Oggi Sabato 13 giugno 2020 alle ore 11.00, in piazza della Libertà a Civitanova Marche, nella città Alta, è stata scoperta una targa in onore del letterato civitanovese Annibal Caro (1507-1566). La targa riporta il sonetto che il Caro dedica alla sua Terra. Il sonetto originale è tratto dalle Rime del Commendatore Annibal Caro, pubblicate postume da Aldo Manuzio a Venezia nel 1569 su licenza dell’amatissimo nipote Giovan Battista Caro. Giovan Battista Caro dedica le Rime di Annibale, “nelle quali egli andò solamente impegnando quell’ozio che dai negozi e dagli studi più grandi gli fu conceduto”, all’illustrissimo “et eccellentissimo Sig. Alessandro Farnese Principe di Parma et di Piacenza”.
Presenti alla cerimonia: l’Assessore alla cultura Maika Gabellieri, la direttrice della Pinacoteca “Moretti” Enrica Bruni, il professor Marcello Verdenelli e la professoressa Mara Pecorari dell’Osservatorio su Annibal Caro. Presenti, altresì, l’imprenditore Umberto Antonelli, finanziatore del restauro, il grafico Riccardo Ruggeri, Alvise Manni del Centro Studi civitanovese e Vanessa Speranzoni della Scuola di Recitazione.
Commenti