerto Leonie Mikkie alla galleria Centofiorini

Domenica 11 febbraio vi aspettiamo per il concerto di Leonie Mikkie, artista berlinese ma con un repertorio dal respiro cosmopolita, risultato del portare da qualche anno la sua musica in giro per il mondo. La formazione classica è percepibile all'interno delle melodie complesse e articolate ed i brani, cantati con voce delicata ma al tempo stesso forte, ricordano i suoi viaggi e trasportano l'ascoltatore in luoghi remoti. Leonie ha appena finito di registrare il suo primo EP che verrà pubblicato nel 2018.  Un'altra domenica, un altro appuntamento da non perdere, un altro concerto fuori dal comune alla Centofiorini.

06/02/2018 12:31
Buoni risultati per la Roller Civitanova ai campionati italiani indoor di Pesaro

Buoni risultati per la Roller Civitanova ai campionati italiani indoor di Pesaro

Dal 2 al 4 febbraio a Pesaro si sono riuniti circa 500 atleti di tutta Italia pronti a dare il meglio di sé e portare a casa un titolo italiano. La Roller Civitanova si è schierata ai nastri di partenza con: Comodo Martina, Marconi Marta, Papili Arianna, Presti Giulia, Splendiani Sofia e Turtù Aurora, guidate dal tecnico Monti Moreno. Buoni i risultati che le ragazze hanno ottenuto facendo piazzare la Roller alla posizione numero 23 su ben 66 società presenti: da evidenziare il 2° posto di Giulia Presti nella gara 2000 punti e il suo 3° posto nei tre giri Sprint; l’11° posto di Martina Comodo nella 1000 punti e l’8° piazzamento del team Comodo-Presti-Splendiani nell’americana. La Roller pattinaggio si complimenta con le ragazze e come sempre invita tutti i suoi atleti a tenere alti i coloro gialli-blu-bianchi della società facendo sempre del loro meglio e ricordando che lo sport è, prima di tutto, passione.

06/02/2018 12:03
Lube al lavoro verso il doppio impegno in SuperLega: Monza e Perugia

Lube al lavoro verso il doppio impegno in SuperLega: Monza e Perugia

Cucine Lube Civitanova da oggi pomeriggio in palestra, al via di una settimana che proporrà un doppio impegno nel massimo campionato per i campioni d’Italia, dopo il successo ottenuto ieri a Sora che ha permesso ai cucinieri di riprendere la marcia vincente in SuperLega. Mercoledì alle 20.30 arriva all’Eurosuole Forum la Gi Group Monza per il turno infrasettimanale (ottava di ritorno), mentre sabato alle 20.30 sarà il momento del big match del Pala Evangelisti di Perugia contro la capolista Sir Safety Conad (anticipo della nona di ritorno). Dunque altra settimana molto impegnativa per gli uomini di Medei, che si sono ritrovati oggi all’Eurosuole Forum per una seduta di pesi e tecnica, domani pomeriggio altro allenamento tecnico prima della consueta rifinitura del mercoledì mattina. Venerdì, invece, il viaggio per Perugia in quella che, a livello geografico, è la trasferta più breve della stagione per Stankovic e compagni. Il programma di lavoro dal 5 all’11 febbraio: Lunedì: Riposo – Pesi/Tecnica Martedì: Riposo - Tecnica Mercoledì: Rifinitura - 8a giornata ritorno SuperLega VS Monza (a Civitanova) Giovedì: Riposo – Pesi/Tecnica  Venerdì: Riposo – Tecnica/Viaggio Sabato: Rifinitura - 9a giornata ritorno SuperLega VS Perugia (a Perugia) Domenica: Riposo - Pesi   

05/02/2018 19:36
T.E.C. Championship, arriva il “Man of the match” che ti fa risparmiare spendendo

T.E.C. Championship, arriva il “Man of the match” che ti fa risparmiare spendendo

"Sei il più bravo, ti meriti il titolo di migliore in campo ma non solo. Devi avere la possibilità, in accordo con la Polisportiva Sport Communication, di poter risparmiare spendendo presso le attività convenzionate del circuito sportivo della T.E.C. CHAMPIONSHIP C7". Nasce così e sarà operativo da febbraio, con l’inizio del girone di ritorno, il premio “Man of the match” per ogni singola gara dei campionati organizzati dal sodalizio gialloblu in collaborazione con la Trementozzi Eventi Comunicazione. Al termine di ogni partita, infatti, il direttore di gara, a suo insindacabile giudizio, eleggerà il più bravo e lo premierà con un buono sconto messo a disposizione dall’organizzazione, presso le tante attività commerciali legate al campionato. Con lo stesso biglietto, infatti, il giocatore potrà recarsi presso ogni singolo convenzionato e potrà usufruire dei tantissimi sconti previsti dal regolamento, che nei prossimi sarà stilato e ufficializzato. Una nuova iniziativa che sarà legata alla T.E.C. Championship c7 e all’imminente FUTSAL T.E.C. Marche, illustrata nello specifico dal presidente Emanuele Trementozzi. “Abbiamo coinvolto i nostri sponsors e semplici partner in questa nuova avventura di marketing che permetterà ai nostri tesserati di poter risparmiare spendendo nei vari punti convenzionati e alle attività di farsi conoscere, attraverso servizi giornalistici, foto e interviste, oltre che ricevere la visita dei Man of the match, stimolati dagli sconti previsti. Ringraziamo di cuore gli amici che hanno aderito: Bar San Giuseppe, Pizzeria Dint’A Favola, Coffe&Co, Parrucchieria Luxury, Assicurazioni Axa, Cirix, Oilone, Macron Store Civitanova, Paidos, Lievito di Birra, Moretti Country House, Foodbook e tante altre attività che stanno aderendo e che renderemo pubbliche man mano. Nei prossimi giorni stileremo il regolamento con tutte le scontistiche riservate al migliore in campo, che potrà spendere il buono su ognuna di queste senza scadenza temporale. Al termine di ogni gara il vincitore poserà per una foto di rito e vedrà consegnarsi il buono, oltre ad essere protagonista dell’intervista che diffonderemo su tutti i nostri canali social e non solo. Siamo sempre al fianco dei nostri tesserati e dei nostri sponsors, questa è solo la prima di tantissime iniziative previste per questo magnifico 2018”.

05/02/2018 15:05
T..E.C. Championship, è rivoluzione digitale: l’appello dell’arbitro si fa con lo smartphone

T..E.C. Championship, è rivoluzione digitale: l’appello dell’arbitro si fa con lo smartphone

Rivoluzione, nella filosofia di pensiero e nei metodi organizzativi. Un concetto già espresso altre volte che, la T.E.C. Championship c7, mette in pratica ogni giorno per assicurare un’organizzazione all’avanguardia con i tempi, senza dimenticare però la tradizione. E così, dopo l’abolizione dell’ammonizione in caso di esultanza con tanto di maglia tolta e mostrata al vento, un’altra grande innovazione sta per investire i campionati organizzati dalla A.S.D. Polisportiva Sport Communication. Da febbraio, infatti, con l’inizio del girone di ritorno, il riconoscimento pre gara da parte dell’arbitro sarà quasi del tutto digitalizzato. Ad ogni società e, contemporaneamente ad ogni direttore di gara, infatti, sarà inviata una brochure in formato PDF con tutti i documenti d’identità di ogni singolo tesserato, che sarà sfogliato dal proprio smartphone in sostituzione, volendo, del cartaceo che, in ogni caso, l’organizzazione metterà come sempre a disposizione in caso di esplicita richiesta. L’unico cartaceo richiesto sarà quello relativo alla distinta di gioco che, ricordiamo, lo staff invia già precompilata la mattina stessa del match, con tanto di documenti registrati e idoneità sportiva di ogni singolo calciatore, oltre ad eventuali squalifiche segnalate negli appositi spazi, riducendo al minimo gli errori in seno ai dirigenti nel dover controllare eventuali giornate da scontare per recidività in ammonizione o espulsione. “Siamo il futuro, abbattiamo tutte le barriere inutili che rendono lo sport amatoriale burocratico e difficile da gestire – afferma con orgoglio il presidente Emanuele Trementozzi – I dirigenti, che ricordiamo sono anch’essi amatoriali e spesso arrivano al campo giusto in tempo per la gara dopo una giornata stressante di lavoro, vanno aiutati e supportati in ogni circostanza. Da qui l’idea, rivoluzionaria e praticabile sin da subito, giusto il tempo di preparare le brochure e inviarle ad ogni singola società, di adottare lo smartphone al posto dei classici documenti cartacei. Il direttore di gara, avendo con sé i file di ogni singolo giocatore, non ha il problema del riconoscimento e, oltretutto, accelera le pratiche del pre-gara. Nel contempo i dirigenti non dovranno preoccuparsi di portarsi dietro il cartaceo, che potranno richiedere ma non saranno più obbligati ad avere con sé e questo sveltirà di molto il lavoro di ognuno. Siamo fortemente contrari a convinzioni limitanti, pratiche oramai vecchie che rendono lo sport amatoriale l’ennesima zavorra burocratica di questo paese. Siamo per la rivoluzione, nei metodi e nei pensieri; una rivoluzione pacifica che rende i nostri campionati snelli e facile da gestire. E su questa strada continueremo senza sosta, perché siamo orgogliosi e fieri di essere diversi dagli altri”.

05/02/2018 14:50
La Boca è aggregazione e passione, tesseramenti aperti per le squadre a 7-8 e futsal

La Boca è aggregazione e passione, tesseramenti aperti per le squadre a 7-8 e futsal

Voglia di crescere e dare a tutti, nessuno escluso, un’opportunità d rilancio e riscatto sportivo. E’ questo l’obiettivo de La Boca Sette Colli che, in vista della seconda parte di campionato e dell’imminente impegno nel calcio a 5, spalanca le porte ai nuovi appassionati, vogliosi di condividere un’esperienza nel segno del gialloblu. A due giornate dal termine del girone di andata della T.E.C. Championship c7 e a poche settimane dalla seconda fase nel calciotto CSI, infatti, la società civitanovese lancia un appello:”Siamo arrivati a quasi quaranta tesserati ma, con 3 squadre già attive e almeno una in arrivo nel futsal, lo spazio c’è per tutti – dice il presidente Emanuele Trementozzi – Tutti hanno modo di giocare e divertirsi, tutti potranno scoprire il nostro mondo fatto di amicizia e rispetto. Abbiamo creato una famiglia di ragazzi per bene, serie e vogliosi, che si mettono a disposizione e hanno sposato la nostra causa. Dal canto sua, la società, sta cercando di non far mancare nulla a tutti loro, presenziando ad ogni attività e cercando di coinvolgerli con eventi e iniziative di ogni genere. Il nostro augurio è che il numero di tesserati possa crescere e ampliarsi nel tempo, nella Boca ci sarà sempre spazio per ognuno di voi”. 

05/02/2018 14:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.