Si è riunito lunedì 17 luglio, il Comitato dei Garanti, istituito con Decreto del Capo Dipartimento, che ha il compito di monitorare i progetti che saranno realizzati grazie al contributo degli italiani che hanno donato attraverso il 45500 e il conto corrente dedicato all'emergenza terremoto centro Italia.
Durante l’incontro sono stati approvati i progetti presentati dal Commissario per la ricostruzione e dalle Regioni interessate dal terremoto. Diversi progetti saranno...
"Nel terremoto in Centro Italia abbiamo dei ritardi. Mi auguro che questa estate si riesca a dare un segnale forte e chiaro alle popolazioni colpite dal terremoto, che si aspettano dallo Stato quello che si è impegnato a fare". Lo ha detto la presidente della Camera Laura Boldrini, ricevendo a Montecitorio una delegazione di associazioni e della circoscrizione di Quarto Oggiaro.
Riferendosi alla necessità per lo Stato di snellire al massimo i procedimenti...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Confcommercio-Federpreziosi.
"Nei giorni scorsi è stato emanato un decreto legislativo, entrato in vigore il 5 luglio u.s., che dovrebbe regolamentare il commercio di oggetti preziosi usati. L’obiettivo della norma è monitorare e controllare le attività dei ComproOro, un obiettivo legittimo, condivisibile e auspicabile. Il problema è che la norma emanata ha coinvolto tutti gli operatori del settore, come orefici e...
"Aggiornamento della sequenza in Italia centrale. Dopo l'ennesima (piccola) ripresa di qualche giorno fa, con M3.5 a Monte Cavallo l'8/7 e M3.2 a Norcia il 10/7, è ripreso il trend a calare. Sia il numero giornaliero di eventi di magnitudo ≥2 (le colonnine colorate) che l'energia (pallini neri) sono diminuiti di nuovo".
Così il sismologo Ingv Alessandro Amato spiega l'attuale situazione sismica del centro Italia. E precisa:
"Quando l'energia media si abbassa di due - tre ordini...
''Io lotto per i 2650 residenti che sono rimasti o che sono tornati: io spero che si capisca che senza economia si distrugge una collettività. E sui soldi degli sms bisogna fare chiarezza: la ricostruzione ha altri canali di finanziamento, ordinanze ecc. E' giusto che con i fondi degli sms si investa sulle esigenze del territorio''.
Combattivo come sempre il sindaco di Acquasanta Terme Sante Stangoni lancia l'allarme ''se salta il finanziamento tramite sms dei 3.000.000...
Una serie di concause potrebbe aver provocato l'incidente in cui ieri sera al luna park di San Benedetto ha perso la vita Francesca Galazzo, la mamma di 27 anni caduta dalla giostra estrema 'Sling Shot'. Secondo quanto avrebbe riferito alla polizia l'amica che era salita con lei nella capsula gravitazionale, quando sono state lanciate verso l'alto una gamba di Francesca sarebbe scivolata fuori, circostanza confermata anche dalle testimonianze di chi dal basso stava...
Il network europeo delle polizie stradali “Tispol” ha programmato nei periodi dal 28 luglio all’ 1 agosto e dal 29 al 31 agosto 2017 l’effettuazione della campagna europea congiunta denominata “viaggiare sicuri”.
Tispol è una rete di cooperazione tra le polizie stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale oggi aderiscono 31 paesi tra cui tutti gli stati membri oltre alla Svizzera e alla Norvegia, con la Serbia come osservatore. L’Italia dal...
Dopo tre giorni di ricerche a tappeto, quando ormai si stavano per perdere tutte le speranze, questo pomeriggio è stato trovato sano e salvo a Lido di Fermo Francisco Agustin Corona, il 77enne che la sera dell'11 luglio si era allontanato dalla Casa di Riposo l’Immacolata di Sant’Angelo in Pontano facendo perdere le sue tracce.
Corona sta bene ed è stato rintracciato dai carabinieri. Subito dopo il ritrovamento, è stato accompagnato in ospedale per gli...
“Quali misure sono state adottate dalla Regione Marche per mantenere attive le classi dei comuni colpiti dal sisma anche con parametri inferiori a quelli previsti dalla normativa vigente e come si intende utilizzare il possibile incremento della dotazione organica degli insegnanti dovuto allo stato di crisi post sisma?” Queste le domande che il Consigliere regionale Sandro Bisonni, rivolge al Presidente della Giunta, Luca Ceriscioli, con una interrogazione...
"Con l'approvazione dei quattro piani delle opere da parte della regione Marche da oggi partono 299 milioni di investimenti nelle tre province terremotate. Investimenti senza precedenti nella storia dei terremoti soprattutto a dieci mesi dal sisma". Lo afferma il presidente della regione Marche Luca Ceriscioli.
"Spero che si mettano da parte le polemiche - aggiunge Ceriscioli - abbiamo una grande occasione per far ripartire le aree terremotate e con...
La farsa. La farsa è un "genere teatrale di marcato carattere comico, caratterizzato da vicende burlesche e spesso paradossali".
Sulla vicenda degli sms solidali e della parte destinata in un primo momento alla realizzazione di una ciclovia, la Regione Marche ha messo in scena esattamente una farsa. E, lo dico senza alcuna remora, buon senso chiederebbe che il presidente Ceriscioli e tutta la sua Giunta rassegnassero immediatamente le dimissioni per manifesta...
“Il gesto della donazione è una scelta preziosa e importante che la politica e le istituzioni hanno il dovere di preservare. Per questo la cabina di coordinamento per evitare ogni polemica o dubbio sull'utilizzo di questi fondi ha deciso di finanziare la ciclovia con le risorse strutturali europei.
I 5 milioni verranno utilizzati per le scuole e il recupero del municipio di Arquata del Tronto come simbolo del ricordo, della ricostruzione e della rinascita dal...
Grande entusiasmo e partecipazione per il concerto di Enrico Ruggeri organizzato da “RisorgiMarche”. Ieri sera ad Amandola sono stati oltre 1500 a partecipare al concerto del cantautore italiano che ha cullato con la sua musica fan ed avventori.
Quello di Enrico Ruggeri è il quinto dei 13 concerti gratuiti previsti nelle aree montane marchigiane.
Gli appuntamenti successivi saranno: Paola Turci (20 luglio), Bungaro (23 luglio), Samuele Bersani (25 luglio)...
"Ultimamente ho sentito molte volte questa domanda: quanto durerà la sequenza sismica in atto in Italia centrale? Parecchio, diversi anni, abbiamo detto tutti, ma naturalmente è difficile fare una stima, anche di minima o di massima, dato il carattere fortemente variabile delle varie sequenze".
Così esordisce il sismologo dell' Ingv Alessandro Amato in un post sul suo profilo facebook in merito alla domanda che più ricorrentemente gli viene fatta in questo...
Progettata una bretella provvisoria per consentire il transito nel tratto colpito dalla frana che ha deviato il corso del Nera
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 4 bandi di gara d’appalto per oltre 10 milioni di euro con procedura aperta accelerata
Prosegue la fase operativa dell’opera di ripristino e ricostruzione delle strade colpite dal sisma del 30 ottobre scorso nel Centro Italia. Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi quattro bandi di gara d’appalto del...
La deputata di Possibile Beatrice Brignone contesta la scelta della Regione di utilizzare 5 milioni e 450 mila euro, dei 17,5 ricavati dagli sms solidali a favore delle zone terremotate, per il primo stralcio di una pista ciclabile da Civitanova Marche a Sarnano. Per Brignone, altre sono le priorità, come riportare a casa le famiglie e tornare a "vivere queste terre, per poter anche accogliere al meglio sempre più i turisti". Per le piste ciclabili, "ci sono altri finanziamenti, si...
Dopo lo stop – forzato o di coscienza, non è dato saperlo – dell’utilizzazione di autovelox comunali in superstrada dal terremoto fino a qualche giorno fa, questi sono stati riattivati sollevando le proteste di cittadini e di quegli amministratori che invece non ne fanno uso se non sul proprio territorio comunale.
“Altro che prevenzione. Per me sono dei veri e propri agguati!” Così tuona l’ex sindaco di Pioraco ed ex assessore provinciale Giovanni Torresi, ora vice...
Birra agricola, capocollo e hamburger di carne bovina. E poi dolciumi, anice verde, vino cotto, salumi e formaggi bio.
Provengono dalle zone colpite dal sisma in provincia di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno le 30 aziende agricole e dell’artigianato che saranno protagoniste alle "isole del gusto" per il concerto di Enrico Ruggeri, domani 12 luglio a Campolungo (Amandola, FM, ore 16.30).
A queste, come al solito si aggiungerà una cantina fatta di 70 etichette in...
Nella regione sono ancora evidenti i segni e gli strascichi del terribile terremoto dello scorso anno, ma per riprendere le normali attività c'è anche il supporto di Internet, che oggi abbatte le distanze e consente di velocizzare le procedure anche per le attività professionali più specifiche.
Sono passati ormai diversi mesi dal terremoto, ma rimettere in piedi le attività nelle Marche non è stato facile, sia per i danni causati dal sisma che per tutto il contesto generale di...
Un cammino di diciassette chilometri per raggiungere uno dei luoghi simbolo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Castelluccio di Norcia, profondamente colpito dal terremoto, con ferite ben visibili.
Domenica 9 luglio quattro guide ambientali escursionistiche AIGAE sezione Marche, Leonardo Perrone, Nicola Pezzotta, Stefano Properzi e Dino Gazzani, hanno organizzato insieme un’escursione per lanciare un messaggio importante: non abbandonare i luoghi...