Aggiornato alle: 10:56 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, si è svolto il convegno "Musicoterapia - Applicazione nei disturbi comunicativo-relazionali in età evolutiva"

Civitanova, si è svolto il convegno "Musicoterapia - Applicazione nei disturbi comunicativo-relazionali in età evolutiva"

Si è svolto nella sala consiliare di Civitanova il convegno dal titolo Musicoterapia – Applicazione nei disturbi comunicativo-relazionali in età evolutiva. L’incontro, fortemente voluto dal Comune di Civitanova, è stato organizzato dall’ente stesso in collaborazione con ASP Paolo Ricci e Accademia Mugellini.

Oltre all’assessore Capponi vi hanno preso parte Agostino Basile presidente della ASP Paolo Ricci, Mariachiara Miliozzi – Direttore centri ambulatoriali ASP Paolo Ricci, Agata Turchetti – Dirigente scolastica e, soprattutto, Giulia Cremaschi Trovesi, importantissimo esponente della musicoterapia in Italia. Ha moderato Cesare Cardinali, neuropsichiatra infantile.

Il fulcro di tutti gli interventi è stato il concetto di lasciar apprendere i bambini secondo i loro tempi, senza ingabbiarli nelle sovrastrutture mentali tipiche degli adulti né etichettarli ma focalizzandosi sulle risorse che ciascuno di loro ha.

Centrale l’intervento della Cremaschi che con ironia e molta intelligenza ha coinvolto tutto il pubblico presente in giochi di voce per far capire l’importanza dei suoni nella vita di ogni giorno, dal respiro, alla parola. Anche il bambino sordo è in grado di ascoltare purché si senta ascoltato e compreso, ma mai giudicato. Quando il piccolo è consapevole di esistere dai piedi alla testa, allora può sviluppare bene la motricità fine.

Molto interessante la lezione storica sull’origine e la funzione di alcune lettere dall’uomo primitivo alla stele di Rosetta, passando per i Sumeri.

Giulia Cremaschi è fondatrice della "Pedagogia Musicale A.P.M.M." e fondatrice della Musicoterapia Umanistica A.P.M.M. è anche docente in corsi italiani ed esteri di musicoterapia e docente nelle scuole statali per l’inserimento e l’integrazione dei bambini con handicap, presso altri enti.

Molto soddisfatta l’assessore Barbara Capponi per la grande partecipazione del pubblico e per l’ottima riuscita del convegno.

 

“Con questa Amministrazione stiamo realizzando varie iniziative perché crediamo nel valore della formazione. La musicoterapia è un approccio straordinario adatto a tutti per favorire il benessere e far emergere tutte le competenze e i talenti e può essere di aiuto non solo a livello didattico ma anche a livello relazionale.”

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni