Sempre intensa l’attività della Divisione Antricrimine della Questura di Macerata diretta dal Primo Dirigente dott. Andrea Innocenzi (foto) nell’analisi delle dinamiche legate alla commissione di reati nella nostra provincia e alla conseguente adozione di provvedimenti di natura restrittiva della libertà personale nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Nel semestre in corso, la Divisione Anticrimine ha richiesto alla competente...
Lo scorso martedì 5 giugno 2018 presso la sede ENI in via Laurentina a Roma, in occasione del consiglio direttivo di AIDIC (Associazione italiana di Ingegneria Chimica) è avvenuta la premiazione del concorso che Alfredo Mancini, titolare di Orim Spa e socio sostenitore di AIDIC, ha indetto per tesi di laurea magistrale sul tema del recupero dei metalli non ferrosi da rifiuti, in memoria di suo figlio Andrea Mancini, prematuramente scomparso lo scorso...
"Manca solo l'invasione delle cavallette!". C'è tutta l'amarezza e l'ironia, ma anche tutta la rassegnazione di un territorio massacrato, nella battuta sentita questa mattina al bancone di un bar. Si commentava, chiaramente, l'ennesimo accanimento della natura verso il territorio del Maceratese, con pioggia e grandine che ormai da oltre dodici ore stanno creando seri disagi alla circolazione e non solo.
Per i Vigili del Fuoco é stata una nottata di interventi continui...
A fare c'é sempre da sbagliare. Si potrebbe commentare così la notizia che arriva dall'Umbria e che riguarda Castelluccio di Norcia. La "perla dei Sibillini", come é noto, sarà presto interessata dai lavori di costruzione di una sorta di centro commerciale, che ha preso il nome di "deltaplano". Quel progetto, però, non piace agli ambientalisti.
E così il WWF di perugia ha presentato un esposto contro la costruzione del cosiddetto "deltaplano" di Castelluccio, che dovrà...
“L'Arma dei Carabinieri è sempre nel cuore degli italiani e delle Istituzioni”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi, nel corso della cerimonia ufficiale di consegna, a Palazzo delle Marche, della tessera di socio simpatizzante dell'Associazione nazionale Carabinieri. Presenti una delegazione dell'Anc composta dall'ispettore regionale, generale Tito Baldo Honorati, dal generale Guglielmo Conti, coordinatore provinciale Anc e...
Sono 13.694 i “maturandi” delle scuole della regione Marche, 13.297 interni e 327 esterni. Un dato che non si discosta di tanto da quello dello scorso anno, con, questa volta, un aumento di circa 600 dei primi e una lieve flessione dei privatisti.Il maggior numero di candidati si registra nella provincia di Ancona, con oltre 4mila ragazze e ragazzi (3.979 interni e 103 esterni) che affronteranno le prove dell’ esame di Stato a partire dal prossimo 20 giugno, data del...
"L'ultimo decreto legge non fa altro che prorogare un sistema già in vigore dal 30 dicembre 2016 che prevede la sospensione del pagamento delle utenze limitatamente ai soggetti danneggiati dal terremoto. Quindi, non c'è motivo alcuno di sostenere che la normativa in essere possa essere cambiata: chi ha la casa inagibile, gode della sospensione fino al primo gennaio 2019": così l'on. Mario Morgoni (Pd) che, a seguito della confusione ingenerata dalle...
“Se il Settore Manifatturiero nelle Marche conta 20.2013 imprese che possono essere assistite con quasi tutti i Fondi FESR (500 milioni di euro in 7 anni) e le imprese agricole sono 27.393 e sono assistite dal piano di sviluppo rurale, ci sono circa 100.000 imprese del commercio e dell’ artigianato dei servizi che danno lavoro a circa 500.000 lavoratori marchigiani che agli occhi della Regione Marche sono invisibili, in quanto, tolto qualche modestissimo intervento...
“Siamo al collasso, una situazione gravissima e paradossale perché mal gestita da mesi e che nonostante le promesse del Capo del Corpo in occasione della recente visita nel capoluogo marchigiano, non si avvia a soluzione”. La denuncia arriva dal Conapo, il sindacato autonomo dei vigili del fuoco, che per bocca del segretario regionale delle Marche Mirco Luconi denuncia la grave carenza di personale operativo che fanno registrare i comandi provinciali di Ancona...
Si è conclusa, anche per quest’anno, l'attività di educazione stradale tenuta dalla Polizia di Stato in alcune scuole della provincia nell’ambito del Progetto Icaro, giunto alla diciottesima edizione e curato dalla Sezione Polizia Stradale di Macerata.Il Progetto Icaro è una campagna promossa dal Ministero dell'Intemo e dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con altri enti (tra questi il Dipartimento di Psicologia dell’Università la Sapienza di Roma), che si...
Prosegue la fase organizzativa della #Maturità2018, già entrata nel vivo con l’emanazione dell’Ordinanza annuale lo scorso 2 maggio che rappresenta una sorta di ‘manuale operativo’ per le commissioni. Oggi un nuovo passaggio: il MIUR ha diffuso la circolare relativa agli adempimenti di carattere operativo e organizzativo per lo svolgimento delle prove di giugno. Vale a dire, tutto quello che c’è da sapere su cosa si può fare e cosa non si può fare mentre sono in...
Tornano a disputarsi nelle Marche i campionati italiani di bocce, specialità Raffa. Saranno i bocciodromi della provincia di Macerata ad ospitare sabato 9 e domenica 10 giugno la maggiore kermesse nazionale, appuntamento classico fin dal 1947, che quest'anno assume contorni ancor più importanti nell'ambito delle celebrazioni per i 120 anni dalla fondazione della Federazione Italiana Bocce.
Per la prima volta i Campionati Italiani diventano “assoluti” senza...
La Cisl Marche esprime grande soddisfazione per la circolare emessa nelle ultime ore dalla Ragioneria territoriale dello Stato che blocca le trattenute sulle buste paga di quei lavoratori della scuola, dei Vigili del Fuoco, di Polizia e Guardia di Finanza che avevano già vista avviata la restituzione dell’Irpef sospesa a seguito degli eventi sismici del 2016. "È un altro risultato della battaglia che ha visto la Cisl Marche in prima linea, da oltre un anno, sulla complessa...
Meredith e Pamela, due ragazze che non sono potute diventare donna. Uccise brutalmente per una ragione che rimane poco chiara, tanto per una che per l’altra. Vittime di omicidio in due città simili, città medio piccole, sede di Università, con molti giovani, che mettono a nudo i loro limiti solo di fronte a delle tragedie che risuonano oltre i propri confini, per diventare anche mondiali come nel caso di Meredith. E allora emerge che entrambe le città non sono...
La Procura della Repubblica di Pescara ha iscritto nel registro degli indagati altre 14 persone per la tragedia dell'Hotel Rigopiano, in cui persero la vita 29 persone, tra cui il piorachese Emanuele Bonifazi e Marco Tanda, originario di Castelraimondo. Il primo, lo ricordiamo, era il receptionist dell'Hotel travolto dalla valanga, mentre il secondo, pilota di Ryanair, si trovava in quel maledetto albergo per alcuni giorni di vacanza.
L'inchiesta su quella tremenda...
Non le ha mai mandate a dire ed é cosa nota. Ma é stato sempre dalla stessa parte, mantenendo comunque una autonomia che lo ha portato, nella sua carriera politica, anche a guadagnare più antipatie tra gli amici che tra i nemici. Ma Filippo Saltamartini, oggi sindaco di Cingoli, é così e non intende cambiare. L'ultima prova l'ha data ieri, quando sul suo profilo Facebook ha tirato le orecchie ai colleghi parlamentari di Forza Italia. L'ex senatore, infatti, ha...
Gli utenti terremotati non sanno più che pesci prendere. Il sospiro di sollievo tirato a seguito del decreto legge emanato il 30 maggio nel quale viene, letteralmente dal sito del commissario per la Ricostruzione "Posticipato, infine, anche l’inizio del pagamento sia del canone Rai fino al 2021, sia delle utenze domestiche, luce, gas, telefonia e assicurazioni fino al primo gennaio 2019", rischia di tramutarsi in una beffa.
Ferma restando la questione degli "oneri" che...
Piero Pelù, Angelo Branduardi, Alex Britti, Mario Biondi, Luca Carboni, Irene Grandi e Toquinho sono solo alcuni degli artisti che si esibiranno sui prati e le colline del Festival di Risorgimarche che rilancia con la 2° edizione (1 luglio - 2 agosto) dopo il successo dell'edizione 2017 che ha registrato oltre 80mila presenze.
Il festival di solidarietà per la rinascita delle comunità colpite dal sisma, ideato e promosso da Neri Marcorè, è stato presentato dall'attore a Roma...
Un'escursione sui Sibillini ha rischiato di trasformarsi in tragedia per un settantasettenne. L'uomo, in barba all'età e al fatto che portasse un pacemaker, aveva deciso di raggiungere il Rifugio Sibilla per una giornata tra le stupende vette dei Sibillini. Ma non aveva fatto i conti con un tremendo imprevisto. Durante la ridiscesa a valle, infatti, il dispositivo sanitario che stimola elettricamente la contrazione del cuore si é scaricato. l'apparecchio é dotato di un...
Riparte la campagna informativa promossa da Filcams e Nidil Cgil Macerata, rivolta a tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore turistico che, nei periodi più intensi di attività, si muovono in una giungla contrattuale. Nel turismo il sommerso ha più facce, dal lavoro nero a quello grigio, dai finti part- time all'abuso degli stage, strumenti che determinano anche una diminuzione della qualità del servizio e dell'offerta, che non contribuisce a rilanciare il...