Civitanova Marche

Apre la porta e trova la finanza ad aspettarlo: arrestato 26enne con mezzo chilo di marijuana

Apre la porta e trova la finanza ad aspettarlo: arrestato 26enne con mezzo chilo di marijuana

Apre la porta e trova la finanza ad aspettarlo. È accaduto a Civitanova all'interno di un'operazione a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti condotta dalla guardia di finanza. I militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno individuato una abitazione all’interno della quale è stato rinvenuto e sequestrato quasi mezzo chilo di marijuana oltre a piante e semi di canapa e tutto l’occorrente per la coltivazione delle piante di marijuana. Quando i finanzieri hanno bussato alla porta di casa, si sentiva già l’odore inconfondibile della marijuana per cui il giovane, presente in casa, non ha potuto far altro che consegnare ai militari un barattolo con all’interno alcuni grammi di stupefacente. Ma i finanzieri hanno voluto vederci chiaro e su una parete, celata dietro un pannello di legno hanno trovato una apertura che conduceva alla soffitta dove i militari hanno rinvenuto due involucri con all’interno quasi mezzo chilo di marijuana, oltre a 11 vasi con piante di canapa già recise, 18 semi di canapa e tutta l’attrezzatura e fertilizzanti per la coltivazione “indoor” dello stupefacente, e vario materiale per il confezionamento dello stupefacente.  Il 26enne, incensurato, è stato arrestato e su disposizione dell’autorità giudiziaria inquirente è stato posto agli arresti domiciliari.

25/05/2018 12:00
Civitanova Marche vara GustaPorto: lo spettacolo della pesca dal 3 giugno al Mercato Ittico e nei locali della città

Civitanova Marche vara GustaPorto: lo spettacolo della pesca dal 3 giugno al Mercato Ittico e nei locali della città

Il Comune di Civitanova ha realizzato, con il sostegno dei fondi Feamp e in seno al Flag Marche Centro, un ricco programma di eventi alla riscoperta delle tradizioni e dei mestieri della pesca, nonché della loro concreta applicazione in campo enogastronomico, nutrizionale, artistico e sociale, per lo sviluppo e la promozione territoriale.L'iniziativa inedita prende il nome di “GustaPorto” e sarà varata domenica 3 giugno, dalle 15,30, presso il Mercato ittico, sede di tappa del Grand Tour delle Marche. Evento principale della giornata è il talk show “Lo spettacolo della pesca” che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Gioacchino Bonsignore, curatore della rubrica Gusto e Corrado Piccinetti, biologo marino di fama internazionale e consulente di Linea Blu per Rai1. “Il mare è la nostra storia – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica nel corso della conferenza stampa di presentazione - ed è giusto ricordarne le tradizioni, il dialetto, la cucina tipica e le nostre radici, ma è bello dare anche una visione che guarda al futuro. Fondere la tradizione passata e non perderne insegnamenti e conoscenze con una visione che guardi al domani è fondamentale per tenere viva, attiva e reattiva una città dalle grandi potenzialità come Civitanova. Lo dobbiamo a Civitanova stessa, da 15 anni Bandiera Blu d'Europa, e ai suoi abitanti. Mi fa piacere vedere qui oggi così tante persone per la presentazione di questa splendida e originale manifestazione sulla quale riponiamo molte aspettative. Ringrazio l’assessore Gabellieri, lo staff di Tipicità, il Flag, l'Unicam, Regione Marche e quanti hanno lavorato a GustaPorto, manifestazione che non sarà solo territoriale ma che avrà una connotazione più importante grazie ai grandi nomi che vi parteciperanno”.Domenica 3 giugno, a partire dalle ore 15,30, lo spettacolo della pesca andrà in onda con la partecipazione di vip, pescatori, scienziati e attori. In programma il lancio ufficiale della mostra “Mare aperto” a cura del pescatore-fotografo Mario Barboni. A seguire un talk show condotto dal noto direttore del TG5 Mediaset e curatore della rubrica “Gusto”, Gioacchino Bonsignore, che intervisterà illustri personaggi quali il biologo marino Corrado Piccinetti. Per il Mercato ittico civitanovese il 2018 è un anno importantissimo, come ha ricordato il presidente del consorzio Manuela Bonifazi nel suo intervento: “Festeggiamo i 50 anni dalla costituzione del Mercato ittico. Non poteva esserci evento più azzeccato di GustaPorto che ci permetterà di aprire le porte al pubblico e di accogliere i turisti che vorranno capire la vita che ruota intorno al mercato del pesce. Ci saranno momenti che coinvolgeranno anche i bambini con il laboratorio creativo “L'Adriatico con le mie mani”.Il direttore di Tipicità Angelo Serri, presente alla conferenza insieme ad Alberto Monachesi del Coordinamento Tipicità, ha messo in luce il debutto di Civitanova che si inserisce tra le trenta tappe del Grand Tour delle Marche, da Pesaro ad Ascoli. “La città e la sua Amministrazione comunale – ha sottolineato Serri - hanno dimostrato una partecipazione corale di tutti gli attori a quella che è la data zero di un evento che si pone come obiettivo una nuova narrazione del mondo della pesca. Con GustaPorto Civitanova sarà catapultata in uno scenario nazionale grazie alla campagna di comunicazione che avvieremo e all'inserimento in una piattaforma digitale dove gli stessi turisti potranno pianificare le tappe in base ai propri interessi”.Tra i personaggi civitanovesi coinvolti nel progetto c'è “Antò’”, storico marinaio-cuoco la cui vicenda umana si fonde con quella della marineria civitanovese, e che, per l’occasione, delizierà i presenti con una ricetta che unisce mare e terra, caratterizzando in maniera unica la gastronomia civitanovese “Li furbi co’ l’abbiti”, una pietanza nata dalla saggezza popolare che riesce ad unire nel piatto bietole, patate, polenta e polipi. Fino al 10 giugno, in virtù della collaborazione con Centriamo, Abat e Confcommercio Marche Centrali, gli appassionati potranno trovare questo ed altri piatti della gastronomia marinara nei locali della città aderenti al circuito di GustaPorto.In programma anche un aperitivo dialettale con l’Accademia Primo Dialetto e una passeggiata guidata dall’art director Giulio Vesprini, al calar del sole, con la street art ambientata in uno dei porti più colorati d’Italia. Evento speciale, la crociera gastronomica alle vigne del mare, ossia gli impianti di mitilicoltura a largo di Civitanova. Attenzione anche ai più giovani, con il laboratorio creativo “L’Adriatico con le mie mani”. Il Prorettore Unicam Andrea Spaterna ha dichiarato: “L'Unicam ha accolto con molto interesse l'invito a partecipare a questo evento di lancio, che va a rinsaldare gli ottimi rapporti con il Comune di Civitanova e Tipicità. L'Università ha attivi moltissimi progetti per la valorizzazione dei prodotti marchigiani ed è da sempre impegnata nell'acquacoltura, bionutrizione, ricerca e settore blue economy. Eventi come questi fanno da volano al rilancio socio-economico del territorio, e non solo della costa ma anche dell'entroterra. Vi auguriamo una perfetta riuscita di questa manifestazione”.Il presidente Flag Marche Centro, Tommaso Medi ha illustrato le attività del FLAG, organismo di partenariato pubblico/privato che nel territorio ha il compito di individuare quali sono le azioni concrete verso le quali indirizzare i finanziamenti comunitari a sostegno del mondo della pesca. “Cerchiamo di stimolare soluzioni efficienti ed intelligenti per la rigenerazione della risorsa ittica – ha detto Medi - attivando anche misure di promozione e comunicazione territoriale e turistica, di cui parleremo in apertura di GustaPorto il 3 giugno alle 15,30 nella sala riunioni del Mercato Ittico”.Special event la crociera gastronomica alle vigne del mare, dal porto in mare aperto, sulle rotte degli allevamenti di cozze, assaggiando delizie marinare (prenotazioni 335 6109374)Informazioni e possibilità di costruirsi itinerari personalizzati tra outlet, crociere e week end marinari, nella piattaforma del Grand Tour delle Marche (www.tipicitaexperience.it).

24/05/2018 17:49
Legge 194, l'associazione Coscioni: donne costrette a spostarsi a Macerata e Civitanova da Fermo

Legge 194, l'associazione Coscioni: donne costrette a spostarsi a Macerata e Civitanova da Fermo

"Nel 40esimo anniversario dell’approvazione della legge 194 del 22 maggio 1978 per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza, denunciamo il fatto che dopo 40 anni, nella  Regione Marche, la legge 194/78 non è pienamente applicata". E' quanto sostiene l'associazione Luca Coscioni."Tra le varie manifestazioni che si stanno svolgendo nelle Marche per ricordare il 40 anniversario dell’approvazione della legge e per chiedere il suo pieno rispetto - sostiene Renato Biondini, segretario  della cellula di Ancona dell'associazione - rendiamo noto che è in programma per sabato 26 maggio dalle 16 alle 20, in piazza del popolo a Fermo, un gazebo informativo, nel quale si raccoglieranno firme per un appello in cui si chiede che la magistratura si attivi per valutare e verificare eventuali responsabilità dei dirigenti delle istituzioni sanitarie della Regione, per la “parziale” applicazione della legge 194 nelle Marche. In particolare nell’appello si dà notizia, alla competente autorità, che all’ Ospedale “R.Murri” di Fermo da 'sempre' non si può accedere al servizio dell’interruzione volontaria della gravidanza mettendo così a rischio la salute psico-fisica delle donne del territorio.Invitiamo tutti a partecipare ed in particolare le donne della provincia di Fermo, dove il servizio dell’IGV non è stato mai attivato a causa dell’elevato numero di personale sanitario obiettore di coscienza. In questi casi la legge prescrive che la struttura sanitaria deve comunque garantire il servizio  attraverso la mobilità del personale. Nel territorio  fermano  invece si è proceduto al contrario, stabilendo che le donne devono 'migrare' nella provincia di Macerata, presso gli ospedali di Civitanova Marche o di Macerata per accedere all’IVG; circostanza questa che è in contrasto con  la legge 194".

24/05/2018 17:15
Civitanova, in Radiologia un nuovo mammografo digitale

Civitanova, in Radiologia un nuovo mammografo digitale

Effettuato il collaudo del nuovo mammografo digitale da poco installato permettendo in settimana la riapertura dell’attività del Servizio di Mammografia dell’Unità Operativa di Radiologia presso l’Ospedale di Civitanova Marche, diretta dalla dottoressa Carla Belleggia. Il nuovo mammografo digitale, il cui costo ammonta a circa 184.000 euro, consentirà di acquisire immagini in tempi rapidi riducendo notevolmente il disagio per le pazienti.Lo strumento è dotato di una stazione di refertazione dedicata con monitor ad altissima risoluzione che fornisce immagini di elevata qualità.Il nuovo mammografo rappresenta l’ultima generazione del settore che unitamente a quello già installato presso l’Ospedale di Comunità di Recanati lo scorso ottobre  migliora e innova l’imaging senologico in tutto il Distretto di Civitanova - Recanati. Altri tre mammografi con le stesse caratteristiche stanno per essere installati presso gli Ospedali di Macerata, San Severino Marche e  di Tolentino.Con tali acquisizioni la Direzione dell’Area Vasta 3 ha inteso rendere omogenea e all’avanguardia il servizio per la diagnosi del tumore al seno.Su tutti i mammografi entro breve sarà inoltre attivata la funzione di tomosintesi che andrà a migliorare la qualità e la visibilità delle lesioni, riducendo gli effetti di sovrapposizione dei tessuti. Tutto ciò potenzierà l’attività dello screening mammografico, riducendo i richiami per gli approfondimenti diagnostici.

24/05/2018 17:03
OlisticaMare Civitanova, un fine settimana di "Vacanza Interiore"

OlisticaMare Civitanova, un fine settimana di "Vacanza Interiore"

Medicina, Alimentazione e tanta Energia nelle Marche: la Fiera dell'Olismo e del Bio-Naturale di ultima generazione dove le tecniche energetico-olistiche si fondono con la Medicina Occidentale per dare Vita ad una Unione tra l'Antica Sapienza Orientale e la Moderna Sapienza Occidentale arriva a Civitanova.  Medici, Terapisti, Operatori del Benessere, Nutrizionisti, Psicologi, Insegnanti di Yoga insieme per fondere le conoscenze, le esperienze, l'Energia di guarigione ad OlisticaMare, nel mezzo della costa meridionale delle Marche. Immersi nel verde di una Villa settecentesca, leggermente rialzati dal mare sarà possibile ricevere trattamenti, partecipare a lezioni di gruppo, partecipare a convegni medici, assaporare specialità gastronomiche bio e naturali, immergersi in percorsi meditativi individuali tutto per migliorare i proprio stato di Ben-Essere. Allegria, Energia, Conoscenza, Danze e relax gratuiti in un fine settimana da intendersi come "Vacanza Interiore": questa è OlisticaMare! L'appuntamento è dal 25 al 27 maggio in zona Lido a Civitanova Marche. www.olisticamare.it  

24/05/2018 16:52
Basket femminile U18, Infa Feba subito fuori nelle Finali Nazionali

Basket femminile U18, Infa Feba subito fuori nelle Finali Nazionali

Settimana in cui la protagonista è stata l'under 18 femminile di coach Alberto Matassini, impegnata nella Finale Nazionale di Battipaglia. Le momò purtroppo hanno terminato la loro avventura nel girone eliminatorio, non riuscendo ad entrare tra le prime 12 d'Italia, anche se questo non cancella l'ottima stagione disputata dalle biancoblu, capaci di cogliere un traguardo importantissimo per la società e che conferma l'ottivo lavoro fin qui svolto in termini di settore giovanile. La sorte di sicuro non ha contribuito a dare una mano alle ragazze di coach Matassini, visto che già il girone eliminatorio si era presentato subito ostico con tre pezzi da novanta: Academy Mirabello, con la squadra finalista della Finale Nazionale under 16 della scorsa stagione, Giants Marghera, arrivata terza la scorsa annata nella Finale Nazionale under 18 e vincitrice della Finale Nazionale under 16 la scorsa stagione, oltre a Lupe San Martino. Un'avventura tutta in salita ma le momò hanno dimostrato più di una volta di gettare il cuore oltre l'ostacolo. Nella prima sfida contro il Giants Marghera sconfitta per 71-50 dopo che per 25 minuti le biancoblu hanno tenuto testa le avversarie. Poi, complice anche l'infortunio ad Alessandra Orsili, nel finale le rivali hanno preso il largo. La seconda gara contro l'Academy Mirabello è stato uno stop di misura e che brucia: 64-57 con il match condotto dalla Feba per tre quarti, poi nel finale qualche decisione arbitrale rivedibile ha spostato l'equilibrio a favore delle avversarie. Infine l'ultima gara contro Lupe San Martino si è chiusa sul 65-38. Uno scarto bugiardo perchè fino al terzo quarto le momò erano staccate di solo 10 lunghezze ma l'uscita anzitempo per falli di Orsili e la stanchezza hanno portato le rivali a chiudere con una netta affermazione. Comunque un traguardo rilevante ed un'esperienza significativa per le ragazze, brave nel corso di tutta questa stagione, che si sono arrese dopo aver tenuto testa a tre squadre che alla fine hanno centrato l'accesso tra le prime otto d'Italia. La stagione giovanile però non è ancora conclusa: infatti giovedì 31 maggio, alle 19.30 a Recanati, si assegna il Titolo Regionale under 13 femminile. Le "momine" di Bio Lagno, che hanno chiuso prime sia la regular season che la seconda fase, affrontano in gara secca il Cab Stamura Orsal Ancona.

24/05/2018 16:40
Venerdì a Civitanova i funerali di Enzo Bagalini

Venerdì a Civitanova i funerali di Enzo Bagalini

Saranno celebrati domani, venerdì 25 maggio, i funerali di Enzo Bagalini, vittima di un tremendo incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere in via Vela (qui il nostro articolo). La camera ardente è stata aperta oggi ad Ancona dove si trova la salma. Domani alle 13, il feretro arriverà nella chiesa di San Giuseppe dove alle 16 è prevista la funzione religiosa.

24/05/2018 15:57
Al cinema Rossini da sabato 26 maggio "Solo: A Star Wars Story" e "Dogman"

Al cinema Rossini da sabato 26 maggio "Solo: A Star Wars Story" e "Dogman"

Arriva al cinema Rossini il secondo spin off di Star Wars sulla giovinezza di Han Solo, Solo: A Star Wars Story. Da sabato 26 maggio la pellicola di Ron Howard, presentata in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2018, viene proiettata a Civitanova. È il secondo film della serie Star Wars Anthology, una serie di film a sé stanti ambientati nell'universo di Guerre stellari, dopo Rogue One: A Star Wars Story. Gli amanti della saga scopriranno che una parte del film è stata girata sulle Dolomiti. Orario: sabato 18.00-20.30-22.30; domenica 18.00-20.30; lunedì e martedì 21.15.Dopo il successo a Cannes, con la vittoria della Palma d'oro per il miglior attore protagonista, prosegue la programmazione di Dogman. Il film di Matteo Garrone, sulla storia del crimine più efferato della storia di Roma, liberamente ispirato alla vicenda del "canaro", un caso di cronaca che negli anni 80 sconvolse per la sua violenza, senza volerne ricostruirne i fatti, viene proiettato al cinema Cecchetti da domani 24 maggio. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 18.30-20.30; lunedì e martedì 21.15. Il prezzo del biglietto intero è sempre di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti giorni. Info: 0733/812936.

24/05/2018 10:49
I lavori finiscono prima: riaperta con 7 giorni di anticipo la superstrada a Civitanova

I lavori finiscono prima: riaperta con 7 giorni di anticipo la superstrada a Civitanova

Sono terminati con una settimana di anticipo i lavori sulla superstrada 77 all'altezza di Civitanova Zona Industriale. Ad annunciarlo, il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica: "La superstrada nella zona industriale è stata riaperta completamente al traffico in entrambe le direzioni di marcia. Ringrazio l’ANAS per aver capito l’urgenza e il disagio e per aver terminato i lavori con 7 giorni di anticipo". 

23/05/2018 18:27
Confindustria e scuola un binomio vincente: Eureka funziona! - FOTO E VIDEO

Confindustria e scuola un binomio vincente: Eureka funziona! - FOTO E VIDEO

E’ alla prima  edizione “Eureka Funziona!” Il progetto promosso a livello nazionale da Federmeccanica con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e realizzato sul territorio dal Gruppo Giovani di Confindustria Macerata. Si tratta di una gara di costruzioni tecnologiche, nella quale i ragazzi hanno il compito di ideare, progettare e costruire un vero e proprio giocattolo a partire da un kit fornito da Federmeccanica e sviluppato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), composto di pezzi necessari per la realizzazione del gioco con due regole fondamentali:  il giocattolo deve muoversi ed essere frutto esclusivamente della creatività dei ragazzi. Gli alunni partecipanti sono stati divisi in gruppi, in modo da incentivare la cooperazione,  il lavoro in team, la suddivisione di compiti e dei ruoli.Eureka! Funziona! è un progetto che mira a sviluppare le attività di orientamento alla cultura tecnica e scientifica.Infatti, lo svolgimento delle attività di invenzione e progettazione consente di integrare la teoria con la pratica, ma anche di stimolare lo spirito imprenditoriale,  le capacità manuali, l'attitudine al lavoro di gruppo e la creatività. Inoltre hanno la possibilità di sviluppare un'attitudine al problem solving,  nonché un approccio interdisciplinare, nel quale vengono applicate diverse materie di studio (dalla matematica al disegno, passando per l'italiano e scienza) per concorrere alla realizzazione del prodotto finale.In questo modo i ragazzi vengono messi nella condizione di apprendere attraverso il "cooperative learning" e il "learning by doing", metodologie didattiche che consentono agli studenti di acquisire conoscenze e competenze tramite la condivisione e l'esecuzione di azioni pratiche. Oggi 23 maggio 2018 presso l’Auditorium della Scuola Elementare "E. Mestica" di Civitanova Marche è stato premiato uno dei 6 progetti delle classi in concorso della provincia di Macerata, competizione a cui hanno partecipato oltre 250 bambini delle scuole Elementari della Provincia di Macerata. Il progetto vincitore è stato EUREKAR della classe 5° dell’istituto comprensivo “E.Fermi” Scuola Elementare  “E. De Amicis” di Macerata. La Commissione di valutazione ha giudicato i giochi per creatività,  innovazione, idea, presentazione, pubblicità e tenendo conto del diario di bordo che le classi hanno redatto. L’evento è stato condotto da Silvia Biagiola, dei Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata ai quali è delegato il Progetto Scuola. Sono intervenuti Maria Letizia Mengoni, group product manager  presso Clementoni spa,  storica azienda di giocattoli di Recanati, e Francesco Facciolli con “MIMAschero” che con l’aiuto dei caratteri del Teatro dell’Arte ha giocato con i piccoli partecipanti al Teatro della vita.  

23/05/2018 17:55
Il centrale Enrico Cester alla Lube fino al 2021

Il centrale Enrico Cester alla Lube fino al 2021

Altra fondamentale pedina nello scacchiere che si va disegnando della Cucine Lube Civitanova del futuro. Il centrale Enrico Cester, classe 1988 per 204 centimetri di altezza, vestirà la maglia biancorossa per altre tre stagioni: il giocatore azzurro, infatti, ha prolungato il suo contratto fino alla stagione 2020-2021 e si appresta a diventare uno dei veterani della formazione cuciniera con cui milita dal 2015-2016.Il centrale veneto, attualmente impegnato nella prima trasferta della Nazionale italiana nella Volley Nations League in Serbia, si è imposto nella stagione appena conclusa tra i migliori interpreti nel suo ruolo, dunque il Club biancorosso blinda il reparto centrali con il prolungamento dell’accordo con l’atleta azzurro che con la maglia Lube ha già vinto uno Scudetto e una Coppa Italia.“Per me è una grande soddisfazione poter giocare per la Lube per almeno altri tre anni – dice Enrico Cester – Vengo da tre stagioni importanti, ormai conosco molto bene l’ambiente di Civitanova che apprezzo tantissimo, sento praticamente questa maglia cucita addosso e con i tifosi si è creato un ottimo feeling. Ci attende un’altra stagione ricca di grandi obiettivi, sono molto motivato e l’avventura in Nazionale mi caricherà ulteriormente in vista del futuro che mi attende, ancora firmato Lube”.La carriera di Enrico Cester2015-2019 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega)2013-2015 Porto Robur Costa RAVENNA (SuperLega)2012-2013 New Mater Volley CASTELLANA GROTTE (A1)2011-2012 Top Volley LATINA (A1)2010-2011 Umbria Volley SAN GIUSTINO (A1)2009-2010 Pallavolo LORETO (A1)2008-2009 Pallavolo CITTA' DI CASTELLO (A2)2005-2008 Sisley TREVISO (A1)

23/05/2018 17:28
A Civitanova "OlisticaMare", per il benessere di corpo, mente e spirito

A Civitanova "OlisticaMare", per il benessere di corpo, mente e spirito

E' stato presentato questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Civitanova, la prima edizione dell'evento “OlisticaMare”, che si propone di informare e sensibilizzare il pubblico alla visione olistica della vita e dell’essere umano, ossia alla visione integrata tra corpo, mente e spirito anche in vista di scoperte mediche e scientifiche. Alla conferenza stampa hanno partecipato l'assessore alla Cultura e Turismo, Maika Gabelleri, l'assessore al Commercio, Pierpaolo Borroni, gli ideatori della manifestazione, Cristiano Salvatori e Paola Bora del Centro Hera. Nota di fondo della manifestazione sarà l'amore e il cuore, indicazioni e controindicazioni di cui si parlerà nel corso della prima conferenza di apertura, in programma per venerdì alle 21 nella palazzina del Lido Cluana. Nel corso della tre giorni saranno effettuate conferenze (da quelle mediche a quelle di discipline naturali, da presentazioni di nuovi percorsi a presentazioni di libri), corsi (meditazioni, yoga per adulti e bambini, yoga della risata, Thai Chi Chuan, Qi Gong, biopsico posturale, costellazioni familiari), trattamenti (pranic healing, shiatsu, tui na, riflessologia plantare e facciale, reiki, osteopatia, naturopatia, iridologia, omeopatia) e ci saranno macchine computerizzate per fotografare l’energia del sistema umano. Inoltre saranno presenti anche esperti di arti marziali tradizionali con dimostrazioni di karate, judo e ju jistsu. Saranno presenti servizi di ristoro, bar biologici e servizio gratuito di affidamento bambini. “Immersi nello scenario stupendo e centrale della zona Lido di Civitanova Marche – ha spiegato Salvatori – possiamo realizzare questo bel progetto sul benessere organizzato dal Centro Hera di Civitanova. Ringraziamo gli assessorati allo Sport, Turismo e Commercio per il supporto e diamo appuntamento a sabato 26 maggio alle 15 per il taglio del nastro cui seguirà un programma fitto di incontri gratuiti a cui è possibile prenotarsi dal sito www.olisticamare.it”. La manifestazione inizierà con una prima conferenza introduttiva venerdì 25 alle 21, nella Palazzina del Lido Sud. Il formale taglio del nastro avverrà il sabato 26, alle 15. La manifestazione terminerà domenica alle 21. “Abbiamo accolto a braccia aperte questo evento particolare dedicato al benessere fisico e psichico – ha detto l'assessore alla Cultura e Turismo, Maika Gabellieri – siamo pronti ad immergerci in questo clima del relax e a predisporci a pensieri introspettivi e legati alla salute. Ci auguriamo che il pubblico civitanovese e chi viene da fuori città dimostri interesse per questa manifestazione che ha un programma ricchissimo”. Sono oltre 50 gli operatori coinvolti, e tra gli stand ci sarà spazio anche per un'area bambini dove educatrici professioniste si occuperanno dei più piccoli con progetti e giochi per riconoscere le emozioni. “Oltre alle conferenze e ai corsi – ha detto l'assessore Borroni - ci sarà un mercatino con prodotti olistici e alimenti bio, quindi una parte è dedicata allo shopping legato al benessere, che oggi attrae tantissimo interesse del pubblico”.    

23/05/2018 16:28
Gemellaggio tra le scuole di Civitanova e Esine, studenti in visita al Comune

Gemellaggio tra le scuole di Civitanova e Esine, studenti in visita al Comune

  Il sindaco Fabrizio Ciarapica, l'assessore Pierpaolo Borroni (Gemellaggi) e Barbara Capponi (Servizi educativi e formativi) hanno ricevuto la delegazione composta da alcune scolaresche della Media “Ungaretti” (classi 2 H e 2 I) e dell'istituto comprensivo di Esine (classi 2 sez. A e B) in occasione del tradizionale gemellaggio che prevede diverse attività e gite. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, sono stati ricevuti nella sala del Consiglio comunale per i saluti e lo scambio dei doni. Il sindaco, a nome dell'Amministrazione comunale, ha consegnato alcuni volumi riguardanti le tradizioni culturali e il dialetto di Civitanova, e un libro riguardante l'inclusione e la disabilità. “L'arrivo dei ragazzi ci riempie di gioia – ha detto l'assessore Capponi - crediamo tantissimo nei gemellaggi, soprattutto a questo tra le scuole, perché è un ponte che crea la possibilità di avvicinare due realtà lontane geograficamente, ma vicine anagraficamente. I ragazzi in queste occasioni possono abbracciare rapporti d'amicizia che possono durare a lungo e protrarsi nel tempo, oltre che visitare il nostro territorio e le tante bellezze. Ringraziamo anche le famiglie che ogni anno ospitano i nostri cari gemelli lombardi”. I ragazzi oggi partecipano a visite guidate sul Monte Conero, domani al Forte Malatesta e alla cartiera papale di Ascoli Piceno e venerdì mattina faranno rientro a Esine.  

23/05/2018 16:02
Civitanova, ruba una bicicletta in piazza XX Settembre: incastrato dalle telecamere

Civitanova, ruba una bicicletta in piazza XX Settembre: incastrato dalle telecamere

Ruba una bici, ma le telecamere lo inchiodano. E' successo a Civitanova, dove un uomo di 43 anni è stato denunciato a piede libero dai carabinieri, dopo aver rubato in piazza XX Settembre una bicicletta del valore di circa 200 euro.  L'uomo, residente a Civitanova, è stato riconosciuto attraverso i servizi di videosorveglianza di una banca che si trova nei pressi della piazza dove si è consumato il furto.  

23/05/2018 12:28
Incidente sul lavoro: morto l'imprenditore Bagalini

Incidente sul lavoro: morto l'imprenditore Bagalini

Ha lottato per dieci giorni tra la vita e la morte all'Ospedale Regionale Torrette di Ancona. Ma l'entità dei traumi riportati non gli ha consentito di vincere la battaglia. E' morto così, dopo circa dieci giorni di agonia, l'imprenditore civitanovese Enzo Bagalini. Aveva 61 anni, lascia la moglie e tre figli. Sono stati loro, questa notte, a dare anche il consenso per l'espianto degli organi. Molto conosciuto nella città costiera, anche per il suo carattere sempre cordiale e l'impegno nelle società sportive civitanovesi, Bagalini era rimasto vittima di un tremendo incidente sul lavoro, avvenuto in un cantiere in via Vela (qui il nostro articolo). I funerali si svolgeranno venerdì nella chiesa di San Giuseppe.  

23/05/2018 11:34
Il Deejay Time torna a far ballare Civitanova: Albertino, Molella, Prezioso e Fargetta  il 16 agosto in piazza XX Settembre

Il Deejay Time torna a far ballare Civitanova: Albertino, Molella, Prezioso e Fargetta il 16 agosto in piazza XX Settembre

Quando ancora il cartellone degli appuntamenti estivi deve essere completato e comunicato ufficialmente, si apprende dal profilo social del dj e produttore discografico Giorgio Prezioso, che il prossimo 16 agosto, il Deejay Time Summer Tour farà tappa a Civitanova Marche, in Piazza XX Settembre. Si tratta della riedizione del riuscitissimo evento estivo del 2016, quando Civitanova fu letteralmente invasa da una marea di giovani e meno giovani, appassionati della musica dance suonata dai quattro super deejay Albertino, Mario Fargetta, Maurizio Molella e Giorgio Prezioso che nel frattempo sono tornati più volte, singolarmente, nelle discoteche di Civitanova, riscuotendo sempre un grandissimo successo.

23/05/2018 11:02
Nave veloce Italia-Croazia: partono collegamenti da Termoli e Civitanova Marche

Nave veloce Italia-Croazia: partono collegamenti da Termoli e Civitanova Marche

Da quest'anno, prima da Termoli e poi da Civitanova Marche, partirà il nuovo collegamento per la Croazia con la nave veloce DSC Zenit. Dal 31 maggio al 9 luglio le partenze previste sono da Termoli a Ploce, mentre dal 14 luglio al 26 agosto da Civitanova Marche per Spalato, Stari Grad e Hvar.  L’inaugurazione della nave veloce DSC Zenit si terrà sabato 26 maggio dalle ore 9:30 a bordo dell’imbarcazione ormeggiata al Porto di Termoli presso il Molo Nord- Est. Per maggiori informazioni www.gstravel.eu .  

23/05/2018 10:44
Convocazione d'urgenza del consiglio comunale, Silenzi: "Il presidente continua ad inciampare sul regolamento"

Convocazione d'urgenza del consiglio comunale, Silenzi: "Il presidente continua ad inciampare sul regolamento"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma dei consiglieri di minoranza del comune di Civitanova Corvatta, Franco, Ghio, Mei, Poeta, Rosati, Rossi, Silenzi. "Convocata con la motivazioni dell'urgenza la seduta consiliare di domani sera e per colpa dell'ennesima gaffe del presidente del consiglio comunale Claudio Morresi. Quella che doveva essere la naturale prosecuzione del consiglio comunale di venerdì scorso, che si è chiuso prima di mettere al voto tutti gli argomenti all'ordine del giorno, si è trasformata in una corsa per rimediare al pasticcio di Morresi che venerdì, in chiusura di seduta, ha dimenticato di fare l'appello (una procedura obbligatoria prevista dal regolamento) ed è stato perciò costretto ad emettere una convocazione d'urgenza (l’urgenza non esiste) per poter riunire l'aula domani (mercoledì 23) tra l'altro senza ritenere nemmeno necessario confrontarsi con i capigruppo consiliari. Una delle sue tante perle che hanno accompagnato questi mesi di reggenza del Consiglio da parte di un presidente di parte che continua a inciampare sul Regolamento, che prima non rispetta e poi forza, tutto nell'interesse della sola maggioranza di destra".

22/05/2018 17:30
Tutto pronto per la Junior League: da giovedì il grande volley U19 a Civitanova

Tutto pronto per la Junior League: da giovedì il grande volley U19 a Civitanova

L’edizione n. 27 della Del Monte® Junior League si prepara a sbarcare a Civitanova Marche a partire da giovedì 24 fino a domenica 27 maggio. La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio per lo sport, ed in collaborazione con le società Cucine Lube Civitanova e GoldenPlast Potenza Picena. Il Club biancorosso andrà per a caccia del quarto successo nella manifestazione, dopo quelli ottenuti nel 2000, 2007 e 2013. Il Sindaco Fabrizio Ciarapica e l’Assessore allo Sport Maika Gabellieri del Comune di Civitanova commentano con entusiasmo l’inizio della manifestazione: “Una grande squadra come la Lube non può che allevare dei piccoli campioni che sono chiamati in questi giorni a disputare la Finale a 8. Un torneo che dà loro la possibilità di mostrare quanta passione ci voglia per portare avanti questo sport. Invitiamo tutti a partecipare, perché tra questi ragazzi ci sono già i campioni di domani. In bocca al lupo a tutte le squadre e, come si dice in questi casi, che vinca il migliore!”. L’Eurosuole Forum e il vicino impianto PalaRisorgimento ospiteranno le schiacciate delle otto squadre finaliste Under 19 che si affronteranno per la conquista del “Trofeo Massimo Serenelli”: Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Diatec Trentino, Calzedonia Verona, Kioene Padova, Marconi Monini Spoleto, Caloni Agnelli Bergamo e GoldenPlast Potenza Picena. La Del Monte® Junior League 2018 sarà fortemente social. Facebook ed Instagram saranno i principali canali di comunicazione per raccontare l’evento: i protagonisti sul campo lo saranno anche sui social. La pagina Facebook della Lega Pallavolo Serie A aggiornerà giorno per giorno l’andamento della Finale. Inoltre ci sarà un gruppo Facebook dedicato “Del Monte Junior League” (www.facebook.com/groups/delmontejunior) tramite il quale tutti i partecipanti (tecnici, atleti, tifosi…) potranno interagire postando foto, video e curiosità sulla manifestazione in tempo reale. Un altro modo per condividere le proprie foto sarà quello di postarle su Instagram con hashtag #delmontejunior  Inoltre, i risultati delle gare verranno aggiornati in tempo reale sul sito della Lega Pallavolo al link www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili.asp   LA FINALISSIMA IN DIRETTA WEB TV SU LEGA VOLLEY CHANNEL Domenica 27 maggio la Finalissima verrà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel (www.legavolley.it e www.elevensports.it) a partire dalle ore 15.30, con la telecronaca di Gianluca Pascucci. LA FORMULA La Junior League 2018 ha visto iscritte 11 squadre di Serie A Under 19, (con la possibilità di schierare 2 atleti fuori quota a referto in ogni gara, per un massimo di 4 fuori quota nell’intero Torneo). Tra queste le prime cinque formazioni (Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Diatec Trentino, Calzedonia Verona e Kioene Padova) hanno avuto accesso direttamente alla Final Eight sulla base del ranking ottenuto tenendo conto dei risultati conseguiti nei Campionati Giovanili di categoria pari età della stagione 2016/17. Le altre sei formazioni (Caloni Agnelli Bergamo, Sir Safety Conad Perugia, GoldenPlast Potenza Picena, Kemas Lamipel Santa Croce, Marconi Monini Spoleto e Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania) hanno affrontato due incontri di spareggio di andata e ritorno, divise sulla base del criterio di viciniorietà. Le tre vincenti (Marconi Monini Spoleto, Caloni Agnelli Bergamo e GoldenPlast Potenza Picena) si sono qualificate alla Final Eight e sono state inserite nel ranking per miglior quoziente/set o quoziente/punti. Le otto squadre partecipanti alla Fase Finale della Del Monte® Junior League sono state suddivise in due gironi: Girone A 1 Cucine Lube Civitanova 4 Calzedonia Verona 5 Kioene Padova 8 GoldenPlast Potenza Picena Girone B 2 Materdominivolley.it Castellana Grotte 3 Diatec Trentino 6 Monini Spoleto 7 Caloni Agnelli Bergamo IMPIANTI DI GIOCO Campo 1 Eurosuole Forum Via San Costantino - 62012 Civitanova Marche (MC) Campo 2 PalaRisorgimento Via Ginocchi - 62012 Civitanova Marche (MC)    

22/05/2018 17:20
Anche la Lube Under 18 è campione regionale

Anche la Lube Under 18 è campione regionale

Arriva il terzo titolo regionale per le squadre giovanili della Cucine Lube Civitanova. Dopo la Under 20 la settimana scorsa e la Under 13 3x3 ad inizio maggio, anche la Under 18 si è laureata ancora una volta campione delle Marche. Nella finale di ritorno giocata ieri sera i biancorossi hanno sconfitto al Golden Set la Virtus Fano, dopo aver vinto per 3-0 gara di andata all’Eurosuole Forum di Civitanova domenica pomeriggio.Un successo che lancia la formazione allenata da Alessandro Paparoni e Riccardo Roganti alla Finali Nazionali di categoria, in programma a Massafra e Castellaneta (TA) dal 5 al 10 Giugno.Di seguito la rosa dei giocatori dell'Under 18 campione regionale, che si avvale della collaborazione di Vincenzo Grassi e Massimiliano Montecchiari nel ruolo di dirigenti accompagnatori: Areni, Carcagnì, Ciccarelli, Ferri, Gonzi, Mosca, Poli, Stefani, Storani, Gabrielli, Lanciani, Montecchiari, Pupilli, Giuliani, Risina, Magnanini.

22/05/2018 16:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.