Sport
Altri comuni
Due week-end di sport e spettacolo ad Esanatoglia con cross enduro e mtb
Presentato il ricco programma dei due week-end della seconda metà di ottobre, che proporranno al crossodromo Gina Libani Repetti gare di Motocross, Enduro e Mountain Bike, ma anche diverse iniziative di contorno, tra cui lo spettacolo del cabarettista Max Giusti, pronto ad esibirsi anche in moto. Un ricco programma organizzato dal Moto Club Esanatoglia in collaborazione con i colleghi del di Attiggio di Fabriano ed il Gruppo Ciclistico di Matelica. Si comincia con il Motocross e il Trofeo delle Regioni in programma nel week-end del 17 e 18 ottobre, che la prima tappa importante per il rilancio dello storico crossodromo Gina Libani Repetti che ha ospitato negli anni gloriosi dal 1967 al 1991 ben 5 mondiali di Motocross dell’allora classe 500, la classe regina e tante edizioni della prestigiosa gara internazionale della Coppa 1000 Dollari, di cui si sta cercando un format per riprenderla. Dopo aver visto in azioni i big nazionali per il titolo nazionale regionale a squadre, la città di Esanatoglia si colorerà di arancione con il sesto ed ultimo atto del trofeo Ktm di Enduro, che il 25 ottobre vedrà assegnare i propri e ultimi titoli italiani. Un paddock di circa 180 moto in città che si tingerà di arancione e nero i colori della Ktm, per una due giorni di festa che inizierà il giorno precedente, con lo spettacolo del cabarettista Max Giusti. Per la prima volta, la gara di Enduro avrà un finale di cross su un vero tracciato, quello di Esanatoglia, dove, dopo le tre prove speciali corte (per l’occasione) i piloti si confronteranno insieme in una gara da cross che andrà a completare la classifica finale. Sabato 24 e domenica 25, in collaborazione con il G.S Ciclistico Matelica sarà di scena ad Esanatoglia anche la Mountain Bike con i 4° raduno il giorno 24 e con il . . Nell’occasione il Moto Club Artiglio di Artigio (Fabriano) ha presentato il manifesto che annuncia la prova del Mondiale di Enduro che si svolgerà ad Attiggio nei giorni 15,16 e 17 luglio 2016. Un minuto di raccoglimento è stato riservato per ricordare la scomparsa di Francesco Fiori, storico presidente del Moto Club Azzolino, consigliere federale, anima del crossodromo Guido Catini di Ponzano di Fermo, venuto a mancare improvvisamente all’età di 69 anni la sera prima. Un lutto che ha colpito l’intero ambiente dei cross marchigiano dove Fiori era conosciutissimo ed apprezzato per la sua passione, versatilità, infaticabilità e innovazione, tra cui il cross in notturna al Guido Catini, dove era l’anima ed il braccio dell’organizzazione.




Condividi l'articolo con i tuoi amici!
Il giornale tra la gente per la gente.
Commenti