Alla Mole Vanvitelliana un vero "Flower": oltre 300 persone per un evento di arte, bellezza e rinascita
Un successo straordinario quello andato in scena sabato pomeriggio all’Auditorium della Mole Vanvitelliana, dove l’evento “Flowers – L’anima dei fiori” ha registrato 325 presenze, riempiendo completamente la sala e regalando al pubblico un pomeriggio di emozione, cultura e testimonianze che hanno toccato profondamente tutti i presenti.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Activ@mente guidata dalla presidente Cinzia Gismondi, nasce da un’intuizione condivisa dopo la visita alla mostra “Flower” del Chiostro del Bramante di Roma. Da lì l’idea di portare anche ad Ancona un appuntamento capace di unire arte, sensibilità e rinascita, adattandolo alle storie, ai valori e alla comunità del nostro territorio.

Un percorso tra arte, memoria e emozione
La prima parte dell’evento è stata affidata al critico d’arte Franco Leone e alla storica dell’arte Stefania Montori, che hanno accompagnato il pubblico in un percorso affascinante sul ruolo dei fiori nella storia dell’arte e nella rappresentazione femminile. A dare respiro e atmosfera alla serata, gli interventi musicali del violinista Marco Santini, che con le sue esecuzioni ha creato una cornice emozionale unica.
Le testimonianze che hanno dato voce alla rinascita
La seconda parte è stata moderata da Barbara Trasatti, esperta di comunicazione e ricercatrice del bello, che ha guidato brillantemente il talk, con ospiti di valore:
Luca Orciani, Fondatore di Giardini delle Marche e titolare di Villa Dorica, Cristina Mostosi, fondatrice dell’associazione Le Iris di Trebecco, che ha condiviso la toccante storia della sorella Paola, vittima di femminicidio, Avv. Mario Fusario, da anni attivo nella divulgazione sui temi della violenza sulle donne, Gianluca Brilli, presidente Anpis per le Marche, che si occupa di salute mentale e fragilità.

La bellezza che unisce: gli studenti e la beneficenza
Molto applaudito anche il momento dedicato ai ragazzi del Liceo Artistico “E. Mannucci”, che hanno realizzato opere ispirate al tema dei fiori: tre di loro sono stati premiati sul palco alla presenza della dirigente scolastica.
Durante la serata si è svolta una raccolta fondi benefica grazie alla vendita delle violette realizzata con il supporto delle ragazze di Miss Blumare Marche, destinate a sostenere le attività culturali e sociali dell’associazione Activ@mente. In sala erano presenti autorità, professionisti, rappresentanti del mondo associativo e tanti cittadini, tra cui numerosi soci del Rotary Club Ancona 25-35, che hanno espresso apprezzamento per il valore culturale e umano dell’iniziativa.
Il messaggio arrivato dalla Mole è stato chiaro: la bellezza non è un lusso, è un modo di stare al mondo. E fiorire, sempre, è la forma più autentica di resilienza.



Post collegati
"Questo non è Amore": la Polizia in campo a Macerata e provincia per la Giornata contro la violenza di genere

cielo coperto (MC)
Stampa
PDF
