Non si ferma la generosità della Pro Loco di Treia. Dopo aver donato durante il periodo di massima emergenza sanitaria guanti ai pazienti del reparto oncologia di Macerata, rispondendo da subito all'appello video del primario e della coordinatrice Beatrice, oggi arriva un altro gesto di solidarietà nei confronti di tutti i cittadini treiesi, dei turisti e, più in generale, del territorio. La Pro Loco ha infatti noleggiato per tre mesi 2 bagni chimici che verranno rispettivamente istallati nel parcheggio del bellissimo parco di San Lorenzo (percorso verde) e in adiacenza al campo di calcetto (vicino alle ex scuole di San Lorenzo) e che saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno passare delle giornate in compagnia di familiari e amici all'aria aperta.
Sarà cura della ditta installatrice la pulizia periodica degli stessi.
"Specialmente dopo il periodo di lockdown, moltissimi treiesi ma soprattutto moltissimi turisti stanno scegliendo proprio la nostra zona di San Lorenzo come meta preferita per passare intere giornate all'aria aperta - ha affermato il presidente della Proloco Francesco Pucciarelli - .
“Grazie alla possibilità di avere nel raggio di pochi chilometri enormi aree verdi attrezzate con parchi giochi per bambini, zone boschive, ristoranti e agriturismi che propongono buonissime pietanze tipiche locali, percorsi per escursioni in bici, la tranquillità rispetto al caos delle città e soprattutto grazie all'enorme e costante cura che questa amministrazione comunale sta dimostrando di avere rispetto alle manutenzioni delle strade, dei giochi e più in generale di tutto il contesto, fa si che si è venuto a creare quel mix perfetto che invoglia tantissimi turisti a scegliere questi luoghi per passare i loro weekend.
È proprio per questo motivo che il direttivo della proloco, in accordo con l'amministrazione comunale, ha deciso di mettere a disposizione delle risorse per dare un servizio ancora più eccellente per tutti coloro che vorranno usufruire di queste aree.
Infine, insieme all'amministrazione comunale e alle altre associazioni del territorio, stiamo valutando dopo l'uscita dell'ultimo DPCM di ieri, la possibilità di organizzare nei prossimi mesi qualche evento, con la speranza che in questi giorni il Governo ci dia la possibilità di avere qualche libertà in più”.
"Dal 18 maggio (giorno di allentamento del lockdown), si registrano in questa zona circa 500 turisti a settimana provenienti da da tutta Italia – ha sottolineato l’Amministrazione comunale - . Questi dati per noi sono una grandissima soddisfazione perché significa che il lavoro che stiamo facendo per rivalutare a livello turistico il nostro territorio sta avendo i suoi risultati.
Il nostro ringraziamento più grande va a tutte le nostre realtà locali, attività agrituristiche, ristoranti, associazioni e privati cittadini che si adoperano per far si che questo territorio diventi sempre più una meta ambita da molti turisti. Da parte nostra c'è e ci sarà sempre massima disponibilità e massimo supporto a tutti coloro che intendono promuovere il nostro territorio.
Continueremo spediti su questa scia, con l'obiettivo di far diventare questo territorio un fiore all'occhiello per il turismo a livello nazionale”.
Iniziato stamattina il primo corso base di nordic waliking, che proseguirà anche sabato e domenica prossimi; da giovedì 2 luglio invece partiranno le camminate notturne sempre per il progetto “Sport a Treia”.
Intanto, aperta oggi la casa dell'acqua istallata nel nuovo parcheggio a ridosso delle mura castellane, l’amministrazione è già all’opera per riaprire (entro la fine di giugno) anche l'attracco meccanizzato.
Commenti