Aggiornato alle: 16:38 Venerdì, 9 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Camerino

Solidarietà: dall'Unione Bande Musicali di Valle Camonica 4mila euro all’associazione Adesso Musica

Solidarietà: dall'Unione Bande Musicali di Valle Camonica 4mila euro all’associazione Adesso Musica

#ilsismanonfermeràlamusica: continua a dare i suoi frutti l’hashtag che a pochi giorni dal terremoto l’associazione camerte Adesso Musica, che comprende l’Istituto Musicale Biondi e la Banda Città di Camerino, ha messo in rete insieme a una gara di solidarietà per una raccolta fondi finalizzata alla costruzione di una nuova sede.

Solidarietà che stavolta è arrivata dall'Unione Bande Musicali di Valle Camonica: domenica scorsa, 21 maggio, in occasione del raduno delle bande giovanili della Valle, l'Unione ha ufficializzato e simbolicamente consegnato all’associazione Adesso Musica la somma di 4mila euro.

Il M° Correnti, molto conosciuto nella Valle per la sua produzione compositiva ma soprattutto per le sue opere didattiche, doveva essere presente alla manifestazione in qualità di ospite, ma non ha potuto a causa di alcuni impegni scolastici dell’ultima ora. Ha però portato telefonicamente il suo saluto e ha ringraziato il presidente dell’Unione Bande di Valle Camonica Paolo Lascioli, il quale ha auspicato che Isitito Musicale e Banda possano riprendere le attività in una nuova struttura.

Il terribile terremoto del 26 ottobre ha lesionato gravemente il Palazzo della Musica, sede dell’associazione, e da allora sia la Banda sia l’Istituto musicale si trovano in una situazione veramente difficile. Le attività di preparazione e studio della banda/orchestra non possono essere più effettuate per mancanza di spazi idonei in cui posizionare e lasciare il materiale orchestrale (leggii, sedie, timpani, percussioni varie, l’archivio musicale e quant’altro). L’Istituto Biondi ha dovuto portare i pianoforti a coda dal riveditore Rossini, che gentilmente ha messo a disposizione degli spazi. Tutti gli arredi dell’Istituto, documenti di 40 anni di storia, foto, biblioteca e ancora alcuni pianoforti verticali, sono all’interno del Palazzo della Musica. Le lezioni per questo anno scolastico si sono svolte presso le aule dell’Istituto I.P.S.I.A. di Camerino, che gentilmente ne ha concesso l'uso compatibilmente con gli impegni della scuola.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni