Altri comuni

Pronti per le vacanze: dal 25 luglio verranno riattivati i tutor in autostrada

Pronti per le vacanze: dal 25 luglio verranno riattivati i tutor in autostrada

Dopo l'improvviso spegnimento dei tutor in autostrada a fine maggio per la vertenza sul brevetto, dal 25 luglio verranno riattivate le prime 16 tratte del sistema tutor 'nuova omologa SICVe-PM'. Lo scrive sul proprio portale l'Asaps, l'Associazione sostenitori Polstrada. Ricordiamo comunque che nonostante l'assenza dei tutor, sono regolarmente funzionanti tutti gli altri sistemi di rilevazione della velocità. Le prime tratte di reinstallazione, spiega l'Asaps, sono...

13/07/2018 19:16
Decreto Terremoto, Anci Marche e Legambiente: “L'Aula modifichi l’articolo sulla sanatoria edilizia"

Decreto Terremoto, Anci Marche e Legambiente: “L'Aula modifichi l’articolo sulla sanatoria edilizia"

"Le norme sulla sanatoria degli illeciti edilizi, contenute nel Decreto terremoto, vanno cambiate. Non sbloccano la ricostruzione ma riaprono i termini del condono fino alla data del terremoto". Legambiente e Anci Marche parlano chiaro: con il voto in Aula previsto per lunedì 16 luglio, la Camera dei deputati modifichi quell’emendamento, approvato dal Senato e lasciato tale e quale dalla Commissione Ambiente della Camera. La proposta condivisa da...

13/07/2018 18:06
L'untore di Ancona denunciato dalla famiglia della compagna morta

L'untore di Ancona denunciato dalla famiglia della compagna morta

Claudio Pinti, il 36enne finito in carcere ad Ancona per lesioni dolose gravissime dopo che aveva avuto per anni rapporti sessuali non protetti senza informare di suoi partner di essere sieropositivo Hiv, è stato denunciato dalla madre e dalla sorella della sua compagna morta a giugno dello scorso anno. I familiari della vittima cercano chiarezza sulle circostanze che hanno portato a quel decesso, avvenuto per una patologia legata all'Hiv. La denuncia è stata inoltrata...

13/07/2018 16:12
Riforma dell'Erap Marche, Zaffiri (Lega): "La montagna ha partorito un topolino"

Riforma dell'Erap Marche, Zaffiri (Lega): "La montagna ha partorito un topolino"

Dal Presidente del Gruppo Consiliare Lega Nord Marche, Sandro Zaffiri, riceviamo. In una fase di riduzione dei costi della politica e delle poltrone il Partito Democratico presenta una proposta di legge regionale, la n. 207/2018, che intende reintrodurre un Consiglio di Amministrazione nell’ERAP Marche. Dopo questi primi tre anni di legislatura regionale, che la gestione dell’Ente risulti deficitaria è ormai sotto gli occhi di tutti, pertanto conveniamo che vi è la...

13/07/2018 15:35
Aperigusto Speciale RisorgiMarche: menù e prodotti tipici prima e dopo il concerto di Luca Carboni

Aperigusto Speciale RisorgiMarche: menù e prodotti tipici prima e dopo il concerto di Luca Carboni

Anche quest’anno Confartigianato Imprese Macerata ha voluto dare il proprio sostegno all’evento RisorgiMarche, festival ideato lo scorso anno da Neri Marcorè per sostenere i luoghi dell’entroterra marchigiano colpiti dal sisma del 2016. Per l’edizione 2018, l’organizzazione dell’evento ha previsto una serie di iniziative gestite dai Comuni vicini ai luoghi dei concerti, parallele all’evento stesso e che possano coinvolgere i partecipanti anche prima e dopo i...

13/07/2018 14:46
Ultra 50enni disoccupati nelle Marche, il senatore FI Cangini: "Faremo il possibile per aiutarli concretamente"

Ultra 50enni disoccupati nelle Marche, il senatore FI Cangini: "Faremo il possibile per aiutarli concretamente"

Dal Senatore di Forza Italia Andrea Cangini, riceviamo "Nelle Marche la disoccupazione è dell'1,5% più alta della media nazionale. Gli ultimi dati Istat evidenziano chiaramente le criticità del mercato del lavoro marchigiano, nel quale tornano a crescere sia la precarietà che la disoccupazione stessa che, nel Piceno, è addirittura del 4,1% più alta della media marchigiana. Tragedia nella tragedia. Ma il dato più allarmante sono gli oltre 8mila ultra cinquantenni...

13/07/2018 14:44
Il Grand Tour delle Marche approda a Matelica e Castelnuovo di Recanati

Il Grand Tour delle Marche approda a Matelica e Castelnuovo di Recanati

Il 20 e 21 luglio, Verdicchio Matelica Festival è la due giorni di eventi per celebrare un grande vino che s’identifica intimamente con il suo luogo d’origine. Al punto che a Matelica si produce vino fin dall’epoca dei Piceni, come dimostrato dai vinaccioli rinvenuti in una tomba del VII secolo a.C., ancor prima che la città assumesse il rango di Municipio Romano. Tuttavia, in questo operoso centro dell’entroterra maceratese il vino rappresenta anche, e soprattutto, il...

13/07/2018 11:31
Facebook chiude il profilo della figlia morta, la madre ottiene l'accesso

Facebook chiude il profilo della figlia morta, la madre ottiene l'accesso

Facebook era diventato l'unico filo che la legava alla figlia morta: "C'erano foto e frasi postate da lei in questi anni". Oltre ai ricordi impressi nella mente. Per questo quando il social network ha chiuso la pagina della figlia, probabilmente dopo la segnalazione che si trattava di un profilo di un utente morto, la mamma è come se l'avesse persa di nuovo. Perché entrare nel profilo della figlia le permettava di rileggere post e commenti, di riguardare le foto e...

12/07/2018 20:24
La vergogna delle offese "social" a Pamela e alla sua famiglia: pronte decine di querele

La vergogna delle offese "social" a Pamela e alla sua famiglia: pronte decine di querele

Offese ignobili verso una ragazza ammazzata a 18 anni e verso la sua famiglia. Un qualcosa di indecente che non poteva passare inosservato. Tanto che lo zio di Pamela Mastropietro, l'avvocato Marco Valerio Verni, ha iniziato a preparare diverse denunce verso chi, pensando di poter approfittare della rete, si è reso protagonista di commenti inqualificabili. "E mentre oggi sono a lavoro per preparare qualche denuncia-querela contro chi ha offeso vigliaccamente ed...

12/07/2018 19:33
Il vice premier Salvini il 17 luglio a Fermo

Il vice premier Salvini il 17 luglio a Fermo

Il vice premier e ministro dell'Interno Matteo Salvini sarà a Fermo il 17 luglio per l'inaugurazione dei presidi provinciali delle forze dell'ordine: la nuova Questura, e i comandi provinciali di carabinieri e Guardia di finanza, conseguenti all'istituzione della Provincia di Fermo. Saranno presenti - annuncia la Prefettura di fermo - anche i vertici dei tre Corpi: il capo della polizia Franco Gabrielli, il comandante generale dell'Arma dei carabinieri Giovanni Nistri e il...

12/07/2018 18:44
Listeria nel prosciutto cotto "Quanto basta Fiorucci x2". Coop fa scattare il richiamo

Listeria nel prosciutto cotto "Quanto basta Fiorucci x2". Coop fa scattare il richiamo

Nel prosciutto cotto è stata riscontrata la presenza di Listeria monocytogenes. Immediato è scattato il ritiro dal mercato. Oggi la catena Coop e Unicoop Tirreno hanno annunciato il ritiro da tutti i negozi del lotto: L 8278001840 EAN 8007975007395 del PROSCIUTTO COTTO QUANTO BASTA FIORUCCI x2 90g con  scadenza 05 08 2018 Produttore  Cesare Fiorucci. Secondo una comunicazione ufficiale il prosciutto cotto potrebbe presentare una contaminazione da...

12/07/2018 18:41
Marche e Umbria insieme per una maggiore autonomia

Marche e Umbria insieme per una maggiore autonomia

Le Regioni Umbria e Marche hanno deciso di avviare congiuntamente il percorso istituzionale per una maggiore autonomia, come previsto dall'articolo 116 della Costituzione. I due presidenti, Catiuscia Marini e Luca Ceriscioli, insieme con gli assessori regionali competenti Fabrizio Cesetti per le Marche e Antonio Bartolini per l'Umbria hanno scritto una lettera al presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte nella quale affermano di avere "avviato, in parallelo...

12/07/2018 18:35
"Safe dishes", operazione della Guardia Costiera contro il pesce pescato e commercializzato illegalmente

"Safe dishes", operazione della Guardia Costiera contro il pesce pescato e commercializzato illegalmente

Terminata l'operazione su scala regionale della Guardia Costiera denominata "Safe Dishes", durante la quale sono stati intensificati i controlli sulla filiera ittica, dal mare ai principali mercati ittici della regione Marche, fino alla tavola dei consumatori per scongiurare il consumo di prodotti ittici pescati e commercializzati illegalmente. Sono stati impiegati 88 uomini e donne, impegnati in 11 missioni, che hanno portato all'elevazione di 17 sanzioni...

12/07/2018 18:30
Post sisma, 6 milioni d'euro per le imprese sociali: il bando

Post sisma, 6 milioni d'euro per le imprese sociali: il bando

Favorire la nascita, il consolidamento e la crescita delle imprese sociali nelle aree colpite dal terremoto: è l'obiettivo del terzo bando Por Fesr 2014-2020 che la Regione Marche ha emanato per il rilancio economico delle aree colpite dal sisma. Dopo i 15 milioni assegnati per rivitalizzare le filiere produttive (Bur 28 giugno 2018, domande dal 3 settembre al 31 ottobre 2018) e i dieci milioni per nuovi insediamenti aziendali (Bur 5 luglio 2018, domande dal 10 settembre...

11/07/2018 18:27
Il Villa Musone conferma l'attaccante russo Evgenii Kapitonov

Il Villa Musone conferma l'attaccante russo Evgenii Kapitonov

Il Villa Musone continua a lavorare per allestire una rosa competitiva in vista della prossima stagione. Dopo gli arrivi di Lorenzo e Marco Camilletti, oltre a diverse conferme, la squadra di mister Angelo Cetera si arricchisce di un ulteriore tassello, con la conferma dell'attaccante russo Evgenii Kapitonov. Giocatore di gran fisico ed esperienza, classe 1991 con alle spalle campionati allo Zenit di San Pietroburgo, al Torpedo Moscau II, al Fk Piter el Neva, alla...

10/07/2018 16:07
Whirpool, Lega Marche: "È solo grazie al nostro impegno se la vicenda ora vede aprirsi un tavolo di lavoro"

Whirpool, Lega Marche: "È solo grazie al nostro impegno se la vicenda ora vede aprirsi un tavolo di lavoro"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato a firma della Lega Marche “Il PD regionale sembra uno di quei pazienti in stato confusionale che non hanno coscienza delle proprie azioni. È il suo governo ad essersi dimenticato dei lavoratori Whirpool delle Marche”. Ci va giù duro il senatore Paolo Arrigoni, responsabile della Lega Marche rispondendo al comunicato del capogruppo PD in regione Urbinati che accusa il governo legastellato di aver disatteso le...

10/07/2018 15:59
Festival della Gastronomia Marchigiana: sarà Biagiola lo chef protagonista

Festival della Gastronomia Marchigiana: sarà Biagiola lo chef protagonista

Sarà lo chef maceratese Michele Biagiola il protagonista del primo Festival della Gastronomia Marchigiana, che si svolgerà a Porto San Giorgio il prossimo 14 luglio, presso l’incantevole Rocca Tiepolo. Nell’odierno quadro mediatico e sociale gli eventi gastronomici sono divenuti momenti culturali di straordinaria importanza, che consentono di avvicinare il grande pubblico allo spettacolo gastronomico, tradizionalmente elitista ed esclusivo. Il Festival è pensato allora...

10/07/2018 14:42
Gli autotrasportatori pronti al fermo: l’appello al Governo anche da Macerata

Gli autotrasportatori pronti al fermo: l’appello al Governo anche da Macerata

Le imprese artigiane dell’autotrasporto, dopo essersi appellate al Governo, stanno attendendo risposte da parte del Ministero di competenza, in mancanza delle quali saranno pronte alla proclamazione del fermo nazionale dei servizi. Sembra essere questa l’unica via individuata dalla categoria a fronte della mancata risposta alle richieste di artigiani e piccole imprese del settore, che attendono riscontri urgenti ma soprattutto il pronunciamento dell’Agenzia delle...

10/07/2018 12:21
Ecomafie, il sen. Arrigoni (Lega): "Preoccupante il fenomeno degli incendi in aziende che trattano rifiuti"

Ecomafie, il sen. Arrigoni (Lega): "Preoccupante il fenomeno degli incendi in aziende che trattano rifiuti"

“Per rispondere alla richiesta di giustizia in merito agli ecoreati la politica non ha solo il dovere di tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini, ma anche il diritto delle imprese sane e rispettose della Legge, che sono l’assoluta maggior parte, di poter fare impresa in un mercato senza concorrenza sleale”. A ribadirlo, durante la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente, è il Senatore della Lega Paolo Arrigoni...

10/07/2018 11:40
Quadrilatero, Terzoni (M5S): "Gli stanziamenti ci sono, perché licenziare?"

Quadrilatero, Terzoni (M5S): "Gli stanziamenti ci sono, perché licenziare?"

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma della portavoce del Movimento 5 Stelle, Patrizia Terzoni. "Continua a suonare molto strana l'intenzione dell'Astaldi sulla volontà di licenziare 59 dei 147 lavoratori impegnati ora sul raddoppio della Statale 76 e sulla Pedemontana Fabriano-Muccia: se la memoria non ci inganna, nell'aggiornamento del contratto di programma 2016-2020 stipulato con ANAS Spa sono stati stanziati 160 milioni di euro in più sulla...

10/07/2018 10:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.