"Giovedì pomeriggio, con una deviazione non programmata, il nostro stimato Ministro dell'Interno, nonché mio Segretario Federale Matteo Salvini, è stato in visita aCivitanova Marche. Molte polemiche per la mia assenza. Quando si sceglie di percorrere la carriera politica, si è ben consapevoli, che va dedicato ogni momento al serio svolgimento del ruolo che si ricopre. Ma noi non scegliamo gli accadimenti che ci coinvolgono" questo il commento dell'Assessore all'Ambiente della città rivierasca Giuseppe Cognigni in merito alle polemiche che lo hanno coinvolto.
"A testimonianza della mia buona fede, la presenza del sindaco Ciarapica e dell'Assessore Gabellieri, presenti nel momento in cui ho ricevuto una telefonata personale, che ha richiesto la mia improrogabile, urgentissima presenza in altro luogo. Sia ben chiaro che la mia sfera personale non è oggetto di divulgazione, o di becere speculazioni - chiarisce Cognigni -. Colgo l'occasione per rinnovare il più sincero augurio di vittoria all'amico Mauro Lucentini, che avrei salutato a Montegranaro. Come ho avuto modo di dichiarare, ospite ai microfoni di Radio Padania Libera, nella trasmissione di martedì 8 dell'inimitabile Sammy Varin, Mauro ha la mia stima e il mio appoggio. A lui faccio i migliori auguri per le elezioni del 26 maggio, che lo vedono come uno dei due candidati marchigiani della Lega, per le Elezioni Europee. Ho avuto il piacere di fare campagna elettorale con lui per le Elezioni, alla Camera dei Deputati il 4 marzo 2018, che sebbene non ci abbiano dato la possibilità di fare quanto vorremmo sul territorio, assegnandoci un seggio in parlamento, hanno dimostrato quanto le persone ripongano fiducia in noi, facendoci raggiungere percentuali di voto molto alte."
"Ho, con estremo piacere, partecipato alla cena organizzata per i due candidati marchigiani alle Europee, che si è tenuta al ristorante Parco dei Tigli, in provincia di Ascoli Piceno, mercoledì 8 alla presenza di Matteo Salvini, mio esempio e ispirazione" ha concluso l'Assessore.
La Lube Civitanova non stecca davanti al pubblico dell'Eurosuole Forum. La formazione di coach De Giorgi ritrova gioco e certezze perse nelle due trasferte umbre e si impone in tre set con il punteggio di 25-20, 25-21, 25-19. Ora per alzare al cielo la coppa che vale lo scudetto bisognerà tentare l'impresa mai riuscita prima: espugnare il Pala Barton, casa della Sir Safety Conad Perugia, martedì 14 maggio alle ore 20:30 in gara cinque della finale.
CRONACA
Nessuna sorpresa nelle scelte iniziali dei due allenatori. Il sestetto della Lube torna a vedere la presenza di Simon al centro assieme a Cester. Stankovic viene relegato in panca, Bruno è il regista, Leal e Juantorena schiacciatori, Sokolov opposto e Balaso libero.
Bernardi non modifica nulla dello starting six che ha annichilito la Lube tre giorni fa e propone in campo capitan De Cecco come alzatore, Ricci e Podrascanin centrali, Leon e Lanza in banda, Atanasijevic opposto e Colaci libero.
PRIMO SET - A dare il primo strappo della partita è un ace di Leon, dopo bacio della rete che anestetizza la sua bomba dai nove metri e mette fuori tempo la ricezione civitanovese (3-4). La replica dei cucinieri è repentina e trova sfogo negli ottimi primi tempi schiacciati a terra da Cester (5-5), ma il nuovo break perugino non tarda e viene innescato dall'attacco vincente in pipe di Lanza (5-8).
Tre ace consecutivi di Simon restituiscono, però, voce all'Eurosuole Forum e leadership parziale alla Lube (12-11). Uno scatenato Cester (100% di positività in attacco, ndr) silenzia a muro Atanasijevic e fa scappare Civitanova a massimo vantaggio (17-14). A completare il lavoro nel primo set ci pensano le bordate al servizio di Leal: la Lube si porta sull'uno a zero (25-20). Perugia dimostra tutt'altra efficienza al servizio rispetto a quanto avviene tra le mura amiche del Pala Barton: ben sette errori diretti nel parziale inaugurale.
SECONDO SET - Simon continua da dove aveva cominciato. Il centrale cubano scardina dai nove metri la ricezione della Sir e porta nuovamente a break Civitanova (2-4). Perugia non ci sta e abbozza una reazione con gli attacchi in banda di Leon ed Atanasijevic riportandosi a contatto (8-8). A sconvolgere l'equilibrio ci pensa il solito Simon con un primo tempo giocato su altezze siderali (11-9).
Dopo essersi trovata nuovamente sotto, Perugia inizia a sbagliare qualche scelta offensiva e agevola la dilatazione del vantaggio casalingo (14-11). Due attacchi vincenti in contrattacco di Juantorena fanno infiammare il Forum e portano la Lube a più quattro (16-12).
Leon scatana la propria onnipotenza con due diagonali dall'angolo impossibile (18-16), ma a ricacciare indietro gli ospiti ci pensa Sokolov smerigliando le mani del muro di Podrascanin (22-18).
È l'anticamera del due a zero: a mettere a terra l'ultimo pallone è il solito Simon col primo tempo vincente (25-21).
TERZO SET - A partire meglio nel terzo set è Perugia. Il break arriva con un ace di Atanasijevic (1-3), ma la contro-replica Lube è immediata dai nove metri con Sokolov (4-4). Il sorpasso dei cucinieri arriva con le solite velenose traiettorie in flot di Cester (7-6).
Una stampata decisa a muro di Simon sull'attacco in pipe di Leon concede il break alla Lube: l'Eurosuole Forum inizia a sentire aria di festa (11-8). Ad alimentare l'euforia è un monster block dell'mvp Simon che fa volare Civitanova a più cinque (18-13). I titoli di coda li fa scorrere un inarrestabile Sokolov in attacco (8 punti nel set, 75% di perfezione in attacco nella partita). Martedì al Pala Barton la banda De Giorgi insegue un successo che significherebbe scudetto.
Tabellino Lube Civitanova-Perugia, gara-4
Lube Civitanova: Leal 10, Sokolov 14, Juantorena 9, Simon 11, Cester 4, Bruno 4
Perugia: Leon 12, Atanasijevic 11, De Cecco 1, Podrascanin 6, Ricci 4, Lanza 3
Spettatori: 4304
Incasso: 72334
Le parole dei protagonisti
“Finora le due squadre hanno dimostrato di far fatica a giocare fuori casa, speriamo che il fattore campo martedì non sia così determinante - il commento di Ferdinando De Giorgi -. Sarà importante ora recuperare e poi prepararla al meglio non solo dal lato tecnico. Ormai ci conosciamo ma è la partita dello scudetto e siamo contenti di giocarci tutto”.
“Siamo due squadre che in casa giocano bene e fuori faticano. Martedì sicuramente loro avranno una marcia in più avendo il fattore campo ma noi proveremo a giocare al meglio - ha aggiunto Osmany Juantorena -. Dobbiamo scendere in campo concentrati e non con l’idea di aver già perso. Noi oggi volevamo dimostrare che sappiamo giocare contro di loro e non farli festeggiare in casa nostra, e ci siamo riusciti. Ora parlerà solo il campo in gara 5”.
“Il fattore campo è loro martedì ma noi giocheremo a pallavolo, siamo una grande squadra - ha concluso Robertlandy Simon -. Dobbiamo giocare al meglio e non pensare di essere al PalaBarton. Abbiamo lavorato tutto l’anno per questo e siamo qui”.
Serata di musica e mecenatismo per Civitanova all’Opera. Il direttore artistico della stagione lirica civitanovese Alfredo Sorichetti e l’Azienda dei Teatri hanno organizzato una cena per amici e simpatizzanti della manifestazione, per promuovere i prossimi appuntamenti e progetti legati alla lirica.
Su tutti, l’imminente recita de La bohème di Giacomo Puccini, che andrà in scena al Teatro Rossini sabato 18 maggio, e l’idea di creare la membership Amici dell’opera 100X100 per sostenere attivamente la stagione lirica.
All’appello di Sorichetti hanno risposto circa 80 imprenditori, presenti alla serata, tra cui i titolari delle aziende ICA Spa, Estra, Galleria Persiana Ahmadi, Giardini group, Eurosuole, Falc spa, Unipol assicurazioni, Banco Marchigiano, ClinicaLab, Ottica Mataloni, Doria Mario calzature, Moreno Lapponi e America graffiti.
La cena, a cui ha partecipato lo staff dell’Azienda dei Teatri rappresentata dalla direttrice Cristina Gentili, il Sindaco Fabrizio Ciarapica e gli assessori Claudio Morresi e Maika Gabellieri, è stata allietata dalle melodie dell’opera di Puccini, interpretate dal soprano Aliya Beisenova e dal tenore Valerio Borgioni, accompagnati al pianoforte da Sorichetti. Brindisi finale sulle note della Traviata di Giuseppe Verdi.
In chiusura, il saluto del direttore artistico che ha invitato i presenti ad assistere sabato 18 maggio a La bohème, titolo che segnò il debutto nell’opera lirica di Sesto Bruscantini (nel ruolo di Colline) a cui è dedicata questa stagione lirica. Il giovane basso fece la sua prima esperienza operistica nel 1946 nella sua città, proprio sullo stesso palco calcato dai protagonisti di Civitanova all’Opera. Il regista è José Medina, mentre il ruolo di Mimì è interpretato da Marta Torbidoni, cantante marchigiana in forte ascesa.
Prezzi da 25 a 55 euro; sono previste numerose riduzioni per gruppi di almeno 7 persone, under 24 - over 65 - tesserati biblioteca comunale Civitanova Marche, convenzionati Unitre e Banco Marchigiano, tesserati Ant, Avis, Aido, Croce Verde, Iscritti Rotary Civitanova Marche, Lions Club Cluana, Inner Wheel di Civitanova Marche, Lions Club Host di Civitanova Marche.
Biglietti disponibili su http://www.liveticket.it/teatridicivitanova. I possessori del BONUS CULTURA, possono acquistarli scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente.
Incidente, nella tarda mattinata di oggi, quando erano le 12.15 circa, a Civitanova Marche in via E. De Amicis.
Per cause in fase di accertamento, una moto si è scontrata contro un'auto. Si registrano due feriti tra coloro che erano in sella alla motocicletta: un padre con la propria figlia.
Sul posto sono intervenuti il personale del 118 e la Polizia Stradale.
I due feriti rimasti coinvolti nel sinistro sono stati trasportati all'ospedale di Civitanova, le loro condizioni non sarebbero gravi.
Nella giornata di ieri, 10 maggio, poche ore dopo l’operazione che ha permesso di arrestare i 5 componenti della banda di rapinatori provenienti dal napoletano, i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Fermo e Macerata, a seguito di un meticoloso sopralluogo eseguito lungo la strada Brancadoro in località Casette d’Ete del Comune di Sant’Elpidio a Mare, hanno rinvenuto, lungo i margini della carreggiata, le armi e altro materiale utilizzato dai pregiudicaticcampani per il colpo perpetrato al deposito di logistica “Renzi Group srl” di Casette d’Ete nella tarda serata di giovedì 9.
I malfattori, nel corso della fuga, evidentemente accortisi della presenza dei Carabinieri, si sono sbarazzati dello “scomodo” materiale in loro possesso, disperdendolo lungo la strada.
L’attenta ricerca ha quindi permesso il rinvenimento di 4 pistole semiautomatiche a salve prive di tappo rosso, cal. 8 e 9, i relativi caricatori, 20 cartucce a salve, 1 coltello con lama da 24 cm., 2 passamontagna, 6 scaldacollo, oltre a guanti, berretti, e 50 fascette da elettricista analoghe a quelle utilizzate dagli autori per immobilizzare gli impiegati della ditta.
Un’ulteriore pistola a salve è stata recuperata e consegnata ai Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche da una guardia giurata di un istituto di Vigilanza della zona, rinvenuta sempre sulla predetta arteria.
Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro a disposizione delle Procure della Repubblica di Fermo e Macerata per gli ulteriori accertamenti di natura tecnica che vorranno disporre al fine di giungere all’identificazione degli altri complici riusciti a sfuggire alla cattura, oltre a fornire riscontri alle persone fermate.
Nel tardo pomeriggio di ieri, quando erano le 19:30, i Carabinieri di Civitanova Marche hanno sorpreso una 40enne di Porto Sant'Elpidio superare le casse del "Globo" con alcuni capi d'abbigliamento asportati furtivamente poco prima.
La refurtiva era di circa 70 euro ed è stata prontamente recuperata e restituita al personale dell'esercizio commerciale.
La dona è stata deferita in stato di libertà alla competenze Autorità Giudiziaria per il reato di furto aggravato.
Nella tarda serata di ieri, quando erano circa le 22:00, i Carabinieri di Civitanova Marche, hanno provveduto al controllo, nel centro della città rivierasca, di un 30enne di Porto Sant'Elpidio. A carico dell'uomo, pregiudicato, è risultato esserci un foglio di via per tre anni dal comune di Civitanova Marche, emesso dalla Questura di Macerata.
Il giovane è stato quindi deferito, in stato di libertà, alla competente Autorità Giudiziaria per la violazione dell'art.76/3° D.L.VO. 159/2011.
Avevano rubato attrezzatura elettrica per un valore di 2.500 euro da un Fiat Fiorino di proprietà di un elettricista che si trovava parcheggiato in centro a Civitanova. Per tale ragione, sono stati denunciati all'autorità giudiziaria dai carabinieri , al termine di indagini, per il reato di furto aggravato, 3 pregiudicati residenti nel napoletano.
Si tratta di un 46enne di Pomigliano d'Arco e di due uomini di 37 e 35 anni di Casalnuovo di Napoli, il fatto è avvenuto il 28 febbraio scorso in pieno centro a Civitanova Marche.
Incidente nel pomeriggio di oggi, quando erano le 15.30, lungo la Provinciale 485 che da Santa Maria Apparente conduce a Montecosaro Scalo.
Per cause da accertare, una macchina proveniente da Civitanova in direzione Montecosaro, ha perso il controllo ed è andata ad urtare una betoniera, sull'altra corsia, prendendola sull'asse posteriore.
L'auto è stata letteralmente sventrata. Il signore alla guida, di Civitanova, è stato trasportato all'ospedale, sempre cosciente.
I frammenti della carrozzeria che si sono staccati hanno colpito anche una macchina che seguiva la betoniera, rompendone lo specchietto.
Illeso l'autista della betoniera e quello della seconda auto. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, la Polizia e il personale del 118.
L’iniziativa giunta all’ottava edizione e organizzata da Domenico Rita della Publiart 2000 in collaborazione con l’Amministrazione comunale, Assessorato al Commercio, prevista per domenica 12 c.m., è stata rimandata a data da destinarsi a causa di previsioni meteo avverse.
Pertanto, l’ordinanza che prevedeva il blocco del traffico in centro Città è stata sospesa. La transitabilità quindi riprenderà l’ordinaria viabilità.
La Feba Civitanova Marche a Palermo per gara 2 delle semifinali play-off. Dopo il ko interno in gara 1 delle semifinali play-off, il cammino per il passaggio del turno è tutto in salita visto che le biancoblu dovrebbero rimontare il -38 subito all'andata. Qualcosa che andrebbe oltre la normale impresa sportiva anche se nel basket tutto è possibile e le ragazze di coach Nicola Scalabroni hanno dimostrato più di una volta di gettare il cuore oltre l'ostacolo.
Di fronte ci sarà l'Andros Palermo che sta dimostrando, in questa fase, di essere una delle compagini più complete ed accreditate per il salto di categoria. Le momò quindi andranno a Palermo con la voglia fare bene, magari cercando lo sgambetto alle siciliane per completare un campionato che rimane comunque superlativo.
"Andremo giù per dare il nostro massimo - commenta coach Nicola Scalabroni - ed onorare questo impegno facendo il miglior basket possibile per il rispetto del campionato e per il rispetto per noi stessi. L'ultima partita giocata ci deve fare capire a che livello siamo arrivati ma dobbiamo continuare a dare quello che abbiamo sempre dato. Abbiamo inoltre un altro impegno ravvicinato che è la seconda interzona under 18 perciò, visto che la prima squadra è composta per lo più da ragazze under 18, sfrutteremo questa gara anche per preparare gli appuntamenti futuri. Comunque scenderemo in campo con il miglior atteggiamento possibile perchè la Feba fa sempre le cose al 100% e anche in quest'ultimo match - conclude l'allenatore biancoblu - daremo il nostro massimo". Palla a due domenica 12 Maggio alle ore 18.00 al PalaMangano di Palermo. Dirigono l'incontro Silvia Zanetti di Este (PD) e Giuseppe Giordano di Gela.
È stato approvato dall’Amministrazione comunale con Delibera di Giunta, il progetto per i lavori di riqualificazione del principale campo sportivo del Quartiere Risorgimento.
“L’ammodernamento e la ristrutturazione del campo principale del quartiere Risorgimento si inserisce nel piano triennale di riqualificazione delle opere pubbliche programmate dalla nostra Amministrazione e prevede un importante intervento che sostituirà completamente il fondo attuale in erba, con erba artificiale di ultima generazione, come previsto dal regolamento del 2018 della F.I.G.C.” Ha dichiarato il Sindaco, Fabrizio Ciarapica.
“Il fondo presentava delle problematiche soprattutto in presenza delle piogge e con questo materiale innovativo, vengono annullati di fatto tutti i disagi per un buon funzionamento e una buona tenuta del campo. Inoltre – ha aggiunto il Sindaco – verrà riconvertito tutto l’impianto di illuminazione esistente con uno nuovo a LED”.
“Un’opera importante e molto attesa dalla Città, dal Quartiere ma soprattutto dalle scuole di calcio”.
“Si tratta – ha continuato il Sindaco - di un importante lavoro di riqualificazione. Il campo grande del quartiere Risorgimento rappresenta, per un vasto pubblico di fruitori, un punto di riferimento solido per attività sportive e un grande centro di aggregazione sociale per i giovani. La nostra Amministrazione intende posizionare il Comune di Civitanova Marche tra quelli più dotati in provincia dal punto di vista degli impianti e delle opportunità per tutte le generazioni”.
“Questo era l’impegno che avevamo preso nei confronti dei cittadini e delle società sportive e che, ancora una volta, abbiamo mantenuto”. Ha concluso il Sindaco.
L’importo complessivo dell’intervento è di 750Mila euro e verrà finanziato con un mutuo dell’Istituto per il Credito Sportivo che concederà un contributo sugli interessi delle rate di ammortamento, in questo modo l’Amministrazione dovrà restituire praticamente solo il capitale.
Sabato (ore 18, diretta Rai Sport) ultimo match stagionale all’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova con un solo obiettivo: vincere, per portare la serie di Finale scudetto a Gara 5 e giocarsi nella “bella” la possibilità di conquistare il quinto tricolore della storia nel match decisivo al PalaBarton di Perugia (in programma martedì sera). Dopo il ko in Gara 3, gli uomini di De Giorgi cercano la reazione di fronte ai tantissimi tifosi che hanno riempito l’Eurosuole Forum in pochissimo tempo (sold out da martedì sera) per allungare la serie (biancorossi sotto 2-1) e contrastare la voglia degli umbri di chiudere subito il discorso scudetto.
Oggi pomeriggio e domani mattina i cucinieri si alleneranno all’Eurosuole Forum per preparare al meglio l’atteso match di sabato pomeriggio
Validi solo gli abbonamenti All-in. Eurosuole Forum tutto esaurito
Ricordiamo innanzitutto che solo gli abbonamenti All-In sono validi per assistere al match. L'Eurosuole Forum è completamente sold out: si raccomanda di conseguenza di non recarsi al palasport a chi non è già munito di biglietto. La biglietteria resterà comunque aperta per il ritiro accrediti.
Alla scoperta dell’avversario Sir Safety Conad Perugia
Lorenzo Bernardi schiererà la diagonale De Cecco-Atanasijevic palleggiatore-opposto e in banda la consueta coppia Leon-Lanza (con Hoag sempre pronto ad entrare al servizio), al centro Podrascanin, unico dubbio per il compagno di reparto tra gli italiani Ricci-Galassi, Colaci libero.
Parla Fefè De Giorgi (allenatore Cucine Lube Civitanova)
“Stiamo giocando una Finale scudetto contro una squadra forte, è una sfida gara dopo gara e vogliamo dare il massimo in Gara 4, si riparte da questo per provare ad allungare la serie e giocarci tutto nell'eventuale Gara 5. Per arrivarci dovremo mettere in campo energia, forza, resistenza, restando uniti nei momenti di difficoltà che arriveranno durante il match. E ovviamente alzare la qualità del nostro gioco”.
Parla Lorenzo Bernardi (allenatore Sir Safety Conad Perugia)
“Dobbiamo stare molto tranquilli. Ogni partita, a prescindere dalla sua importanza, fa storia a sé, a maggior ragione all’interno di un playoff dove ci sono tante variabili che fanno la differenza. Perciò dobbiamo vivere il momento con la massima serenità. Nei playoff è più difficile gestire una vittoria che una sconfitta e noi dobbiamo essere bravi a gestire questa situazione. Andremo a Civitanova per fare la nostra partita e cercare di chiudere serie lì, senza pensare che abbiamo un’altra opportunità con gara 5, consapevoli della nostra forza e con il massimo rispetto dell’avversario che è una squadra infarcita di fuoriclasse”.
Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Sir Safety Conad Perugia
Gara 4 della Finale playoff sarà diretta da Sandro La Micela di Trento e Luca Sobrero di Savona.
Come seguire Cucine Lube Civitanova - Sir Safety Conad Perugia: telecronisti
Diretta tv Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, Marco Fantasia a bordo campo.
Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre).
Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
Replica televisiva domenica alle ore 21 su Arancia Television con la telecronaca di Gianluca Pascucci (canale 210 digitale terrestre).
In considerazione dell’alta affluenza di visitatori nella Pinacoteca civica Marco Moretti di Civitanova Alta per la mostra “Risonanze. Braque e Chagall a Civitanova”, l’Amministrazione comunale ha disposto di prorogare di una settimana la chiusura dell’esposizione, che rimarrà aperta fino a domenica 19 maggio.
Accanto alle opere del ‘900 italiano esposte in permanente nella Pinacoteca, è possibile scoprire “Le bouquet d’arums”, un olio di Georges Braque del 1945 e “Les deux bouquets” di Marc Chagall, gouache del 1974, due dipinti straordinari mai esposti prima. In un ambiente denso di storia e di opere d’arte, riservato e accogliente, si potranno ammirare i due dipinti realizzati da due giganti dell’arte mondiale, un’occasione unica e rara da cogliere.
Per tutti gli ospiti in omaggio il folder storico-artistico, ingresso e visite guidate gratuite. Le visite guidate saranno effettuate a orari stabiliti, la prima alle ore 17:30, la seconda alle ore 19:00, senza richiedere la prenotazione ed in maniera gratuita.
Le aperture al pubblico sono programmate per sabato e domenica (11 e 12 maggio e 18 e 19 maggio), dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
Nella tarda serata di ieri, giovedì 9 maggio, i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Macerata e di Fermo hanno tratto in arresto una banda di 5 soggetti (S. R., F. O., A.V., V.E. e C.L.T.) di età compresa tra i 47 e i 63 anni di origine campana, resisi autori di una rapina ai danni del centro di logistica e di trasporto merci “Renzi Group” con sede a Sant’Elpidio a Mare.
La preoccupante recrudescenza dei furti a cavallo delle provincie di Fermo e Macerata, ha determinato la costituzione di una task force interprovinciale al fine di far fronte all’allarmante fenomeno. Congiuntamente è stato avviato un capillare controllo del territorio, attraverso un massiccio impiego di militari nelle zone interessate.
Verso le ore 22:00 è giunta alla Centrale Operativa di Fermo la richiesta d’intervento presso la Renzi Group di Sant’Elpidio a Mare dove si era verificata una rapina a mano armata.
Sul posto sono immediatamente intervenute sia l’Arma di Fermo che quella di Macerata, consentendo di acquisire ogni elemento utile per l'individuazione degli autori della rapina.
Dalla descrizione dei testimoni (6 operai della stessa ditta, che sono stati immobilizzati, sotto la minaccia delle armi, con fascette di plastica e derubati), si è appurato come gli autori si fossero allontanati a bordo di un’autovettura e di due autocarri.
Sono così partite delle serrate ricerche che hanno permesso di localizzare 5 componenti della banda. In particolare, l’autovettura, dopo un lungo inseguimento, è stata bloccata al casello autostradale di Civitanova Marche con a bordo 2 persone, mentre i 2 camion all’altezza di Sant’Elpidio a Mare, con a bordo 3 soggetti. Non si esclude la presenza di ulteriori complici per i quali sono in corso indagini.
All’interno dei due camion sono stati ritrovati alcuni passamontagna e una targa di un veicolo risultato rubato in provincia di Perugia un mese e mezzo fa, mentre delle armi ancora nessuna traccia.
Gli arrestati sono stati tradotti presso le Case Circondariali di Fermo e Ancona, a disposizione delle Autorità Giudiziarie delle due provincie.
La chiusura dei due negozi di canapa prima e la visita di Salvini nel pomeriggio, nella giornata di ieri, ha ricevuto molte critiche sui social, dove in tanti si sono lasciati andare a commenti al vetriolo.
"Ma se sto poraccio ha tutte le licenze in regola - scrive un signore sul gruppo social cittadino - e la merce che vende è comprata con regolare fattura, perché farlo chiudere?", mentre un altro internauta ironizza: "Ora i ragazzi saranno salvi e le mamme tranquille. Ma per favore". E ancora: "Incrementiamo lo spaccio degli extracomunitari, tanto in Italia stanno tranquilli".
Il commento però che più ha colpito, però, è stato fatto dal proprietario del Canapa Shop di via Trento, negozio davanti al quale il sindaco Ciarapica si è fatto fotografare insieme al ministro Salvini.
Sotto ad un post dell'ex consigliere comunale Belinda Emili, infatti, che criticava l'operato di Salvini e offriva la propria solidarietà, il signor Marco Mari nottetempo ha usato parole di fuoco contro il sindaco Ciarapica, mettendo in evidenza la propria correttezza ed aggiungendo un sibillino "adesso ti faccio vedere io, appena non sarai più sindaco e la gente ti dimenticherà, io mi ricorderò di te", che va aggiunto ad una foto pubblicata nel primo pomeriggio sulla pagina social del negozio, dove figurano una bottiglia di tequila con la scritta "Revolucion" ed un proiettile.
Questo il messaggio testuale del commento di Marco Mari su Facebook: "Lo sindaco me fai mazza de ride non te si mai visto avanti lo negozio mia po te veni a fa le foto co Salvini mai na protesta da parte mia sempre corretto ma mo te faccio vede io pure a te ke appena non sarai più sindaco la gente te se scorda ma io no".
Una visita fuori programma quella di questo pomeriggio del Ministro dell'Interno Matteo Salvini a Civitanova Marche.
Il leader della Lega, infatti, ha iniziato ieri il suo tour nelle Marche toccando Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno. Questa mattina l'esponente del Carroccio ha fatto tappa a Pesaro e Fano per poi spostarsi nel primo pomeriggio a Osimo e concludere la visita, intorno alle 17:00, a Montegranaro.
Salvini ha poi deciso di fare un cambio di programma rispetto ai suoi impegni istituzionali, in seguito alla notizia di questa mattina della chiusura di due negozi di cannabis light nella città rivierasca della provincia maceratese. Il Questore del capoluogo, infatti, il Dottor Antonio Pignataro ha disposto la chiusura delle due attività e ha deferito all'Autorità Giudiziaria, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, i due titolari.
Presenti all'arrivo del Ministro dell'Interno, il Questore di Macerata Antonio Pignataro, il primo cittadino di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica e il Prefetto del capoluogo Iolanda Rolli.
Salvini ha rilasciato una breve dichiarazione agli astanti, ribadendo il suo impegno contro lo spaccio di droga e la malavita, affermando che "lo Stato non può essere spacciatore (riferendosi ai negozi che vendono cannabis light), non può tollerare, e quindi via per via , negozio per negozio, giardino per giardino, scuola per scuola" continuerà la sua battaglia.
"Dire ai ragazzi che ci sono droghe che fanno bene è una follia - ha aggiunto il leade della Lega -. Ci vuole più chiarezza sulla legge. Il problema è che in quasi tutti i casi di controlli vengono trovate sostanze stupefacenti che non possono essere cedute e vengono anche vendute ai minori. Se le forze dell’ordine sono intervenute credo abbiamo diritto di farlo".
“Un segnale importante ed inequivocabile che condivido pienamente, quello del Questore di Macerata, Antonio Pignataro, di contrastare con forza e far chiudere i negozi di cannabis light nel nostro territorio. Oggi è stato ancora così e io non posso che lodare l’operato di Pignataro che ha messo fine in Provincia a questo scempio e anche nella nostra Città ”.
Così il Sindaco, Fabrizio Ciarapica, in merito alle due chiusure dei negozi di cannabis light effettuati stamane nella città di Civitanova Marche, ultimi di una serie già chiusi dal Questore.
“Già da giorni, il Dottor Pignataro aveva annunciato battaglia e ha mantenuto puntualmente le promesse fatte ai tanti genitori preoccupati per questo facile accesso alle droghe leggere da parte dei propri ragazzi.”
“Il mio impegno e quello della mia Amministrazione sarà garantito per avviare ogni misura di prevenzione e di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti sostenendo convintamente le azioni messe in campo dalle Autorità competenti”.
“Era importante – ha continuato Ciarapica - che il segnale arrivasse chiaro innanzitutto dallo Stato, e lo Stato ha risposto con grande rapidità con un ‘no alle droghe”, anche alle più leggere”.
“Il ‘modello Macerata’, come è stato oggi definito dal Vice Premier e Ministro dell’Interno, Matteo Salvini che ha appoggiato l’operato del Questore, sarà un modello vincente che assicurerà più tutela e legalità ai cittadini, ai tanti genitori, ma soprattutto ai tanti giovani che con leggerezza e senza consapevolezza del rischio reale si avvicinano alle droghe, intraprendendo una strada rischiosissima per la salute e per la loro vita futura”. “Avanti così. Ha concluso Ciarapica. “Bravo Questore Pignataro. Bravo Matteo Salvini”.
«Appena si è saputo del concerto di Anastasia, in molti stanno chiamando in comune per sapere come e dove si possono trovare i biglietti per l’atteso concerto della cantante americana. – dichiara soddisfatto il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica – Chiaramente noi non vendiamo i biglietti del concerto. Abbiamo dato il nostro patrocinio con piacere come Comune e come assessorato alla Cultura e Turismo, visto che sarà principalmente l’assessore Maika Gabellieri a seguire l’evento per l’amministrazione». Mercoledì in tarda mattinata il manager Nicola Convertino in compagnia del vicepresidente della Civitanovese Vincenzo Lo Torto, del dirigente Gianluca Di Giacomi e il capitano della civitanovese calcio Matias Miramontes hanno incontrato il sindaco Fabrizio Ciarapica. «Il concerto – continua il sindaco – è una opportunità per il territorio. Abbiamo l’occasione di ospitare in città una star di fama internazionale è sarà un modo per festeggiare i primi 100 anni della Civitanovese, che in cuor mio spero tanto che riesca a salire di categoria. Da quando è uscita la notizia abbiamo sentito subito una grande attenzione verso la nostra città da parte dei media e dei fans che aspettano con trepidazione il concerto dell’8 giugno allo stadio comunale, tenendo conto che al momento gli estimatori di Anastacia potranno vederla dal vivo al Comacchio Beach Festival e a Civitanova, dato che sono le due uniche date a livello mondiale. Inoltre il concerto non ci costa niente visto che la gestione economica dell’evento è a carico della Nicola Convertino Management LTD».
Per il momento sono previste tre fasce di biglietti: 45 euro per le poltronissime centrali, 40 euro per le poltronissime laterali e 25 euro per prato e gradinate. Prevendite in esclusiva nazionale su CiaoTickets (www.ciaotickets.com) e nelle 724 rivendite autorizzate.
Domani gli organizzatori del concerto incontreranno l’assessore per la crescita culturale (turismo, cultura, sport, università, progettazione europea per le strategie di sviluppo) Maika Gabellieri.
«Il concerto di Anastacia sarà l’occasione per aprire i festeggiamenti del centenario della Civitanovese Calcio che sarà Partner dell’ evento. – afferma Vincenzo Lo Torto, vicepresidente della Civitanovese - Con grande entusiasmo e spirito collaborativo la Civitanovese Calcio 1919 ha raccolto la proposta di iniziare i festeggiamenti per i 100 anni della nascita della Civitanovese Calcio, che inizieranno probabilmente proprio in coincidenza del concerto della star americana Anastacia . Il programma preciso verrà illustrato nei prossimi giorni, poiché in queste ore la dirigenza rossoblu è impegnata ad affrontare con concentrazione e dedizione i play off regionali» .
ANASTACIA LIVE | CIVITANOVA MARCHE
Sabato 08 giugno 2019 21:00
62012 - Lungomare Sergio Piermanni Stadio Comunale - Civitanova Marche
BIGLIETTI:
25 euro PRATO E GRADINATE
40 euro POLTRONISSIME LATERALI
45 euro POLTRONOSSIMECENTRALI
Prevendite in esclusiva nazionale su CiaoTickets (www.ciaotickets.com) e nelle 724 rivendite autorizzate.
Con le ultime piogge al Nordest e sporadici temporali al Centro, possiamo dire completamente passata la violenta ondata di maltempo che ha colpito il nostro paese nei giorni scorsi e per la giornata di domani, si è avuta (e avremo) finalmente una bella giornata asciutta e con temperature in rapido rialzo.
Il bel tempo previsto per domani, sarà purtroppo solamente una breve pausa, perché da quanto riportato dai vari siti meteo, per il weekend è prevista una nuova ondata di maltempo dal Nord Europa, che porterà temporali, tempeste di grandine, nubifragi e ancora tanta neve sulle Alpi e sulle cime più alte degli Appennini. Uno scenario già visto, quindi, quasi fotocopia di quello vissuto nel scorso fine settimana.