Dopo un'ampia partecipazione ed il grande interesse destato dal corso "Normazione sul sisma", Opendorse srl Unicam e Officina2630.it -Capire la ricostruzione organizzano “Corso sui contratti pubblici”.
Il corso mira a fornire una panoramica generale sulle principali questioni oggetto del Codice dei contratti pubblici e delle concessioni. Destinato principalmente ai candidati alle selezioni indette dalle pubbliche amministrazioni per eventuali assunzioni...
Sarà il cardinale Kevin Farrel, prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita a celebrare il 10 giugno a Macerata, nello stadio Helvia Recina, la messa che darà il via al 39mo Pellegrinaggio a piedi fino a Loreto.
Quest'anno il tema della marcia è "Mi ami tu?", tratto da un passo del Vangelo di Giovanni: ''un invito - dicono gli organizzatori - a compiere un percorso di consapevolezza personale, con la coscienza che il rapporto tra uomo e Mistero passa proprio...
Una iniziativa solidale a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Punto di incontro, lo chalet Davide di Porto Recanati. Dopo la serata organizzata per Muccia e per l'istituto Tacchi di San Severino, domenica 7 maggio l'associazione New Social Group ha pensato a Camerino, una delle città più danneggiate. Era presente anche il sindaco Gianluca Pasqui.
Il presidente dell’associazione Pasquale Telera ha sottolineato: "L’impegno della New Social Group nel...
Due stanze per piangere i propri cari defunti. Ieri a Camerino, in località Rio n. 7, è stata inaugurata "La casa del commiato" della ditta di onoranze funebri GEOF. Il comune, duramente colpito dal sisma, era sprovvisto di una casa del commiato che è stata ricavata nell'edificio stessa dell'impresa funebre
La cerimonia si è tenuta ieri pomeriggio e il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco Pasqui.
Sono 389 gli sfollati nei camping lungo la costa che debbono essere sistemati in altre strutture per l'arrivo dei turisti. Dall'Holiday sono uscite 65 persone, 120 sono quelle da ricollocare, di cui 25 potrebbero andare in hotel (sono disponibili 8 doppie, un bilocale da 4 e uno da 5).
Dalla Risacca sono uscite 64 persone e 40 sono da ricollocare; dalle Mimose, 126 hanno lasciato la struttura e ne restano da ricollocare 28. Dal Natural Village devono uscire 201 terremotati, di...
La mostra itinerante “Super Natural, quando la realtà supera la fantasia!” si sposta a Recanati. La cerimonia di inaugurazione si terrà venerdì 12 maggio alle ore 10,30 presso il Palazzo Comunale di Recanati all’interno della Galleria “Guzzini”, nei locali messi a disposizione dall’Associazione “Il Paesaggio dell’Eccellenza”, alla presenza delle autorità del Comune di Recanati e dell’Università di Camerino.
La mostra presenterà i supereroi dei fumetti, che...
L’Università di Camerino tra i pochi Atenei virtuosi per l’attenzione alle attività di Terza Missione: è quanto emerge da una indagine realizzata dall’Osservatorio Socialis, che ha coinvolto 82 atenei italiani (tutti quelli statali ed i privati).
Lo studio si è focalizzato sulla comunicazione online dei contenuti della Terza Missione attraverso l’analisi dei siti internet delle università prese in esame. Il web infatti è uno dei principali canali di informazione che...
Stiamo facendo abbastanza per combattere il riscaldamento globale? Riusciremo a fermarlo? A queste domande risponderà domani, venerdì 5 maggio, il meteorologo, divulgatore scientifico e climatologo italiano Luca Mercalli. L’incontro, promosso da Risparmio Virtuoso insieme a Unicam e Conzero, con il patrocinio del Comune di Camerino, di Legambiente Marche e della Società Meteorologica Italiana, si svolgerà nella Sala rettorato del Campus universitario...
Anche quest’anno i Licei Costanza Varano di Camerino rinnovanol’appuntamento con il teatro, infatti l’Offerta Formativa dell’Istituto si arricchisce di una nuova esperienza, il laboratorio di teatro scientifico, che ha come protagoniste le alunne della classe 1°A del Liceo delle Scienze Umane.
Era da poco trascorso un mese dalla brutta esperienza del terremoto quando le attività dell’Istituto sono riprese in tutto il loro vigore. Infatti il progetto di teatro...
Torna una nuova e intensa settimana di Incontra l’opera. Questa volta, il progetto dello Sferisterio rivolto agli alunni degli istituti superiori, arriva anche nella zona più colpita dai sismi del 2016. Così, dopo la tappa dell’8 maggio a Civitanova Alta, dove il direttore artistico Francesco Micheli incontrerà 200 studenti dell’ITCG “Corridoni”, il 9 maggio ci si sposterà a Camerino per gli allievi dell’Istituto “Varano” e il 10 a Tolentino per quelli del Liceo Linguistico di Cingoli...
L'unità di crisi beni culturali delle Marche ha coordinato il recupero di altri dipinti e statue danneggiati dal sisma nelle province di Ascoli Piceno e Macerata, insieme a storici dell'arte della Soprintendenza di Ancona, ai carabinieri del Nucleo tutela Beni culturali, ai vigili del fuoco e ai volontari delle Diocesi. Fra le opere d'arte portate in salvo a Pieve Torina (Macerata) un olio su tela raffigurante la "Madonna in trono con bambino" di Andrea De Magistris, dei crocifissi...
Poco meno di trenta moto partite dalla provincia di Macerata, Ancona e Pesaro hanno portato pacchi di generi alimentari ad alcune famiglie terremotate di Camerino, guidando i loro "destrieri" a Visso per un aperitivo.
Tappa finale a Monte Cavallo, dove i motociclisti del gruppo fb "Eliche Marchigiane", amministrato da Aimone Maggi, Alessandro Tinti, Fausto Carsetti e Paolo Scarselletta, hanno sostato per un lauto e gustosissimo pranzo presso il ristorante...
Una bella storia di solidarietà e di amicizia è quella che vede protagonisti i comuni di Cassano D’Adda in Lombardia e San Severino Marche. Al centro di tutto Valeria e Chiara, due amiche sin dai tempi delle elementari quando, dopo il terzo anno di scuola Valeria, ora professoressa a San Severino, torna nelle Marche con la Lombardia nel cuore.
Dopo il terremoto che ha colpito la nostra regione è Chiara che parte dalla Lombardia con un camper di aiuti che poi...
Sono partiti da San Severino Marche, dove faranno ritorno il primo maggio dopo aver percorso a piedi un anello di 65 chilometri, i camminatori dell’iniziativa “In cammino per Camerino” messisi in strada per far sentire tutta la propria vicinanza e la propria solidarietà alla popolazione e alle imprese colpite dal terremoto.
Dopo una breve presentazione dell’iniziativa, ospitata all’interno del cortile del chiostro di San Domenico, la manifestazione ha ufficialmente...
Una nuova struttura socio sanitaria da realizzare a Camerino (MC) nelle Marche, capace di ospitare fino a 35 anziani non autosufficienti. È il cuore del progetto ‘Casa Amica’, firmato oggi nella sede della Croce Rossa Italiana a Roma da Francesco Rocca, Presidente CRI e Gianluca Pasqui, Sindaco di Camerino, alla presenza del Presidente del Comitato Regionale CRI Marche Fabio Cecconi e del Presidente del Comitato Territoriale di Camerino Gianfranco...
Oltre alla ricostruzione fisica degli edifici, nelle zone del maceratese colpite dal sisma è necessaria anche la ricostruzione del tessuto economico. Un’economia che, per la verità, non attraversava un buon momento nemmeno prima del terremoto. Per arginare l’accentuarsi dello spopolamento delle aree interne sono pertanto indispensabili progetti innovativi soprattutto nel settore primario, predominante in queste zone.
È con queste premesse che è...
Il prossimo fine settimana torna a Camerino l’appuntamento con Cortili in Fiore, la tradizionale festa di primavera promossa dalla sede di Camerino dell’Archeoclub d’Italia, dall’Università di Camerino, dal Comune di Camerino.
E quest’anno anche il Campus universitario non ha voluto mancare all’appuntamento! Nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 aprile l’Università di Camerino vi invita a fare un giro all’interno del campus universitario dove...
Il 21 Aprile l’Ipsia “Gilberto Ercoli”, in collaborazione con l’ANPI di Camerino, ha proposto ai ragazzi un’uscita didattica sui sentieri della Resistenza, che ha toccato i piccoli paesi di Capolapiaggia, Le Tegge e Pozzuolo, luoghi, che durante la ritirata dell’esercito tedesco nel 1944, hanno visto la morte di più di sessanta persone tra partigiani e semplici cittadini. Grazie alla guida e alle parole del Presidente dell’ANPI, Mario Mosciatti, i ragazzi hanno potuto...
''La ricostruzione non c'è, e non ci sono neanche i presupposti perché ci sia in futuro, se le premesse continueranno a essere queste''. E' quanto 13 sindaci del maceratese scrivono in una mail inviata al premier Paolo Gentiloni. L'hanno firmata i sindaci di Camerino, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Bolognola, Camporotondo, Caldarola, Castelraimondo, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Pieve Torina, San Severino, Serravalle del Chienti.
Nella lettera i sindaci...
Si rinnova la collaborazione tra l’Università di Camerino e la Società Cooperativa COOSS Marche Onlus, la più importante realtà tra le cooperative sociali marchigiane, da sempre impegnata nel campo della formazione, della ricerca e della progettazione europea. L’accordo è stato firmato stamattina in Rettorato dal Pro Rettore Vicario Unicam Claudio Pettinari e dal Vice Presidente COOSS Marche Andrea Scocchera.
“Siamo davvero lieti di proseguire il...