Altri comuni

Due week-end di sport e spettacolo ad Esanatoglia con cross enduro e mtb

Due week-end di sport e spettacolo ad Esanatoglia con cross enduro e mtb

Presentato il ricco programma dei due week-end della seconda metà di ottobre, che proporranno al crossodromo Gina Libani Repetti gare di Motocross, Enduro e Mountain Bike, ma anche diverse iniziative di contorno, tra cui lo spettacolo del cabarettista Max Giusti, pronto ad esibirsi anche in moto. Un ricco programma organizzato dal Moto Club Esanatoglia in collaborazione con i colleghi del <Moto Club Artiglio> di Attiggio di Fabriano ed il Gruppo Ciclistico di Matelica. Si comincia con il Motocross e il Trofeo delle Regioni in programma nel week-end del 17 e 18 ottobre, che la prima tappa importante per il rilancio dello storico crossodromo Gina Libani Repetti che ha ospitato negli anni gloriosi dal 1967 al 1991 ben 5 mondiali di Motocross dell’allora classe 500, la classe regina e tante edizioni della prestigiosa gara internazionale della Coppa 1000 Dollari, di cui si sta cercando un format per riprenderla.  Dopo aver visto in azioni i big nazionali per il titolo nazionale regionale a squadre, la città di Esanatoglia si colorerà di arancione con il sesto ed ultimo atto del trofeo Ktm di Enduro, che il 25 ottobre vedrà assegnare i propri e ultimi titoli italiani. Un paddock di circa 180 moto in città che si tingerà di arancione e nero i colori della Ktm, per una due giorni di festa che inizierà il giorno precedente, con lo spettacolo del cabarettista Max Giusti. Per la prima volta, la gara di Enduro avrà un finale di cross su un vero tracciato, quello di Esanatoglia, dove, dopo le tre prove speciali corte (per l’occasione) i piloti si confronteranno insieme in una gara da cross che andrà a completare la classifica finale. Sabato 24 e domenica 25, in collaborazione con il G.S Ciclistico Matelica sarà di scena ad Esanatoglia anche la  Mountain Bike con i 4° raduno <San Cataldo Day> il giorno 24 e con il <Cross Country MTB San Cataldo Extreme  all’interno del crossodromo, su un tracciato ridotto ma sempre durissimo e dove ci saranno anche campioni come Marco Aurelio Fontana  (bronzo olimpico a Londra) e il vincitore del giro d’Italia Gilberto Simoni, oltre ad altri professionisti  delle due ruote di team come l’Astana, vedi Cataldo Rosa e la Vini Fantini. Uno spettacolo nello spettacolo, che si potrà seguire anche in TV sul Nuvolari e in streaming sul sito moto.it   Per questi eventi Esanatoglia cambierà completamente volto e sarà invasa da migliaia di piloti, ciclisti ed appassionati. <Ci sono tutti gli ingredienti per riportare il crossodromo di Esanatoglia ai sui fasti – ha detto il sindaco Giorgio Pizzi - perché la città e gli esanatogliesi, gente seria, lavoratrice e votata la sacrificio se lo merita per quello che ha fatto prima e per l’impegno che sta mettendo ora. Il Moto Club con la sua squadra corse e i piloti ci stanno regalando grosse soddisfazioni. Il motocross è l’etichetta di questa città ed il crossodromo è il più bello d’Italia e d’Europa. Questa disciplina rappresenta lo sport in tutto il suo valore, il sacrificio e la tenacia, solo che nel tempo è stata soppiantata per visibilità da altri sport. L’obiettivo è quello di tornare ad ospitare una prova di Campionato del Mondo. Queste gare sono i primi passi verso il mondiale che è molto importante per la visibilità di Esanatoglia e di tutto il territorio. Il mondiale è un sogno possibile, il comune non può permetterselo, ma con l’aiuto esterno è realizzabile ed io farò la mia parte>. <Da sottolineare l’importanza della collaborazione fra moto club – ha detto il presidente regionale della FIM Giuseppe Bartolucci – come avviene in questo caso con Esanatoglia, Matelica e Attiggio, perché per grandi eventi ci vogliono tante persone e solo unendo le forze si possono fare certi programmi. Questo è il primo esempio nelle Marche e spero che sia di buon auspicio>. Nell’occasione il Moto Club Artiglio di Artigio (Fabriano) ha presentato il manifesto che annuncia la prova del Mondiale di Enduro che si svolgerà ad Attiggio nei giorni 15,16 e 17 luglio 2016. Un minuto di raccoglimento è stato riservato per ricordare la scomparsa di Francesco Fiori, storico presidente del Moto Club Azzolino, consigliere federale, anima del crossodromo Guido Catini di Ponzano di Fermo, venuto a mancare improvvisamente all’età di 69 anni la sera prima. Un lutto che ha colpito l’intero ambiente dei cross marchigiano dove Fiori era conosciutissimo ed apprezzato per la sua passione, versatilità, infaticabilità e innovazione, tra cui il cross in notturna al Guido Catini, dove era l’anima ed il braccio dell’organizzazione.      

09/10/2015 17:17
Allevatore di maiali reagisce ai carabinieri e finisce in manette

Allevatore di maiali reagisce ai carabinieri e finisce in manette

Un nuovo intervento di carabinieri, forestale e polizia provinciale in contrada San Valentino a Loro Piceno per porre definitivamente fine al problema di numerosi maiali che pascolavano liberi anche fuori dalle zone a loro dedicate, vagando soprattutto fra rifiuti e sporcizia, è finito con l'arresto dell'allevatore dei suini.L'uomo, A.M., 50 anni, dottore in farmacia che da tempo ha abbandonato la professione per dedicarsi all'allevamento dei maiali, alla vista delle forze dell'ordine, intervenute per chiudere definitivamente la pratica e mettere in sicurezza i circa venti maiali rimasti, ha reagito in malo modo, scagliandosi prima verbalmente contro carabinieri, forestale e polizia municipale e poi arrivando a colpire a una gamba un agente che è rimasto ferito. Malgrado tutti i tentativi bonari di riportare l'allevatore alla ragione, alla fine i carabinieri della Stazione di Loro Piceno non hanno potuto far altro che ammanettarlo e arrestarlo per oltraggio, violenza e lesioni a pubblico ufficiale. L'uomo si trova ora rinchiuso in carcere a Camerino in attesa dell'udienza di convalida dell'arresto che dovrebbe tenersi domani mattina in tribunale a Macerata.Il problema dei suini allo stato brado è noto da tempo, ma solo da un paio di mesi si è intervenuti concretamente per risolvere, dopo un’ordinanza comunale di bonifica, una situazione di degrado segnalata anche da diversi cittadini.Ad agosto, dopo un primo intervento delle forse dell'ordine, il gestore l’allevamento non ne voleva sapere della visita non gradita e aveva fatto di tutto – senza riuscirvi, pur non ricorrendo alla violenza – per evitare che le forze dell’ordine portassero via qualcosa. Oggi, invece, la situazione è degenerata ed è scattato l'arresto.

09/10/2015 15:41
Grande interesse per l'incontro "Idee e progetti per il rilancio della città"

Grande interesse per l'incontro "Idee e progetti per il rilancio della città"

Si è svolto ieri sera a Morrovalle l'incontro-dibattito "Idee e progetti per il rilancio della città", organizzato dal gruppo consiliare Nuovo Airone, con gli interventi del capogruppo in consiglio comunale Luca Cabascia, del consigliere provinciale Francesco Acquaroli, del capogruppo e segretario cittadino del PD Marco Morresi e dell'assessore regionale alla cultura e turismo Moreno Pieroni. "Una sala stracolma di oltre 100 persone -dice il capogruppo Luca Cabascia- ha dato vita ad un dibattito molto qualificato e ricco di tanti spunti per rilanciare la città dopo questi cinque anni di amministrazione giudicati da tutti in maniera negativa. Gli interventi sono stati tutti di spessore e la voglia di partecipazione si è respirata a pieni polmoni. L'assessore Pieroni, rimasto positivamente colpito dalla partecipazione, ha lanciato interessanti spunti su cui poter sviluppare un programma serio e condiviso attraverso il contributo dei cittadini e delle realtà associative e produttive della città. Un programma che, dalla primavera prossima, permetta a Morrovalle di tornare a percorrere la via dello sviluppo e della crescita dopo questi anni di dannosa staticità imposta dall'attuale amministrazione."

09/10/2015 14:43
Rubano in casa e scappano con l'auto della vittima

Rubano in casa e scappano con l'auto della vittima

Durante la notte scorsa i soliti ignoti sono penetrati all'interno di un abitazione a Treia. I fatti si sono verificati intorno alle 3, quando i malviventi hanno forzato una delle finestre dell'appartamento per poi entrare al suo interno. Una volta in casa, i ladri, hanno fatto man bassa di diversi spicci di cui si sono appropriati dopo aver perlustrato l'abitazione, incuranti del fatto che i proprietari stavano dormendo. La somma prelevata è ancora da quantificare. I banditi, non contenti del bottino, hanno rubato anche l'auto di uno dei dei proprietari dell'appartamento, appropriandosi delle chiavi che erano state lasciate sul tavolo del soggiorno, per poi darsi alla fuga. Le vittime del fatto dopo essersi accorte dell'accaduto, hanno immediatamente avvertito i carabinieri che hanno subito aperto le indagini e istituito posti di blocco per rintracciare i malviventi.

09/10/2015 13:19
Forti piogge in arrivo nel week end

Forti piogge in arrivo nel week end

La Protezione Civile regionale ha diramato una allerta meteo per la giornata di domani, dove le Marche saranno interessate da rovesci intensi.La formazione di una depressione nel Tirreno meridionale, infatti, porterà anche sulla nostra regione un peggioramento del tempo per la giornata di sabato e per la prima parte di domenica con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o di temporale, venti forti lungo la costa e mare molto mosso.Si prevedono precipitazioni diffuse con cumulate medie a fine periodo moderate. Localmente i fenomeni assumeranno carattere di rovescio o di temporale con conseguente accumulo moderato su un periodo di tempo che oscillerà fra una e tre ore. Le precipitazioni più intense sono previste dalla mattinata di sabato fino alla serata della stessa giornata. E' previsto un progressivo esaurimento dei fenomeni dalla mattinata di domenica.

09/10/2015 12:05
Riapre sabato il Much More di Matelica

Riapre sabato il Much More di Matelica

La storia continua. Sabato 10 ottobre è alle porte e il popolo della notte è pronto a riabbracciare il Much More, la discoteca baluardo dell’alto maceratese e delle terre del Verdicchio. Tornano le due piste e i due ambienti del locale di patron Luciano Beniani, da 16 stagioni al timone della discoteca di Matelica che a sua volta sforna divertimento dal lontano 1981.Nei primi mesi di attività il Much sarà nuovamente in formato settimanale con eventi ogni sabato. La vera novità riguarda lo staff che è stato rinnovato, una ventata di freschezza con figure comunque radicate nel contesto matelicese e fabrianese. Il locale si presenterà invece con maggior tonalità di nero e sempre con la doppia offerta musicale: house commerciale ed happy.Per il sabato inaugurale la consolle sarà comandata da Nicola Pigini, dj giunto tra i finalisti italiani della 3° edizione del concorso nazionale della Pioneer. Con lui i resident Phil, Federico Carioti e Andrea Aquili con vocalist Mat Vox. La main room avrà un target giovane ma non giovanissimo e la serata inizierà già dalle 24 quando ci si divertirà con la scuola di ballo Joy Dance che proporrà balli di gruppo e i suoni urban latini e reggaeton sempre più amati.Nel privè riservato ad un pubblico adulto, dalle 22 il rockabilly dal vivo della band Ol’Boogies, poi musica happy mixata dai deejays Poldo, Aris e vocalist Biso.Più avanti come tradizione il Much More realizzerà eventi speciali con ospiti dello star system particolarmente graditi al gentil sesso e non mancheranno party con grandi nomi delle più importanti consolle europee. 

08/10/2015 14:09
Farmaci somministrati dalle donne delle pulizie Tre denunce in una casa di riposo

Farmaci somministrati dalle donne delle pulizie Tre denunce in una casa di riposo

Invece degli infermieri, erano gli addetti alle pulizie e all'assistenza a somministrare i farmaci agli anziani non autosufficienti ospiti di una casa di riposo dell'entroterra. E così, la Guardia di Finanza di Camerino ha denunciato i rappresentanti legali di una società che opera all’interno della struttura e la coordinatrice di fatto della stessa per aver gestito la struttura abusando della professione infermieristica.Durante un controllo volto ad accertare la regolare posizione dal punto di vista lavorativo di una casa di riposo, i finanzieri sono stati insospettiti della presenza di un armadio contenente numerose confezioni di medicinali, data la totale assenza nella struttura di personale sanitario abilitato alla relativa somministrazione ai pazienti.In effetti, nella struttura risultava operare esclusivamente personale addetto ai servizi di pulizie e assistenza agli anziani, facente capo a una società cooperativa di Perugia, non dotata di personale infermieristico né di altro personale sanitario abilitato alla somministrazione dei farmaci.Sono state quindi attivate scrupolose indagini di polizia giudiziaria che hanno confermato i sospetti: la somministrazione dei farmaci ai degenti veniva effettuata dal personale addetto alle pulizie, con grave rischio per la salute e la vita dei pazienti.A conclusione delle indagini sono stati denunciati alla Procura delle Repubblica di Macerata i due legali rappresentanti della società cooperativa e la coordinatrice di fatto della casa di riposo, per aver organizzato e gestito la stessa abusando della professione infermieristica, in quanto priva delle necessarie e prescritte qualifiche professionali.Questa operazione conferma l’importante ruolo della Guardia di Finanza nella salvaguardia della salute dei cittadini e nella tutela delle imprese che operano rispettando le regole.

08/10/2015 11:32
Scopre il ladro in casa e si prende un cassetto in faccia

Scopre il ladro in casa e si prende un cassetto in faccia

Scopre un ladro dentro casa e questi gli scaglia addosso il cassetto di un comodino. E' successo la notte scorsa a Monte San Giusto, quando un uomo è rientrato a casa e si è trovato davanti un ladro che stava rovistando dentro un comodino. Il malvivente, evidentemente sorpreso dall'inaspettato arrivo del padrone di casa, ha estratto un cassetto e lo ha scaraventato addosso al malcapitato, prima di darsi alla fuga a gambe levate. L'uomo è stato colpito dall'oggetto contundente ed è rimasto leggermente ferito, ma impossibilitato a inseguire il ladro che, comunque, prima dell'arrivo del padrone di casa era riuscito a trovare 600 euro in contanti.Sul fatto indagano i carabinieri di Monte San Giusto.

08/10/2015 10:45
Raid in un capannone a Pollenza sventato dai carabinieri

Raid in un capannone a Pollenza sventato dai carabinieri

Notte movimentata per sei pattuglie dei carabinieri che ieri sera hanno sventato un furto in un capannone a Pollenza.I fatti si sono verificati intorno alle 2 di questa mattina in un grande capannone adibito a ingrosso fallimenti situato in contrada Piane di Chienti di proprietà di un tolentinate.Il custode, dopo essersi accorto di quanto stava accadendo, ha immediatamente dato l'allarme avvertendo i militari che hanno mobilitato ben sei pattuglie, ma una volta arrivati sul posto, i malviventi si sono dati alla fuga a mani vuote.I militari hanno perlustrato le zone limitrofe, ma i banditi hanno fatto perdere completamente le loro tracce. Sono ancora in corso le indagini per dare un volto agli artefici della tentata rapina.

08/10/2015 10:17
Notte di razzie fra Appignano e Treia Nella refurtiva anche un fucile

Notte di razzie fra Appignano e Treia Nella refurtiva anche un fucile

Continua incessante la scia di furti nel maceratese. Questa volta le località colpite sono Appignano e Treia.Intorno alle 5 di questa mattina, i soliti ignoti sono penetrati all'interno dell'abitazione di M. G., residente ad Appignano in via IV Novembre. I malviventi, passando da una scala esterna, sono entrati attraverso una porta finestra del terrazzo e successivamente hanno forzato la serratura della porta d'ingresso dell'abitazione. Una volta dentro la casa, i banditi si sono mossi con destrezza e indisturbati, incuranti del fatto che il padrone di casa stesse dormendo. Il bottino ammonta a circa 160 euro, 80 dollari e un paio di scarpe da tennis. Solo al risveglio, dopo essersi accorto dell'accaduto, l'uomo ha denunciato il fatto alle autorità competenti che indagano per individuare i malviventi.Gli altri due furti invece, si sono verificati a Treia, ai danni di due fratelli M.B. e E.B., residenti rispettivamente al primo e al secondo piano di una palazzina in via S. Marco Vecchio. In questo caso i malviventi hanno agito fra le 22 e le 23 di ieri notte. I ladri si sono intrufolati all'interno del primo appartamento arrampicandosi dalla grondaia e aprendo la finestra della cucina, per poi rovistare all'interno della camera da letto. Sono riusciti a rubare circa 600 euro in contanti, un fucile appoggiato al muro della camera da letto e 2 orologi per un danno ancora da quantificare. Lo stesso procedimento è avvenuto anche per il secondo appartamento: qui i malviventi hanno asportato 1200 euro in contanti e alcuni monili in oro. Indagini in corso da parte dei carabinieri.

07/10/2015 09:43
Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada Grave un anziano di Montecavallo

Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada Grave un anziano di Montecavallo

Un anziano di Montecavallo, Angelo Zedditta di 83 anni, si trova ricoverato in prognosi riservata all'ospedale regionale di Torrette dopo essere stato vittima questa mattina di un incidente stradale. L'uomo era a bordo del suo fuoristrada e stava percorrendo una strada di montagna, quando in località Selvapiana di Montecavallo, ha perso il controllo del mezzo che prima è finito fuori strada e poi si è ribaltato. Nell'urto, l'uomo è stato scaraventato fuori dall'abitacolo. Non è escluso che l'incidente possa essere stato causato da un malore che ha colpito Zedditta mentre era alla guida.L'anziano, viste le gravi condizioni cui versava, è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Torrette ad Ancona, dove si trova ricoverato con varie fratture, ma non dovrebbe correre pericolo di vita.Sul posto, per i rilievi di rito, la polizia stradale di Porto Recanati.

06/10/2015 11:07
"Ora basta! Sui migranti la prefettura si confronti coi sindaci"

"Ora basta! Sui migranti la prefettura si confronti coi sindaci"

Il sindaco di Cingoli Filippo Saltamartini, chiarisce la sua posizione riguardo la vicenda migranti nelle Marche e Cingoli, ma soprattutto vuole far luce sul suo incontro con il prefetto di Macerata, Roberta Preziotti. "Allora, per prima cosa, vorrei iniziare col dire che ci sono delle persone che chiedono rifugio politico e quindi vengono accolti in alcuni centri, ma questi centri ormai risultano essere pieni, in particolar modo nelle Marche. A questo proposito, per l'accoglienza dei migranti è uscito un bando fatto dalla prefettura per locali di enti privati e pubblici e l'individuazione dove far alloggiare queste persone avviene con un'asta pubblica. I privati che si aggiudicano l'asta, solitamente cooperative, devono autocertificare che i locali siano a norma, ma molto spesso si chiude un occhio" spiega Saltamartini. "In tutta questa situazione, i sindaci, compreso me, non sono stati interpellati, nè avvisati. Vorrei far presente che nel mese di agosto è uscita una legge che dichiara di interprellare il sindaco del comune in cui si vuol far alloggiare il migrante, prima di prendere qualsiasi decisione, ma non è stato così e fra me e il prefetto c'è stata una discussione su come deve essere interpretata tale legge. Il prefetto ha spiegato che bisogna assegnare lavori socialmente utili ai rifugiati, per evitare uno 'scontro' con i cittadini che, giustamente, nel vederli "girovagare" per le vie della città, potrebbero essere contrari. Però, se vogliamo dare un impiego a queste persone, la prima domanda che vorrei fare è: chi paga l'assicurazione per infortuni? Ma soprattutto, molte famiglie a Cingoli, non hanno un lavoro, perciò penso che sia doveroso pensare prima di tutto a loro. Infine, vorrei dire che chi lavora deve assolutamente esser pagato, non si può non pagare chi  lavora, quindi per adempiere a ciò avrei bisogno di una 'controlegge' data dalla questura" conclude il primo cittadino.

06/10/2015 10:38
Corso per volontari della Croce Rossa a Villa Potenza

Corso per volontari della Croce Rossa a Villa Potenza

Il prossimo 13 ottobre, alle ore 21, presso la sede di Villa Potenza (Via F. Coppi),  prenderà il via il 39° Corso per la Formazione di Volontari della Croce Rossa Italiana.Nozioni di primo soccorso, assistenza anziani e disabili, protezione civile e diritto internazionale umanitario saranno gli argomenti trattati dal corso.La Croce Rossa Italiana ha individuato degli obiettivi strategici da perseguire entro il 2020:-          tutelare e proteggere la vita,-          supporto ed inclusione sociale,-          risposte ad emergenza e disastri, diritto internazionale umanitario e valori umanitari,-          sviluppo giovani e cittadinanza attiva,-          struttura efficace e trasparente e opera volontariato.Il volontario, una volta superato il corso base, potrà  scegliere tra tanti corsi e specializzazioni, a lui più congeniali, come ad esempio la diffusione nelle scuole e negli ambienti di lavoro delle manovre di primo soccorso, oppure l’assistenza sulle ambulanze, o ancora attività di supporto sociale volte a favorire l'accesso della persona alle risorse della comunità..Se interessato il volontario potrà arrivare a partecipare ai corsi per ridurre il livello di vulnerabilità delle comunità di fronte ai disastri e assicurare una risposta efficace e tempestiva ai disastri ed alle emergenze nazionali ed internazionali.        

06/10/2015 09:53
Doppio furto al Lidl di Matelica Denunciate due persone

Doppio furto al Lidl di Matelica Denunciate due persone

Doppio intervento nella giornata di ieri da parte dei Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Camerino e della Stazione di Matelica, che hanno proceduto a denunciare a piede libero due persone in relazione ad altrettanti furti commessi nel supermercato "Lidl" di Matelica. Nel corso della mattinata, infatti, sono stati prima i militari della locale Stazione ad intervenire presso il supermercato in seguito alla segnalazione dei gestori del punto vendita dove hanno subito individuato una donna di nazionalità ucraina, B.K. 60enne badante, che poco prima si era impossessata di profumi e cosmetici per un valore di circa 100 euro, tentando di aggirare il sistema antitaccheggio. Nel pomeriggio, invece, è stata l’autoradio del Nucleo Operativo e Radiomobile a raggiungere lo stesso esercizio commerciale e ad identificare un operaio del luogo, P.F. 35enne, che si era impadronito di materiale elettrico e di un teleobiettivo per un valore di circa 80 euro. In entrambi i casi, le loro azioni non sono sfuggite al controllo dei gestori che, vista la situazione, hanno dato l’allarme. A seguito dell’intervento dei Carabinieri, la donna e l’uomo sono stati denunciati per furto aggravato. La refurtiva completamente recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari.

06/10/2015 07:09
Successo per "Pompieropoli"

Successo per "Pompieropoli"

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Macerata, in collaborazione con la locale sezione dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco ha organizzato ieri pomeriggio, nella splendida cornice del piazzale antistante il santuari del Santissimo Crocifisso a Treia, la manifestazione "Pompieropoli", rivolta a tutti i bambini. Anche questa iniziativa, che nelle precedenti edizioni realizzate in vari comuni della Provincia di Macerata ha riscosso enorme successo, ha visto accogliere numerosissime famiglie le quali hanno coinvolto i più piccoli in una serie di esercitazioni create a loro misura per imparare giocando a riconoscere i pericoli, ad eseguire le manovre di salvataggio e di spegnimento di incendi. I partecipanti, hanno indossato la pettorina e l'elmetto e accompagnati dai vigili permanenti e in pensione che hanno collaborato liberi dal servizio e a titolo gratuito, hanno affrontato un percorso in miniatura che simula le diverse attività dei Vigili del Fuoco: da quelle più facili a quelle propriamente tecniche fino alle arrampicate. Hanno infine ricevuto un diploma di partecipazione alla manifestazione attestante la qualifica "Pompiere per un giorno".  

05/10/2015 15:40
Alessandro Maccioni in visita a Picchio News

Alessandro Maccioni in visita a Picchio News

Gradita visita questa mattina nella redazione di Picchio News. Ospite dei nostri uffici è stato il dottor Alessandro Maccioni, da poco più di due mesi direttore dell'Area Vasta 3. Maccioni si è intrattenuto con la redazione e con Guido Picchio che ha omaggiato l'ospite con il suo libro che racconta l'esperienza in Afghanistan. Il direttore dell'Area Vasta si è complimentato per i risultati che Picchio News sta raccogliendo, garantendo che non appena possibile tornerà nuovamente in visita alla redazione.

05/10/2015 13:24
I poliziotti in assemblea "Dobbiamo fare i salti mortali"

I poliziotti in assemblea "Dobbiamo fare i salti mortali"

Una qualificata delegazione di poliziotti del maceratese, in rappresentanza degli iscritti al Siap (sindacato italiano appartenenti Polizia di Stato) parteciperà all’assemblea generale dei lavoratori della Polizia di Stato delle Marche, che si terrà ad Ancona mercoledì 7 ottobre presso la Sala Albanese della Questura, dalle ore 11 alle 13.Sarà presente Giuseppe Tiani, segretario generale nazionale del sindacato di Polizia Siap.Il segretario regionale Davide Rizzo e il segretario provinciale anconetano Paolo Arcangeli evidenziano che "per un giorno il capoluogo marchigiano sarà fulcro regionale dei poliziotti in servizio in tutta la regione".I temi all’ordine del giorno sono di rilievo: riorganizzazione del Ministero dell’interno, delle questure e dei presidi di specialità; riordino delle carriere Legge 124 del 2015; criticità dei concorsi per vice ispettore e vice sovrintendente in atto; finanziaria 2016 e contratto di lavoro.L’assemblea sarà condotta da  Giuseppe Tiani, segretario generale del Siap, uno dei massimi esponenti del panorama sindacale nazionale .La finalità dell'assemblea generale del sindacato dei poliziotti è quella di sottolineare le grave carenze presenti oggi tra i lavoratori della Pubblica Sicurezza: scarsità di mezzi, di uomini e donne – nessuna provincia è esclusa da questo bollettino nero, pensiamo ai Commissariati che per organizzare i servizi di Prevenzione e Sicurezza Pubblica debbono fare i “salti mortali” - equipaggiamenti prossimi alla rottamazione - pensiamo ai giubbetti anti-proiettili che se non sostituiti a breve diverranno una rarità sulle auto della Polizia – Commissariati e Questure che si ritrovano in strutture fatiscenti o “grandi opere” (uffici di Polizia) non ultimate, per non parlare dell'età media che ormai supera i 47 anni.I responsabili regionali Siap, Rizzo e Arcangeli, confidano nella presenza del Questore di Ancona, autorità provinciale di Pubblica sicurezza del capoluogo Regionale, che con la sua presenza potrebbe apportare il contributo di chi oggi deve fare i conti con le difficoltà oggettive di un comparto in sofferenza.

05/10/2015 13:01
Polidori: "Ripartiamo coinvolgendo il territorio"

Polidori: "Ripartiamo coinvolgendo il territorio"

Forza Italia riparte dopo la pausa estiva e annuncia una serie di incontri sul territorio, per toccare con mano le problematiche e le richieste che arrivano da ogni Comune della provincia di Macerata. A comunicarlo è Lorena Polidori, coordinatrice provinciale del partito, che in una nota stampa sottolinea come "nei giorni scorsi è tornato a riunirsi il Coordinamento Provinciale di Forza Italia Macerata, al quale hanno preso parte il Coordinatore Regionale senatore Remigio Ceroni e il capogruppo Forza Italia alla Regione Marche, consigliere Gessica Marcozzi. Dopo la disamina del voto regionale e comunale del capoluogo e dei risultati conseguiti, rilevato l’alto astensionismo dell’area moderata che ha fatto mancare il sostegno storico in termini di voti, l’assemblea ha avviato un programma di iniziative sul territorio volte a recuperare il rapporto con il proprio elettorato di riferimento inserendo nella struttura organizzativa quanti hanno voglia di impegnarsi e spendersi per ricostruire un’area di centrodestra che si ponga come valida e riconoscibile alternativa alla sinistra al governo in quasi tutte le istituzioni che amministrano il paese sia a livello centrale che periferico. Il coordinamento" dice Lorena Polidori "ringrazia il consigliere regionale Gessica Marcozzi, che sarà anche la voce della Provincia di Macerata in Regione in assenza, per la prima volta, di un eletto di lista territoriale. Con lei e quanti hanno condotto la campagna elettorale saranno organizzati incontri e convegni tematici affrontando i temi caldi del momento storico, come la sanità, la sicurezza, la tassazione, il lavoro specialmente giovanile, il problema degli esodati, il problema degli emigrati e dei rifugiati con l’obiettivo di coinvolgere categorie, associazioni, esperti , cittadini nella discussione e nell’individuare soluzioni praticabili soprattutto intervenendo nelle Istituzioni periferiche. A questa attività di costruzione e divulgazione della proposta amministrativa del centrodestra, si aggiungerà un’attività politica di territorio attraverso incontri itineranti del coordinamento provinciale nell’intera Provincia di Macerata coinvolgendo ogni comune, a partire da quei territori prossimi al rinnovamento dell’assemblea cittadina: un segnale forte che vuole dimostrare l’interesse, la vicinanza e la volontà di far tornare ad essere protagonista il pensiero liberale moderato che Forza Italia ha sempre rappresentato fin dalla sua nascita e che gli attacchi al Presidente Silvio Berlusconi ha reso ancora più necessario. Ci si avvia pertanto a quella politica sul territorio che va ricostruita certamente con fatica, con pazienza e come vuole il nostro Presidente Silvio Berlusconi più vicino alla gente ma che ha certamente bisogno di accoglienza e aiuto, soprattutto in un momento cosi delicato che tutto il paese sta vivendo, parlando al popolo per il popolo e non per il potere come il Renzismo sta facendo in modo cinico e prepotente, con le porte aperte di Forza Italia e le sue strutture organizzative a tutti quanti si vogliano avvicinare e condividere con noi questa esperienza di rinnovamento".

04/10/2015 21:27
Exploit Matelica: espugnato il Tubaldi

Exploit Matelica: espugnato il Tubaldi

Al Tubaldi il Matelica conquista la sua terza vittoria in campionato (la seconda di fila dopo il successo di domenica sulla Jesina) grazie ad un ottimo primo tempo in cui ha messo praticamente in ghiacciaia il successo forte di un vantaggio di 3-0. La Recanatese, che oggi doveva riscattarsi dopo il pesante k.o. subito a Fano, nella ripresa ha fatto la partita provando a centrare una rimonta clamorosa che non è riuscita agli uomini di Magrini. I giallorossi erano privi del playmaker Cianni, infortunato all’adduttore, quindi il mister della Recanatese gioca la carta Falco davanti la difesa mentre Nonni è il centrale difensivo a far coppia con capitan Patrizi. E’ questa la principale novità dello schieramento della Recanatese che oggi poteva contare anche su Lacheheb, rientrato dalla squalifica di due giornate. Mister Aldo Clementi conferma il collaudato 3-5-2 dove non compare l’infortunato Borghetti (non è stato nemmeno convocato) e ritrova il fantasista Esposito che dopo un lungo infortunio ha ripreso confidenza con il clima partita essendo subentrato a Pesaresi al 12′ della ripresa. Oltre il danno, per la Recanatese arriva anche la beffa rappresentata dal fatto che sia D’Angelo che Lacheheb hanno dovuto lasciare il campo per infortunio. Il trequartista è uscito a fine primo tempo, mentre l’attaccante ha abbandonato il terreno di gioco dopo 17 minuti che era iniziato il secondo tempo. In settimana saranno le valutate le loro condizioni. Mister Magrini in settimana aveva pronosticato una partita con gol visto l’atteggiamento votato all’attacco che caratterizza la sua squadra quanto il Matelica. Effetivamente così è stato, solo che il Matelica è stato bravo e cinico da sfruttare tre amnesie da parte dei giallorossi, potendo poi giocare la ripresa in uno stato d’animo di assoluta tranquillità e rendendo vano il tentativo di forcing da parte della Recanatese. Gli ospiti passano all’8′. Shongo e Nonni saltano insieme per anticipare Pesaresi che però salta ancora più alto di quel tanto che basta per spizzare il pallone per l’accorrente Girolamini (classe 97),  fuga sulla destra, pallone al centro area per Picci che in corsa batte un rigore in movimento trafiggendo Verdicchio. Il raddoppio si concretizza dieci minuti più tardi. Innocuo traversone dalla sinistra di Vallorani, malinteso tra Verdicchio ed i difensori, la palla filtra ed a Picci non sembra vero di appoggiare il pallone in rete per la seconda volta. Al 31′ la Recanatese perde D’Angelo che deve lasciare il posto ad Agostinelli. Il tris arriva a cinque minuti dal termine grazie a Pesaresi che sul filo dell’off-side evita Verdicchio in uscita e da posizione difficile riesce a mettere il pallone nel sacco. Nella ripresa la Recanatese tenta la clamorosa rimonta. Il gol della bandiera per i leopardiani arriva al 20′ sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina di Garcia, deviazione vincente di Falco e palla all’incrocio. Al 21′ Miani tutto solo davanti a Nobile viene atterrato per un calcio di rigore che sembrava solare, ma non per il direttore di gara che nell’occasione era tra l’altro molto distante dall’azione. La Recanatese ci prova con Shongo alla mezz’ora, la sua conclusione di potenza si spegne di poco fuori. Al 40′ assolo di Mariani sulla sinistra, palla a Latini che controlla di destro e conclude di sinistro ma non trova la porta seppur di poco. Prima del triplice fischio da registrare un paio di tentativi dalla distanza di Falco ed Agostinelli, in entrambi i casi la palla non ha centrato lo specchio della porta. In sala stampa per la Recanatese parla il vice-presidente Angelo Camilletti che commenta così la sconfitta:”Sicuramente va dato merito alla squadra vincitrice, ma sicuramente i demeriti sono tutti nostri. Nel primo tempo abbiamo regalato tre gol, nel secondo tempo abbiamo fatto la partita ma non siamo riusciti a capitalizzare quanto costruito. Subiamo troppi gol, ci sono dei problemi sui quali dobbiamo lavorare. Abbiamo una rosa di qualità, dobbiamo aiutare i ragazzi a migliorare ma dobbiamo farlo in fretta.” Aldo Clementi, mister del Matelica, invece fotografa così la vittoriosa trasferta dei suoi ragazzi:”Abbiamo un primo tempo di grande spessore, intensità e qualità. Siamo riusciti a capitalizzare quanto creato, sacrificandoci quando era il momento e questo mi lascia ben sperare per il futuro. C’è rammarico per il gol subito perché a quel punto della partita non dovevamo permettere ai nostri avversari di segnare, ma l’attenzione è scesa ed una squadra che vuole essere protagonista non può permettersi questi atteggiamenti".(www.recanatese.it)Recanatese: Verdicchio, Gleboki, Shongo, Falco, Patrizi, Nonni (1’st Garcia), Mariani, Gallo, Miani, D’ Angelo (31’st Agostinelli), Lacheheb (17’st Latini). A disposizione: Cartechini, Brugiapaglia, Rapaccini, Guzzini, Monachesi, Pasquini. Allenatore:Magrini Matelica: Nobile, Boskovic, Vallorani, Gilardi, Borgese, Lispi, Girolamini, Moretti (24’st Frinconi), Picci, Bondi(37’st Jachetta), Pesaresi (12’st Esposito). A disposizione: Renzi, Dano, Perfetti, Lasku, Giovannini, Ferretti. Allenatore: Clementi Arbitro ed Assistenti: Maranesi (Ciampino); Civitenga (Roma 2), Valente (Roma 2) Marcatori: 8′ e 18′ Picci, 40′ Pesaresi, 20’st Falco Ammonizioni: Falco, Moretti, Mariani, Gleboki, Gallo Corner: 8-7 Recupero: 2’+4′(FOTO MASSIMILIANO SERENELLI)

04/10/2015 21:14
Domani a Sant'Angelo in Pontano i funerali di Fausto Pierangeli

Domani a Sant'Angelo in Pontano i funerali di Fausto Pierangeli

Sono stati fissati per le 15 di domani, nella chiesa del Santissimo Salvatore a Sant'Angelo in Pontano, i funerali di Fausto Pierangeli, l'animatore di 25 anni, improvvisamente scomparso ieri mattina, colpito da un infarto che non gli ha lasciato scampo. Il giovane era in compagnia di alcuni amici in contrada San Costanzo di San Ginesio e insieme stavano facendo un giro a piedi all'interno di un vigneto, quando Fausto si è sentito male ed è morto sotto i loro occhi. L'ispezione cadaverica svolta sulla salma dello sfortunato giovane ha confermato il decesso per cause naturali.Fausto Pierangeli lascia i genitori Fabio e Tania e i fratelli Cinthia e Mattia.

04/10/2015 17:58
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.