Settimana di fiere internazionali per ICA Group. L’azienda civitanovese della famiglia Paniccia è impegnata in questi giorni a Valencia per Maderalia, mostra internazionale spagnola dei materiali e componenti per mobili. La ICA Spa, che proprio in Spagna ha aperto nel 2009 la società ICA Iberia allo scopo di potenziare il mercato locale, ha deciso di partecipare a questa fiera biennale per proseguire il forte impegno nell’export, che contribuisce al 56% del proprio fatturato, e per promuovere le nuove vernici bio per legno che, nel 2017 hanno ricevuto l’Interzum Award nella categoria “High Product Quality” in Germania e la Złoty Medal in Polonia.
Sempre in questa settimana, il prodotto innovativo di casa ICA, la vernice bio, è protagonista alla fiera ZOW 2018, che si svolge a Bad Salzuflen (Germania), per l’evento speciale Tiny Spaces.
ZOW è la rassegna dei componenti, delle forniture e dei semilavorati per l’industria del mobile e vede la presenza di più 110 espositori internazionali. In questo luogo di scambio di idee, opinioni e visioni viene proposto anche un allestimento, Tiny Spaces - Big Ideas in Small Spaces, realizzato da Trendfilter in collaborazione con the Detmold School of Architecture and Interior Architecture, ispirato da città che sono sempre più grandi, ma in cui gli spazi personali, del vivere e dell’abitare, sono sempre più piccoli e costosi.
Gli architetti e i designer si sono così concentrati nel proporre comfort e abitabilità in spazi ridotti e hanno scelto poi di utilizzare per tutte le superfici in legno e vetro i prodotti bio di ICA, riconosciuti al mondo per la loro alta qualità, il basso impatto ambientale e la tutela della salute di chi li vive. Gli addetti ai lavori e i visitatori potranno apprezzare mobili ancora più multifunzionali a cui sono stati applicati vernici dall’impronta sempre più green.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti