Dalle prime ore del mattino i Carabinieri della Stazione di Appignano, in collaborazione con i colleghi di Cingoli e Apiro, hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti due di giovani ventenni: uno di nazionalità italiana e uno di nazionalità marocchina.
I dettagli dell’operazione effettuata sono stati comunicati nella giornata di oggi nel corso di una conferenza stampa.
Nella suggestiva cornice del Lago d'Iseo, sabato 15 giugno il Corpo Bandistico Città di Appignano, diretto dal maestro Andrea Mennichelli, si é esibito nella piazza principale del comune di Pisogne (BS) gremita di cittadini e turisti.
"Un'amicizia speciale in nome della passione per la musica" sottolinea Daniel Tempini, presidente della banda cittadina di Pisogne, che ha riservato un'accoglienza calorosa ai musicisti Appignanesi. Il complesso musicale Appignanese ha eseguito alcune tra le più famose colonne sonore dei maestri Ennio Morricone e Nino Rota riscuotendo un grande successo dal pubblico presente.
Al termine dell'esibizione dei due gruppi Bandistici, il sindaco di Appignano, Mariano Calamita, ha omaggiato il sindaco di Pisogne, Federico Laini, con le caratteristiche ceramiche Appignanesi.
"Ci auguriamo di rivedere gli amici della banda musicale di Pisogne" commenta soddisfatto il Presidente del Corpo Bandistico Città di Appignano Giordano Pellegrini "e di condividere insieme ad altri gruppi la stessa passione per la musica". Il prossimo impegno del gruppo musicale Appignanese é per il 6 luglio dove saranno ospiti i gruppi musicali di Fermignano (PU).
I carabinieri della stazione di Appignano, con il contributo della Polizia Locale di quel comune, hanno elevato sanzione pecuniaria euro 600,00 ad un 63enne del luogo, per avere abbandonato scarti di macellazione di animali in contrada Verdefiore.
Nella serata del primo giugno scorso i militari dell’Arma di Appignano, in collaborazione con la polizia locale, a seguito di indagini ed attraverso escussione di persone informate sui fatti, hanno individuato l’autore dell’illecito, sanzionandolo ed intimandogli il ripristino dei luoghi e il conseguente smaltimento di quanto rinvenuto.
L’esito dell’attività conferma la sinergica collaborazione tra carabinieri e polizia locale di Appignano, come già palesato nel recente ritrovamento della minore scomparsa minore scomparsa.
Si è messo subito al lavoro il neo sindaco Mariano Calamita e nel corso della prima settimana di mandato sono state assegnate le deleghe ai Consiglieri e nominati gli Assessori. Il Sindaco sottolinea come il gruppo della lista “Costruiamo Insieme” rimanga coeso e come anche i non eletti saranno coinvolti all’interno di commissioni comunali a supporto della Giunta Comunale.
Ecco allora la nuova squadra amministrativa, a partire dagli assessori:
Osvaldo Messi: Sindaco uscente, con delega al bilancio comunale e rapporti con Enti esterni;
Stefano Montecchiarini: con delega a turismo, artigianato e commercio;
Silvia Persichini (Vice-Sindaco): tematiche età evolutiva da 0 a 18 anni, sport, politiche giovanili;
Federica Arcangeli: cultura e scuola, biblioteca comunale
I consiglieri con delega sono invece Marta Giuliodori, con delega all’edilizia privata e Urbanistica, Alessio Gianfelici con delega ai lavori pubblici, patrimonio, viabilità e patto dei sindaci, Danilo Monticelli con delega alle politiche sociali, rapporto fondazione Falconi, rapporti con le imprese (industria), Rolando Vitali con delega ad ambiente, rifiuti, territorio, agricoltura.
Il sindaco Calamita ha tenuto per sé la gestione del personale, la sicurezza, la protezione civile.
Infine alle Commissioni che verranno nominate in futuro porteranno il loro contributo Roberta Andreucci, Tiziana Tosoroni, Mirko Mazzieri e Anna Vallati che sono i componenti di lista che non sono entrati in consiglio comunale.
Appignano ha scelto Mariano Calamita. Il nuovo primo cittadino, che ha ottenuto 54.46% di preferenze alle urne, si presenterà in Consiglio Comunale assieme ai consiglieri Osvaldo Messi, Stefano Montecchiarini, Silvia Perichini, Danilo Monticelli, Rolando Vitali, Alessio Gianfelici, Marta Giuliodori e Federica Arcangeli. All'opposizione tre candidati della lista "Su la testa" (Luca Buldorini, Elisa Pelagagge e Felice Munafò) e la candidata sindaca della lista "Vivere Appignano" Vittoria Trotta.
Proprio la Trotta commenta così il risultato elettorale: "Calamita ha chiesto la collaborazione dell'opposizione. Saremo concilianti, ma determinati sui temi cardine del nostro programma come salvaguardia del territorio e amianto. Porteremo avanti le nostre cause tenendo conto anche del fatto che si farà opposizione dando voce a quei 1100 cittadini che non sono andati a votare. Calamita, in realtà, amministra con un consenso di soli 1325 cittadini. Di certo non saremo 'mosci' come sono stati i membri dell'opposizione nel precedente quinquennio".
È Mariano Calamita della lista "Costruiamo Insieme" il nuovo sindaco di Appignano. Il candidato sostenuto dal sindaco uscente Osvaldo Messi ha ottenuto la maggioranza con il 54,46% che gli è valso la conquista di 8 sezioni. Al secondo posto Luca Buldorini della lista "Su la testa Appignano, appoggiato dalla Lega" con il 31.40% (3 seggi), e al terzo Vittoria Trotta della lista civica "Vivere Appignano" (14.14%, 1 sezione conquistata).
La Paoloni Appignano batte 3-2 l’U.S. Volley ’79 e vola in Serie B. Ci sono voluti cinque ai ragazzi di Giganti per vincere Gara 3 della finale play-off, riconquistando la serie superiore dopo 6 anni di assenza. Entrambe le squadre avrebbero meritato il successo, al termine di una partita emozionate.
I locali partono male, con i civitanovesi subito a premere l’acceleratore. Ortolani, Pettinari e Ramadori trascinano gli ospiti sul 2-9. La Paoloni risponde punto su punto, ma subisce un altro break da tre punti che porta l’U.S. Volley sul 5-14. Il muro di Lanciani vale il 7-14, dall’altra parte Sannino fa partire l’ennesimo allungo ospite sul 7-16. I locali strappano il -7 grazie alla grinta di capitan Tobaldi (9-16). Appignano riesce a riportarsi anche sul -5 con le giocate di Storari, che culminano con l’ace del 12-17. È sempre il numero 19 locale a tenere a galla la Paoloni con un altro ace (14-18). L’U.S. Volley ’79, tuttavia, piazza un break di 5 punti consecutivi, confezionati da Ortolani, per il 14-23. Quando il set sembra avviarsi alla conclusione, va in battuta Tobaldi, trascinando la squadra di casa in una serie di 7-0 con due ace del capitano e i punti di Strappati e Lanciani, punteggio sul 21-23. Civitanova, però, sfrutta l’errore in battuta e si porta a casa il primo set sul 21-25.
La Paoloni, galvanizzata dal finale di gioco precedente, si carica e domina il secondo parziale. Dopo le prime iniziali battute equilibrate, Appignano piazza un break da due punti con Tobaldi e Storari per il 5-3. Ortolani accorcia, ma Molari e un ace di Tobaldi valgono l’ulteriore allungo sul 7-4. Gli ospiti non vanno oltre il -2, Storari e Massei portano i locali sull’11-6. Gulli riduce il distacco, il muro di Lanciani fa partire il +6 della Paoloni sul 13-7. Pettinari trascina Civitanova sul -4, Tobaldi ribadisce il 14-10. Gagliardi beffa gli attaccanti civitanovesi, ancora Pettinari tiene a galla i suoi (15-11). Sul 17-12, un muro di Molari apre al +7 locale (19-12). L’ultima fiammata ospite arriva sul 23-15, quando Ramadori e compagni riescono a strappare il 23-17. Appignano non si scompone e riesce a conquistare il secondo set per 25-17, portando il parziale sull’1-1.
La Paoloni riesce ad aggiudicarsi anche il secondo set, dopo un inizio in salita. Dopo una prima fase iniziale incerta, Storari e Gagliardi con un ace conquistano il 6-4. L’U.S. Volley ’79 quindi realizza un break di 4 punti con il quale prima riesce a pareggiare i conti grazie al solito Pettinari, quindi con il muro di Sannino a realizzare il 6-8. Civitanova riesce anche a conquistare il +3 (7-10). Appignano resiste e torna a -1 grazie ad un muro di Tobaldi sul 10-11. I locali sono in partita e ribaltano la situazione con tre punti consecutivi, fissando il punteggio sul 14-13. Storari risponde colpo su colpo ai punti ospiti, la situazione resta di perfetto equilibrio. Sul 16-16, ancora il 19 appignanese e due ace di Lanciani proiettano la Paoloni sul 19-16. La squadra di Giganti controlla le operazioni, va sul +5 con un ace di Gasparrini (22-17), chiudendo poi il parziale sul 25-19. I locali passano in vantaggio 2-1.
Il quarto set vede il prepotente ritorno dell’U.S. Volley ’79. Giganti è costretto a chiamare il timeout dopo pochi minuti: gli ospiti si sono già portati sull’1-6, grazie alle giocate di Pettinari e ad un ace di Sannino. La Paoloni recupera tre punti e torna sul 4-7, però i civitanovesi ristabiliscono il +6 con Pettinari ed Ortolani, punteggio sul 4-10. Le formazioni controbattono punto su punto fino all’11-16. I ragazzi di Bernetti, infatti, piazzano un break da tre con un ace di Gulli nel mezzo che vale il +8 (11-19). Civitanova riesce così a gestire il vantaggio fino alla fine del set, terminato 16-25. Si va al tie-break.
Appignano parte meglio nel tie-break, sul +5 si fa riavvicinare ma poi chiude con la festa finale. Sebbene due punti di Pettinari valgano l’1-2, i locali mettono a segno ben quattro palle a terra di fila con Tobaldi e due ace di Storari, per il 5-2 che costringe Bernetti a chiamare il time-out. L’U.S. Volley riesce così a riportarsi a -1 sul 5-4, con le schiacciate velenose di Pettinari. Capitan Tobaldi riprende per mano la squadra e ristabilisce il +3 sul 7-4. Si va al cambio campo sull’8-5. Tobaldi, Molari, Storari da una parte, l’unico Pettinari dall’altra, rimangono sempre tre le lunghezze di differenza (10-7). Gulli accorcia, ma la Paoloni realizza uno stupendo break da tre punti con Storari, Tobaldi ed ancora Storari, si va sul 13-8. È sempre Pettinari a rilanciare gli ospiti, che si riportano ad un pericoloso 13-12. Appignano riesce a conquistare il match point e al primo tentativo si porta a casa set, match e promozione, con l’invasione di campo dei propri sostenitori.
La Paoloni Appignano vince 3-2 Gara 2 di Play-Off di Serie C Maschile contro l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche e vola in Serie B per la stagione 2019-2020. Un risultato voluto e cercato da diversi anni per la società di Via Impianti Sportivi, ottenuto in un PalaAppignano gremito in ogni ordine di posto, settimo uomo di entrambe le compagini.
I ragazzi di Giganti non si sono scoraggiati nei momenti critici, sono stati cinici e determinati a portare a casa il match. Onore alla squadra di Bernetti, che non ha mai mollato, dimostrando di meritare anche lei la promozione nella serie superiore. Top scorer della gara Pettinari con 33 punti, seguito a 21 da Tobaldi e Storari. Va fatta una menzione speciale per Giorgio Molari, che, all’ultima partita prima del ritiro dalla pallavolo, è stato uno dei protagonisti dell’incontro. Tutta la squadra, comunque, ha dimostrato di meritare questo grande risultato. Sono stati ripagati gli sforzi della dirigenza guidata dal presidente Gianni Zamponi e dal DS Alberto Giuliodori. Da oggi si pensa al futuro in casa Paoloni, alla Serie B, che mancava ad Appignano dalla stagione 2012-2013.
Migliori 6: Storari, Tobaldi, Molari (Paoloni Appignano); Pettinari, Gulli (U.S. Volley ’79); il pubblico del PalaAppignano per entrambe le squadre.
PAOLONI APPIGNANO 3-2 U.S. VOLLEY ’79 CIVITANOVA MARCHE
Parziali: 21-25, 25-17, 25-19, 16-25, 15-12
Paoloni: Massei 9, Tobaldi 21, Strappati 1, Lanciani 8, Gasparrini 1, Spernanzoni (L), Genevrini, Gagliardi 4, Marconi (L), Molari 10, Persichini, Storari 21. All. Giganti
U.S. Volley ’79: Gulli 11, Ramadori 8, Sannino 4, Pettinari 33, Giacomini, Faini 1, Guazzaroni, Quaglia (L), Ortolani 8, Bernacchini, Vignaroli, Simeone, Labellarte. All. Bernetti
Arbitri: Santoniccolo M. – Santoniccolo R.
Spettatori: circa 400
Siamo esattamente a 24 ore dal match più importante dell’anno. La Paoloni Appignano sfida l’U.S. Volley ’79 per Gara 3 di Finale Play-off della Serie C Maschile. Dopo la vittoria al tie-break in casa, all’Eurosuole Forum i civitanovesi si sono imposti nettamente per 3-0. Alla vigilia di questo appuntamento, abbiamo intervistato l’allenatore Giacomo Giganti, che ha analizzato per noi i temi caldi del match.
D: Ci siamo mister, è arrivato il momento della gara decisiva. Che emozioni state provando in questo momento?
R: Credo che giocare una finale play-off non capiti tutti gli anni ed è un privilegio che hanno in pochi. Stiamo affrontando questa serie di finale con il gusto e il piacere di chi, dopo mesi e mesi di lavoro, si é meritato ed è riuscito ad arrivare a questo appuntamento. Siamo consapevoli di avere le carte in regola per poter far bene.
D: Qualcosa non è funzionato domenica scorsa in Gara 2 contro l’U.S. Volley ’79. In quali aspetti dovete migliorare/
R: Secondo me nei play-off ogni partita è una storia a sé. Noi dobbiamo concentrarci molto sul nostro gioco, cercando di essere precisi su quello che dobbiamo fare sulla falsa riga di Gara 1. In quell’occasione, infatti, siamo stati molto cinici e precisi nei momenti topici. Siamo stati molto bravi a recuperare dallo svantaggio di 1-2 per poi vincere la partita 3-2.
D: È stata una stagione lunga, tra alti e bassi, ma comunque esaltante. Qual’è stata la miglior prestazione dei ragazzi in assoluto?
R: È stata sicuramente una stagione molto lunga. Sinceramente avrò il ricordo di un annata con molti alti e pochi bassi. A parte le prime partite all inizio della seconda fase, in cui abbiamo avuto un piccolo calo, credo che abbiamo sempre dimostrato nel complesso di giocare una buona pallavolo. E’ difficile quindi scegliere la miglior prestazione. Personalmente ho sempre la tendenza ha ricordare l’ultima vittoria, quindi dico gara 1 di finale play-off.
D: Grazie mister!
Si è svolto ieri sera, presso la Bocciofila di Appignano, il confronto tra i tre candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative che si terranno domenica 26 maggio. Vittoria Trotta, Luca Buldorini e Mariano Calamita, in una sala gremita, hanno affrontato i temi di maggiore rilievo per la comunità appignanese.
Un confronto a 360 gradi che si è incentrato maggiormente su uno dei problemi principali della comunità di Appignano: la rimozione dell'amianto. "Dopo il 5 aprile noi avevamo fatto un'assemblea pubblica e avevamo manifestato i nostri intenti futuri sulla materia - le parole della candidata Trotta -. Il nostro progetto è incentrato allo smantellamento dell'amianto in tutta la Città. L'Amministrazione uscente ha più volte profilato l'idea che ci fossero accordi con imprenditori che vogliono prendere in consegna il tema ma, questi accordi, noi non li abbiamo mai visti. Non si è mai arrivati a una decisione definitiva sulla materia nonostante questi contatti siano avvenuti un anno fa: in programma non c'è nulla, nessun lavoro e nessun piano scritto."
"Ciò che noi prevediamo è un piano volto alla salute degli appignanesi - ha concluso la Trotta -. Siamo ovviamente pronti ad accogliere le proposte che arrivano da ogni parte. La nostra non è una crociata ma un manifesto del programma in difesa dell'ambiente e della salute di tutti i cittadini; siamo disponibili, in tal senso, ad aprire un tavolo di confronto."
LA VIDEO-INTERVISTA
L’U.S. Volley vince meritatamente 3-0 contro la Paoloni Appignano all’Eurosuole Forum e porta la Finale Play-off di Serie C alla decisiva Gara 3. I ragazzi di Giganti, a un passo dalla vittoria del primo set, subiscono il prepotente ritorno dei civitanovesi, dominatori del resto della gara.
Nel primo parziale le due squadre si fronteggiano colpo su colpo. Dopo il sudato 1-0 locale, Appignano si porta in vantaggio con Storari e Tobaldi. I civitanovesi rimontano il punteggio e mantengono il +1 sul 4-3, sul 5-4 e sul 6-5, replicando gli attacchi di un ispirato Lanciani. Genevrini e Storari riportano avanti la Paoloni (6-7, 7-8). Sul 9-10 di Gagliardi, l’U.S. Volley ritrova il vantaggio sull’11-10. Storari pareggia, Civitanova risponde ma due punti consecutivi di Lanciani stabiliscono il 12-13. Massei e capitan Tobaldi ribadiscono il 14-15, Ramadori pareggia i conti e i locali riescono poi a tornare avanti con Sannino sul 17-16. Pettinari trascina i compagni verso il 19-18. La Paoloni non molla e ribalta la situazione con tre punti consecutivi firmati 2 volte Storari e Massei, parziale sul 19-21. L’U.S. Volley prova a risalire con un muro di Ramadori, ma la Paoloni mantiene i due vantaggio (21-23) e sembra avviarsi alla vittoria del set. Il turno in battuta di Ramadori, però, ribalta completamente la situazione: i civitanovesi mettono a segno quattro punti di fila e si portano a casa l’1-0.
Inizia un’altra partita, a partire dal secondo parziale in poi. L’U.S. Volley, infatti, spezza subito l’equilibrio con quattro punti di fila dall’1-2 al 5-2, trascinata da Gulli e Ortolani. Storari accorcia, ma un muro di Faini fa partire l’ulteriore allungo locale sul 7-3. La Paoloni risponde con un break da tre e si riporta a -1, Ortolani ribadisce l’8-6. Appignano riesce quindi a trovare il pareggio con Massei, e lo mantiene fino al 9-9. Qui i civitanovesi piazzano tre colpi consecutivi firmati Faini e Gulli a muro, per il 12-9. Tobaldi riesce a realizzare la contro murata, ma Pettinari apre la strada per ulteriori tre punti di fila che valgono il +5 (15-10). Gli ospiti provano a mantenersi sul -4, però Pettinari e Faini fanno volare i locali sul 18-12. L’U.S. Volley riesce così a distanziare la Paoloni fino alla fine del gioco, terminato 25-17.
Nel terzo set i civitanovesi non si fermano e regalano grandi giocate, sfruttando al meglio i propri punti di forza. Gli appignanesi non riescono a reagire. L’unico vantaggio ospite è merito di Massei, che ha portato la squadra all’1-2 con due punti di fila. Gulli regala il 3-2 in rimonta, e da quel momento l’U.S. Volley manterrà sempre il pallino del gioco. Sul 3-3, infatti, i locali piazzano un terribile 5-0 con Ortolani assoluto protagonista, il punteggio è di 8-3. I locali quindi volano sul +6 (10-4). Appignano si riporta a -4 con il muro di Tobaldi (10-6). Ramadori sistema nuovamente le cose sul 12-6. Sul 13-7, la squadra di Bernetti trova un altro allungo con quattro punti di fila grazie a Pettinari e Gulli, si va sul 16-7. Non c’è più storia, nonostante la Paoloni provi ad accorciare il risultato con Storari sul 16-9. Si arriva punto su punto fino al 20-13 grazie a Storari e Tobaldi da una parte e Sannino e Gulli dall’altra. L’U.S. Volley chiude Gara 2 con un fatale break di 5 punti aperto da Pettinari, il set finisce 25-13, i locali portano la bella ad Appignano con un netto 3-0.
È stata una giornata no per la Paoloni, che fallisce la prima occasione per brindare alla promozione, dopo il 3-2 della settimana scorsa. L’U.S. Volley ‘79 ha disputato una partita perfetta nonostante la giornata fosse iniziata con il piede sbagliato.
Il match, infatti, era inizialmente previsto alla Palestra della Scuola Pirandello, ma nella notte precedente alcuni malviventi hanno ben pensato di danneggiare la struttura svuotando sul parquet il contenuto degli estintori. La Fivap Marche ha così concesso di giocare all’Eurosuole Forum, dove poche ore prima c’era stato il trionfale ritorno della Lube Civitanova con la Champions League conquistata sabato scorso.
Sebbene il campo non fosse quello di casa, dunque, i civitanovesi si sono subito ambientati, a scapito di una Paoloni troppo imballata dal secondo set in poi. Top scorer della gara il solito Storari con 14 punti, seguito a 12 dal trio locale Gulli-Ramadori-Pettinari.
La promozione si deciderà dunque sabato prossimo, 25 maggio, alla Palestra Comunale di Appignano alle ore 21.00. Il palazzetto della Paoloni dovrà essere una bolgia, proprio come lo è stato ieri sera l’Eurosuole Forum, con oltre 150 appignanesi arrivati ad incitare la squadra.
U.S. Volley ’79 3-0 Paoloni Appignano
Parziali: 25-23, 25-17, 25-13
U.S. Volley ’79: Gulli 12, Ramadori 12, Sannino 5, Pettinari 12, Giacomini, Faini 2, Guazzaroni, Quaglia (L), Ortolani 7, Bernacchini, Vignaroli, Simeoni. All. Bernetti
Paoloni Appignano: Massei 9, Tobaldi 9, Strappati, Lanciani 4, Gasparrini, Spernanzoni (L), Genevrini 4, Gagliardi 1, Marconi (L), Molari, Persichini 1, Storari 14. All. Giganti
Arbitri: Porti - Fabbretti
Note: la partita si è giocata all’Eurosuole Forum per indisponibilità della Palestra Pirandello, danneggiata nella notte da alcuni malintenzionati; spettatori circa 300
La lista civica Vivere Appignano smentisce le affermazioni dell’imprenditore Gabriele Miccini, titolare della ditta di mobili Giessegi, sul caso dei "santini" elettorali incorporati all'interno della busta paga mensile dei propri dipendenti: "La lista civica e i suoi componenti non hanno mai avuto contatti con lui".
Il caso nasce dopo la segnalazione fatta dai dipendenti della ditta di aver ricevuto - allegato all'ultima busta paga - il volantino elettorale di Luca Buldorini, candidato sindaco della Lega in vista delle prossime elezioni amministrative del 26 maggio, con tanto di slogan elettorale "Su la testa Appignano" e logo del partito in bella vista.
Stando alla versione di Miccini, titolare della Giessegi, sarebbero stati proprio i candidati in prima persona ad avvicinarlo e da questi iniziali contatti sarebbe nata l'idea di spedire i volantini contestualmente alla busta paga: "Sono assolutamente false le parole riportate dall’imprenditore in merito ad una presunta offerta fatta a tutte le liste civiche. I nostri candidati non sono mai andati dall’imprenditore Miccini a chiedere la disponibilità a diffondere il loro programma. Non ci è mai arrivata nessuna specifica e nessuna proposta, da parte di Miccini o chi per lui riguardo alla diffusione del programma".
La lista civica Vivere Appignano smentisce di avere mai mandato un suo programma e sostiene che mai lo manderà, dissociandosi dalle altre liste: "Pensiamo che non sia giusto, pur di vincere le elezioni, ledere la privacy e l'indipendenza politica dei lavoratori approfittando di una posizione di privilegio. La propaganda elettorale ha le sue sedi, i suoi momenti e una sua etica".
Va alla Paoloni Appignano Gara 1 della Finale play-off di Serie C Maschile. I ragazzi di Giganti battono al tie-break la U.S. Volley ’79, al termine di una partita dalle mille emozioni. I civitanovesi, in vantaggio 1-2, hanno visto la rimonta dei padroni di casa fino con il 3-2 finale.
Nel primo set, gli ospiti prendono il largo. La Paoloni va sul 4-2 grazie a Massei. Pettinari e Gulli tengono a galla l’US Volley, Appignano ribadisce i due punti di vantaggio sul 6-4. I civitanovesi pareggiano, Gagliardi ribadisce il 7-6. A questo punto la squadra di Bernetti mette a segno un terribile break di 0-7, contraddistinto da muri ed imprecisioni dei locali, parziale sul 7-13.
Storari sblocca la Paoloni, Ramadori risponde colpo su colpo, Tobaldi si aggiudica il -5 (10-15). Sul 12-16, l’US Volley ’79 trova un altro break di tre punti per il 12-19. Giganti fa entrare in campo Molari e va subito a punto in due occasioni, ma i civitanovesi mantengono il vantaggio e lo portano a +8 (15-23). Appignano non molla e trova quattro palle a terra di fila, due volte Storari e Massei, con il punteggio sul 19-23. Ramadori conquista il primo set point, Storari risponde a muro, però gli ospiti conquistano ugualmente il gioco per 20-25.
Nel secondo parziale la Paoloni inizia meglio, scappa, si fa riprendere ma piazza l’accelerata finale. I locali infatti trovano subito il 3-0 con la grinta di capitan Tobaldi. Gulli tiene in gioco gli ospiti e li riporta a -1 (6-5). Appignano piazza un break di quattro punti consecutivi e vola sul +5, 10-5. Ramadori accorcia, i locali allungano sul 12-6 con un muro di Tobaldi. L’US Volley ’79 recupera 2 punti, mantenendosi sul -4 (13-9).
I civitanovesi si riportano quindi a -1 con uno 0-4 firmato Pettinari e Gulli, per il 13-12. Molari fa partire il nuovo allungo locale fino al 15-12, gli ospiti rispondono e tornano a -1 (15-14). La Paoloni non si scompone e piazza il 3-0 per il 17-14, i civitanovesi puntualmente rimontano fino al 17-17 di Ortolani. Sul 18-18, Storari rilancia i locali che conquistano poi il +2 (20-18). Dopo l’ennesimo testa a testa, Massei fa partire il break di tre punti per il 23-19, il quale di fatto consegna il parziale ad Appignano per 25-20.
Il terzo set vede il ritorno dell’U.S. Volley, dominatrice per larghi tratti dello spezzone. Già dalle prime battute, i ragazzi di Bernetti si involano sull’1-5. Gli appignanesi provano a farsi vedere con Lanciani e Genevrini (3-6) e riescono a mantenere lo svantaggio di 3 punti fino al 5-8. Qui gli ospiti piazzano il +4, ma la Paoloni piazza il break di 3-0 per l’8-9.
I civitanovesi non mollano, mantengono il vantaggio e mettono a segno sette punti di fila dal 10-13 al 10-19, con le giocate di Ramadori ed Ortolani, parziale sul 10-19. La squadra di casa si sblocca con due palle a terra di Genevrini per il 12-20. Sul 15-22, gli appignanesi si riportano a -5 grazie a Gasparrini ed ad un muro dei propri attaccanti. L’U.S. Volley gestisce le forze e va sul 18-24. Strappati e Tobaldi annullano due set point, ma al terzo tentativo la squadra ospite si aggiudica il parziale sul 20-25, di nuovo in vantaggio per 1-2.
Nel quarto gioco, la Paoloni fa vedere gli artigli e porta la sfida al tie-break. Dopo l’iniziale 0-1 del team di Civitanova Marche, i locali volano sul 4-1, trascinati da capitan Tobaldi. Gulli riporta i suoi a -1 (4-3). Ancora Tobaldi e Storari valgono il 7-4. L’U.S. Volley accorcia, ma Appignano trova un 4-0 con Genevrini, Gagliardi e Tobaldi, punteggio sull’11-5. La squadra di casa gestisce le 7 lunghezze di vantaggio fino al 14-8.
Quindi l’U.S. Volley ’79 torna sotto con un break da 4, 14-11. Tobaldi sblocca l’empasse e porta il parziale sul 17-12. I civitanovesi non mollano e si riportano a -3 (18-15). Storari apre la strada per la nuova fuga sul 20-15, ma la gioia dura poco. Gli ospiti infatti, lanciati da un muro di Ramadori, piazzano il break da 3 punti di fila per il 20-18. Persichini e Massei rispondono agli attacchi avversari, Bernacchini conquista il 22-21. Massei fa 23, ancora Bernacchini riconquista il -1 (23-22). La Paoloni riesce a conquistare la palla set, Gagliardi fa muro e porta il match al tie-break con il 25-22.
Nel tie-break, le squadre rispondono colpo su colpo. I locali vanno in fuga, gli ospiti si riportano sotto ma non riescono ad evitare la sconfitta. Gulli e Ramadori valgono lo 0-2, Pettinari ribadisce il +2 (1-3). Appignano non si scoraggia e trova quattro punti di fila, con Storari ad aprire e chiudere la serie sul 4-3. Pettinari e Ramadori ribaltano tutto (4-5), la Paoloni pareggia e si riporta avanti con un muro di Genevrini (6-5).
L’U.S. Volley torna avanti, ma la squadra di casa riesce ad andare al cambio campo in vantaggio sull’8-7- I civitanovesi trovano ancora l’8-9 con Pettinari. Sarà il loro ultimo passaggio in testa. Gli appignanesi, infatti, trovano un importantissimo break di 5-0, caratterizzato da 3 palle a terra di Storari, il parziale è di 13-9. Gli ospiti reagiscono e si ripotano pericolosamente sotto a -1 grazie a Sannino.
La Paoloni riesce a conquistare il match point, alla battuta Gasparrini riesce a far sbagliare il sestetto avversario. Il tie-break finisce 15-12, i ragazzi di Giganti vincono la prima sfida di finale.
Appignano si aggiudica gara 1 al termine di una partita equilibratissima. L’U.S. Volley ’79, in vantaggio di 1-2, non ha mai mollato e ha espresso una buona pallavolo. Non è bastato, però, per battere una Paoloni cinica e precisa nei momenti caldi del match, trascinata da un caloroso pubblico sugli spalti. Top scorer della gara Alessandro Storari con 23 punti, seguito a 16 da Tobaldi, a 15 da Pettinari e Gulli e a 14 da Ramadori.
La sfida di ritorno si disputerà domenica prossima, 19 maggio, a Civitanova Marche, alle ore 20.30. In caso di vittoria dell’U.S. Volley ’79, gara 3 si disputerebbe ad Appignano per via del miglior piazzamento in campionato nella Poule Promozione. I ragazzi di Giganti, però, sono determinati a chiudere i conti.
Migliori 6: Tobaldi, Storari, Massei (Paoloni Appignano), Gulli, Ortolani, Ramadori (U.S. Volley ’79)
PAOLONI APPIGNANO 3-2 US VOLLEY ’79 CIVITANOVA MARCHE
PARZIALI: 20-25 (25’), 25-20 (28’), 20-25 (27’), 25-22 (28’), 15-12 (19’)Paoloni: Massei 8, Tobaldi 16, Strappati 2, Lanciani 2, Gasparrini 2, Spernanzoni (L), Genevrini 9, Gagliardi 3, Marconi (L), Molari 4, Persichini 4, Storari 23. All. GigantiU.S. Volley ’79: Gulli 15, Ramadori 14, Sannino 10, Pettinari 15, Giacomini, Faini, Guazzaroni, Quaglia (L), Ortolani 15, Bernacchini 2, Vignaroli, Simeoni. All. BernettiArbitri: Saudelli – Ubaldi
Giovedì 9 maggio alle ore 21.15 presso il pub "Dal tramonto All'Alba" è stata ufficialmente presentata la lista dei candidati e il programma elettorale di "Vivere Appignano ", lista civica che sostiene la candidatura di Vittoria Trotta alle prossimi amministrative in programma domenica 26 maggio.
Nel corso della serata sono stati affrontati temi come la salvaguardia di ambiente e territorio, il rilancio ed incentivazione delle aziende del territorio e lo sviluppo economico-produttivo di nuove aziende, il no all'aminato e il Piano di bonifica per la rimozione dello stesso.
"La mia scelta di candidarmi a Sindaco è stata fortemente voluta e sostenuta da un ampio gruppo di cittadini che mi hanno incoraggiata a portare avanti per i prossimi cinque anni un grande progetto amministrativo per Appignano. Non mi sono proposta, sono loro - ha sottolineato Trotta durante l'evento di presentazione - che hanno scelto me per un progetto importante ed io ho scelto loro per rappresentarli e con loro tutti i cittadini di Appignano".
"Intendo mettermi a disposizione della cittadinanza con passione determinazione, dedizione, coraggio ed umiltà nell'ascoltare i bisogni di tutti i cittadini. “Vivere Appignano“ è stata pensata come un luogo di condivisione di scelte, aperto nei confronti delle diversità di pensiero e di cultura. Si tratta di una lista civica con un nuovo progetto amministrativo, aperta a tutti quanti abbiano il reale desiderio di dedicarsi ad Appignano, proprio come “Api Operose”, per renderla più vivibile ed accogliente a misura di cittadino".
"Le nostre priorità riguardano: salvaguardia di ambiente e territorio in rapporto ad uno sviluppo economico e produttivo sostenibile; potenziamento del sistema turistico e ricettivo legato al nostro paesaggio; custodia della cultura popolare e delle tradizioni; sicurezza e garanzia della convivenza civile nel rispetto dei valori della Costituzione" ha concluso la candidata sindaco.
Ecco la squadra completa della lista "Vivere Appignano":
Candidata Sindaco: VITTORIA TROTTA
Candidati Consiglieri: BRACALENTI SOFIA; FAMMILUME MAURIZIO; GIULIANELLI ANDREA; GIULIANELLI PAOLO; GIULIODORI SILVIA; MARINCIONI SIMONE; MARZIALI MARISA; TACCONI CAMILLA; TAFFETANI FABIO; TAVOLONI ELISA; ZITTI ORNELLA.
Il 3 maggio, presso i locali dell’ex circolo cittadino di Appignano, è stata presentata alla cittadinanza la Lista elettorale “Costruiamo Insieme” - Calamita Sindaco.
Tra i candidati, cinque sono assessori e consiglieri dell’amministrazione uscente, che portano in dote competenze e conoscenze amministrative, acquisite e maturate nei trascorsi cinque anni di mandato: Messi Osvaldo, 56 anni, attuale sindaco; Vitali Rolando, 55 anni, attuale vicesindaco; Monticelli Danilo, 41 anni, assessore; Gianfelici Alessio, 59 anni, consigliere. Otto sono i nuovi ingressi di persone portatrici di idee e proposte che hanno messo a disposizione della comunità il loro impegno civico: Montecchiarini Stefano, 50 anni, avvocato; Giuliodori Marta, 29 anni, laureata in ingegneria edile, impiegata; Arcangeli Federica, 52 anni, insegnante di scuola Primaria; Persichini Silvia, 44 anni, laureata in economia, impiegata; Tosoroni Tiziana, 44 anni, impiegata; Andreucci Roberta, 50 anni, impiegata; Mazzieri Mirko 32 anni, laureato in scienze della pubblica amministrazione, impiegato; Vallati Anna, 55 anni, impiegata.
I candidati consiglieri hanno illustrato tutti i punti del programma, ai quali ognuno ha contribuito per la propria sfera di competenza.
"Siamo partiti - afferma il candidato sindaco Calamita - da una struttura di base del programma elettorale, nata dall’esperienza maturata in questi anni di amministrazione. Abbiamo chiaro quali sono le questioni da affrontare e le priorità al riguardo. Il programma di base è stato poi integrato grazie ai contributi, alle idee e alle proposte raccolti durante una campagna di ascolto, avviata nelle scorse settimane, tra i cittadini e le associazioni del territorio. Lo scopo è stato quello di giungere un programma elettorale di tipo partecipativo, fondamentale per lo sviluppo sostenibile del nostro paese. Su questi punti focalizzeremo le nostre energie al fine di svilupparli e portarli a termine nel corso del mandato elettorale."
È una Paoloni Appignano da applausi quella che strappa la finale play-off di Serie C maschile. La squadra di Giganti espugna il PalaBozzi di Belvedere Ostrense, vincendo per 1-3 contro la Frezzotti Trasporti. È stata una partita incerta per tre set, con il quarto letteralmente dominato dagli ospiti.
Nel primo set la Paoloni parte subito forte, portandosi in vantaggio 5-8 e mostrando un buon livello di gioco. Il margine si allunga ulteriormente fino al 10-14, quando varie disattenzioni degli appignanesi permettono ai locali di impattare sul 14-14. Coach Giganti chiama subito il time-out e, una volta tornata in campo, Appignano ritorna a macinare punti, portandosi sul 18-21. Tobaldi&Co. chiudono il set 23-25, dopo che la Frezzotti aveva annullato due palle set. Genevrini si contraddistingue con 6 punti, grazie a Gagliardi, che riesce a dare buoni palloni a tutti i suoi attaccanti.
Il secondo parziale vede i locali subito avanti. La Paoloni, però, resta sempre in scia, nonostante i numerosi errori commessi. Si passa quindi dal 8-7 al 16-15, fino al 21-20 quando Belvedere ostrense centra il break decisivo, trascinata da un super Bartolini (7 punti) e chiude i conti sul 25-22.
Il terzo set è sicuramente il più equilibrato, ma anche quello con più errori, per via dell'importanza della posta in palio. La Frezzotti prosegue sulla scia del set precedente e si porta avanti 8-5. A questo punto gli ospiti cominciano la rimonta, lottando su ogni pallone. Appignano accorcia sul 16-14, trascinato da Storari (5 punti). Il sorpasso avviene sul 20-21. Da qui in poi si prosegue punto su punto fino ai vantaggi, dove una stampatona di Lanciani (saranno ben 7 i muri per lui nel match) e 4 attacchi imprendibili di Tobaldi (8 punti nel parziale) permettono alla Paoloni di chiudere il set 27-29, dopo oltre una sudata mezz'ora di gioco.
Il quarto set è una pura formalità per Appignano. La squadra di Giganti, sulle ali dell'entusiasmo, scappa subito via a una Frezzotti scarica e senza più la forza di reagire. Si passa dal 3-8 al 9-16, fino ad accumulare il massimo vantaggio sul 10-21. Il set si chiude sul 25-15, con 6 punti di Storari e 4 di Genevrini.
La Paoloni si accaparra la finale play-off con il minimo sforzo, vincendo sia Gara 1 che Gara 2. La Frezzotti Trasporti, protagonista di un cammino da applausi, riuscendo a battere il quotato Montesi, non ha potuto contrastare la forza appignanese. Top scorer della gara il solito Alessandro Storari con 21 punti, seguito a 19 dal locale Bartolini, a 17 da capitan Tobaldi e a 16 da Genevrini.
Una finale di Serie C mancava ad Appignano da ben 19 anni. Ora la Paoloni attende di conoscere l’avversaria, ovvero la vincente dell’altra semifinale tra U.S. Volley ’79 e Videx Grottazzolina. I civitanovesi sono in vantaggio 1-0 ed oggi possono chiudere la contesa in terra fermana. I ragazzi di Giganti, giocheranno la finale d’andata sabato prossimo, 11 maggio, al PalaAppignano. Per entrare nella storia e tornare ad alti livelli.
E’ una Paoloni sontuosa quella che batte per 3-0 la Frezzotti Trasporti Belvedere Ostrense. I ragazzi di Giganti dominano il match per larghi tratti, soffrendo nell’ultimo parziale e rimontando grazie alle loro qualità tecniche e caratteriali. Gli appignanesi si aggiudicano così gara 1 di Semifinale Play-off della Serie C Maschile di pallavolo.
Nel primo set, c’è grande equilibrio nelle battute iniziali. Gli ospiti volano sul 2-4, i locali rimontano grazie ad un break di 3-0 (5-4). La Frezzotti ribalta la situazione grazie al muro di Gasparroni, ma la Paoloni si riporta avanti e piazza il primo +2 sull’8-6. I belvederesi recuperano e trovano il 9-9. Qui la squadra di casa piazza un terribile break di tre punti e si proietta sul 12-9. Bartolini accorcia, ma Lanciani lancia i compagni sul +5 (15-10). Bartolini e compagni non riescono a recuperare oltre il -3, Storari ribadisce il 18-13. Sul 19-15, gli ospiti hanno la forza di trovare quattro punti di fila, con il punto di Gasparroni che vale il 19-19. Appignano non si scompone e trova in Lanciani il suo uomo set. Il numero 6 della Paoloni innalza due muri consecutivi, trova la schiacciata del 23-19, mura ancora per il 24-19. Il sesto punto di fila significa 25-19 e aggiudicazione del primo parziale.
Nel secondo gioco, i padroni di casa volano sulle ali dell’entusiasmo e risolvono la pratica in poco più di 20 minuti. I ragazzi di Giganti vanno rapidamente sul 5-1, però gli ospiti reagiscono e si riportano sul -1 (5-4). Tobaldi firma il +3 sul 7-4, la Frezzotti accorcia ma Gagliardi ed ancora il capitano regalano il 9-5 alla Paoloni. Gli ospiti si riavvicinano sul -3, il numero 4 appignanese ribadisce nuovamente le tre lunghezze di vantaggio sul 10-7. Un ace di Gagliardi prima e due punti di Storari poi fanno andare i locali sul 14-9. La Paoloni continua a dare spettacolo con Massei e Tobaldi, portando il vantaggio a 8 punti (19-11). Mister Giganti fa giocare anche alcune seconde linee, la Paoloni così gestisce il risultato fino al 25-18 che chiude il parziale. Alla Frezzotti non basta la buona volontà di Arcangeli e Merli.
Gli ospiti nel terzo set hanno la reazione d’orgoglio. I locali hanno pazienza, colpiscono al momento giusto e chiudono la pratica. Belvedere va avanti di 2 punti, Appignano pareggia ma la formazione di Badiali ribadisce il 4-6. Tobaldi fa partire la reazione, il punteggio diventa 7-6. Bartolini e compagni si riportano avanti, la Paoloni pareggia ma un break di 0-3 trascina gli anconetani sull’8-11. Genevrini fa partire il contro-break di 4 reti, finalizzato poi da Lanciani e Massei, che vale il 12-11.
A questo punto comincia una fase estremamente equilibrata, con la Frezzotti due volte in vantaggio sul 12-13 e sul 13-15, e la Paoloni a ribattere colpo su colpo. Tobaldi accorcia, Massei porta in parità, Arcangeli fissa il 15-16. E’ qui che Appignano decide di chiudere i conti con break di 4-0, aperto da Massei e concluso da Tobaldi, per il 19-16. I locali mantengono il distacco fino al 22-19, e lo portano addirittura a 4 con la palla a terra di Molari. Strappati conquista il primo match point. La Frezzotti ha la forza di annullarne due, ma al terzo tentativo padroni del Comunale non sbagliano e conquistano il 25-22 che vale set, match e gara 1.
La Paoloni Appignano vince 3-0 contro la Frezzotti Trasporti e si aggiudica il primo atto della semifinale play-off di Serie C Maschile. I ragazzi di Giganti hanno dimostrato tecnica, intelligenza, spietatezza e tenacia contro un avversario impegnativo, che ha lottato fino all’ultimo secondo. Top scorer della gara capitan Tobaldi con 15 punti, seguito a 10 dal capitano ospite Bartolini e a 9 da Genevrini. La gara di ritorno si disputerà a Belvedere Ostrense venerdì prossimo, 3 maggio. In caso di vittoria della Paoloni, Storari e compagni voleranno in finale, mentre un eventuale successo della Frezzotti porterebbe la serie alla decisiva Gara 3 al PalaAppignano. Per inseguire un sogno che manca da troppo tempo.
Migliori 6: Lanciani, Massei, Tobaldi, Gagliardi, Strappati (Paoloni), Arcangeli (Frezzotti)
Paoloni Appignano 3-0 Frezzotti Trasporti Belvedere Ostrense
Parziali: 25-19 (23’), 25-18 (22’), 25-22 (30’)
Paoloni: Massei 6, Tobaldi 15, Strappati 2, Lanciani 7, Gasparrini, Spernanzoni (L), Genevrini 9, Gagliardi 3, Marconi (L), Molari 2, Persichini, Storari 6. All. Giganti
Frezzotti: Bartolini 10, Anselmi, Gasparroni 8, Arcangeli 6, Bari M. (L), Vitali (L), Casali 3, Merli 1, Sopranzetti 5. All. Badiali
Arbitri: Materdomini – Fogante
La lista civica "Vivere Appignano" a sostegno della candidata sindaco Vittoria Trotta ha svelato i nomi dei candidati consiglieri che andranno a comporre la compagine.
Ecco di seguito i nomi:
candidata sindaco: Vittoria Trotta
candidati consiglieri: Bracalenti Sofia, Fammilume Maurizio, Giulianelli Andrea, Giulianelli Paolo, Giuliodori Silvia, Marincioni Simone, Marziali Marisa, Tacconi Camilla, Taffetani Fabio, Tavoloni Eli, Zitti Ornella.
I carabinieri della stazione di Appignano hanno denunciato alla Procura di Macerata per detenzione di stupefacenti un giovane ventiquattrenne, residente nella provincia di Macerata.
I militari, durante un servizio di controllo del territorio, nelle campagne tra Treia e Appignano, hanno proceduto al controllo di un’autovettura con a bordo due giovani. Il ventiquattrenne era in compagnia di un ventunenne, pure lui residente nella provincia di Macerata.
Il primo aveva un bilancino di precisione, mentre il secondo è stato trovato in possesso di una modesta quantità di hashish.
Le circostanze hanno indotto i militari ad approfondire la questione. Nell'abitazione del ragazzo di 24 anni sono stati trovati 8 grammi di marjuana ed una modesta quantità di hashish. Nulla, invece, è stato rintracciato nella casa del ventunenne, segnalato alla Prefettura per uso personale di stupefacenti.
Sempre nell’ambito di controlli del territoro mirati al contrasto di stupefacenti, i carabinieri di Cingoli, nelle vicinanze di un locale dell’area - in passato chiuso poiché frequentato da soggetti noti alle cronache giudiziarie - hanno trovato un vetinovenne residente in una provincia emiliana, con 6 grammi di marijuana occultata all'interno della propria auto. Anch'egli è stato segnalato alla prefettura di Macerata per uso personale.
"Carissimi concittadini di Appignano, con grande piacere e senso civico che vi comunico la mia candidatura a Sindaco per le prossime elezioni del 26 maggio 2019" - così Luca Buldorini ha sciolto le riserve sulla sua candidatura a sindaco di Appignano. Trentasei anni, sposato con Stefania Lanciani e padre di Benito di 16 mesi, diplomato presso l’Itis di San Severino Marche in Elettrotecnica. Luca Buldorini è un Vigile del Fuoco in forza al Comando Provinciale di Macerata.
"Da sempre ho cercato di essere attivo nella comunità di Appiganano per dare il mio contributo di tempo ed energie a favore di tutti gli abitanti - ha continuato -. È quanto vorrò fare, con il vostro consenso, anche come Sindaco. Dopo lunga riflessione ho capito che era il momento di mettere al servizio del mio paese (dove sono nato, dove vivo, dove conosco tutti e tutti mi possono avvicinare e parlare per strada) il mio modo di essere. Essere cioè un Sindaco disponibile all’ascolto, determinato a compiere scelte condivise, attento all’uso delle parole, sempre disponibile ad aiutare chi ha bisogno, impegnato a valorizzare ciò che unisce piuttosto che enfatizzare ciò che divide. Con questo impegno mi metto a disposizione. Mi metto a disposizione perché voglio bene al mio Comune e stimo le persone che vi abitano: voglio che Appiganano possa trovare una nuova concordia anche attraverso l’impegno al dialogo tra tutti. Solo così potremmo crescere."
"Mi presento con una squadra fatta di donne e uomini, volti nuovi e stanchi dell’immobilismo creato dalle Amministrazioni comunali succedutesi negli ultimi venti anni tutte targate PD - ha proseguito -. Creare un’alternativa di amministrare credibile che metta al centro le numerose problematiche del proprio territorio e che segni una netta discontinuità con il passato. Il senso profondo che distingue questa squadra dalle altre è proprio la competenza e professionalità di persone che già nella propria vita lavorativa e sociale operano con grande partecipazione e spirito di servizio. Ecco questo è il concetto cardine del nostro progetto ”la politica non è incarnazione dei personalismi ed egoismi, ma significa servire i cittadini e fare il bene del paese, questo è spirito di servizio”. Vogliamo rappresentare il mondo del lavoro e dell’impresa, avendo come priorità l’occupazione ed il benessere di tutti i cittadini."
"Siamo certi che gli elettori del centrodestra non disperderanno i loro voti, indirizzandoli verso l’unico progetto politico in grado di scardinare l’attuale amministrazione - l'appello di Buldorini -. Ci siamo fatti carico di unire chi vuole cambiare, abbiamo costruito un programma credibile che garantisce il vero cambiamento amministrativo, come ampiamente già dimostrato dal nostro Capitano Matteo Salvini, che con il suo impegno quotidiano sta riuscendo contro tutto e tutti a rimettere in marcia la macchina dello stato dove al primo posto devono essere gli Italiani e l’Italia. Insomma se si vuole cambiare lo si fa senza accampare improbabili questioni ideologiche solo per giustificare una scelta diversa con il rischio di riconsegnare il potere locale al PD."
"I cittadini come noi, sono i primi a doversi battere perché ciò non accada. Ci impegneremo per questo nel rispetto delle regole di una battaglia elettorale civile, rispettosa del diritto di tutti i contendenti ad avere le proprie idee anche se diverse dalle nostre, purchè sempre e comunque sia garantito a tutti di poterle esprimerle - conclude -. Auspichiamo che i toni restino nei confini di un civile confronto utile e costruttivo. I recenti interventi sopra le righe da parte dei rappresentanti dell’ultimo raggruppamento politico entrato in corsa nelle file del centrosinistra mirati a chi oggi garantisce una sostenibilità al paese dando centinaia di posti di lavoro e creando un circuito indotto alle attività collaterali, devono essere l’eccezione e sono motivati con un eccesso di enfasi che non fa bene a nessuno, tanto più se veramente l’obiettivo è lo stesso. Chiedo il vostro consenso, per dare alla nostra comunità un’opportunità di vero cambiamento. Per cominciare un cammino insieme e per il bene della nostra comunità."
Gli alunni e gli scolari dell’Istituto Comprensivo “Luca Della Robbia” di Appignano, hanno voluto trascorrere due giorni con i carabinieri, per vedere “da vicino” il loro lavoro.
E così, in questa settimana, circa 80 ragazzi delle medie e delle elementari dell’istituto, hanno raggiunto la sede del comando provinciale dei carabinieri per un incontro in nome della diffusione della “cultura della legalità”.
Ai giovanissimi, accompagnati dalle loro insegnanti, sono state illustrate le attività ma soprattutto il ruolo dell’arma quale Istituzione dello Stato.
In parole semplici ai ragazzi è stata definita l’importanza delle Istituzioni, dei loro ruoli ed in particolare dell’arma dei carabinieri, a difesa della comunità da 205 anni.
È stato evidente l’entusiasmo dei ragazzini per essere stati per un giorno a stretto contatto con i carabinieri e particolare interesse lo hanno dimostrato nel vedere all’opera il nucleo dei cinofili.
Gli incontri con gli studenti di ogni ordine e grado proseguiranno anche in prossimità della fine dell’anno scolastico.