Prosegue la programmazione del cartellone della rassegna del “Teatro ‘mpertinende”. Dopo il grande successo di pubblico riscosso dalla compagnia civitanovese “Primo dialetto”, che ha interpretato "Probbio 'lluscì duvia morì… 'llo pòro juacchì!" di Flavio Rogani, ora è la volta di un gruppo di Montefano, la Compagnia “Briciole d'arte”.
Titolo della commedia: “Mi moje s'è 'mmattita”, testo e regia di Quinto Romagnoli, che andrà in scena in piazza Giovanni XIII nel quartiere di Santa Maria Apparente. Chiusura martedì 6 agosto, con “Lu diavulu in mutanne”, in piazza XX settembre.
Nota della regia: In casa di un piccolo impresario edile, un giorno qualunque, Arturo Paccalos-si, mentre stava dettando una lettera alla sua segretaria, vede entrare la mo-glie che inspiegabilmente si infuria, esce dalla stanza e comincia a rompere quello che gli capita davanti.....poi, più grave, avviene che non riconosce più il marito e lo caccia di casa con l'aiuto di Achille, un dipendente del marito stesso. Arturo chiama uno scienziato della psichiatria che cerca di studiare il caso, tra il trambusto di casa si inserisce la visita di una lontana zia di Londra a complicare la vicenda. Insomma, le battute tragicomiche si intensificano fino alla fine, con l'arcano della scomparsa della memoria della mo-glie di Arturo che avverrà, ma non possiamo svelarlo. Divertitevi con una commedia frizzante, piena di scoop e di risate.
La dodicesima edizione del teatro in vernacolo è realizzata da Luigi Ciucci con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Civitanova, e prevede cinque serate con le compagnie locali che gireranno nei quartieri per rallegrare le serate estive di cittadini e turisti.
L'ingresso all'evento è gratuito.
Commenti