Aggiornato alle: 11:00 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, azione, thriller, animazione e danza: ecco la proposta dei cinema Rossini e Cecchetti

Civitanova, azione, thriller, animazione e danza: ecco la proposta dei cinema Rossini e Cecchetti

Nuova settimana ricca di proposte cinematografiche con un grande evento legato alla danza. Al cinema Rossini, da giovedì 8 e martedì 13 febbraio viene proiettato il thriller politico The post, diretto da Steven Spielberg con Meryl Streep, candidata all’Oscar come migliore attrice protagonista, e Tom Hanks. Il film racconta la storia dietro alla pubblicazione dei Pentagon Papers (i rapporti del governo degli Stati Uniti con il Vietnam), avvenuta agli inizi degli anni settanta sul Washington Post. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.45; sabato 18.15-20.30-22.45; domenica 18.15-20.30; lunedì e martedì 21.15. Nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 febbraio The post viene anticipato alle 16.30 dal lungometraggio d’animazione Bigfoot Junior, un’avventura alla ricerca di una creatura magica quanto leggendaria.

L’uomo sul treno è il nuovo film in programmazione al cinema Cecchetti, da giovedì 8 a domenica 11 febbraio. L’action-thriller diretto da Jaume Collet-Serra, con Liam Neeson racconta una corsa contro il tempo, una caccia serrata sui binari in cerca di un misterioso sconosciuto. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30.

Lunedì 12 e martedì 13 febbraio nella città della danza arriva il docufilm Dancer, realizzato da Steve Cantor. Al Cecchetti va in scena la vita del bad boy Sergei Polunin, definito dal New York Times "il ballerino più dotato della sua generazione”, che nel 2008 si è esibito dal vivo a Civitanova, sul palco del Rossini. La pellicola segue attraverso interviste e filmati d'archivio la straordinaria storia del prodigio della danza divenuto a soli 19 anni il più giovane primo ballerino del Royal Ballet di Londra e considerato uno dei più geniali e controversi danzatori contemporanei.

Il prezzo del biglietto intero è sempre di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni).

Per Dancer ingresso a 8 euro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni