Aggiornato alle: 17:35 Domenica, 27 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova Marche vara GustaPorto: lo spettacolo della pesca dal 3 giugno al Mercato Ittico e nei locali della città

Civitanova Marche vara GustaPorto: lo spettacolo della pesca dal 3 giugno al Mercato Ittico e nei locali della città

Il Comune di Civitanova ha realizzato, con il sostegno dei fondi Feamp e in seno al Flag Marche Centro, un ricco programma di eventi alla riscoperta delle tradizioni e dei mestieri della pesca, nonché della loro concreta applicazione in campo enogastronomico, nutrizionale, artistico e sociale, per lo sviluppo e la promozione territoriale.
L'iniziativa inedita prende il nome di “GustaPorto” e sarà varata domenica 3 giugno, dalle 15,30, presso il Mercato ittico, sede di tappa del Grand Tour delle Marche.
Evento principale della giornata è il talk show “Lo spettacolo della pesca” che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Gioacchino Bonsignore, curatore della rubrica Gusto e Corrado Piccinetti, biologo marino di fama internazionale e consulente di Linea Blu per Rai1.

“Il mare è la nostra storia – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica nel corso della conferenza stampa di presentazione - ed è giusto ricordarne le tradizioni, il dialetto, la cucina tipica e le nostre radici, ma è bello dare anche una visione che guarda al futuro. Fondere la tradizione passata e non perderne insegnamenti e conoscenze con una visione che guardi al domani è fondamentale per tenere viva, attiva e reattiva una città dalle grandi potenzialità come Civitanova. Lo dobbiamo a Civitanova stessa, da 15 anni Bandiera Blu d'Europa, e ai suoi abitanti. Mi fa piacere vedere qui oggi così tante persone per la presentazione di questa splendida e originale manifestazione sulla quale riponiamo molte aspettative. Ringrazio l’assessore Gabellieri, lo staff di Tipicità, il Flag, l'Unicam, Regione Marche e quanti hanno lavorato a GustaPorto, manifestazione che non sarà solo territoriale ma che avrà una connotazione più importante grazie ai grandi nomi che vi parteciperanno”.
Domenica 3 giugno, a partire dalle ore 15,30, lo spettacolo della pesca andrà in onda con la partecipazione di vip, pescatori, scienziati e attori. In programma il lancio ufficiale della mostra “Mare aperto” a cura del pescatore-fotografo Mario Barboni. A seguire un talk show condotto dal noto direttore del TG5 Mediaset e curatore della rubrica “Gusto”, Gioacchino Bonsignore, che intervisterà illustri personaggi quali il biologo marino Corrado Piccinetti.

Per il Mercato ittico civitanovese il 2018 è un anno importantissimo, come ha ricordato il presidente del consorzio Manuela Bonifazi nel suo intervento: “Festeggiamo i 50 anni dalla costituzione del Mercato ittico. Non poteva esserci evento più azzeccato di GustaPorto che ci permetterà di aprire le porte al pubblico e di accogliere i turisti che vorranno capire la vita che ruota intorno al mercato del pesce. Ci saranno momenti che coinvolgeranno anche i bambini con il laboratorio creativo “L'Adriatico con le mie mani”.
Il direttore di Tipicità Angelo Serri, presente alla conferenza insieme ad Alberto Monachesi del Coordinamento Tipicità, ha messo in luce il debutto di Civitanova che si inserisce tra le trenta tappe del Grand Tour delle Marche, da Pesaro ad Ascoli. “La città e la sua Amministrazione comunale – ha sottolineato Serri - hanno dimostrato una partecipazione corale di tutti gli attori a quella che è la data zero di un evento che si pone come obiettivo una nuova narrazione del mondo della pesca. Con GustaPorto Civitanova sarà catapultata in uno scenario nazionale grazie alla campagna di comunicazione che avvieremo e all'inserimento in una piattaforma digitale dove gli stessi turisti potranno pianificare le tappe in base ai propri interessi”.
Tra i personaggi civitanovesi coinvolti nel progetto c'è “Antò’”, storico marinaio-cuoco la cui vicenda umana si fonde con quella della marineria civitanovese, e che, per l’occasione, delizierà i presenti con una ricetta che unisce mare e terra, caratterizzando in maniera unica la gastronomia civitanovese “Li furbi co’ l’abbiti”, una pietanza nata dalla saggezza popolare che riesce ad unire nel piatto bietole, patate, polenta e polipi. Fino al 10 giugno, in virtù della collaborazione con Centriamo, Abat e Confcommercio Marche Centrali, gli appassionati potranno trovare questo ed altri piatti della gastronomia marinara nei locali della città aderenti al circuito di GustaPorto.
In programma anche un aperitivo dialettale con l’Accademia Primo Dialetto e una passeggiata guidata dall’art director Giulio Vesprini, al calar del sole, con la street art ambientata in uno dei porti più colorati d’Italia. Evento speciale, la crociera gastronomica alle vigne del mare, ossia gli impianti di mitilicoltura a largo di Civitanova. Attenzione anche ai più giovani, con il laboratorio creativo “L’Adriatico con le mie mani”.

Il Prorettore Unicam Andrea Spaterna ha dichiarato: “L'Unicam ha accolto con molto interesse l'invito a partecipare a questo evento di lancio, che va a rinsaldare gli ottimi rapporti con il Comune di Civitanova e Tipicità. L'Università ha attivi moltissimi progetti per la valorizzazione dei prodotti marchigiani ed è da sempre impegnata nell'acquacoltura, bionutrizione, ricerca e settore blue economy. Eventi come questi fanno da volano al rilancio socio-economico del territorio, e non solo della costa ma anche dell'entroterra. Vi auguriamo una perfetta riuscita di questa manifestazione”.
Il presidente Flag Marche Centro, Tommaso Medi ha illustrato le attività del FLAG, organismo di partenariato pubblico/privato che nel territorio ha il compito di individuare quali sono le azioni concrete verso le quali indirizzare i finanziamenti comunitari a sostegno del mondo della pesca. “Cerchiamo di stimolare soluzioni efficienti ed intelligenti per la rigenerazione della risorsa ittica – ha detto Medi - attivando anche misure di promozione e comunicazione territoriale e turistica, di cui parleremo in apertura di GustaPorto il 3 giugno alle 15,30 nella sala riunioni del Mercato Ittico”.

Special event la crociera gastronomica alle vigne del mare, dal porto in mare aperto, sulle rotte degli allevamenti di cozze, assaggiando delizie marinare (prenotazioni 335 6109374)
Informazioni e possibilità di costruirsi itinerari personalizzati tra outlet, crociere e week end marinari, nella piattaforma del Grand Tour delle Marche (www.tipicitaexperience.it).

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni