Civitanova Marche

Civitanova, cena-spettacolo per l'apertura invernale del Bolina: dj e opere d'arte sotto lo stesso tetto

Civitanova, cena-spettacolo per l'apertura invernale del Bolina: dj e opere d'arte sotto lo stesso tetto

Cena-spettacolo nella serata di ieri al “Bolina” di Civitanova Marche per inaugurare la stagione autunno/inverno e presentare così il nuovo menù del locale. All’evento erano presenti diversi imprenditori calzaturieri, l’“AB Corse” e la “squadra corse Maserati” con la quale l’amministratore del locale, Enrico Vallesi, collabora già da diverso tempo. Nel rinnovato locale si può ammirare una grande vetrina all’interno della quale - di giorno in giorno - verrà “esposto” il pescato. Il cliente avrà così modo di scegliere quello che preferisce mangiare perché, come sottolineato da Vallesi “sono l’occhio ed il cervello che comandano la fame quindi se il cliente può vedere cosa andrà a mangiare ha più facilità di scelta”. “Non credo in una cucina elaborata - ha aggiunto -. Grazie alla vetrina posso vedere il pesce e scegliere io quello che preferisco. Poi c’è anche il fattore cameriere, anche lui deve invogliare ed indirizzare il cliente verso la scelta di un piatto piuttosto che di un altro”. Inoltre l’amministratore ci tiene a menzionare la collaborazione con il pastificio artigianale “Pasta di Aldo” di Monte San Giusto: "Al Bolina ci sarà anche la possibilità di acquistare i loro prodotti" dice.  La serata è stata animata dal Dj Ezio Mancini e dall’artista Giampaolo Carli. Il locale proporrà diverse appuntamenti mensili con l'intrattenimento, curati tra gli altri anche da Radio Arancia.  Altra collaborazione in atto è quella con l’app “Winelivery”. L’applicazione, ideata da due giovani, permette la consegna a domicilio di bevande e, visto il periodo che stiamo vivendo, Vallesi ha deciso di aderire all'iniziativa in quanto la ritiene un modo per espandere gli orizzonti del 'Bolina'. “C’è bisogno di collaborazione anche con gli altri locali o ristoranti per aumentare l’imprenditoria turistica – sottolinea  - . Credo fortemente nel progetto che sto portando avanti e so cosa voglio per il domani, ma ho timore di cosa succederà e di sicuro le restrizioni non aiutano”. FATTORE COVID-19 - "Chiudere a mezzanotte durante la settimana è abbastanza facile ma il problema resta per il weekend, per questo secondo me ci sarebbe da puntare su un aspetto diverso dalla classica cena - aggiunge Vallesi -. Dovremmo anticipare il servizio sfruttando l’apericena con intrattenimento - precisa -, così si inizia prima, verso le 19, e poi si sceglie se cenare o meno".  Il problema, comparirà in caso di chiusura anticipata alle 22. In quel caso si dovrà fare affidamento sul pranzo e sull’asporto che però viene definito "più una fonte di stress che di guadagno". (Foto di Lucia Montecchiari)   

17/10/2020 15:27
Coronavirus, Bertolaso: "Concentrare i pazienti nei Covid-Hospital dedicati"

Coronavirus, Bertolaso: "Concentrare i pazienti nei Covid-Hospital dedicati"

Se fossi un amministratore pubblico cercherei di concentrare tutti i pazienti affetti da coronavirus delle singole regioni nei Covid Hospital dedicati, dando così la possibilità agli altri ospedali di continuare la gestione ordinaria delle attività mediche": a dirlo è Guido Bertolaso che, nei mesi del lockdown, ha coordinato le riconversioni in Covid Center delle fiere di Milano e Civitanova Marche."Occorre garantire l'assistenza sanitaria a tutti i malati, - aggiunge - non solo ai pazienti Covid, altrimenti la gente anche se non morirà per il virus, morirà per le altre patologie non adeguatamente seguite". "Non ci voleva la palla di vetro o essere un premio Nobel per la medicina, prevedere che il virus sarebbe ritornato con forza - continua - Il tutti liberi in estate, con città e spiagge affollate è stato un errore, servivano cautela, norme certe e maggiori controlli". "Chiudere tutto di nuovo è una soluzione facile - conclude Bertolaso- Ma non è questa la soluzione". (Fonte Ansa)

17/10/2020 15:11
Coronavirus, il sindaco Ciarapica: "A Civitanova 54 casi positivi e 197 persone in isolamento"

Coronavirus, il sindaco Ciarapica: "A Civitanova 54 casi positivi e 197 persone in isolamento"

"Considerato che il trend di casi positivi al Covid è in costante crescita è opportuno per tutti alzare la soglia di attenzione per non ritornare ai livelli e alle condizioni di criticità dello scorso marzo e aprile". Questa la premessa con cui il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica comunica ai propri concittadini l'andamento del contagio in città.  Stando agli ultimi aggiornamenti forniti dalle piattaforme sanitarie regionali, a Civitanova si registrano 54 persone positive al coronavirus e 197 persone in quarantena.  "A differenza del mese di marzo, quando il Covid è arrivato come uno tsunami e ci ha trovato impreparati tutti, con un’impennata dei ricoveri che ha mandato in tilt le terapie intensive, oggi tutto il mondo medico e sanitario è di sicuro più preparato ad affrontare la cosiddetta “seconda ondata”, ma medici e infermieri vanno aiutati a non andare più in difficoltà - ha sottolineato Ciarapica -. Anche noi abbiamo imparato che possiamo fare la nostra parte per superare questo ulteriore  momento critico con qualche piccolo ma fondamentale sacrificio. "Restiamo in guardia ma senza paura e allarmismi esasperati, semplicemente con buon senso e responsabilità" avverte il primo cittadino, che inoltre esorta i civitanovesi a "mettere in atto tutti quei comportamenti atti a ridurre la diffusione del contagio: l’utilizzo della mascherina anche all'aperto e la distanza sociale che sono al momento gli unici strumenti che abbiamo per sconfiggere il virus".  "Non e' possibile mettere i vigili o le forze dell'ordine a controllare ogni singolo cittadino - conclude Ciarapica -. Sta alla responsabilità di ognuno di noi tutelare la propria salute e quella delle persone che ci stanno a cuore. È fondamentale la responsabilità dei più giovani, dovete essere i primi guardiani contro il virus".  

17/10/2020 13:56
Volley, all'Eurosuole Forum la Lube sfida Padova nella sesta giornata: come seguire il match

Volley, all'Eurosuole Forum la Lube sfida Padova nella sesta giornata: come seguire il match

Torna a giocare all’Eurosuole Forum (aperto per 200 spettatori) la Cucine Lube Civitanova per la sesta giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Domenica (ore 18, diretta su Eleven Sports, su MyCujoo e sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta Radio Arancia) i biancorossi ricevono la visita della Kioene Padova per andare a caccia della sesta vittoria consecutiva e proseguire la corsa alla vetta della classifica attualmente occupata da Perugia con un punto in più dei cucinieri. Forti dei successi in trasferta ottenuti a Monza e Piacenza, Juantorena e compagni vogliono approfittare del turno casalingo per prolungare la striscia di vittorie. Oggi e sabato pomeriggio due allenamenti tecnici all’Eurosuole Forum per gli uomini di De Giorgi, domenica mattina la consueta seduta pre-gara. Alla scoperta dell'avversario Kioene Padova I veneti allenati da Jacopo Cuttini si presentano con una squadra giovane ma gestita in regia dall’esperienza del palleggiatore Usa Kawika Shoji, in diagonale con l’opposto sloveno Stern. A schiacciare in banda il polacco Wlodarczyk in coppia con il giovanissimo Mattia Bottolo (classe 2000), in alternativa c’è l’ex di turno Milan. Al centro un altro ex, Marco Vitelli, e Marco Volpato. Il libero è lo spagnolo Danani. Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova) "Ci attende l'ultima partita di questo tour de force delle ultime due settimane, secondo me sarà una gara tosta perché comunque abbiamo visto nelle scorse giornate Padova giocare sempre bene, anche contro le squadre di alto livello. Dobbiamo entrare in campo concentrati più su noi stessi che sugli altri, bisogna stare molto attenti perché la Kioene ha giocatori giovani con tanta voglia di mettersi in mostra guidati da un palleggiatore esperto che può dare filo da torcere a noi centrali sulla lettura del gioco. Dunque antenne ben dritte, ci sarà da lottare per portare a casa ancora una volta i tre punti.”. Parla Marco Volpato (centrale Kioene Padova) “Ci attende una gara molto difficile ma che dovremo affrontare a mente libera, concentrandoci prevalentemente sul nostro gioco. Sarà necessario essere più cinici nei momenti decisivi e questo ce lo ha insegnato l'ultima sfida in casa con Monza”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova La sesta giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Maurizio Canessa di Bari e Bruno Frapiccini di Ancona. Altra classica con Padova: sfida numero 47 Cucine Lube e Padova si incontrano per il match numero 47 della loro storia. Il bilancio sorride nettamente ai cucinieri con 40 vittorie contro le 6 dei veneti. Gli ex di turno Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini (che non sarà del match) a Padova nel 2015/16, Sebastiano Milan a Civitanova nel 2017/18, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16 Giocatori a caccia di record In Regular Season: Marco Vitelli – 3 muri vincenti ai 100 (Kioene Padova) In carriera: Simone Anzani – 15 punti ai 1900,- 2 ace ai 100, Osmany Juantorena – 11 punti ai 4300, Kamil Rychlicki – 32 punti agli 800, Robertlandy Simon – 3 ace ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Sebastiano Milan – 14 punti ai 1100, Toncek Stern – 36 punti ai 1200, – 26 attacchi vincenti ai 1000, Marco Vitelli – 10 punti ai 500 (Kioene Padova). Dalla sesta giornata le partite anche su MyCujoo A partire dalla sesta giornata, in programma domenica 18 ottobre, Eleven Sports amplierà la sua offerta rendendo disponibili tutte le partite, oltre che su elevensports.it, anche su MyCujoo, piattaforma di streaming con cui Eleven ha già avviato collaborazioni strutturali in altri mercati. Tutti gli abbonati Eleven avranno l’accesso gratuito al servizio su MyCujoo e potranno vedere le partite della propria squadra del cuore anche su quest’altra piattaforma senza ulteriori esborsi. In questo modo ai fan verrà offerta la possibilità di scegliere dove guardare le partite. Su elevensports.it, i tifosi possono essere certi che Eleven, con i propri partner tecnici, sta lavorando a pieno ritmo per garantire un’esperienza di visione di alta qualità per le partite future. Su MyCujoo invece verrà offerta un’altra piattaforma con una serie di strumenti di visione innovativi. Inoltre, alcune partite di SuperLega saranno disponibili anche attraverso la piattaforma di streaming LIVENow, acquistabili in modalità one shot. La disponibilità di tutte le partite tramite piattaforme alternative offrirà ai fan una nuova scelta e nuove garanzie affinché possano godersi in diretta tutte le emozioni della propria squadra del cuore. Come seguire Cucine Lube Civitanova - Kioene Padova Diretta Eleven Sports e Mycujoo ed ancora sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio pre e post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

16/10/2020 21:00
Civitanova, Martha Zamora spegne 37 candeline e riaccende il “Madeirinho”: festa e sorrisi in sicurezza (FOTO)

Civitanova, Martha Zamora spegne 37 candeline e riaccende il “Madeirinho”: festa e sorrisi in sicurezza (FOTO)

Ogni anno che passa coincide spesso con l’inizio di una nuova avventura e in alcuni casi rappresenta anche l’occasione di tirare a lucido vecchi progetti per poi ricrearne di nuovi. La nuova “stretta” sulla movida e le restrizioni governative anti covid hanno in parte spento l’entusiasmo, faticosamente  ritrovato negli ultimi mesi, dai commercianti. Nonostante tutto, c’è chi comunque riesce a tirare fuori dal cilindro idee che coinvolgono e fanno sorridere clienti e avventori che, seppur “ristretti”, riescono a godersi buon cibo e serate in totale sicurezza. A tal proposito sul lungomare di Civitanova Marche è tornato il “Madeirinho”, il locale tutto a tinte verde oro, che nella serata di ieri ha riaperto i battenti e l’ha fatto in un'occasione del tutto speciale. “Eravamo in 29 per rimanere sotto i 30 del massimo che si può festeggiare” con questa battuta Mauro Alberti, uno dei titolari, ha fotografato la festa di compleanno della sua dolce metà (oltre che una dei proprietari) Martha Zamora che ha soffiato su 37 candeline aprendo nel più gioioso dei modi il nuovo corso del locale civitanovese. Una festa al quadrato per due eventi in uno senza dubbio non banali: “Il rinnovato Madeirinho è tornato nella sua vecchia sede dopo che questa estate si era trasformato nell’Imperfecto (Leggi l'articolo) – racconta Alberti che poi annuncia – quest’ultimo comunque sarà spostato in centro città e a breve sarà riaperto non appena saranno finiti i lavori che stiamo ad oggi portando avanti”. “La riapertura del Madeirinho ha coinciso con il compleanno di mia moglie Martha e quindi abbiamo festeggiato sia il locale che il suo 37esimo compleanno insieme a tanti amici tra i cui alcuni giocatori della Lube come Yoandy Leal, Osmany Juantorena ed ovviamente Robertlandy Simon”. Un momento importante e di condivisione che si è svolto nel totale rispetto delle norme di contenimento del virus: “Siamo passati da 240 posti a 120 coperti e ha mezzanotte chiudiamo come da regolamento – spiega Mauro Alberti –.  Ho riscontrato una grande educazione da parte delle persone presenti nel rispetto delle limitazioni, infatti ben prima dell’orario di chiusura imposto, tutti si sono alzati autonomamente senza bisogno di solleciti da parte nostra –e aggiunge –in verità non mi aspettavo tutta questa sensibilità in quanto ieri il locale era pieno e tutti pensavamo che il far rispettare la chiusura fosse il più grande dei problemi invece è stato tutto il contrario”. “Per questa riapertura avevamo le prenotazioni già piene da 10 giorni tant’è che abbiamo dovuto declinare gli ordini di circa 300 persone” fa notare Alberti. Un locale pieno, ma anche rispettoso delle tradizioni: “l giovedì sera infatti al Madeiriho la serata è dedicata interamente alle donne– sottolinea il titolare - come cultura brasiliana vuole, la cena nei ristoranti carioca per loro costa la metà, quindi da noi il costo è di 15 euro, inoltre in ogni seduta abbiamo messo un pacchettino di gel monouso per le mani evitando così che la gente si alzi". Festeggiamenti e sorrisi in totale sicurezza, per una doppia occasione che illumina e colora un periodo complicato. 

16/10/2020 18:54
Civitanova, parte dalla Provincia il "badge di cantiere": protocollo a contrasto del lavoro irregolare

Civitanova, parte dalla Provincia il "badge di cantiere": protocollo a contrasto del lavoro irregolare

Il Presidente Antonio Pettinari ha incontrato questa mattina nella sede provinciale le Organizzazioni Sindacali del settore edile, rappresentate da Filomena Palumbo per la Feneal UIL, Jacopo Lasca per la Filca CISL e Massimo De Luca per la Fillea CGIL. Grande soddisfazione è stata espressa da parte delle Federazioni di categoria per aver condiviso con la Provincia l’importanza dell’utilizzo del badge di cantiere, strumento innovativo e fondamentale per la lotta al lavoro irregolare, al dumping contrattuale e per garantire che l’utilizzo di risorse pubbliche alimenti un settore economico strategico, come l’edilizia, nell’ottica della qualità del lavoro e della realizzazione delle opere stesse. Verranno comunicati alla Prefettura di Macerata i cantieri che si sono individuati in maniera condivisa per la sperimentazione del badge, impegno dirimente per attivare finalmente la fase di prova. Fondamentale il controllo nei cantieri della ricostruzione, senza trascurare quelli fuori dal cratere. A questo proposito è stato individuato anche un cantiere della Provincia nel Comune di Civitanova Marche, permettendo così l’applicazione dello strumento anche fuori dall’area dei cantieri sisma. Infine Provincia di Macerata e Organizzazioni Sindacali si sono dati appuntamento per la sottoscrizione di un Protocollo Quadro da applicare in tutti gli appalti futuri, protocollo che avrà l’obiettivo di rafforzare la lotta al lavoro irregolare che passa innanzitutto dalla corretta applicazione del contratto nazionale edile.  “A seguito della riunione convocata la settimana scorsa dal Prefetto Flavio Ferdani - ha affermato Pettinari - e in base all’orientamento emerso in quella sede, l’Amministrazione provinciale ha deciso di incontrare immediatamente i sindacati, per iniziare a titolo sperimentale queste procedure. La Provincia conferma la volontà di partecipare alle operazioni di controllo delle attività edili nei propri cantieri, per la tutela dei lavoratori, della sicurezza del lavoro, della legalità, del territorio”.  

16/10/2020 18:16
Civitanova, incidente in superstrada: 4  mezzi coinvolti e traffico in tilt

Civitanova, incidente in superstrada: 4 mezzi coinvolti e traffico in tilt

Quattro vetture, mentre percorrevano la superstrada "Val di Chienti" in direzione mare, all'altezza dello svincolo per la zona commerciale di Civitanova Marche, sono entrate in collisione. A seguito dello scontro, una delle auto è stata sbalzata in mezzo alla carreggiata bloccando di fatto il traffico.  È successo nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16:30.  I soggetti coinvolti non hanno riportato gravi conseguenze tanto che non è stato necessario l'intervento dei mezzi di Soccorso del 118. Sul luogo del sinistro sono intevenuti i Vigili del Fuoco che hanno provveduto alla messa in sicurezza dell'area e al deflusso della coda di auto che si è creata a seguito dell'incidente, congiuntamente agli agenti della Polizia Stradale che hanno condotto le indagini di rito per la ricostruzione di quanto accaduto. Traffico in tilt e code di circa un kilometro con uscita consigliata a Montecosaro fino a circa alle 18, orario in cui la corsia intressata dalla scontro è stata riaperta al traffico.  

16/10/2020 17:25
Civitanova, alimentazione e prevenzione dei tumori: convegno online di Farmacie e Comune

Civitanova, alimentazione e prevenzione dei tumori: convegno online di Farmacie e Comune

L'Assessorato al Welfare di Civitanova Marche in collaborazione con la società ATAC farmacie comunali, in occasione di Ottobre rosa, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, ha organizzato e promosso una videoconferenza sulla corretta alimentazione. La videoconferenza dal titolo“La corretta alimentazione nella cura e prevenzione del cancro”, sarà trasmessa il 19 ottobre ore 21 in diretta dal sito istituzionale del Comune ed inoltre sarà possibile porre alcune domande al relatore. "Nonostante le restrizioni e le accortezze necessarie legate al periodo che stiamo vivendo - dichiara l'Assessore Barbara Capponi - nel programma "Civitanova città con l'infanzia" , è costante il lavoro dell'assessorato alle politiche sociali sia sul campo che in un'ottica di prevenzione concreta per la salute psicofisica dei cittadini. Nasce quindi da questa volontà l'idea e in occasione sia del mese della prevenzione sul tumore che della presenza della farmacia oncologica nella nostra Città, di creare un momento a più voci, che racconti l'aspetto dell' alimentazione sia in prevenzione che durante la malattia oncologica, sia di raccontare il lavoro che istituzioni e terzo settore svolgono autonomamente e in rete a Civitanova su questo fronte. Ringrazio tutti coloro che con entusiasmo hanno permesso e reso possibile in un momento così complicato il mettere in piedi questo evento”. La relatrice dell’evento sarà la Dott.ssa Edy Virgili, biologa nutrizionista specializzata in scienza nell’alimentazione e master in oncologia integrata che  tratterà la prevenzione oncologica attraverso l’alimentazione. All’evento interverrà il Dott. Giovanni Benedetti, Direttore UOC Oncologia Medica, Ospedale di Civitanova Marche, che illustrerà i rapporti conosciuti tra alimentazione e tumori. Questo evento è stato fortemente voluto perché un’alimentazione  varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute indicata per tutte le fasce di età.I tumori purtroppo sono sempre più frequenti e molti di essi sono strettamente legati anche ad una scorretta alimentazione e quindi ad abitudini sbagliate. Recenti studi dimostrano che un cospicuo consumo di certi cibi, svolge un’azione chiave nella riduzione del rischio del cancro. Non solo alcuni alimenti possiedono infatti la capacità di influenzare e sopprimerne lo sviluppo, ma addirittura contribuiscono a rafforzare le terapie di chemio e radioterapia negli stadi successivi. Grazie ad un’alimentazione più consapevole sarebbe dunque possibile ridurre l’incidenza media dei tumori nel modo più semplice e naturale, cioè integrando nella propria dieta  preziosi cibi ed adattando le combinazioni alle esigenze di ogni singolo individuo.  

16/10/2020 16:12
Civitanova, Acquaroli sul  Covid Hospital: "Riapertura solo se necessaria"

Civitanova, Acquaroli sul Covid Hospital: "Riapertura solo se necessaria"

Una possibile riapertura del Covid Hospital di Civitanova Marche, va fatta "se o quando ci sono le condizioni":" Non possiamo aprirla ora, per pochi pazienti in terapia intensiva (attualmente sono 9 in tutte le Marche, ndr)". Lo ha detto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli,  rispondendo ai giornalisti durante la presentazione della nuova giunta regionale (Leggi qui l'articolo). La riapertura della controversa struttura  realizzata dal Corpo italiano di soccorso dell'ordine di Malta con la supervisione di  Guido Bertolaso, fù chiusa dopo una decina di giorni e dopo avere accolto tre pazienti, gemella dell'ospedale della Fiera di Milano, Semmai, "deve essere un'esigenza dei reparti di rianimazione per evitare di 'sporcare' gli ospedali"-secondo il governatore-. "Il numero dei contagi da coronavirus sta salendo anche nelle Marche - ha aggiunto -, crescono, ma non nella stessa percentuale, i ricoverati e i pazienti nelle terapie intensive. Questo non vuole dire essere sereni, dobbiamo mettere in campo tutte le iniziative per evitare il ritorno dell'emergenza, sanitaria". E anche per "scongiurare assolutamente un nuovo lockdown".  (Fonte Ansa) 

16/10/2020 10:54
Civitanova, accensione anticipata dei riscaldamenti: firmata l'ordinanza

Civitanova, accensione anticipata dei riscaldamenti: firmata l'ordinanza

Arriva il primo freddo e il sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato in data odierna l'ordinanza con cui autorizza l'accensione anticipata dei riscaldamenti - a partire da oggi - rispetto alla data del 1 novembre come previsto dalle disposizioni di legge in materia di risparmio energetico.  Visto il repentino abbassamento delle temperature, specialmente nelle ore mattutine e serali, il Sindaco ha deciso di far accendere gli impianti di riscaldamento negli istituti scolastici e comunitari lasciando aperta la possibilità anche ai cittadini di accenderli nelle proprie abitazioni e in tutto il territorio comunale.  ‘L'anticipo dell'accensione si rende ancor più necessario anche in considerazione dell’emergenza sanitaria covid 19 e degli obblighi di confinamento al quale sono sottoposte le persone contagiate dal virus o in isolamento fiduciario. Inoltre, il provvedimento è volto a scongiurare anche le malattie da raffreddamento che oggi più che mai vanno tenute sotto controllo’.  Così il Sindaco Ciarapica a commento dell’ordinanza oggi firmata e immediatamente esecutiva.      

15/10/2020 15:52
SuperLega, Lube schiacciasassi anche a Piacenza: la quinta vittoria di fila arriva in 4 set (FOTO)

SuperLega, Lube schiacciasassi anche a Piacenza: la quinta vittoria di fila arriva in 4 set (FOTO)

La Cucine Lube Civitanova espugna anche il PalaBanca di Piacenza in quattro set, dopo il successo a Monza di domenica scorsa, collezionando così la quinta vittoria in altrettante gare di SuperLega. Un match su un campo difficile contro una Gas Sales Bluenergy spumeggiante in battuta (11 ace) ma la qualità dell’attacco biancorosso (55%) e i 13 muri dei cucinieri guidati dall’MVP Rychlicki (19 punti) hanno spostato l’ago della bilancia dalla parte degli uomini di De Giorgi, bravi a restare lucidi nei momenti caldi di primo e quarto set. La partita Coach Fefè De Giorgi sceglie ancora De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero. Per Bernardi in campo Antonov nel ruolo di opposto (Grozer in panchina), per il resto confermato Hierrezuelo in regia, Candellaro-Polo al centro, Russell-Clevenot in banda, Scanferla libero. Partenza sprint di Piacenza con il servizio di Polo a mettere in difficoltà la ricezione biancorossa (3-0), poi le difese della Cucine Lube Civitanova concretizzate da Simon (5-5) e Juantorena (6-7) fermano subito le ambizioni degli emiliani. La Gas Sales Bluenergy resiste dal -2 (10-12 muro Juantorena) e con Antonov al servizio ribalta la situazione: due ace consecutivi e 14-12. La battuta di Piacenza continua a far male alla seconda linea Cucine Lube, Candellaro trova un altro ace (17-14), ma i biancorossi restano nel set ancora con Simon e Juantorena e grazie all’errore di Antonov ribaltano la situazione (18-19). Hierrezuelo sbaglia il palleggio che vale il +2 per i biancorossi (21-23), ma il contrattacco di Clevenot manda tutti ai vantaggi (24-24). Leal sbaglia (26-25) poi si rifà con un ace (26-27), Clevenot risponde dai nove metri (28-27), Russell non trova le mani del muro (29-30): Juantorena inchioda a terra il 29-31 chiudendo la contesa. Rychlicki 7 punti con il 70% in attacco, 4 ace per Piacenza nel set. Super partenza di Piacenza nel secondo set: ben quattro ace di Antonov spediscono gli emiliani sul 6-0. La Cucine Lube reagisce con Simon protagonista (8-5 a filo rete e due muri consecutivi per il 9-8, poi l’ace morbido del 10-10), Juantorena e Anzani confezionano il sorpasso (11-13) completando la rimonta biancorossa. I cucinieri tengono il +2 fino all’ace di Hierrezuelo (16-16), Juantorena rimedia subito (16-18) e Leal firma in contrattacco il 19-22: il gioco dei biancorossi ora ha più continuità e Leal chiude senza problemi 21-25. L’attacco Cucine Lube gira al 70%, 7 punti nel set per Simon: non bastano i 5 ace di Piacenza. La Gas Sales Bluenergy non molla nel terzo set, Russell mura il 7-6 poi non sfrutta due contrattacchi tenendo lì la Cucine Lube Civitanova (8-8). Piacenza continua a trovare le sue migliori risorse dalla battuta: ace Candellaro per l’12-11, poi il turno al servizio di Polo favorisce il +3 firmato da Antonov (17-14). C’è Kovar in campo per Leal, gli emiliani hanno trovato fiducia e con Clevenot protagonista in attacco salgono fino al 23-19 e chiudono 25-20 prolungando la sfida. L’attacco biancorosso cala al 38%, non bastano i 4 muri vincenti. La Cucine Lube Civitanova prova a scappare sul 2-5 nel quarto set, Bernardi inserisce Izzo in regia per Hierrezuelo, Clevenot ci prova (5-6) ma poi non trova il lungolinea e i biancorossi tornano al +3 (6-9). Leal sfonda il muro con un gran colpo (8-12), Rychlicki piazza l’ace del +5 (10-15): il muro di Anzani del 14-19 respinge l’assalto di Piacenza e l’opposto lussemburghese allunga ancora sul 14-20. Russell non ci sta e mette due contrattacchi (17-20): c’è tensione sotto rete e arriva un cartellino rosso per parte (18-22), Clevenot passa e Hierrezuelo mura Leal (22-23). La Cucine Lube Civitanova tiene i nervi saldi e chiude 23-25 con Simon. Il tabellino GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Polo 9, Russell 22, Izzo, Scanferla (l), Candellaro 8, Antonov 15, Grozer n.e., Botto n.e., Shaw, Hierrezuelo 4, Fanuli (l) n.e., Clevenot 16. All. Bernardi. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar 1, Marchisio (l) n.e., Juantorena 14, Balaso (l), Leal 16, Larizza n.e., Rychlicki 17, Simon 15, De Cecco, Anzani 13, Falaschi n.e., Hadrava, Yant n.e.. All. De Giorgi. ARBITRI: Venturi (To); Piana (Mo). PARZIALI: 29-31 (36'); 21-25 (29'); 25-20 (28'); 23-25 (32'). NOTE: 700 spettatori. Piacenza: 9 battute sbagliate, 11 aces, 8 muri vincenti, 46% in ricezione (26% perfette); 45% in attacco. Lube: 18 battute sbagliate, 4 aces, 13 muri vincenti, 40% in ricezione (19% perfette), 55% in attacco. Votato miglior giocatore: Rychlicki.  

14/10/2020 23:12
Volley, seconda trasferta di fila per la Lube: il match con Piacenza visibile anche su Facebook

Volley, seconda trasferta di fila per la Lube: il match con Piacenza visibile anche su Facebook

Altro turno infrasettimanale e ancora una trasferta per la Cucine Lube Civitanova: mercoledì (ore 20.30, diretta Eleven Sports ed eccezionalmente anche sulle pagine Facebook sia di Eleven Sports sia della Lega Pallavolo Serie A, diretta radiofonica Radio Arancia) i biancorossi scendono in campo al PalaBanca di Piacenza per affrontare la Gas Sales Bluenergy. Dopo la vittoria di Monza i cucinieri cercano un altro blitz lontano da casa che significherebbe ottenere la quinta vittoria consecutiva nel massimo campionato: un’impresa non semplice visto che gli emiliani vengono dalla sconfitta casalinga per 3-0 con Trento e vorranno rifarsi di fronte al proprio pubblico. Juantorena e compagni si sono allenati ieri ed oggi a Monza, città in cui sono rimasti in vista della trasferta piacentina, e raggiungeranno nella serata di oggi Piacenza dove domani mattina sosteranno la consueta seduta pre-gara. Alla scoperta dell'avversario Gas Sales Bluenergy Piacenza Coach Lorenzo Bernardi, arrivato in corsa a Piacenza dopo l’esonero di Gardini, si affida alla regia del cubano Hierrezuelo in diagonale con l’opposto tedesco Grozer. Gli schiacciatori sono lo statunitense Russell e il francese Clevenot, mentre al centro ecco l’ex di turno Candellaro in coppia con Polo. Il libero è Scanferla. Parla Andrea Marchisio (libero Cucine Lube Civitanova) “Dopo la vittoria a Monza ci aspetta un'altra grande squadra da affrontare in trasferta, la Gas Sales Piacenza. È una formazione che, nonostante arrivi da una sconfitta in casa nel match con Trento, sulla carta ha degli ottimi giocatori. Ha cambiato allenatore da poco ed è dotata di una battuta e di un contrattacco molto forti. Sicuramente ci sarà da battagliare palla su palla anche mercoledì sera al PalaBanca, come abbiamo fatto domenica scorsa a Monza, perché i nostri avversari avranno voglia di riscattare l'ultimo ko. Da parte nostra, naturalmente, l'obiettivo è continuare la striscia di vittoria in SuperLega per restare in alto in classifica ed ottenere il quinto successo di fila in campionato.”. Parla Trevor Clevenot (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza) “Stiamo facendo il nostro percorso, stiamo crescendo piano piano e lavoriamo in palestra ogni giorno per migliorare. Ci dobbiamo concentrare sui nostri prossimi impegni in campionato e ora l'obiettivo è la partita contro Civitanova. Mercoledì, infatti, ci aspetta un'altra partita difficile: prima di tutto, però, dovremo pensare a noi e a fare le cose che sappiamo fare bene, poi sicuramente dovremo prendere qualche rischio in più per cercare di mettere in difficoltà i nostri avversari. Civitanova ha in squadra grandi attaccanti e centrali: dovremo fare di tutto per limitare proprio il loro attacco.”. Come seguire Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova Diretta tv streaming su Eleven Sports. Eccezionalmente le dirette saranno visibili anche sulla pagina Facebook di Eleven Sports, oltre che in contemporanea sulla pagina Facebook di Lega Pallavolo Serie A. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. (FOTO SPALVIERI)     

13/10/2020 19:23
Civitanova, pronto il piano di riqualificazione per la scuola Morvillo: stanziati 225mila euro

Civitanova, pronto il piano di riqualificazione per la scuola Morvillo: stanziati 225mila euro

E' stato firmato il contratto tra il Comune di Civitanova Marche e la ditta Muzi di Civitanova per i lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica nella scuola materna Morvillo di Civitanova Alta, in via del Tirassegno. Le opere di riqualificazione, in base all’apposita norma del codice dei contratti, dovranno essere consegnate per metà novembre per consentire di rispettare i termini imposti dallo Stato nella concessione dei finanziamenti. Le lezioni si svolgono regolarmente, in quanto il progetto non prevede interventi di demolizione, quindi la sistemazione avverrà in sicurezza. L’importo dei lavori è di 95 mila euro (previsto un contributo statale e 20 mila euro da fondi comunali). A seguito della gara la ditta Muzi ha effettuato un ribasso del 22%. La struttura sarà dotata di un nuovo manto isolante con impermeabilizzazione della copertura. I lavori saranno realizzati in due stralci. Il secondo intervento consiste in un cappotto esterno per l’isolamento termico per una spesa di circa 130 mila euro. Anche questo progetto sarà elaborato dall’Ufficio tecnico della Delegazione, con medesima procedura di finanziamento.  

13/10/2020 18:00
"Misure illogiche, si gioca con la libertà delle persone": i dubbi di Aldo Ascani sul nuovo Dpcm

"Misure illogiche, si gioca con la libertà delle persone": i dubbi di Aldo Ascani sul nuovo Dpcm

“Totalmente illogiche”, così ha definito Aldo Ascani le misure contenute nel nuovo Dpcm, firmato nella notte dal premier Giuseppe Conte e dal ministro della salute Roberto Speranza. Il decreto prevede alcune disposizioni restrittive per bar e ristoranti: feste vietate nei locali e, per i banchetti dopo le cerimonie, si potrà avere un massimo di 30 invitati, le persone non potranno sostare di fronte a bar e ristoranti; stop al servizio al tavolo alle ore 24 (leggi qui). La stretta del governo nel nuovo Dpcm per contenere i contagi da Covid-19 si concentra soprattutto sulla vita sociale e nelle aree della movida. “Si tratta di un colpo ulteriore al settore – spiega il titolare de “La Serra”-  un comparto, quello dei bar e della ristorazione, che ha già pagato a caro prezzo gli effetti del lockdown dei mesi scorsi. A mio avviso non ha alcun significato imporre la chiusura alle 24, come ipotetico contenimento degli assembramenti. È chiaro che le persone potrebbero tranquillamente comprare alcolici da un supermercato e andare a festeggiare altrove”. "L’unica soluzione sarebbe far cambiare abitudini ai giovani, e iniziare la serata prima. Sono comunque orari assurdi - dice - perchè non rispecchiano le dinamiche della ristorazione: la gente ha delle attività che chiudono alle 21 e prima delle 22 non riesce ad arrivare al ristorante”. Aldo Ascani suggerisce anche una delle possibili correzioni. “Direi che a questo punto sarebbe stato più logico imporre per tutti una chiusura all’una e avrebbe creato meno problematiche”. La fiducia nell’esecutivo guidato dal premier Giuseppe Conte, è ridotta ai minimi termini dopo questo Dpcm. “Ritengo che questo Governo abbia adottato le scelte più semplici. Penso - invece -  che un buon esecutivo debba prendere le decisioni più difficili per risolvere i problemi, senza danneggiare  le attività imprenditoriali”. "Io sono consapevole dei rischi del Covid-19 e del fatto che sia fondamentale proteggersi per tutelare in primis i soggetti più deboli, ma le misure imposte sono state spesso illogiche", ribadisce l’imprenditore. Ascani è dubbioso anche sul limite imposto alle feste private. “È un’altra scelta che non condivido, credo che si stia giocando con la libertà delle persone, poi non capisco come sia possibile controllare nelle case dei privati, è una misura restrittiva che in genere si riscontra nei regimi dittatoriali”. Infine una riflessione sul suo locale “La Serra”: "Siamo chiusi da marzo e abbiamo ricevuto pochissimi aiuti dal Governo, come tutto il settore del resto, che ricordiamo è stato tra i più funestati. Molte attività non riusciranno a riprendersi, purtroppo continuando così è inevitabile. Con quale garanzia inizi a progettare, con quale certezza vai a gestire un locale - domanda l’imprenditore - .Come puoi garantire lo stipendio ai tuoi dipendenti, pagare gli affitti, o i mutui se non ti permettono di fatturare". 

13/10/2020 17:45
Civitanova, investita da un'auto mentre attraversa sulle strisce: 23enne a Torrette in eliambulanza

Civitanova, investita da un'auto mentre attraversa sulle strisce: 23enne a Torrette in eliambulanza

23enne investita da un auto mentre attraversa le strisce pedonali: trasportata in eliambulanza a Torrette. L'incidente si è verificato lungo via Cristofolo Colombo a Civitanova Marche intorno alle 14. La donna alla guida dell'auto si è subito fermata dopo l'impatto e ha provveduto ad allertare i soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenuti gli operatori sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure alla ragazza investita e constatata l'entità dei traumi riportati, hanno disposto l'intervento dell'eliambulanza. L'elisoccorso ha poi trasportato la 23enne all'ospedale dorico di Torrette in codice rosso (da prassi in questi casi).  Sul luogo del sinistro presenti anche gli uomini della Polizia Locale per effettuare i rilievi del caso.

13/10/2020 17:11
Atletica Leggera, Anthropos Civitanova: 14 titoli italiani assoluti e 2 primati nazionali

Atletica Leggera, Anthropos Civitanova: 14 titoli italiani assoluti e 2 primati nazionali

L’Anthropos di Civitanova Marche sale sul podio con tutti i propri atleti in lizza nella kermesse nazionale post lockdown di atletica leggera organizzata dalla FISDIR. Sabato 10 e domenica 11 ottobre, l’impianto Adriatico di Pescara ha ospitato i Campionati Italiani FISDIR. Una manifestazione tricolore a regola d’arte nonostante le difficoltà degli ultimi mesi vissuti tra il blocco delle attività e la lenta ripresa. Il sodalizio marchigiano ha partecipato con ben 10 atleti affrontando due giorni di gare intense con spirito di socialità e il giusto agonismo sportivo. Attitudine che ha portato uno straordinario bottino di 14 titoli italiani assoluti su 21 gare disputate e persino due nuovi primati nazionali: Casadei nel giavellotto e Vallone nei 10000m. Nel dettaglio: Adolf Agyemang di Loreto quarto nei 100m e nei 200m piani; Gabriele Brengola di Porto Sant’Elpidio Campione Italiano Junior nei 400m piani (secondo assoluto) e bronzo nei 100m; Luigi Casadei di Ancona, in collaborazione con la Stamura Ancona Asd, Campione Italiano nel Lancio del Giavellotto con nuovo primato italiano a metri 49,45 e bronzo nel Getto del Peso; Carlo Corallini di Civitanova Marche Campione italiano nel salto triplo e argento nel salto in lungo; Ndiaga Dieng di Montecassiano (in collaborazione con l’Atletica Avis Macerata) Campione Italiano nei 1500m e negli 800m piani; Ruud Koutiki di Maltignano, in collaborazione con l’Asa Ascoli, Campione Italiano nei 200m e nei 400m piani; Federico Mei di Civitanova Marche Campione Italiano nei 5000 m marcia; Gaetano Schimmenti di Osimo, in collaborazione con l’Atletica Osimo Asd, Campione Italiano nei 100m piani categoria e bronzo nei 200m piani; Alessio Talocci di Fara in Sabina (in collaborazione con la FarAtletica Asd) Campione Italiano nei Getto del Peso e nel Lancio del Disco; Fabrizio Vallone di Cinisi (PA), Campione Italiano nei 5000m e nei 10000m con tanto di nuovo primato italiano (32’22”11).  A conclusione anche i due titoli italiani con la staffetta 4x100: Schimmenti, Brengola, Agyemang e Koutiki e la staffetta 4x400: Schimmenti, Brengola, Koutiki, Dieng.   Al seguito del gruppo i tecnici Francesco Marchetti, Pieraldo Nemo, Lucio Pescini, Giuseppe Raffermati, William Sagripanti e Gianmarco Vitagliano. Altri tecnici che preparano gli atleti sono Andrea Croia, Giorgio Gioacchino, Maurizio Iesari e Marcello Salati. Il presidente dell’Anthropos Nelio Piermattei ha dichiarato che: "abbiamo deciso di affrontare il post lockdown con tanto entusiasmo e voglia di esserci per dimostrare che non vogliamo arrenderci alle avversità poste dalla vita sul nostro cammino - precisa il presidente Piermattei -. Siamo riusciti nel nostro intento e i ragazzi sono stati semplicemente fantastici nello spirito di gruppo, nella gioia di esserci, nella grinta verso la vittoria e nella voglia di divertirsi. I risultati sul campo sono stati di livello assoluto. Ci siamo confermati prima società nell’atletica FISDIR e ringrazio per questo tutti i tecnici, così come le società FIDAL, nostre compagne di viaggio. Ed ora sotto con le Finali Coppa Italia Lanci di Narni”.

13/10/2020 11:03
Civitanova, al via progetto di riqualificazione per il parco giochi del lungomare sud

Civitanova, al via progetto di riqualificazione per il parco giochi del lungomare sud

Un segnale di positività con l’augurio di riprovare presto la gioia di ritrovarsi e giocare di nuovo insieme. Con questo spirito, la Falc S.p.A. - Naturino, importante realtà economica di Civitanova Marche la cui attività è nota in tutto il mondo per la calzatura e l’abbigliamento, ha formalizzato questa mattina la donazione di una somma di 20 mila euro da dedicare all’area giochi del lungomare sud, che l’Amministrazione intende riqualificare in vista della prossima stagione primaverile. Un bel gesto che il sindaco Fabrizio Ciarapica ha voluto sottolineare ricevendo nella Sala della Giunta Ombretta Scocco ed Erika Carassai, dell’Ufficio marketing dell’azienda di contrada San Domenico, per la firma del contratto che impegna l’Amministrazione ad usare il contributo per la riqualificazione dello spazio pubblico che fu inaugurato nei primi anni del 2000, proprio grazie alla sinergia dell’azienda Falc e del Comune. “L’Amministrazione prende l’impegno di riqualificare l’area del parco giochi, che rappresenta uno dei fiori all’occhiello del lungomare sud – ha spiegato Ciarapica. Più volte mi sono confrontato con Salina Ferretti, amministratore delegato della Falc per questo bel progetto e oggi mettiamo a segno un primo tassello ricevendo questa importante donazione. Colgo quindi l’occasione per ingraziare pubblicamente l’azienda per il sostegno in questo frangente, come per altre volte in cui non ci hanno fatto mancare il sostegno dimostrando una generosità encomiabile. Solo pochi mesi fa, la Falc S.p.A. aveva aderito con un’importate donazione economica al fondo di solidarietà del Comune di Civitanova Marche creato per sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà a causa dell’emergenza COVID-19. “La nostra azienda è molto legata al territorio sostenendo diverse iniziative – ha detto Ombretta Scocco, responsabile Ufficio marketing – . I bambini sono al centro della nostra attenzione e siamo felici di poter proseguire un progetto nato a Civitanova anni fa, con un parco giochi che fu davvero innovativo; un gesto quello di oggi che in un momento così difficile vuole guardare ad un futuro più roseo per tutti, specialmente per i più piccoli”. L’Ufficio tecnico comunale si occuperà della fornitura e posa in opera dell’attrezzatura ludica dell’area giochi Naturino del lungomare Piermanni. “L’Amministrazione Comunale prosegue nella sua attività di riqualificazione degli spazi pubblici e nell’eliminazione del degrado urbano – ha concluso il Sindaco - , puntando in particolare sul benessere dei piccoli e dei giovani. Nel parco andranno sostituiti i giochi ammalorati, le panchine e andranno installate anche alcune telecamere per la sicurezza”.        

12/10/2020 14:56
Il Giro d'Italia passa per Civitanova il 14 ottobre: come cambia la viabilità

Il Giro d'Italia passa per Civitanova il 14 ottobre: come cambia la viabilità

In occasione del passaggio dell'11esima tappa del 103esimo Giro d'Italia, per mercoledì 14 ottobre è stata emessa l'ordinanza di modifica della viabilità e divieto di sosta in alcune zone della città. Il divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli dalle ore 9.00 alle ore 13.00 lungo il percorso cittadino interessato alla gara ciclistica del 103^ Giro d’Italia ossia nelle vie Montenereo - entrambe le corsie -, Piazzale Italia, lungomare Piermanni – corsia est -, Santorre di Santarosa – corsia est -, Via Trento – tratto via L. da Vinci via Matteotti -, via Matteotti – tratto intersezione via Trento rotatoria di piazza Verdi – parcheggio adiacente Piazza Verdi e via IV Novembre Il divieto di transito lungo il percorso per tutti i veicoli al passaggio della corsa e comunque secondo le direttive della Polizia Stradale; apposizione di transenne lungo via Piermanni e via Santorre di Santarosa a chiusura degli accessi tra le aiuole spartitraffico.  

12/10/2020 12:44
La Vis Civitanova esce sconfitta dalla trasferta di Roma all'esordio

La Vis Civitanova esce sconfitta dalla trasferta di Roma all'esordio

La Vis Civitanova cede per 5-2 in casa del Roma Decimoquarto nella prima giornata del campionato di C nazionale. Una sconfitta troppo netta quella subita dalle ragazze di mister Giordano Perini che hanno mostrato buone trame di gioco, venendo punite da alcuni episodi. Infatti dopo un buon avvio delle rossoblù, con due occasioni interessanti non sfruttate, sono le locali a passare in vantaggio e a cavallo della mezz'ora trovano il doppio vantaggio grazie alle due reti di De Luca, la prima su rigore la seconda con un tap-in vincente da azione di rimessa laterale. Nella ripresa Gerardi dalla distanza piazza il tris che incanala la sfida nei binari giusti per le padrone di casa. De Luca scatenata al 67’ sigla la tripletta di giornata con un'altra conclusione da fuori area, mentre al 74’ Pomponi raccoglie una respinta della difesa rossoblu e insacca il fendente del 5-0. La Vis Civitanova però non demorde e nel finale prova a riaprire il match con le reti di Poli, che raccoglie la deviazione di Felicella sul tiro di Lanciotti, e Ranzuglia, imbeccata da Poli su inizio dell'azione di Fermani. Le ragazze di mister Perini possono anche recriminare per un possibile fallo da rigore su Poli, non sanzionato dall'arbitro, al minuto 80. “C'è un po' di rammarico per il risultato finale – commenta mister Giordano Perini – perché eravamo partite bene ma non siamo riuscite a capitalizzare alcune occasioni. Il 2-0 ci ha un po' tagliato le gambe, anche se sicuramente abbiamo incontrato una squadra fisica ed esperta ma che poteva essere alla nostra portata. Ora dobbiamo subito concentrarci sulla partita di domenica perché dobbiamo cercare di fare punti per il morale e la classifica contro avversarie con cui possiamo giocarcela, visto che poi il calendario ci riserverà alcuni test impegnativi". ROMA DECIMOQUARTO – VIS CIVITANOVA 5-2 (2-0 pt) ROMA DECIMOQUARTO: Felicella, Latini, Angelini, Appetiti, Monti, De Luca, Gerardi, Loddo, Pomponi, Carrarini, Guerrini A disp. Quartullo, Iommi, Caponi, Di Gennaro, Rossi, Carnevali, Romanelli All. De Francesco  VIS CIVITANOVA: Monzi V., Parmegiani (72’ Ferrini), Langiotti, Brutti (40’ Vaccarini, 75’ Giretti) Coccia, Monzi C. (66’ Fermani), Natalini, Lanciotti, Ranzuglia, Poli, Rastelli A disp. Ciccalè, Brancalente, Lelli, Vaccarini, Babucci All. Perini Reti: De Luca 25’, 29’ e 67', Gerardi 50’, Pomponi 74’, Poli 92’, Ranzuglia 93’ Arbitro: Coppola  

12/10/2020 11:48
SuperLega, la Lube cala il poker: espugnata Monza in 3 set e quarta vittoria di fila (FOTO)

SuperLega, la Lube cala il poker: espugnata Monza in 3 set e quarta vittoria di fila (FOTO)

Una Cucine Lube Civitanova concreta e determinata espugna in tre set il campo del Vero Volley Monza ottenendo così la quarta vittoria in altrettante gare in SuperLega. I biancorossi trovano nel primo set il break giusto proprio nel finale, mentre nel secondo parziale compiono una maxi rimonta che segna la gara e spegne l’entusiasmo di Monza a un passo dall’1-1. Avanti 2-0, Juantorena e compagni non si deconcentrano e tengono in pugno il terzo set contro un avversario comunque sempre combattivo, segno del livello della prestazione degli uomini di De Giorgi. Simon, trascinatore nella rimonta del secondo set, è l’MVP con ben 5 ace, 14 punti messi a segno e l’86% in attacco. In doppia cifra anche Rychlicki, Leal e Juantorena, chiamati in causa con lucidità da De Cecco nel corso della gara. La partita Fefè De Giorgi parte come previsto con De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero. Coach Soli tiene Lanza in panchina e inizia con Dzavoronok-Sedlacek in banda, poi Orduna-Lagumdzija, Holt-Galassi, Federici libero. La Cucine Lube Civitanova si trova avanti per la prima volta sull’errore di Dzavoronok (6-7), Monza non molla e si appoggia sui colpi del turco Lagumdzija (9 punti nel set) che ferma a muro Leal (11-10). Proprio Leal al servizio rispinge avanti i biancorossi (11-13) ma Sedlacek dai nove metri e il neo entrato Lanza in pipe firmano il 17-16 per i lombardi. Continua il botta e risposta con il muro di Simon su Galassi (17-18), poi Dzavoronok non trova il campo regalando il +2 ai cucinieri (18-20). A sigillare il set ci pensa Simon con due ace consecutivi (20-24), chiude un errore in battuta di Lagumdzija 20-25. Entrambe le squadre attaccano al 70% in questo primo set. C’è Beretta in campo nel secondo set per Monza e proprio il centrale firma il primo break per i lombardi con il muro su Anzani (9-7), Rychicki risponde subito (9-9): l’equilibrio continua nel secondo set, poi Monza prova a scappare con Sedlacek e Orduna ancora in battuta (17-14). Un vantaggio che i lombardi tengono stretto, Rychlicki non trova le mani del muro (21-17), Simon non si arrende e inizia lo show in battuta: firma tre ace, Anzani e Juantorena fanno il resto sotto rete a la Cucine Lube piazza un maxi parziale di 0-6 che la porta al set ball (22-24). Chiude un lungolinea del capitano biancorosso 23-25. Per Simon 6 punti e 3 ace decisivi nel finale del set. Ancora Simon protagonista del 4-6 Cucine Lube con un tocco sotto rete in avvio di terzo set, Soli gioca la carta Lanza in campo per Sedlacek, Beretta aggancia dai nove metri (6-6) ma arriva un altro break biancorosso con Leal e Rychlicki concreti in contrattacco (8-11) sfruttando l’attenzione in difesa dei cucinieri (c’è Marchisio in campo per Balaso nelle azioni di difesa). Leal mura il 9-13, il solito Beretta in battuta trova due ace consecutivi (14-15): la Cucine Lube non si scompone e costruisce un nuovo break con Juantorena e Leal (16-20). È quello decisivo, chiude Juantorena 20-25. Il tabellino VERO VOLLEY MONZA: Lagumdzija 14, Falgari n.e., Calligaro, Dzavoronok 8, Orduna 1, Federici (l), Sedlacek 5, Brunetti (l) n.e., Lanza 4, Galassi 1, Holt 5, Berretta 6, Ramirez Pita n.e. All. Soli. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar, Marchisio (l), Juantorena 13, Balaso (l), Leal 14, Larizza n.e., Rychlicki 14, Simon 14, De Cecco 1, Anzani 5, Falaschi n.e., Hadrava, Yant. All. De Giorgi. ARBITRI: Lot (Tv); Giardini (Vr). PARZIALI: 21-25 (27'); 23-25 (32'); 20-25 (28'). NOTE: 700 spettatori, Monza: 10 battute sbagliate, 5 aces, 6 muri vincenti, 30% in ricezione (16% perfette); 48% in attacco. Lube: 13 b.s., 6 aces, 7 m.v., 51% in ricezione (16% perfette); 62% in attacco. Votato miglior giocatore: Simon  

11/10/2020 20:06
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.