Scontro tra due auto: una vettura esce di strada e finisce in una scarpata, quattro persone finiscono all'ospedale.
L'incidente è avvenuto, intorno alle 17 del pomeriggio odierno, lungo la provinciale 77 a Recanati, al confine con Loreto.
Per cause in corso di accertamento, una Renault Clio, a bordo della quale c'erano padre, madre e bambina di 9 anni, si è scontrata con un'Alfa Mito guidata da una ragazza. La Mito nell'impatto è uscita di strada finendo in una...
Oggi Sabato 13 giugno 2020 alle ore 11.00, in piazza della Libertà a Civitanova Marche, nella città Alta, è stata scoperta una targa in onore del letterato civitanovese Annibal Caro (1507-1566). La targa riporta il sonetto che il Caro dedica alla sua Terra. Il sonetto originale è tratto dalle Rime del Commendatore Annibal Caro, pubblicate postume da Aldo Manuzio a Venezia nel 1569 su licenza dell’amatissimo nipote Giovan Battista Caro. Giovan Battista Caro dedica...
Grazie alla collaborazione tra il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Macerata e l’Associazione “Amici del Liceo Galilei” anche quest’anno è stato prodotto, stampato e (prossimamente) distribuito gratuitamente a tutti gli studenti il nuovo Annuario 2019-2020.
Nonostante le difficoltà oggettive dovute al coronavirus i docenti, gli alunni, gli ex-alunni e, naturalmente, il Preside del Liceo hanno dato vita al nuovo numero dell’annuario che, come al solito, non contiene solo...
Uomo rimane ferito in montagna mentre taglia la legna: si attiva la macchina dei soccorsi.
L'episodio è avvenuto, intorno alle 18:15 del pomeriggio odierrno in località San Liberato , nel territorio comunale di San Ginesio.
Scattato l'allarme, è intervenuto il personale del Soccorso Alpino, unitamente a 118 e Vigili del Fuoco. Allertata anche un'eliambulanza per individuare l'esatto punto in cui si trova l'uomo ferito. A lanciare l'sos il figlio che però non si trovava con il...
Il Gores ha comunicato che oggi non si sono verificati decessi nelle Marche, correlati al Covid-19. È il secondo giorno consecutivo, e il quattordicesimo totale in queste settimane di emergenza sanitaria.
Si tratta di dati incoraggianti, che si aggiungono a quello dei nuovi casi positivi, da diversi giorni prossimi allo 0 (oggi due nuovi contagi).
Ricordiamo come il virus, nella nostra regione, abbia spezzato la vita di 993 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il...
Sicurezza, gratuità e innovazione. I musei civici di Macerata sono pronti ad accogliere anche in questo weekend i visitatori e gli amanti dell’arte e delle cose belle. Infatti, dopo il lockdown per l’emergenza Covid – 19 e la lusinghiera prova generale che lo scorso ponte del 2 giugno ha riportato nei musei circa 600 visitatori, i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, l’Arena Sferisterio, l’Area archeologica Helvia Recina e l’Ecomuseo di Villa Ficana in rete, anche in questo...
Il Chiesanuova Calcio per la stagione calcistica 2020 2021, nel campionato di promozione Girone B , ha scelto come nuovo tecnico Luca Travaglini.
Un gradito ritorno per il tecnico pollentino, dopo aver allenato la formazione del presidente Luciano Bonvecchi per 4 stagioni, tra settore giovanile e prima squadra, conquistando risultati importanti.
Travaglini ha vinto, infatti, il primo storico campionato regionale nel 2014-2015, conquistando poi una...
Non si ferma la generosità della Pro Loco di Treia. Dopo aver donato durante il periodo di massima emergenza sanitaria guanti ai pazienti del reparto oncologia di Macerata, rispondendo da subito all'appello video del primario e della coordinatrice Beatrice, oggi arriva un altro gesto di solidarietà nei confronti di tutti i cittadini treiesi, dei turisti e, più in generale, del territorio. La Pro Loco ha infatti noleggiato per tre mesi 2 bagni chimici che verranno...
La municipalizzata Assem Spa di San Severino Marche comunica che le bollette del servizio idrico emesse nel mese di maggio con scadenza 19 giugno, in considerazione del tardivo recapito ai clienti dovuto a problematiche derivanti dall’emergenza Covid, si potranno pagare entro il 30 giugno senza alcun interesse per il ritardato pagamento, senza oneri o spese aggiuntive.
La fatturazione in oggetto è stata quantificata sulla base delle letture eseguite che, a...
Sarà presente anche la casa editrice maceratese Edizioni Nisroch alla prima edizione di "Una Mole di libri", la fiera virtuale della piccola e media editoria organizzata da Èdi.Marca, l’Associazione editori marchigiani, dal 13 giugno al 12 luglio.
L'evento, inserito nel programma delle iniziative per “Ancona capitale della Cultura 2020”, doveva tenersi in un luogo simbolo della città dorica, ossia alla Mole Vanvitelliana, ma l’emergenza Coronavirus lo ha trasformato in...
Il Nursind, Sindacato degli infermieri di Macerata, ha distribuito presso alcuni dei comuni rientranti nell’Area Vasta 3 un manifesto di ringraziamento per tutti i colleghi che si sono adoperati con grande sacrificio in questi mesi di emergenza sanitaria.
A partire da domani, il messaggio comparirà sui muri dei comuni di Macerata, Treia, San Severino Marche, Camerino e Corridonia. A Tolentino il manifesto è già comparso nella mattinata di oggi, in Viale Giovanni XXIII, con...
È stata inaugurata giovedì 11 giugno, in modalità telematica, la diciannovesima edizione del master in “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”, diretto dal prof. Carlo Cifani, docente della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute.
Provengono da 19 regioni i 235 iscritti al Master appena inaugurato e ai 4 Corsi di Perfezionamento che partiranno dal 19 e 26 giugno. La longevità di queste iniziative di formazione è dovuta alla loro capacità di far fronte...
Lunedì 15 giugno inizieranno i lavori di rifacimento del manto stradale di viale Martiri della Libertà a completamento dell’intervento di restyling dell’intera zona.
A causa dei lavori, che nella prima fase riguarderanno il tratto di strada a doppio senso di circolazione e che dovrebbero terminare il 25 giugno, il tragitto delle linee 1, 3 e 12 del servizio di trasporto urbano subirà delle modiche. I mezzi, infatti, non potendo transitare lungo viale Carradori e via Spalato...
Al via sabato 13 giugno la quarta edizione di “Lessico politico” organizzata dall’associazione Filosofia Roccella Scholè in collaborazione con l’Università di Macerata e il Comune di Polistena. Il confronto verterà su tre temi importanti per il dibattito pubblico contemporaneo: Costituzione e Società, Cooperazione, Abitare.
Il progetto di società delineato nella Costituzione Italiana ha, infatti, i suoi ingredienti fondamentali nelle pratiche di partecipazione individuale e...
Il Comune di San Severino Marche ha avviato il cantiere per il rifacimento del marciapiede e il completamento delle opere di urbanizzazione dell’area a servizio del villaggio per i terremotati “Campagnano”, nel rione San Michele.
Le opere, per un importo complessivo di poco superiore ai 30mila euro, interessano due stralci. Il primo, ormai in fase di conclusione, ha interessato la realizzazione di un nuovo marciapiede, dotato anche di nuova illuminazione...
Estrema soddisfazione per il percorso universitario e pronto inserimento nel mondo del lavoro: si conferma anche quest’anno il profilo dei laureati dell’Università di Camerino, che emerge dal XXII Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati presentato l’11 giugno dal Consorzio AlmaLaurea nella sede del Ministero dell’Università e Ricerca.
I risultati relativi all’inserimento nel mondo del lavoro dei laureati dell’Università di Camerino...
Alice ed Elia hanno pronunciato il loro “si “questa mattina e sono stati i primi a sposarsi con rito civile dopo l’emergenza Coronavirus.
Si sono adeguati alle nuove modalità che prevedono il distanziamento e la presenza di pochissimi partecipanti, ma l’emozione generata dalla loro unione non è stata affatto alterata.
Il matrimonio è stato celebrato dal Sindaco di San Ginesio Giuliano Ciabocco sulla splendida terrazza dell’attuale Sede Municipale (Ex Villa Giuffrè)...
Sembra giunto quasi al termine il calvario degli automobilisti che utilizzavano il cavalcavia posto sopra la A14 lungo la Strada Regina (Sp571), a Porto Recanati. Dagli inizi di gennaio, difatti, il cavalcavia risulta chiuso per il completamento di un intervento programmato di messa in sicurezza della struttura, volto a renderla rispondente alle piu severe normative per la sicurezza stradale. Da quella data il ponte si presenta transennato, con traffico deviato su...
"Nelle dure settimane del picco del Corona Virus i nostri eroi sono stati i medici e gli operatori sanitari, dagli addetti alle pulizie a chi è andato (e centinaia ad andare) a domicilio dei malati. Temiamo che ora possano essere dimenticati. Non deve succedere. Per questo abbiamo chiesto alla farmacie della nostra città un piccolo - grande gesto per gli operatori del Punto di Primo Intervento del Santa Lucia: mascherine professionali". Così il Movimento Vivere Recanati...
La tecnologia a supporto dell’agricoltura. Il progetto si chiama S.F.I.D.A., ovvero Smart Farming: Innovare con i Droni l’Ambiente, e punta a un nuovo approccio nella lotta al fitofago più dannoso e pericoloso dell’olivo che si conosca: la mosca dell’olivo (Bactrorcera oleae).
E proprio in questi giorni, l’Istituto Agrario di Macerata, che conta ben 5 settori di oliveto, viene sorvolato da un drone, per eseguire trattamenti fitosanitari con irrorazione del prodotto...