Aggiornato alle: 11:13 Giovedì, 24 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Civitanova Marche

Borghi Aperti 2019 fa tappa anche a Civitanova: il programma completo

Borghi Aperti 2019 fa tappa anche a Civitanova: il programma completo

Un racconto del territorio dalla mente al palato: è questo “Borghi  Aperti”, l’iniziativa di promozione turistica organizzata da sette anni da Noi Marche (www.noimarche.it), nata con lo scopo di far conoscere ai turisti presenti nel nostro territorio nel mese di agosto e ai visitatori locali i nove borghi promossi dall’associazione attraverso visite guidate gratuite.

Presenti alla conferenza in sala Giunta, l’assessore del Comune di Civitanova Maika Gabellieri (Turismo e Cultura), Stefano Montecchiarini assessore al Turismo di Appignano, Loredana Miconi responsabile progetto Noi Marche, Giulio Vesprini direttore artistico del progetto “Vedo a Colori”, Silvia Ilari della Cooperativa Tripendipity. (nella foto allegata)

 Nel mese di agosto i turisti presenti nel nostro territorio potranno scegliere, in base al calendario proposto dal giorno 2 al 31, un borgo da  visitare, ed avranno la possibilità di conoscere tesori nascosti aperti solo per l’occasione. Il progetto Borghi Aperti quest’anno è arricchito da un’altra iniziativa realizzata in collaborazione con l’associazione Tripendipity di Fermo che si occuperà di organizzare cene a base di prodotti tipici locali dei comuni promossi. Le degustazioni saranno organizzate all’interno del Castello della Rancia di Tolentino, nel Porto di Civitanova Marche, nella Torre Annunziata di Montegranaro da dove si può ammirare una vista spettacolare delle nostre colline, all’interno delle Terme di Sarnano, in vigna e all’interno di cantine.

 “Proponiamo quest’anno il 2 agosto un irripetibile ed emozionante racconto del territorio – ha detto l’assessore Gabellieri – A parlare di Civitanova saranno il cibo, lo scenario del porto e la Street Art, ingredienti che renderanno la cena, un’esperienza meravigliosa per chi vorrà esserci. Ogni comune, dall’entroterra alla costa, ha un suo programma caratteristico, che vogliamo promuovere insieme per fare rete e incentivare il turismo valorizzando le risorse dei singoli territori”.

L’altro appuntamento da non perdere a Civitanova è la visita gratuita all’area portuale con il suo museo all’aperto di street art, guidata dall’urban artist Giulio Vesprini, direttore artistico di Vedo a colori. Il ritrovo è al mercato Ittico, ore 18. Prenotazione 0733 822 213.

l’assessore Montecchiarini, ringraziando il consorzio per il lavoro che svolge per valorizzare i borghi poco conosciuti, ha messo in luce il programma di Appignano, che sabato 24 agosto aprirà il centro storico con i suoi gioielli e i laboratori di ceramica.

 Di seguito il programma dell’iniziativa venerdì 2 agosto Civitanova Marche

 Ore 18.30

Visita gratuita all'area portuale con il suo "museo all'aperto" di street art, guidata dall'urban artist civitanovese Giulio Vesprini, direttore artistico del progetto "Vedo a colori". Ritrovo: Mercato ittico

Cena il 2 agosto sul molo a base di prodotti ittici locali

Ore 20.00 - Porto turistico

Per info e prenotazioni obbligatorie:

Cooperativa Tripendipity

- via mail: info@tripendipity.com

- via WhatsApp: 3282868867

 Gli altri comuni:

 

Domenica 4 agosto Tolentino

 Ore 18.00

 

Visita guidata gratuita del Teatro Vaccaj inoltre possibilità di visitare il Museo Internazionale dell'Umorismo nell'Arte (Miumor) ad un prezzo agevolato

Ritrovo: Teatro Vaccaj - Traversa Nicola Vaccaj

Prenotazione obbligatoria entro e non oltre venerdì 2 agosto:

Cooperativa Tripendipity

    • via mail: info@tripendipity.com

    • via WhatsApp: 3282868867

 Possibilità di prenotare una degustazione/cena all'interno del cortile dello storico Castello della Rancia a base di prodotti tipici della tradizione Marchigiana immersi in un'atmosfera medievale unica.

 Ore 20.00

 Per info e prenotazioni:

 Cooperativa Tripendipity

- via mail: info@tripendipity.com

    • via WhatsApp: 3282868867

Sabato 10 agosto Porto Sant’Elpidio

Ore 16.00

Visita guidata gratuita della Mostra Origini e villa Baruchello, visita dell’outlet Loriblu’ e aperitivo presso la Cantina dei Colli Ripani.

 Info e ritrovo: Piazzare Virgilio Torre dell’orologio - prenotazione entro e non oltre il 1 agosto - 0734 908263 - pseturismo@elpinet.it

  In concomitanza “Sagra dei Sardoncini a Scottadito” - Lungomare centro

  Domenica 11 agosto Petriolo

 Ore 17.00

Visita guidata gratuita del centro storico e del Museo dei legni Processionali

Info e ritrovo: Museo dei legni Processionali – Piazza del Comune

Possibilità di prenotare un pic nic con degustazione di vini selezionati dalla cantina Murola e una nostra selezione di prodotti gastronomici.

Ore 18.30

Per info e prenotazioni:

Cooperativa Tripendipity

- via mail: info@tripendipity.com

    • via WhatsApp: 3282868867

 Sabato 17 agosto Montegranaro

 Ore 18.00

Visita guidata gratuita del centro storico, Cripta di Sant’Ugo, Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, Chiesa di San Pietro,Portali San Francesco, Torre dell’Annunziata e Palazzo Conventati, sede della pinacoteca Fondo Gottardo Mancini (Opere di Bruno Canova, racconti dal confine e studi sul consumismo, opere 1970-2010)

Info e ritrovo: Largo Conti snc - Tel + 39 329 4958695

 Possibilità di prenotare un aperitivo con musica e poesia sulla terrazza di Philosopharte, da degustare al tramonto e cena a cura dello chef stellato Michele Biagiola  (ristorante Signore te ne ringrazi) con degustazione di vini selezionati dalla cantina Rio Maggio nell’incantevole Piazzetta delle Erbe.

 Ore 20.00

 Per info e prenotazioni:

Cantina Rio Maggio

Tel +39 347 713 9237

 Domenica 18 agosto Sarnano

 Ore 18.00

Visita guidata gratuita del centro storico e della  Chiesa Santa Maria Assunta

Info e ritrovo: Piazza Perfetti

 Possibilità di prenotare una cena all'interno delle  Terme di Sarnano

 Ore 20.00

Per info e prenotazioni:

Cooperativa Tripendipity

- via mail: info@tripendipity.com

    • via WhatsApp: 3282868867

 Sabato 24 agosto Appignano

 Ore 17.00

Visita guidata gratuita:

- Centro storico;

- Chiesa di San Giovanni Battista, Chiesa di Santa Tecla (entrambe visitabili solo dall'esterno) e Chiesa dell'Addolorata;

- Visita all'Atelier della Terra di Marica Sabbatini;

- Palazzo Comunale con all'interno un'esposizione delle riproduzioni di opere di terracotta e delle ceramiche del Concorso nazionale CeramicAppignano <>;

- Visita al Museo della Tela e Laboratorio di Tessitura e Macramè - Area Museale “La Stanza del Telaio” con oggetti e strumenti tradizionali del 1700 e 1800 per la lavorazione della fibra al filo;

- Visita alla MAV - Associazione Scuola di Ceramica Maestri Vasai Appignanesi presso la Scuola Comunale di ceramica con possibilità di fare un'esperienza al tornio;

- Visita della Mostra Temporanea di Ceramica denominata "Mastri e Maestri";

- Visita presso la bottega di ceramica Bozzi Luciano - Maestro vasaio;

- Visita esterna alla Villa Tusculano e visita all'Esedra;

- Visita al Convento di Forano;

 Info e ritrovo:

 Loggiato Palazzo Comunale sito in Piazza Umberto I°

- tel. 334 17 15 573 Assessore al Turismo

 Possibilità di prenotare un’apericena presso la Cantina Forano

 Ore 19.30

per info e prenotazioni:

Cooperativa Tripendipity

- via mail: info@tripendipity.com;

- via WhatsApp: 328 28 68 867

 Sabato 31 agosto Morrovalle

 Ore 21.00

Visita guidata gratuita con le guide dell'Archeoclub: le antiche porte medievali- il centro storico con il Palazzo dei Priori e Torre Civica- Palazzo Lazzarini - Chiesa degli Agostiniani - Palazzo Vicoli Nada- Palazzo Roberti ( in cui il Belli incontrava la Marchesa Roberti) - Museo del Presepe –

Ritrovo: l'ex Convento Francescano (vicinissimo al centro storico) e visita della Chiesa  (in cui avvenne il miracolo eucaristico nel 1560)

Le prenotazioni devono pervenire al numero 338 9376511 – 0733 223437

 Possibilità di prenotare un’apericena evento presso la Cantina Capinera

 Ore 18.30

Per info e prenotazioni:

Cooperativa Tripendipity

- via mail: info@tripendipity.com

    • via WhatsApp: 3282868867

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni