Civitanova Marche

L’orchestra giovanile di Civitanova Marche parteciperà al Festival Europeo Yamaha

L’orchestra giovanile di Civitanova Marche parteciperà al Festival Europeo Yamaha

Nei giorni 11, 12 e 13 aprile 2019, in concomitanza con il prestigioso concorso bandistico del Flicorno d’Oro a Riva del Garda, l’Orchestra Giovanile di Civitanova Marche parteciperà al Festival Europeo Yamaha, in cui tutti i gruppi rappresentanti del progetto Class Band in Europa, si raduneranno per condividere un’esperienza unica sia in campo musicale che culturale.  L’Orchestra giovanile “Gioventù di San Gabriele”, legata al Corpo bandistico di cui porta lo stesso nome, ha aderito nel 2010 a questo progetto, che da anni è impegnato nell’educazione musicale all’interno delle scuole primarie a livello nazionale e internazionale. Ed ora i giovani musicisti si apprestano a partecipare a questa tre giorni in cui la musica sarà un linguaggio internazionale a Riva del Garda e Rovereto. Proprio in previsione della partecipazione al festival, a febbraio sono arrivati a Civitanova i responsabili del progetto Class Band Yamaha dell’Italia Roberto Colombo e Rita Dallago, accompagnati da Marion Zwanenberg, responsabile europea per la formazione degli insegnanti e Vincent De Leur, responsabile europeo Class Band Yamaha. Ad accoglierli, Cristiana Chmielewski, in qualità di presidente del Corpo bandistico e l’assessore Maika Gabellieri, entusiasta che questo gruppo giovanile porti il nome di Civitanova in un evento culturale così importante. I responsabili hanno fatto grandi complimenti al maestro Marco Morlupi per la preparazione di tutti i musicisti. L’Orchestra Giovanile “Gioventù di San Gabriele”, legata al Corpo Bandistico di cui porta lo stesso nome, ha aderito a tale progetto nel 2010, grazie alla collaborazione dell’allora Presidente della banda, Alberto Frenicchi, e la Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Via Ugo Bassi”, Dott.ssa Agata Turchetti. Attraverso un grande impegno da parte degli insegnanti di musica e l’investimento di risorse economiche da parte della banda, si costituì un primo ensemble di giovani allievi dagli 8 agli 11 anni che partecipò al terzo raduno Junior Band, organizzato proprio a Civitanova Marche a marzo 2012. A questa prima rassegna sono seguite le partecipazioni ai successivi Festival. A dicembre 2015, dopo aver sostenuto un’importante audizione davanti ai direttori artistici, è stata scelta come rappresentante nazionale dei Progetti Class Band ed ha partecipato al Grande Festival Yamaha a Jesolo nel mese di aprile, collezionando preziosi complimenti da parte di tutti i Maestri presenti.   

01/04/2019 12:01
Basket, quarto k.o consecutivo per la Rossella Civitanova contro Teramo: il sogno playoff resta a un passo

Basket, quarto k.o consecutivo per la Rossella Civitanova contro Teramo: il sogno playoff resta a un passo

Continua il periodo nero della Rossella Civitanova: a Teramo arriva la quarta sconfitta di fila per 71-63, al termine di una partita sempre condotta dagli abruzzesi. I playoff rimangono sempre a due punti, ma Nardò ha raggiunto Giulianova all’ottavo posto, facendo così scivolare la Rossella al decimo posto con Ancona, che ha una partita in più. Non è, quindi, tutto perduto e le ultime tre partite saranno ovviamente decisive: domenica prossima in casa con Senigallia, poi scontro diretto a Giulianova e chiusura al PalaRisorgimento con Catanzaro. A differenza delle tre precedenti partite, in cui la vittoria era sempre sfumata negli ultimi due minuti, a Teramo la squadra di coach Millina, che recupera Andreani ma perde Felicioni, parte malissimo. Subito 8-0 e 13-3 per i padroni di casa, con solo una tripla di Coviello in quasi 5’. La Rossella entra in partita nella  seconda metà del quarto, ma Teramo continua a colpire e chiude avanti 26-16 al primo riposo. Andreani e Amoroso riportano il distacco a sei lunghezze nel secondo quarto (28-22), ma arriva un altro 12-0, propiziato da  Costa, per il -18 (40-22). Amoroso interrompe l’emorragia, ma all’intervallo è +17 Teramo. Al rientro in campo Bianconi firma un mini parziale di 5-0 per la Rossella, che adesso riesce a contenere meglio in difesa Teramo. Tuttavia, il buon momento in attacco non prosegue e alla fine riesce a limare solo un punto (55-39) prima dell’ultima frazione. Ancora un 5-0 riporta la Rossella a -11, ma Teramo risponde con Costa. Qui arriva finalmente un break più consistente che fa tornare il distacco in singola cifra. A questo punto si gioca per la differenza canestri nello scontro diretto: all’andata finì 79-68 per Civitanova. Andreani mette la bomba del -7 a 3’ dalla fine, gli replica Fabi. Ma la Rossella trova altre due triple con Cognigni e ancora Andreani e riesce a chiudere a -8 (71-63). Così, con Teramo a -4 in classifica, alla Rossella basta una vittoria per evitare i playout, a cui accedono le ultime quattro. Adriatica Press Teramo - Rossella Virtus Civitanova Marche 71-63 (26-16, 18-11, 11-12, 16-24) Adriatica Press Teramo: Valerio Costa 15 (3/5, 3/6), Valerio Marsili 12 (3/6, 2/2), Matteo Fabi 11 (3/4, 1/8), Simone Aromando 11 (1/8, 0/0), Lazar Kekovic 9 (3/5, 1/1), Juan carlos Canelo 8 (3/8, 0/2), Luka Sebrek 3 (1/1, 0/1), Simone Di diomede 2 (1/1, 0/0), Nazzareno Massotti 0 (0/0, 0/0), Gianluca Mazzagatti 0 (0/0, 0/0), Andrea Lagioia 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 14 / 24 - Rimbalzi: 44 13 + 31 (Simone Aromando 21) - Assist: 19 (Juan carlos Canelo 6) Rossella Virtus Civitanova Marche: Lorenzo Andreani 20 (1/4, 5/11), Corrado Bianconi 15 (5/9, 1/5), Francesco Amoroso 13 (4/6, 0/4), Federico Burini 5 (2/6, 0/3), Riccardo Coviello 3 (0/1, 1/3), Filippo Cognigni 3 (0/1, 1/1), Arnold Mitt 2 (1/2, 0/0), Marco Vallasciani 2 (1/2, 0/2), Simone Cimini 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Attili 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 11 / 14 - Rimbalzi: 26 6 + 20 (Marco Vallasciani 8) - Assist: 18 (Lorenzo Andreani 6)  

01/04/2019 10:40
Civitanova, pranzano "a scrocco" in uno chalet: la titolare posta il video sui social

Civitanova, pranzano "a scrocco" in uno chalet: la titolare posta il video sui social

Pranzano in un ristorante del lungomare di Civitanova e al momento di pagare vengono fuori dei non meglio precisati problemi e le due coppie, con un bambino al seguito, se ne sono andate lasciando il conto scoperto. Pur non essendosi trattato della classica fuga, a detta della ristoratrice, la cosa potrebbe essere stata comunque premeditata. La denuncia arriva direttamente dalla titolare dello stabilimento che vista la mala parata, ha pensato almeno di filmare i quattro soggetti e pubblicare il video online, in modo da mettere in guardia i colleghi da questi clienti scrocconi. Sembra addirittura che qualcuno di loro abbia usato violenza verbale nei confronti del personale e quasi fisica verso la proprietaria. Il tutto è accaduto ieri a Civitanova Marche. Questa la denuncia della donna pubblicata su Facebook: "Oggi a pranzo questi 4 clienti sono venuti con l'idea di non pagare, si sono comportati malissimo verbalmente e anche uno di loro si è azzardato a venirmi addosso, tutto per non pagare, e si sono allontanati senza pagare il conto. Almeno ora la gente li riconoscerà per quello che sono". Alla base del gesto, aggiunge la ristoratrice, "ci potrebbe essere la provenienza inglese degli scrocconi. Loro vivono in Inghilterra e là funziona cosi, se ti lamenti mangi gratis. Sono venuti per il secondo turno alle 14:45. Volevano essere serviti subito. Si sono lamentati che la titolare, vista l'attesa, non gli ha offerto una bottiglia di vino".

01/04/2019 09:45
Volley, la Lube non stecca al tie-break: affondata Verona in gara 1 dei quarti di finale

Volley, la Lube non stecca al tie-break: affondata Verona in gara 1 dei quarti di finale

La Lube non stecca all'Eurosuole Forum. Civitanova soffre più del preventivato per piegare la Calzedonia Verona (32-30, 25-20, 22-25, 23-25, 18-16) in gara uno dei quarti di finale Playoff di Superlega, ma riesce comunque a festeggiare tra le mura amiche il primo punto nello scontro diretto contro la squadra di Grbic. Forte della vittoria odierna, la squadra di coach De Giorgi si presenterà all'AGSM Forum per chiudere i conti della serie e volare in semifinale, cosciente che non si tratterà di una pratica agevole. Appuntamento per domenica 7 aprile alle ore 18:00.  LA CRONACA - L'equilibrio iniziale viene sconvolto dal turno al servizio di Simon che imprime l'accelerata e regala il primo break alla Lube (5-3). Sokolov picchia duro in diagonale e la Lube vola sino al più quattro (9-5). A funzionare in casa Civitanova è anche la connection tra Bruno e Leal in pipe: Verona viene doppiata (12-6).  La ricezione della Calzedonia soffre maledattamente contro gli ispirati battitori di casa: Sharifi e Manavi entrano in crisi nel fondamentale e lasciano scappare i cucinieri nel parziale (16-8). Quando il primo set sembra oramai avviato a favore della Lube, gli scaligeri hanno un sussulto d'orgoglio a muro e riescono a rientrare sino al meno uno (20-19). Un mani out di Boyer riporta persino in parità la Calzedonia (20-20).  Nel finale thrilling la spuntano i cucinieri ai vantaggi dopo un interminabile set da 45 minuti di gioco. Decisivi due punti consecutivi di Simon (32-30), che regalano l'uno a zero alla Lube al sesto set point utile.  SECONDO SET -  Si procede senza strappi sino al break trovato dalla Calzedonia sul velenoso servizio flottante di Manavi, che mette in agitazione la ricezione di Juantorena (6-8). Civitanova reagisce grazie all'ispirato Leal che in parallela firma la nuova parità (9-9).  Sokolov riporta avanti i suoi con un ace (12-11), che fa suonare la sveglia. Dopo il servizio vincente del bulgaro la Lube si desta e tenta la mini-fuga (15-12). Juantorena diventa irresistibile in attacco e Civitanova vola a più quattro (17-13).  Simon crea scompiglio con le consuete bordate dai nove metri e regala l'allungo cruciale, che proietta gli uomini di De Giorgi sul due a zero (25-20). Da sottolineare il 100% di perfezione in attacco di uno strepitoso Sokolov nel set.  TERZO SET - Kaziyski risponde da leone ferito al passivo accusato dalla Calzedonia e con un ace trascina avanti gli ospiti di uno all'alba del terzo set (5-6).  A ricacciare indietro i propisiti di rimonta scaligeri ci pensa capitan Juantorena con una combinazione da urlo diagonale/pipe in attacco (12-8). Kaziyski, però, non ci sta e con un turno di servizio irreale trascina nuovamente a contatto Verona (14-14).  Il rinnovato equilibrio viene spezzato da un muro vincente di Manavi che porta Verona a doppio set point (22-24). Alla Calzedonia basta la prima chance: a chiudere i conti ci pensa uno scatenato Kaziyski con un mani out (22-25). QUARTO SET - Il bulgaro, ex Itas Trentino, non accenna a placare la propria ira funesta. Trainata dal suo talento Verona si porta a break anche nel quarto parziale (3-6).  A suonare la carica tra le fila dei padroni di casa ci pensa Leal, l'attaccante più costante della Lube quest'oggi (9-10). Una discussa invasione aerea fischiata a Bruno riporta, però, la Calzedona avanti di tre (11-14).  I cucinieri sono molto fallosi dai nove metri e stentano a completare il riaggancio (14-17). A far dimenticare le imprecisioni al servizio precedenti ci pensa un ace di Juantorena che fa nuovamente accendere l'Eurosuole sulla parità a quota diciotto.  Una doppia incertezza di Kovar nel momento cruciale del set getta nuovamente la Lube sotto di un break (21-23). È il momento di svolta: un primo tempo vincente di Solè manda la partita al tie-break (23-25).  TIE-BREAK - Nel quinto set parte meglio Verona con un muro vincente di Boyer, ma il vantaggio immediato si dimostra una chimera. La Lube risponde con un rabbioso diagonale di Sokolov che traghetta la banda De Giorgi a più tre (7-4).  Tre punti in fila di Solè agevolano il riaggancio scaligero (11-11), prima di un palpitante finale. Tutto si decide ai vantaggi. Sokolov tira giù l'intero palazzetto con una spaventosa diagonale al termine di uno scambio lottatissimo, che porta a match point i cucinieri. Leal, però, spreca tutto facendo terminare il proprio servizio in rete.  L'urlo di gioia finale arriva grazie a un tocco vincente di prima da parte di Bruninho.   LE INTERVISTE POST GARA “Dopo la metà del primo set, anche loro hanno cominciato a servire bene, c’è stato un calo da parte nostra - il commento di Bruno -. Stavamo facendo una partita molto buona in tutti i fondamentali, non possiamo sottovalutare nessun momento della partita e nessuna squadra, se siamo 18 a 9 dobbiamo finire 25 a 10. Nel terzo, in una rotazione di Kaziyski, avremmo dovuto guadagnare subito un cambio palla e ci siamo incastrati, loro ci hanno ripreso. Abbiamo vinto con tanto cuore però ci vuole anche un po’ più di focus e attenzione in certi momenti per non avere così tanti alti e bassi durante la partita. E’ una cosa che avevamo migliorato però oggi è riemersa un pochino, ma ai play off basta vincere, quindi prendiamoci la vittoria che è la cosa più importante. In alcuni momenti ci incastriamo a pensare alla palla prima, e perdiamo la lucidità di guardare avanti, palla dopo palla, è un meccanismo mentale che la tecnica subisce”. “Abbiamo iniziato molto bene, così come nei set dopo ma c’è stato sempre un calo di motivazione, come se avessimo il pensiero che gli altri ci dovessero regalare la partita. Non possiamo abbassare mai la testa, continuare ad essere fermi dentro il campo - le parole di Robertlandy Simon -. Sempre bello essere sotto nel tie break e vincerlo, perché ci crediamo sempre fino alla fine, ma credo che dobbiamo lavorare di più per continuare a giocare bene anche se siamo davanti di sei o sette punti”. “L’importante è vincere queste partite, poi oggi contro Verona è stata una vera e propria maratona, ma sapevamo che avremmo dovuto battagliare perché è una squadra che ha qualità per metterci in difficoltà, come ha fatto; noi siamo stati bravi a resistere, ma alcune situazioni dobbiamo imparare a gestirle un pochino meglio, soprattutto non prendere troppi break lunghi e quindi cercare di interrompere prima la serie positiva degli avversari -il commento di Fefè De Giorgi -. Abbiamo le capacità e le qualità quindi sono sicuramente cose che dovremmo migliorare nella prossima partita. Loro hanno messo in difficoltà noi, ma noi anche abbiamo dato qualcosa, però poi siamo stati bravi a giocarcela punto a punto fino alla fine”. Tabellino Lube Civitanova-Calzedonia Verona Lube Civitanova: Sokolov 27, Juantorena 19, Leal 28, Simon 12, Cester 4, Bruno 4, Diamantini 1  Calzedonia Verona: Boyer 19, Kaziyski 22, Spirito 1, Solè 14, Manavi 12, Alletti 9, Sharifi 1 Spettatori: 3030

31/03/2019 20:52
Civitanova, doppio incidente in pochi giorni.  I residenti: "Sbadataggine o incrocio pericoloso?"

Civitanova, doppio incidente in pochi giorni. I residenti: "Sbadataggine o incrocio pericoloso?"

Due incidenti nel giro di 72 ore, è questo il bilancio settimanale dell'incrocio tra via Machiavelli, quella che scende da Viale Villa Eugenia verso la Provinciale 485, e via Foscolo. Uno scontro è avvenuto a metà settimana e l'altro ieri mattina, con due auto che urtandosi sono andate a finire contro la recinzione di una casa, abbattendo un paio di segnali stradali. In entrambi i casi, la causa dovrebbe essere stata una mancata precedenza. Alcuni dei residenti lanciano un appello, affinché quella intersezione venga messa in sicurezza, dato che le statistiche degli scontri sono particolarmente alte. "Incrocio via Foscolo / via Machiavelli - scrive Giovanni Torresi, ex sindaco di Pioraco - altro giro, altra botta. Due incidenti in 72 ore. Ora mi chiedo: tutti gli sbadati passano di qua oppure ci sarà qualcosa di migliorabile in questo incrocio?!" Ma sui social, la maggioranza dei commenti va in tutt'altra direzione, evidenziando come, se pur leggermente sbiadita, sia ben visibile la segnaletica orizzontale e regolarmente presente quella verticale. "Aprire gli occhi e soprattutto spegnere i telefoni" è il commento simbolo di quanti non credono nella pericolosità dell'incrocio ma attribuiscono gli incidenti alla distrazione al volante e a rafforzare questo pensiero, qualcuno, aiutandosi con il dialetto locale, mette una pietra tombale sull'argomento: "Ma se ci sta la gente che "'Se ngolla pure le sbarre de lo passaggio a livello" de che volemo parlá, de li segnali?"

31/03/2019 15:32
Basket, la Feba Civitanova sfiora il colpaccio: sconfitta 67-64 con la capolista Campobasso

Basket, la Feba Civitanova sfiora il colpaccio: sconfitta 67-64 con la capolista Campobasso

La Feba Civitanova Marche sfiora il colpaccio. Le momò escono sconfitte dalla trasferta contro la capolista Magnolia Campobasso per 67-64 al termine di un match molto tirato. Purtroppo ancora una volta è stato fatale il finale alle biancoblu, che non sono riuscite a portare la sfida al supplementare. C'è il rammarico per non esser riuscite a portare a casa i due punti ma anche la conferma del fatto che questa squadra può giocarsela alla pari con chiunque. Da evidenziare le prove di De Pasquale, Perini, e delle due giovanissime Orsili e Bocola, tutte e quattro in doppia cifra. Primo quarto in equilibrio con le momò che sembrano avere lo spunto giusto grazie al parziale di 0-8 confezionato da Perini, ma Zelnyte e Mancinelli portano avanti le locali che chiudono sul 13-11. Nella seconda frazione le ragazze di coach Scalabroni subiscono la verve offensiva di Ciavarella e co. che toccano il +14, margine che rimane fino alla pausa lunga, 37-23. Alla ripresa delle ostilità sono le momò che mettono in difficoltà le locali grazie all'ex De Pasquale che riesce a ricucire lo strappo fino al 45-45 con cui si chiude il terzo quarto. L'ultimo quarto è palpitante ma ancora una volta il finale condanna le biancoblu: Di Gregorio subisce fallo e dalla lunetta realizza il 2/2 determinante, la Feba tenta la tripla della disperazione ma non va a bersaglio. Finisce 67-64 per le molisane. "C'è sicuramente un pò di rammarico perchè non è la prima volta che perdiamo nel finale - commenta coach Nicola Scalabroni - però prendiamo gli aspetti positivi di questa partita. Ancora una volta abbiamo confermato di essere in grado di mettere in difficoltà qualsiasi squadra. Oggi lo abbiamo fatto contro la prima della classe e questo deve darci ulteriore fiducia in vista delle prossime partite, specialmente per la sfida contro Palermo. Confermiamo la nostra crescita nel corso della stagione, basti pensare all'andata come erano finite le sfide contro Campobasso e contro La Spezia e come sono finite nel girone di ritorno. Ora pensiamo alla partita di Palermo dove vogliamo di nuovo fare bene". LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO - FE.BA CIVITANOVA MARCHE 67- 64 CAMPOBASSO: Porcu 8 (1/1, 2/3), Di Gregorio 8 (0/2, 2/5), Ciavarella 13 (5/8, 1/4), Reani 8 (3/5, 0/1), Bove 11 (3/6, 0/1);Mancinelli 6 (2/5, 0/1), Želnytė 5 (1/7, 1/2), Marangoni 8 (0/2, 1/1). Ne: Sammartino, Landolfi, Falbo e Mandolesi. All.: Sabatelli. CIVITANOVA MARCHE: Orsili 12 (5/11, 0/5), De Pasquale 17 (6/9, 3/3), Perini 15 (3/7, 2/9), Ortolani 4 (0/2, 1/3), Bocola 13 (5/9, 1/2); Trobbiani, Paoletti 3 (1/3 da 3), Giuseppone (0/1 da 3). Ne: Maroglio, D’Amico e Pelliccetti. All.: Scalabroni. Arbitri: Caldarola ed Acella (Bari). Parziali: 13-11, 37-23; 45-45

31/03/2019 11:02
Civitanova, frontale tra due auto: tre feriti al Pronto Soccorso

Civitanova, frontale tra due auto: tre feriti al Pronto Soccorso

Incidente nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16:00, a Civitanova Alta, in Contrada San Domenico, dove due auto si sono scontrate frontalmente. Subito sono scattati i soccorsi e sul posto sono arrivati, a sirene spiegate, i sanitari del 118 di Civitanova Marche e Morrovalle, l'automedica, i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale. Il bilancio del violento impatto è di tre persone trasportate all'Ospedale: fortuatamente le loro conidizoni non sembrerebbero particolarmente gravi. Per quanto riguarda la dinamica dell'accaduto, spetterà alle forze dell'ordine ricostruire con esattezza come le due vetture si siano scontrate.

30/03/2019 16:50
Porto Potenza, "Puliamo il mondo": gli alunni delle scuole partecipano all'iniziativa di Legambiente (FOTO)

Porto Potenza, "Puliamo il mondo": gli alunni delle scuole partecipano all'iniziativa di Legambiente (FOTO)

L’Area Floristica n. 48, ricadente nei Comuni di Potenza Picena e Civitanova, è stata lo scenario locale per l’iniziativa di sensibilizzazione alla tutela ambientale “Puliamo il Mondo”, a cui hanno preso parte gli studenti degli Istituti Comprensivi del territorio potentino. La manifestazione è stata organizzata da Legambiente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Civitanova. Gli alunni della quinta elementare del “Giacomo Leopardi” e gli studenti della prima media del “Raffaello Sanzio” si sono ritrovati nel tratto di costa prospiciente lo stabilimento balneare Lo Scoglio, sul lungomare nord di Porto Potenza Picena, per dare il loro contributo, non solo simbolico, alla pulizia di quel tratto di spiaggia. Così, supportati dai loro insegnanti e dai volontari di Legambiente, una cinquantina di “eco-spazzini” armati di guanti, sacchetti e pettorine hanno liberato da plastiche e rifiuti biodegradabili l’arenile. Erano presenti l’Assessore all’Ambiente del Comune di Potenza Picena Tommaso Ruffini, l’omologo civitanovese Giuseppe Cognigni, la vice Preside del Sanzio Mariagrazia Pierluca, il Presidente di Legambiente Marche Francesca Pulcini, il Consigliere Comunale Antonello Rosali, la coordinatrice del Circolo di Legambiente di Civitanova Giorgia Belforte e Marco Cervellini responsabile provinciale delle Aree Verdi e Protette di Legambiente.

30/03/2019 15:11
Civitanova, ingoia la droga per sfuggire al controllo: arrestato un 36enne tunisino

Civitanova, ingoia la droga per sfuggire al controllo: arrestato un 36enne tunisino

Controlli a tappeto effettuati a Civitanova Marche nel pomeriggio di ieri da parte degli agenti del  Commissariato della città costiera diretto dal Commissario Capo Dr. Lorenzo Sabatucci, attività scaturita dalle disposizioni del Questore della provincia di Macerata Dr. Antonio Pignataro per la prevenzione e la repressione dei reati specie di quelli collegati al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Verso le ore 14.30 gli agenti, nei pressi di un bar sito in centro, hanno proceduto al controllo di un cittadino tunisino, 36 anni residente in città, il quale si aggirava in zona con fare sospetto. Lo stesso ,peraltro, era già entrato nel mirino degli agenti dopo che nelle scorse settimane era stato notato in zona stadio e centro città mentre si incontrava con persone conosciute come orbitanti nel mondo della droga. Appena avvicinato dai poliziotti, l’uomo ha manifestato prima segni di insofferenza  e subito dopo ha tentato di sottrarsi al controllo opponendo ai poliziotti una energica resistenza durante la quale è stato visto deglutire qualcosa con evidenti segni di sforzo. Nell’occasione l’uomo, fisicamente prestante, ha cercato in ogni modo, con calci e spinte, di divincolarsi dagli operatori per darsi alla fuga, fino a quando i poliziotti non sono riusciti ad immobilizzarlo. La successiva perquisizione personale,  e analoga operazione effettuata presso il suo domicilio distante alcune centinaia di metri dal luogo del controllo, hanno consentito di rinvenire  un bilancino elettronico di precisione perfettamente funzionante e dei ritagli in cellophane di solito usati per il confezionamento della droga, il tutto custodito all’interno di un pacchetto di sigarette celato nello slip. Successivamente, vistosi scoperto, l’uomo ha ammesso di aver ingoiato 5 dosi contenente sostanza stupefacente del tipo “ cocaina “ pertanto è stato sottoposto presso il nosocomio alla radiografia dell’addome, esame che ha confermato  la presenza della droga nello stomaco del giovane. Giunto al locale Pronto Soccorso, mentre si accingeva a scendere dall’auto della Polizia,  con una mossa fulminea ha tentato inoltre di disfarsi di un piccolissimo involucro immediatamente recuperato dagli agenti, contenente un’altra dose di cocaina pronta allo spaccio. Mentre, l’ulteriore perquisizione effettuata in modo accurato all’interno della struttura ospedaliera,  ha consentito il rinvenimento di un ulteriore involucro di plastica contenente oltre 5 grammi di cocaina che l’uomo aveva occultato negli slip. Tutta la sostanza, analizzata dalla Polizia Scientifica, è risultata essere cocaina purissima.  La droga e il materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi sono stati posti in sequestro come pure il telefono cellulare in uso all’uomo, ritenuto utile al proseguo delle indagini, poiché verosimilmente utilizzato per tenere i contatti con i tossicodipendenti “clienti” del tunisino. Al termine dell’operazione, l’uomo è stato tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina e resistenza a Pubblico Ufficiale.

30/03/2019 11:15
Volley play-off scudetto,  Lube domenica al via gara 1 contro Verona: ecco come seguirla

Volley play-off scudetto, Lube domenica al via gara 1 contro Verona: ecco come seguirla

Primo atto dei Playoff scudetto per la Cucine Lube Civitanova: comincia domenica (ore 18, diretta Rai Sport) dall’Eurosuole Forum (procede a buon ritmo la prevendita biglietti, sotto le info) l’avventura dei biancorossi nelle sfide decisive della SuperLega Credem Banca 2018/2019, dopo che gli uomini di De Giorgi hanno terminato al terzo posto la stagione regolare, nonostante abbiano vinto più gare di tutte le altre squadre (23 match su 26). Si parte con Gara 1 dei Quarti di finale, che metterà di fronte ai cucinieri un avversario tosto e ricco di campioni (vedi Kaziyski e Boyer), la Calzedonia Verona, sesta classificata al termine della Regular Season ma squadra di qualità e sempre in grado di mettere in campo un’ottima pallavolo. In casa biancorossa, dunque, massima attenzione per non fallire il primo appuntamento con la corsa al tricolore, una fase della stagione dove ogni gara conta tantissimo e servirà il supporto dei tifosi per conquistare la prima fondamentale vittoria nei Playoff scudetto. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sia All-in sia Standard sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì e sabato dalle 17.00 alle 19.30, domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Calzedonia Verona Il coach serbo Nikola Grbic dallo scorso gennaio può contare sulla classe del bulgaro Matey Kaziyski, schierato a schiacciare in coppia con l’iraniano Manavi (pronto anche l’altro iraniano Sharifi, spesso chiamato in causa dal tecnico gialloblù). Il palleggiatore è Luca Spirito, in diagonale con il temibile francese Boyer, uno dei migliori realizzatori del campionato. Al centro l’argentino Solé, uno dei centrali top del campionato italiano insieme ad Alletti, con la valida alternativa dell’esperto Birarelli. Il libero è De Pandis. Parla Dragan Stankovic (centrale Cucine Lube Civitanova) “Iniziamo l’avventura nei Play Off Scudetto con tanta carica e fiducia, contro un avversario importante e di grande valore come la Calzedonia Verona. Non dobbiamo farci ingannare dalla differenza in classifica tra le due formazioni, perché i veronesi sono una squadra solida e ricca di giocatori importanti: in sfide secche come i Play Off possono impensierire chiunque. Inoltre, anche nelle due partite di Campionato abbiamo potuto testare il valore di Verona, con due nostre vittorie ottenute però in gare molto tirate. Servirà il supporto dei nostri splendidi tifosi per conquistare insieme la prima fondamentale vittoria nei Play Off Scudetto: venite al palasport domenica, perché la prima gara è sempre la più importante e vogliamo assolutamente iniziare bene il nostro percorso”. Parla Matey Kaziyski (schiacciatore Calzedonia Verona) “Siamo contenti, siamo pronti per le partite importanti che ci aspettano. Ora ci sono gli ultimi ritocchi per affrontare una squadra come la Lube, che a gennaio abbiamo messo in difficoltà ma sappiamo essere una grande team. Dovremo fare il nostro massimo per impensierirli, poi l’ultima parola spetterà al campo” Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Calzedonia Verona Gara 1 dei Quarti di Finale playoff sarà diretta da Mauro Goitre di Torino e Rossella Piana di Modena. Con Verona una delle “classiche” del campionato Cucine Lube-Verona è una delle “classiche” del massimo campionato italiano negli ultimi anni. Domenica si gioca la gara numero 34, netto il vantaggio biancorosso con 29 successi contro 4 dei veneti. In Regular Season vittoria Cucine Lube all’andata in Veneto (3-1) e all’Eurosuole Forum al ritorno (3-2). Terzo incrocio con i veneti nei Playoff scudetto Non è la prima volta che Cucine Lube e Calzedonia si incontrano nella corsa al tricolore: due i precedenti, nei Quarti di finale della stagione 2013-2014 (due vittorie biancorosse e passaggio del turno) e nel mini-girone di qualificazione alle Semifinali della stagione 2011/2012 (vittoria cuciniera 3-1). Gli ex di turno Jiri Kovar a Verona nel 2009-2010, Giancarlo D’Amico (2° allenatore) a Civitanova dal 2015 al 2017. Giocatori a caccia di record Solo nei Play Off: Tsvetan Sokolov – 30 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Matey Kaziyski – 19 punti ai 4000 (Calzedonia Verona). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Calzedonia Verona Diretta tv Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. 

29/03/2019 18:29
Civitanova, approvato il Documento Unico di Programmazione. Belletti: "Soddisfatti per la politica di tagli"

Civitanova, approvato il Documento Unico di Programmazione. Belletti: "Soddisfatti per la politica di tagli"

“Il bilancio di previsione 2019-2021 va approvato entro il termine previsto dalla normativa che, per quest’anno, prevede quale termine ultimo il 31 marzo 2019. L’Amministrazione ha già provveduto all’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2019-2021 rispetto al quale il bilancio è coerente. Nei successivi venti giorni dall’approvazione del Bilancio sarà approvato anche il Piano Esecutivo di Gestione con il quale verranno specificati gli obiettivi assegnati a ciascun settore. Nel bilancio sono riproposte le politiche fiscali e tariffarie che erano state programmate con il DUP. Sono quindi confermate: - la riduzione dell’aliquota dell’addizionale all’IRPEF da 0,8% a 0,78%, l’innalzamento della soglia di esenzione da € 7.500 a € 8.174 e l’ampliamento della stessa a tutte le categorie di reddito; - la riduzione dei buoni pasto delle mense scolastiche; - la riduzione delle rette degli asili nido; - la previsione di un contributo sugli abbonamenti al servizio TPL per gli over 65 che già beneficiano della tariffa agevolata da parte della Regione Marche. “Ribadiamo la nostra soddisfazione espressa in fase di approvazione del Dup per aver applicato una politica di tagli – ha commentato l’assessore Belletti. Pochi comuni sono riusciti a garantire ai cittadini questi benefici, di cui usufruiranno tutte le fasce d’età, dai neonati agli anziani, non solo le fasce deboli e in diversi settori, dopo anni nei quali si sono consolidati solo interventi nella direzione opposta. Come già nel 2018, il bilancio va in Consiglio comunale a marzo (stasera 29 marzo ore 20,30 ndr), in netto anticipo rispetto a quanto avvenuto negli anni antecedenti al 2017 quando venne approvato, nella migliore delle ipotesi a fine maggio e spesso anche ad ottobre e novembre”. "La volontà di anticipare ulteriormente la programmazione è stata resa impraticabile dalla legge di bilancio 2019 che ha ridotto da 300 milioni di euro a 190 milioni di euro lo stanziamento del fondo IMU-TASI vincolandone la destinazione a spesa d’investimento - ha continuato l'Assessore -. Per il Comune di Civitanova Marche si trattava di una riduzione di entrate correnti di quasi un milione di euro. Si è quindi deciso di attendere che la questione che interessava circa 1.800 comuni italiani venisse affrontata dal Governo. Il “decreto semplificazioni”, nel corso del mese di febbraio, ha provveduto a incrementare di 110 milioni di euro la dotazione del fondo per l’anno 2019. In ogni caso la dinamica dei trasferimenti erariali e, in particolare del fondo IMU-TASI, ha impattato e impatta in maniera significativa sull’ammontare di risorse disponibili." Dal 2014 a oggi il fondo IMU-TASI assegnato al Comune di Civitanova Marche ha subito la seguente evoluzione: Sostanzialmente il trasferimento dal 2014 al 2019 si è ridotto di quasi 1.100.000. Per fronteggiare la riduzione dei trasferimenti erariali mantenendo l’obiettivo di assicurare un’elevata quantità e qualità dei servizi erogati si è cercato di ridurre la componente di spesa rigida che è passata dal 36,8% della previsione 2017 al 32,37% della previsione 2019. L’incidenza della spesa di personale è passata dal 24,15% del 2017 al 23,37% del 2019. Analogamente l’incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti si è ridotta dal 4,91% al 4,36% anche in relazione al fatto che nel corso del 2018 non si è fatto ricorso a nuovi mutui. La spesa per missioni in percentuale della spesa complessiva risulta la seguente: Missione 1 (Servizi istituzionali) 19,48% sostanzialmente invariata rispetto all’anno precedente Missione 3 (Ordine pubblico e sicurezza) 1,98% da 1,82% del 2018 Missione 4 (Istruzione) 5,99% in crescita dal 5,24% rispetto al 2018 Missione 5 (Cultura) 2,36% da 1,61 del 2018 Missione 6 (Sport e politiche giovanili) 0,93% Missione 7 (Turismo) 0,47% Missione 8 (Territorio ed Edilizia Abitativa) 0,95% Missione 9 Tutela del territorio) 11,94% Missione 10 (Trasporti) 6,99% Missione 12 (Servizi sociali) 11,31% in crescita rispetto al 9,20% dell’anno precedente Missione 14 (Sviluppo economico) 0,37%”.

29/03/2019 14:52
Grande successo per "Notre Dame de Paris" a Civitanova Marche

Grande successo per "Notre Dame de Paris" a Civitanova Marche

La Compagnia dei Frolli porta sul palco del Rossini "Notre Dame de Paris" ed è un successo. Teatro pieno di persone ieri sera per assistere al musical organizzato a favore della Fondazione ANT Italia Onlus; il ricavato della serata servirà per sostenere l’assistenza a casa delle persone malate di tumore e per i progetti di prevenzione gratuiti sul territorio. Storia famosissima, Notre Dame de Paris è stata narrata con le melodie dell’opera popolare scritta da Luc Plamondon, messa in musica da Riccardo Cocciante e prodotta da David Clemente Zard.  La compagnia dei Frolli, nata del 2004 da un gruppo di amici, si contraddistingue per la solidarietà verso le realtà del territorio: da sempre fa spettacoli a favore di Fondazione ANT Italia Onlus.  Tra gli artisti sul palcoscenico c’erano: Alessio Blasi (Quasimodo), Marco Cocchi (Gringoire), Walter Scipioni (Clopin), Alice Papetti (Fiordaliso), Sara Sonaglioni (Esmeralda), Lorenzo Torresi (Febo), Massimiliano Zaga (Frollo).

29/03/2019 14:48
Civitanova, scontro tra tre auto: attimi di tensione in superstrada (FOTO)

Civitanova, scontro tra tre auto: attimi di tensione in superstrada (FOTO)

Incidente accaduto poco prima di mezzogiorno, con lo scontro tra tre vetture verificatosi prima dell'uscita per la zona commerciale di Civitanova Marche, nella corsia mare-monti. Non si conoscono le cause dell'incidente ma le auto, fino all'arrivo dei soccorsi, erano pericolosamente da entrambi i lati della carreggiata con una delle persone coinvolte a cercare di far rallentare quanti stavano arrivando. Fortunatamente non si sono registrati feriti. 

29/03/2019 12:56
Trofeo Città di Civitanova: in gara oltre 400 atleti da tutta Italia e Il Grillo riesce a centrare il 1° posto di squadra

Trofeo Città di Civitanova: in gara oltre 400 atleti da tutta Italia e Il Grillo riesce a centrare il 1° posto di squadra

Un vero boom la 6° edizione del “Trofeo Master Città di Civitanova Marche" andata in scena nella piscina comunale di contrada San Domenico. Anzitutto organizzativo perché sono stati 412 i nuotatori di tutta Italia giunti per gareggiare, un numero elevatissimo e sinonimo di alto livello agonistico. E poi perché per la società organizzatrice, Il Grillo, la vittoria è stata totale. Questa volta infatti gli atleti Master allenati da Andrea Talevi e Mario Menghi sono stati i migliori di tutti, conquistando il primo posto finale davanti ad associazioni assai prestigiose. Chapeau! Il buongiorno si è visto dal mattino, subito con l’ingresso in acqua della prima atleta, Laura Ginnobili, che ha nuotato uno strepitoso 200 stile. L’ha imitata Giulio Monina e buona anche la prestazione di Stefano Rogani. Nei 100 rana Chiara Cardinali e Matteo Emili hanno tenuto la squadra al top, mentre i 50 farfalla sono stati nuotati ottimamente da una tenace (aveva noie muscolari) Michela Ginnobili, da Fabrizio Renzi, Riccardo Cestola, Diego Micucci, Daniel Corallini, Stefano Nardi e Moreno Mariani. Nei 100 dorso eccelso Elia Pantanetti Sabatini, nessuno è stato in grado di nuotare come lui, la sua è la migliore prestazione assoluta, buona anche la performance di Nicola Palladino nella stessa distanza. A metà mattinata, le gare sprint arrivano al clou con i 50 stile e qui sono da annoverare Giorgia Pacetti, Martina Mignani, Annalisa Ronzano, Pamela Tocchetto e Daniela Tomassetti. Tra i maschi c’è stato l’esordio di Lorenzo Belletti. Da menzionare anche Leonardo Micucci, Marco Cruciani, Giorgio Castagna, Michele Centioni, Savino de Martino, Alejandro Carlini ed Enrico Morichetti. Prima dell’interruzione di fine mattinata, ecco le staffette miste a fornire altre gioie e punti per la classifica: dominio con primi posti sia al maschile che al femminile. Nel pomeriggio il ritorno del capitano Gianluca Statti nei 400 stile e l’esordio su questa distanza di Riccardo Luciani. Nei 50 rana notevoli Valentina Scarponi e Claudio Turri. I 100 stile vedono spiccare Alessandro Calvani, mentre i 100 farfalla restano proprietà dell’infinito Andrea Talevi. Le staffette finali dei 50 stile sono preludio al trionfo: 3° posto con le ragazze e altro exploit degli uomini.

29/03/2019 12:29
Civitanova, Goalkeeper School: perfezionamento tecnico con mister Spinosa, allenatore dei portieri del Livorno Calcio

Civitanova, Goalkeeper School: perfezionamento tecnico con mister Spinosa, allenatore dei portieri del Livorno Calcio

“Essere un portiere significa prima di tutto amare questo ruolo, dedicarsi ad esso con passione giorno dopo giorno per raggiungere un obiettivo senza mai pensare di essere arrivati perché l’errore è dietro l’angolo. Essere propositivi tatticamente, avere coraggio, qualità fisiche e mentali, essere leader nello spogliatoio”. Parole e musica di mister Pietro Spinosa, portiere di origini pugliesi classe 1963, con alle spalle una presenza da professionista con oltre 400 partite tra Serie B e C, ora allenatore dei portieri della prima squadra del Livorno Calcio, dopo le esperienze, tra le altre, con Genoa e Chievo Verona. Sarà proprio lui l’ospite d’eccezione del primo pomeriggio di perfezionamento tecnico specifico per il ruolo, riservato ai ragazzi delle annate 2004/2005/2006, organizzato dalla Goalkeeper School Roberto Mercuri. Appuntamento lunedì 08 Aprile alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Comunale “Don Silvestro Contigiani” in via Ugo Bassi a Civitanova Marche (quartiere San Giuseppe). Tutte le info su www.scuolaportieri.com, sui social della Goalkeeper School Roberto Mercuri, alla mail info@scuolaportieri.com oppure al numero 334/1315011.  

29/03/2019 12:09
Civitanova, gomme e sacchetti abbandonati a lato della piazzola di sosta in superstrada (FOTO)

Civitanova, gomme e sacchetti abbandonati a lato della piazzola di sosta in superstrada (FOTO)

Ha destato parecchia curiosità l'abbandono di diversi rifiuti a bordo della piazzola di sosta collocata pochi metri prima dell'uscita della superstrada Civitanova Zona Industriale in direzione monti. A segnalarci la presenza di numerosi sacchetti dalla colorazione verde accesa, oltre che di diverse gomme dalla differente dimensione, un automobilista che si trovava a transitare in zona in orario mattutino.  Tra i rifiuti "abbandonati" a lato della piazzola si nota la presenza degli oggetti più disparati: da un ventilatore sino ad un cartello stradale. Da segnalare come sui sacchetti si legga la dicitura "in fase di caratterizzazione". Diverse segnalazioni della presenza dei rifiuti arrivano anche nel tratto di superstrada tra Camerino e Caccamo e tra Belforte e Tolentino in direzione mare. Si ricorda come per analisi di caratterizzazione di un rifiuto si intenda l'analisi che determina le sue caratteristiche attraverso la raccolta di tutte le informazioni necessarie per lo smaltimento finale in condizioni di sicurezza. 

29/03/2019 10:50
Bandiera Verde 2019: confermate Civitanova e Porto Recanati. La soddisfazione dell'Assessore Gabellieri: "La città meta ideale"

Bandiera Verde 2019: confermate Civitanova e Porto Recanati. La soddisfazione dell'Assessore Gabellieri: "La città meta ideale"

Civitanova si conferma “Bandiera verde dei pediatri”, insieme ad altre 141 località italiane selezionate tra quelle che hanno ricevuto lo scorso anno la Bandiera blu. Il vessillo è assegnato dal 2008 grazie ad un'idea del pediatra e giornalista Italo Farnetani. Le spiagge “verdi” vengono scelte in collaborazione con la Società italiana di pediatria preventiva e sociale, da un gruppo di pediatri che valutano le località di mare che offrono le migliori condizioni per ospitare e accogliere famiglie con prole al seguito. La distribuzione è omogenea per tutta la penisola e nessuna regione risulta sguarnita di spiaggia idonea ai più piccoli. Nelle Marche sono state riconfermate Fano-Nord-Sassonia-Torrette/Marotta (Pesaro-Urbino), Gabicce Mare (Pesaro- Urbino), Grottammare (Ascoli Piceno), Pesaro (Pesaro-Urbino), Porto Recanati (Macerata), Porto San Giorgio (Fermo), Numana Alta-Bassa Marcelli Nord (Ancona), San Benedetto del Tronto (Ascoli), Senigallia (Ancona) Sirolo (Ancona). Regole invariate per l’assegnazione: acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze gelaterie, locali per l'aperitivo e ristoranti per i grandi. “Civitanova sta diventando sempre più spiaggia di riferimento per i turisti grazie ai molteplici servizi che offre – ha detto l'assessore al Turismo Maika Gabellieri -. La conferma di questa bandiera verde ci riempie di orgoglio e va a premiare il lavoro degli operatori della nostra città. Bandiera Blu e Bandiere Verdi sono ormai da anni per Civitanova un fiore all’occhiello che ci fa conoscere come meta ideale per una vacanza a misura di bambino e di genitore”. Il 28 giugno, presso il Comune di Praia a Mare (Cs), si terrà la cerimonia di consegna ai sindaci dei 142 Comuni della "Bandiera verde" 2019.

29/03/2019 10:49
Sabato 30 il convegno della Società Italiana di Andrologia a Civitanova Marche

Sabato 30 il convegno della Società Italiana di Andrologia a Civitanova Marche

Organizzato dalla sezione Marche, Emilia Romagna e San Marino, si terrà sabato 30 marzo, presso la Sala Convegni dell’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, il Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia dal titolo “The dark side of the moon: tutte le novità che vorremmo conoscere in andrologia”, con il patrocinio dell’Asur Marche Area Vasta 3 e della Provincia di Macerata. Una ventina i relatori provenienti da tutta Italia coordinati dalla segreteria scientifica dell’evento composta dai medici specialisti Andrea Fabiani, Daniele Mazzaferro e Luigi Quaresima. Presidente del Congresso è il Dr. Enrico Caraceni, Direttore U.O. Urologia dell’Ospedale di Civitanova: “Il lato oscuro della luna è quello che non si vede. L’obiettivo principale di questo Congresso sarà proprio quello di trattare i temi nascosti, i segreti e anche gli argomenti meno discussi in campo andrologico. E’ così che si passeranno in rassegna tematiche ricorrenti fino a quelle meno frequenti ma che incidono sulla qualità della vita del singolo e della coppia. Troverà spazio di discussione anche il variegato e sempre più importante mondo della nutraceutica – ha aggiunto Caraceni – così come argomenti concernenti la fertilità maschile, vera sfida per il futuro dell’andrologia, alle prese con una preoccupante contrazione del numero di nascite nel mondo occidentale”. Il Convegno, aperto anche ai cittadini, inizierà alle 8,30 e si protrarrà fino all’intero pomeriggio.

29/03/2019 10:44
Torna a Civitanova lo spettacolo delle Frecce tricolori: appuntamento al 26 maggio

Torna a Civitanova lo spettacolo delle Frecce tricolori: appuntamento al 26 maggio

L'Aeronautica militare ha reso noto il programma della stagione acrobatica 2019 delle Frecce Tricolori, anche quest'anno ricchissimo di appuntamenti nazionali ed internazionali: si apre con Roma, il prossimo 13 Aprile, e si chiude in Alta Badia il 16 dicembre. Nel lungo calendario figura a sorpresa anche un gradito ritorno, domenica 26 maggio, proprio a Civitanova Marche, dove la pattuglia acrobatica si era esibita nel 2017 con un grandissimo successo di pubblico. Questo il calendario completo:  13 Aprile – Roma 17 Aprile – Pozzuoli (NA) 5 Maggio – Grado (GO) 8 Maggio – Bari 15 Maggio – Brescia 19 Maggio – Pisa 24 Maggio – Roma 26 Maggio – Civitanova Marche 2 Giugno – Roma 16 Giugno – Brindisi 16 Giugno – Ladispoli (RM) 23 Giugno -Punta Marina (RA) 30 Giugno – Cazaux (FRA) 7 Luglio – Otranto 21 Luglio – Fairford (UK) 27 Luglio – Sialuliai (Lituania) 4 Agosto – Sliac (Slovacchia) 11 Agosto – Lignano Sabbiadoro 25 Agosto – Reggio Calabria 1 Settembre – Rimini 7 Settembre – Zeltweg (AU) 8 Settembre – Monza 8 Settembre – Lovere 15 Settembre – Lido di Jesolo 21 Settembre – Matera 29 Settembre – Lago di Como 5 Ottobre – Desenzano sul Garda 12 Ottobre – Linate 4 Novembre  – Roma 16 Dicembre – Alta Badia

29/03/2019 09:52
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.