di Picchio News

Civitanova, siglato l'accordo di programma fino al 2027 con le due Pro Loco cittadine

Civitanova, siglato l'accordo di programma fino al 2027 con le due Pro Loco cittadine

L’Amministrazione comunale di Civitanova Marche ha rinnovato l'accordo di programma con le due Pro Loco cittadine (Pro Loco Civitanova Alta APS e Pro Loco Civitanova Marche APS) per l'attuazione di progettualità ed eventi legati alla promozione e allo sviluppo del territorio cittadino. Entrambe sono associazioni locali senza finalità di lucro. L'accordo ha validità per le annualità 2025, 2026 e 2027, con scadenza 31 dicembre. Alla luce della proficua collaborazione riscontrata nel biennio 2023/2024 con entrambe le associazioni locali, la Giunta ha voluto mettere a disposizione uno stanziamento annuo a titolo di fondo forfettario per la realizzazione dei progetti e delle iniziative annualmente proposte dalle Pro Loco sulla base degli indirizzi definiti dai competenti Assessorati al Turismo e alla Cultura. Pertanto, 25mila euro andranno alla Pro Loco Civitanova Alta APS e 8mila euro alla Pro Loco Civitanova Marche APS, con l’obiettivo di valorizzazione le risorse culturali, storiche, di accoglienza turistica, ricreative, sportive, di solidarietà, di volontariato, di aggregazione sociale, di tradizione popolare.  I programmi annuali di massima relativi all'anno 2025 sono stati trasmessi rispettivamente dalla Pro Loco Civitanova Alta APS (prot. n.70490/24) e dalla Pro Loco Civitanova Marche APS (prot. n.81210/24) e riguardano iniziative di accoglienza turistico-culturale con particolare riferimento alle festività natalizie, alla festa patronale, eventi estivi e altre attività da valutare e concordare congiuntamente nel corso dell’anno.   In questi anni, si spiega in delibera, la collaborazione ha favorito lo sviluppo turistico ed economico rendendo la città più attrattiva e vivace per residenti e visitatori, quindi l'amministrazione comunale ha deciso di dare nuova linfa alla sinergia creatasi, rinnovando l’accordo di programma che permetterà l'organizzazione di eventi turistico-culturali e manifestazioni che vanno a valorizzare il patrimonio storico e artistico locale, rafforzando l'identità e il senso di appartenenza dei cittadini, con indubbi e concreti benefici sia al turismo che alla comunità locale.    

04/03/2025 11:00
Tolentino, Tiziana Mosca è Miss Ponte del Diavolo 2025: grande successo per il veglione

Tolentino, Tiziana Mosca è Miss Ponte del Diavolo 2025: grande successo per il veglione

Un grande successo ha ottenuto il veglione "Il Ponte del diavolo in maschera" dell'associazione "I Ponti del diavolo" di Tolentino, presieduta da Carla Passacantando. Tantissimi partecipanti, al ristorante 'Incontri di Gusto' di Tolentino, l’altra sera, per l’evento. Nel corso del veglione sono state proposte diverse iniziative, oltre alla cena con i dolci di Carnevale offerti dalla panetteria "Dolci delizie Don Bosco". Parte della serata è stata anche dedicata al ballo con la musica del dj Leonardo Norscini. È stata assegnata la fascia di Miss Ponte del diavolo 2025 a Tiziana Mosca alla quale è stato donato un bracciale offerto dalla gioielleria Tesei Valli. Tiziana Mosca accompagnerà, come una sorta di madrina, la prossima edizione della rievocazione storica "Sul ponte del Diavolo ... tra storia e leggenda" in programma all’inizio del mese di settembre. Sono stati eletti anche Miss e Mister simpatia, rispettivamente Giuseppina Ferramondo e Novello Lambertucci. A loro sono stati donati oggetti offerti da Merceria Giampiero Fabiani e Laipe. Premiate tutte le maschere tra i bambini con giochi Clementoni e Cartoleria Filelfo, nonché i gruppi mascherati. "Curia allo sbaraglio’" di Augusta Comi si è aggiudicato il primo premio, un buono per una cena o un aperitivo a Interno Marche. Al secondo posto si è classificato il gruppo "Nobiltà veneziana" di Iole Rosini e Alberto Brambatti che si è aggiudicato un cesto di prodotti tipici. Premiato anche il gruppo più giovane di Tania Shabanova sempre con un cesto di prodotti tipici. Sono stati, inoltre, consegnati diversi premi tra i quali un bracciale offerto da Tesei Valli. Era presente anche il consigliere comunale Samanta Casali con delega ai musei. Momenti di spettacolo e tanto divertimento al veglione ‘"Il Ponte del diavolo in maschera" per festeggiare la festa più pazza dell'anno tra stelle filanti, maschere, trombette, giochi e sorprese. Tantissime le maschere presenti. L'occasione è servita per riunire anche il gruppo storico “Il Ponte del Diavolo” per festeggiare insieme il Carnevale gustando una mega torta con adiacente un Ponte dl diavolo in miniatura. .  

04/03/2025 10:50
Macerata, all'Ite 'Gentili' si insedia il tavolo permanente di monitoraggio antibullismo

Macerata, all'Ite 'Gentili' si insedia il tavolo permanente di monitoraggio antibullismo

Si è tenuta giovedì 27 febbraio la prima seduta del tavolo permanente di monitoraggio per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, istituito presso l'Istituto Tecnico Economico "A.Gentili" di Macerata, come previsto dalla recente legge n.70/2024. Presieduto dalla dirigente scolastica Alessandra Gattari, del tavolo fanno parte le coadiutrici Cinzia Cecchini e Federica Manoni, il presidente del Consiglio di Istituto Massimo Marchionni, il referente antibullismo Matteo Medori e l’intero team antibullismo, studenti e personale scolastico, genitori appartenenti alle forze dell'ordine: Andrea Baldassarri già Sovrintendente della Polizia di Stato, Francesco Fabrizi e Robert Bernacchini, rispettivamente vice sovrintendente e ispettore della Polizia di Stato, nonché figure operanti nel settore dell’associazionismo sportivo quali Rolando Mozzoni del Rugby Macerata e Rodolfo Micucci, Presidente U.S.D. Treia. Tra i componenti portano il loro prezioso contributo noti esperti delle problematiche giovanili: la già Presidente dell’Ordine degli Psicologi delle Marche, Katya Marilungo e il Presidente Regionale A.I.A.R.T. Marche, Lorenzo Lattanzi. L’obiettivo è quello attuare le migliori pratiche che permettano di controllare e contrastare il fenomeno, costituire un linguaggio comune rispetto ai giovani, monitorare eventuali criticità emergenti all’interno della complessa sfera relazionale tra ragazze e ragazzi, implementare il codice di prevenzione e, soprattutto, "fare rete".  

04/03/2025 10:30
Civitanova, la musica dei Genesis al teatro Rossini grazie ai The Musical Box

Civitanova, la musica dei Genesis al teatro Rossini grazie ai The Musical Box

Prosegue il tour italiano di The Musical Box, l’unica band autorizzata e supportata dai Genesis e da Peter Gabriel. Il gruppo canadese, famoso in tutto il mondo, dopo il grande successo del 2024, è in giro per il Belpaese per sei date del nuovo spettacolo Genesis Live The Original 1972/73 Show.  La band porterà sul palco lo straordinario mondo dei Genesis, ricreando nella sua unicità l'originale spettacolo del 1972/73, incluse alcune rarità tra cui brani come Nursery Cryme e Foxtrot. Accompagnati da una serie di strumenti vintage degni di un museo, The Musical Box daranno vita a un live irripetibile, guidando i fan, dai più nostalgici ai più giovani, in un viaggio nel tempo.  Organizzato da Musical Box 2.0 Promotion e Ventidieci, il tour sarà al teatro Rossini di Civitanova sabato 8 marzo, alle ore 21:15, inserito negli eventi del cartellone fuori abbonamento di Comune e Teatri.  The Musical Box si sono esibiti per milioni di spettatori in tutto il mondo e hanno calcato i palcoscenici di alcune tra le più prestigiose scene come la London Royal Albert Hall e l'Olympia di Paris. Hanno condiviso il palco con gli stessi Phil Collins e Steve Hackett come guest. Acclamati per la loro storica rievocazione dei primi Genesis, citati per le loro ottime interpretazioni e ricerca di autenticità, hanno la capacità di far rivivere la magia del repertorio e dei costumi della band inglese con performance virtuosistiche, effetti speciali e strumenti vintage di grande valore. "I TMB - parole di Peter Gabriel - hanno ricreato, in modo molto accurato, ciò che stavano facendo i Genesis. Li ho visti a Bristol con i miei figli: così potevano vedere cosa faceva il loro padre in passato". Biglietti su Ticketone e Vivaticket (online nei punti vendita del circuito) e alla biglietteria dei Teatri. Info 0733 812936 biglietteria@teatridicivitanova.com  

04/03/2025 10:10
Nasce la prima Comunità Energetica Rinnovabile dell'Unione Montana dei Monti Azzurri

Nasce la prima Comunità Energetica Rinnovabile dell'Unione Montana dei Monti Azzurri

Un passo avanti verso la sostenibilità, la condivisione e il risparmio: con la firma dell’atto notarile nella sala consiliare di Caldarola, prende ufficialmente vita la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) dell'Unione Montana dei Monti Azzurri. Un'iniziativa innovativa che coinvolge i comuni di Caldarola, Belforte del Chienti, Camporotondo, Cessapalombo e Serrapetrona, offrendo nuove opportunità per il territorio e i suoi cittadini. Finanziata dal Ministero per la Green Community, la Cer consente a cittadini e aziende di tutto il territorio nazionale di aderire senza limiti. Le imprese iscritte potranno inoltre accedere ai fondi del Pnrr, beneficiando di un contributo fino al 40% per l'installazione di impianti fotovoltaici. Un'occasione unica per incentivare l'uso di energie rinnovabili e ridurre i costi energetici. Grazie alla condivisione dell'energia all'interno della Cer, si potranno ottenere risparmi significativi. Parte degli incentivi saranno destinati a sostenere le fasce più fragili della comunità, rendendo l'energia più accessibile per tutti. Questo modello di condivisione rappresenta un'importante svolta per un futuro più sostenibile e solidale. Nei prossimi giorni, i sindaci dei Comuni coinvolti incontreranno le associazioni di categoria per coinvolgere attivamente gli operatori locali. "L'obiettivo è rendere la Comunità Energetica un vero motore di sviluppo per il territorio, favorendo la transizione energetica e creando nuove opportunità economiche", sottolinea il presidente dell'Unione Montana dei Monti Azzurri, Giampiero Feliciotti.    

04/03/2025 09:50
Macerata accoglie il campionato regionale di ginnastica aerobica: in arrivo 145 atleti da Marche e Abruzzo

Macerata accoglie il campionato regionale di ginnastica aerobica: in arrivo 145 atleti da Marche e Abruzzo

Sabato 8 marzo, dalle ore 10:00, presso il Palasport Macerata Forum, in via Fontescodella, si terrà il Campionato Regionale di ginnastica aerobica Gold, Silver ed Aerostart. La gara vedrà impegnati circa 145 atleti provenienti da tutta la regione Marche e Abruzzo. I campionati Silver ed Aerostart apriranno la gara alle ore 10:00, mentre nel pomeriggio, dalle ore 14:30, scenderanno in pedana le atlete Gold. Il corpo giudicante vedrà anche la presenza della professoressa Cristina Casentini, presidente del Comitato Tecnico Europeo UEG. Ingresso libero.

04/03/2025 09:50
Luca Traini in libertà dopo oltre sette anni: farà ritorno a Tolentino e avrà un lavoro

Luca Traini in libertà dopo oltre sette anni: farà ritorno a Tolentino e avrà un lavoro

Dopo sette anni e un mese trascorsi in carcere, Luca Traini è tornato in libertà. Il tribunale di sorveglianza di Ancona ha accolto la richiesta della difesa, concedendo al 36enne tolentinate la possibilità di uscire dal carcere di Barcaglione, dove stava scontando una condanna a dodici anni per strage aggravata dall’odio razziale. Ora, Traini sarà affidato ai servizi sociali. Arrestato il 3 febbraio 2018 dopo aver aperto il fuoco per le strade di Macerata contro persone di colore, farà ritorno a Tolentino, sua città d’origine, dove avrà un lavoro e seguirà un percorso di reinserimento. Negli ultimi anni, Traini aveva già beneficiato di alcuni permessi per buona condotta, che gli avevano permesso di trascorrere periodi nella casa di famiglia e di partecipare a progetti lavorativi, tra cui l’attività nei mercatini di Campagna Amica della Coldiretti. Il 36enne ha più volte preso le distanze dal gesto che lo ha portato in carcere, definendolo un errore gravissimo e manifestando la volontà di risarcire le vittime. La sua scarcerazione è avvenuta ieri alle 13, segnando l’inizio di una nuova fase della sua vita, ora sotto la supervisione delle autorità competenti.

04/03/2025 09:30
Va in cerca di funghi e trova quasi un chilo di cocaina: sul mercato avrebbe fruttato oltre 50mila euro

Va in cerca di funghi e trova quasi un chilo di cocaina: sul mercato avrebbe fruttato oltre 50mila euro

Cercatore di funghi scopre un vaso pieno di cocaina: sequestrati 900 grammi di droga. La scoperta è avvenuta nelle scorse ore in località Cesane di Urbino, dove un uomo, mentre cercava funghi in un'area boschiva insieme al suo cane, si è imbattuto in un vaso di vetro sigillato e parzialmente interrato. Spinto dalla curiosità, l'uomo ha aperto il barattolo e ha trovato al suo interno numerosi involucri in cellophane di diverse dimensioni e peso, contenenti una sostanza biancastra. Insospettito, ha subito contattato i Carabinieri, che sono giunti sul posto per effettuare le verifiche del caso. Gli accertamenti hanno confermato che si trattava di cocaina, per un peso complessivo di circa 900 grammi. Una quantità che, se immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare oltre 50mila euro. La droga è stata sequestrata e sarà sottoposta ai previsti esami di laboratorio per determinare con precisione la composizione e il principio attivo. Nel frattempo, i carabinieri hanno avviato indagini per risalire ai responsabili del traffico di stupefacenti e individuare eventuali collegamenti con il mercato della droga locale.

03/03/2025 19:30
Il mercato del gioco in Italia raggiungerà i 29,5 miliardi di euro entro il 2028: ecco i motivi

Il mercato del gioco in Italia raggiungerà i 29,5 miliardi di euro entro il 2028: ecco i motivi

Il mercato del gioco in Italia è destinato a raggiungere i 29,5 miliardi di dollari entro il 2028, registrando una crescita costante rispetto agli anni precedenti. Questo incremento è guidato da diversi fattori, tra cui i progressi tecnologici, le modifiche normative e l’evoluzione delle preferenze dei consumatori. L'interazione tra questi elementi sta trasformando rapidamente il settore, ridefinendo il modo in cui il gioco d’azzardo opera nel Paese. Tecnologia e crescita del gioco online Uno dei principali fattori alla base di questa espansione è il ruolo della tecnologia nel rendere il gioco più accessibile. Negli ultimi dieci anni, l'Italia ha assistito a una significativa transizione verso le piattaforme digitali, grazie alla diffusione dei dispositivi mobili e della connessione internet ad alta velocità. Questo progresso tecnologico ha permesso a un numero sempre maggiore di persone di accedere ai giochi senza le limitazioni delle sedi fisiche. Di conseguenza, in molti esplorano diverse piattaforme, tra cui i casino italiani non aams, che operano al di fuori del quadro normativo nazionale e offrono una libreria più ampia. Questi casinò senza licenza AAMS spesso presentano funzionalità come payout più elevati, metodi di pagamento diversificati (tra cui le criptovalute) e un catalogo di giochi più ricco. Il settore del gioco online ha beneficiato enormemente di questa evoluzione. L'Italia possiede uno dei mercati delle scommesse online più sviluppati d'Europa, con ricavi previsti superiori a 2,89 miliardi di euro nel 2024. La crescente diffusione di applicazioni per le scommesse, piattaforme di casinò e soluzioni di gioco interattivo ha svolto un ruolo determinante in questa crescita. Poiché adesso è possibile accedere a un'ampia varietà di giochi direttamente dal proprio smartphone o computer, il mercato continua a espandersi. Un altro elemento importante è il miglioramento della qualità dei giochi. Le piattaforme moderne integrano funzionalità avanzate come live streaming, intelligenza artificiale e realtà virtuale, rendendo l’esperienza più immersiva. Gli sviluppatori puntano su elementi interattivi per aumentare il tempo di gioco e i ricavi. Anche l’uso delle criptovalute come metodo di pagamento è in crescita, aprendo nuove opportunità per le transazioni online. Il gioco su mobile è in forte espansione, e l'Italia spicca tra i paesi europei per il maggior numero di utenti smartphone. Sempre più giocatori preferiscono le versioni mobile rispetto a quelle tradizionali, spingendo le aziende a ottimizzare le loro piattaforme per garantire un’esperienza fluida. La possibilità di giocare ovunque ha ampliato il pubblico e aumentato la partecipazione. Anche gli e-sport stanno conoscendo un rapido sviluppo. Il gaming competitivo ha attirato sempre più giocatori e squadre italiane nei tornei internazionali, generando sponsorizzazioni e investimenti pubblicitari. Le scommesse sugli e-sport stanno contribuendo all’espansione del settore, offrendo nuove opportunità agli operatori oltre agli sport tradizionali. Cambiamenti normativi e consolidamento del mercato L'Italia dispone di un quadro normativo ben strutturato per il settore del gioco d'azzardo, che ha svolto un ruolo cruciale nella crescita del mercato. Il governo ha introdotto diverse misure per garantire il gioco equo e allo stesso tempo mantenere un'industria competitiva. Una delle iniziative più rilevanti è stata l’introduzione di agevolazioni fiscali per gli sviluppatori di videogiochi, con incentivi fino a 1 milione di euro. Questo programma ha spinto gli studi locali a investire in nuovi progetti. Un altro fattore determinante è il consolidamento del mercato. Le grandi aziende stanno acquisendo operatori più piccoli per rafforzare la loro posizione, rendendo il settore più strutturato. Un esempio significativo è l’acquisizione di Snaitech da parte di Flutter Entertainment per 2,3 miliardi di euro, a conferma dell’importanza crescente del mercato italiano agli occhi dei colossi internazionali. Nonostante le restrizioni pubblicitarie introdotte nel 2019, che limitano la promozione del gioco d’azzardo, gli operatori hanno adattato le loro strategie concentrandosi su programmi di fidelizzazione e marketing digitale. Questi approcci hanno permesso di mantenere alto il coinvolgimento dei giocatori senza ricorrere alle tradizionali campagne pubblicitarie. Il gioco retail rimane un segmento rilevante, in particolare per le lotterie e i casinò fisici. Sebbene le piattaforme online stiano guadagnando terreno, le sedi fisiche continuano a generare entrate significative. Molti operatori stanno adottando un modello ibrido, integrando servizi digitali con l’offerta tradizionale per soddisfare sia gli utenti online che quelli offline. Infine, un elemento chiave che ha influenzato la crescita del mercato è la politica sulle licenze. L'Italia è uno dei mercati del gioco più aperti d'Europa, consentendo agli operatori stranieri di ottenere licenze e competere all'interno del quadro regolamentato. Questo ha portato a una maggiore concorrenza, dando ai giocatori un ventaglio più ampio di scelte e quote più competitive.

03/03/2025 19:00
Il Trodica non fa scherzi neanche a Carnevale: poker alla Sangiorgese e campionato ipotecato (VIDEO)

Il Trodica non fa scherzi neanche a Carnevale: poker alla Sangiorgese e campionato ipotecato (VIDEO)

Il Trodica non fallisce il matchpoint e nel posticipo del campionato di Promozione rifila un netto 4-0 alla Sangiorgese, allungando il vantaggio in classifica a +13 sulla Palmense, sconfitta 3-0 dalla Settempeda nell’ultimo turno. A sei giornate dalla fine, la squadra di mister Buratti consolida ulteriormente un distacco già importante, avvicinandosi sempre di più alla conquista del campionato. Nel prossimo turno, i biancoazzurri saranno impegnati sul campo del Monticelli, mentre la domenica successiva potrebbero già festeggiare la vittoria del campionato davanti al proprio pubblico, ospitando al San Francesco proprio la Palmense, in quello che potrebbe diventare il match della matematica promozione. La Sangiorgese di mister Stallone ha provato a contenere il Trodica nel primo tempo, giocando con generosità e cercando di limitare il grande potenziale offensivo della capolista. Al 36’ però i padroni di casa sono riusciti a sbloccare il risultato grazie al solito Chornopyshchuk. Nella ripresa, il Trodica ha immediatamente messo in cassaforte il risultato con il raddoppio di Bonvin e ancora Chornopyshchuk, autore della doppietta personale che lo porta a quota 15 reti in campionato, capoccannoniere davanti al collega argentino salito a 13. Il poker finale arriva al 69’, con la punizione di Marcaccio deviata in rete da un difensore neroblu. Il Trodica conferma ancora una volta la sua superiorità con una prestazione di forza e carattere. Oltre al campionato, la squadra di Buratti punta al ‘double’: mercoledì prossimo sarà infatti impegnata nell’andata delle semifinali di Coppa Marche contro l’Azzurra Colli, un altro obiettivo che la formazione biancoazzurra non vuole lasciarsi sfuggire. Con un vantaggio ormai rassicurante e una squadra in forma smagliante, il Trodica ha il destino nelle proprie mani: l’Eccellenza è sempre più vicina.

03/03/2025 18:50
Montelupone, il sindaco consegna la Costituzione ai neo 18enni: "Il futuro è nelle vostre mani"

Montelupone, il sindaco consegna la Costituzione ai neo 18enni: "Il futuro è nelle vostre mani"

Come da tradizione, il sindaco Rolando Pecora e l'Amministrazione comunale di Montelupone hanno incontrato i neo 18enni, nati nel 2006, per la consegna delle Costituzioni. «Ogni anno questa è un'occasione propizia per accogliere, tra la cittadinanza attiva, i giovani divenuti da poco maggiorenni e condividere con loro una riflessione su un tema che li coinvolge direttamente. Quest'anno si è voluto parlare dell'impegno sociale che ogni cittadino è chiamato ad assumere, con l'obiettivo di costruire insieme una società giusta, solidale e che costruisca la pace» ha detto il primo cittadino. Nell'occasione hanno portato la loro testimonianza i giovani presidenti di due bellissime e storiche realtà cittadine: l'Avis e la Protezione Civile. Il presidente Diego Pranzetti per l'AVIS, il presidente Cristiano Morresi e il consigliere comunale Pietro Cognigni per la Protezione Civile, hanno raccontato con entusiasmo la loro esperienza, di come si sono avvicinati al mondo del volontariato, diventandone assoluti protagonisti e riuscendo ad avvicinare tanti altri giovani, loro coetanei. Il Sindaco ha invitato i ragazzi a trovare il loro spazio all'interno della comunità monteluponese, ricordando come lui stesso, poco più che maggiorenne, si propose e impegnò come consigliere comunale, mostrando anche un prezioso ricordo: l'elenco dei consiglieri candidati alle elezioni comunali del 1975, custodito preziosamente dal primo cittadino, perché quella scelta ha segnato inevitabilmente la sua vita: «Un augurio – ha concluso - per i nostri ragazzi, perché il futuro è tutto nelle loro mani».

03/03/2025 18:20
Scontro tra ape car e auto: sedicenne a Torrette in eliambulanza

Scontro tra ape car e auto: sedicenne a Torrette in eliambulanza

Un grave incidente stradale si è verificato oggi pomeriggio, intorno alle 16, all'incrocio tra via Dante e via De Gasperi, nel comune di Fabriano. Nello scontro sono rimasti coinvolti un'ape car, guidata da un ragazzo di 16 anni, e una Fiat Panda condotta da una donna di 70 anni, entrambi residenti in città. A seguito dell’impatto, entrambi sono stati trasportati al pronto soccorso dell'ospedale Engles Profili di Fabriano per le cure del caso. Successivamente, viste le condizioni del giovane minorenne, è stato disposto il trasferimento in eliambulanza all'ospedale regionale di Torrette. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Fabriano, che hanno collaborato con il personale del 118 per soccorrere i feriti e mettere in sicurezza i veicoli coinvolti. Presenti anche i carabinieri e la guardia di finanza, che si sono occupati dei rilievi di legge e della gestione della viabilità. Le cause dell'incidente sono attualmente in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.

03/03/2025 18:10
Traguardo storico per il Cus Macerata: la judoka Elena Branciari si qualifica per la finale nazionale

Traguardo storico per il Cus Macerata: la judoka Elena Branciari si qualifica per la finale nazionale

Di prime volte e bei traguardi il Cus Macerata ne ha vissuti tanti nella sua lunga storia, ma la polisportiva è ben felice di viverne un altro in questo momento. Il Centro Universitario Sportivo di Macerata infatti si coccola la giovane Elena Branciari che è appena diventata la prima atleta della sezione judo ad essersi qualificata per la finale nazionale categoria Juniores. Allenata e seguita dai tecnici federali del Cus, Laura Moretti e Simone Branciari, la judoka classe 2006 ha ottenuto la qualificazione nella categoria -52kg nella gara tenutasi a Castelleone di Suasa. Elena pertanto rappresenterà il Cus Macerata nella finale tricolore juniores in programma il 30 marzo ad Andria.    

03/03/2025 17:55
Civitanova, incidente in via Doria: sei auto coinvolte e tre feriti in ospedale

Civitanova, incidente in via Doria: sei auto coinvolte e tre feriti in ospedale

Un violento scontro tra due auto si è verificato oggi pomeriggio in via Doria, a Civitanova Marche, poco prima delle 14:30. A causa della collisione, altre quattro vetture parcheggiate nelle vicinanze del tratto interessato dal sinistro sono state danneggiate. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato soccorso ai feriti, e gli agenti della polizia locale, incaricata dei rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell'incidente e gestire la viabilità. Fondamentale anche l'intervento della squadra dei vigili del fuoco del locale distaccamento, che ha provveduto a estrarre quattro persone dalle auto coinvolte e a mettere in sicurezza i veicoli.  Il bilancio complessivo è di tre persone trasferite all'ospedale cittadino per accertamenti, fortunatamente nessuna si trova in pericolo di vita. Le cause dello scontro sono attualmente in fase di accertamento.     

03/03/2025 17:30
Civitanova celebra l'Anniversario Francescano con eventi lungo tutto il 2025: il programma completo

Civitanova celebra l'Anniversario Francescano con eventi lungo tutto il 2025: il programma completo

Mostre, conferenze, concerti, teatro. Il 2025 sarà per Civitanova l'anno francescano, nell'ambito del triennio delle celebrazioni nazionali per gli ottocento anni dalla morte del santo di Assisi. L'Associazione dantesca civitanovese ha elaborato un progetto dal titolo "Nacque al mondo un sole", incentrato su Dante e San Francesco, che, strada facendo, ha visto l'adesione di studiosi, enti pubblici, aziende e associazioni e che si protrarrà fino al prossimo novembre, in un susseguirsi di iniziative indirizzate al mondo della scuola e all'intera città. Una "cordata" artistico-culturale di cui fanno parte, oltre all'Associazione dantesca, il Comune, l'Azienda dei Teatri, la Provincia picena dei frati minori Cappuccini, il professor Davide Rondoni, il professor Stefano Papetti, il Banco marchigiano, la Tipografia Fioroni, l’Unitre e l’Associazione culturale "Arte". Il progetto è stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Sforza, alla presenza dei diversi referenti del progetto.  "Queste iniziative sono una validissima risposta alle domande che sottendono il disagio di molti giovani - ha detto il sindaco Ciarapica nel suo saluto - e offrono valide alternative al mercato dell'effimero, svolgendo un validissimo ruolo culturale, sociale ed educativo".  Il professor Domenico Bartolini, presidente dell’Associazione dantesca, ha indicato in Dante e Giotto i due punti di riferimento del progetto stesso. Poi ha elencato gli appuntamenti in agenda. Il primo incontro si sarà venerdì 7 marzo, all'IIS "Leonardo da Vinci". Davide Rondoni, presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni dell'ottavo centenario della morte di San Francesco, parlerà di Dante e san Francesco ad oltre trecento studenti del “Leonardo da Vinci”, del "Bonifazi-Corridoni", dell’Ipsia di Villa Eugenia e dell’Istituto "Leonardo". Il 14 marzo, sempre all'auditorium dell'Istituto "Da Vinci", conferenza sugli affreschi giotteschi della Basilica di Assisi del professor Stefano Papetti, docente presso l'Università di Camerino e curatore delle collezioni comunali di Ascoli Piceno. Il 25 marzo, al cine teatro Rossini, rappresentazione di "Frà - San Francesco, la star del Medioevo", di Giovanni Scifoni.  L’assessore Barbara Capponi e il sindaco Fabrizio Ciarapica hanno riconosciuto all’Associazione dantesca il merito di un impegno culturale costante e originale in città e nella scuola, ricordando una proficua collaborazione consolidatasi nel tempo. "È un progetto importante - ha aggiunto l’assessore Capponi - che in ogni evento pone domande umane e valoriali. Parliamo di un messaggio universale e sempre attuale, che può emergere grazie alla relazione con l’altro, quindi ringrazio l'associazione per questo invito alla riflessione su aspetti di vita così profondi".  "Siamo felici di partecipare a questa cordata non finanziaria né tecnologica, ma culturale – ha detto Maria Luce Centioni, presidente dei teatri di Civitanova -. Felici di avere qui a Civitanova lo spettacolo di Scifoni e di portare avanti tutto ciò che è legato ai nostri valori più profondi, per contribuire alla serenità della vita dei nostri concittadini". Nel mese di ottobre, dal 15 al 25, presso il Lido Cluana ci sarà una mostra di opere d’arte di quaranta artisti contemporanei. "Abbiamo chiesto loro di ispirarsi al canto XI del Paradiso della Commedia - ha spiegato Anna Donati, presidente dell’Associazione 'Arte' - e di produrre un’opera originale. Al termine della mostra le opere verranno messe in vendita e il ricavato andrà ai frati Cappuccini di Civitanova Alta".  Frate Mauro, della Provincia picena dei frati minori, ha ringraziato per l'iniziativa, ricordando che san Francesco non può essere relegato nel passato della nostra storia: "È un personaggio attuale, che continua a parlare a tutti, credenti e no".  Il progetto si concluderà a novembre, con un concerto dell'Orchestra di fiati "Insieme per gli altri" e una conferenza su Dante e san Francesco, dei docenti Luisa De Luca e Domenico Bartolini, promossa dall’Unitre di Civitanova.  

03/03/2025 17:10
La Rappresentante di Lista in tour: tappa a Civitanova questa estate

La Rappresentante di Lista in tour: tappa a Civitanova questa estate

La Rappresentante di Lista annuncia oggi le prime date del tour che la prossima estate la porterà sui palchi dei principali festival italiani. lrdl summer tour 2025 partirà il 23 maggio da Cuneo (Festival città In Note), per poi proseguire a Bologna il 5 giugno (WMF We Make Future), Padova il 3 luglio (Sherwood Festival), Trento il 5 luglio (Trento Live Fest), Bisceglie – BT l’11 luglio (Dolmen Summer Festival), Milano il 17 luglio (Circolo Magnolia), Gradisca d’Isonzo – GO l’1 agosto (Festival Onde Mediterranee), Civitanova Marche –  il 7 agosto (Ri-Suona), Roma il 12 settembre (location TBA). Ad annunciarlo l'entourage del duo.  Le prevendite per Lrdl summer tour 2025 - prodotto da Magellano Concerti e Whodo Agency - sono disponibili a partire dalle ore 18.00 di oggi, lunedì 3 marzo, nei circuiti abituali. Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina porteranno sul palco i brani del loro repertorio più amati dai fan e non mancherà in scaletta spazio per Giorni Felici, quinto album in studio della band. Il disco è uscito lo scorso 25 ottobre su tutte le piattaforme digitali e negli store fisici per Woodworm/Numero Uno/Sony Music Italy e rappresenta una nuova evoluzione nella scrittura e nella composizione de La Rappresentante di Lista, riconoscibile e sempre in movimento: la band torna a esplorare sonorità care ai propri ricordi di crescita e formazione, inni generazionali che rimangono indelebili sulle ossa e che diventano suggestione per scrivere l'oggi e la sua colonna sonora. I temi sono quelli cari al progetto: LRDL continua a indagare l’emotività umana e a metterla in rapporto con l’altro e col mondo. Prima di tornare dal vivo in Italia in estate, La Rappresentante di Lista sarà impegnata questa primavera con il tour europeo Happy Days Tour, che partirà in casa – il 4 aprile a Castiglione del Lago (PG) – per poi arrivare oltre i confini nazionali, con date in tutto il continente.

03/03/2025 16:58
Matelica al fianco dei lavoratori Beko: "Un problema per tutto il territorio"

Matelica al fianco dei lavoratori Beko: "Un problema per tutto il territorio"

Oggi, lunedì 3 marzo, a Fabriano si è svolta una manifestazione per la vicenda Beko. Tempo fa, la multinazionale ha annunciato dei tagli che avrebbero coinvolto anche parte dei dipendenti attivi nelle sedi di Fabriano. Alla manifestazione erano presenti per la città di Matelica il sindaco Denis Cingolani, il presidente del consiglio comunale Sauro Falzetti e l’assessore Filippo Maria Conti. Non potevano mancare il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il vescovo Francesco Massara, alcuni parlamentari, europarlamentari, consiglieri regionali e altri sindaci della zona. “In un territorio già colpito dal sisma e da altre crisi occupazionali del settore industriale - ha spiegato il primo cittadino Cingolani - la perdita di eventuali altri posti di lavoro sarebbe una catastrofe non solo per quanto riguarda direttamente la Beko, ma anche per tutto l’indotto che gira intorno a questa azienda. Un problema non solo dunque per il territorio fabrianese, ma anche per quello matelicese. Esprimo tutta la mia vicinanza ai lavoratori e massimo sostegno a sindacati, Comune di Fabriano e Regione Marche che si sono attivati in tutti i tavoli istituzionali. E' fondamentale salvaguardare questi importanti posti di lavoro”.

03/03/2025 15:55
Montefano, si intrufola in un garage e ruba orologio da 1.300 euro: ladro incastrato dalle telecamere

Montefano, si intrufola in un garage e ruba orologio da 1.300 euro: ladro incastrato dalle telecamere

I carabinieri della Stazione di Pollenza e della Sezione Radiomobile del Comando Compagnia di Macerata hanno arrestato, nella serata di ieri, un uomo di 39 anni, residente ad Osimo, disoccupato e già noto alle forze di polizia, con l'accusa di furto in abitazione. L'arresto è avvenuto in flagranza di reato dopo un intervento tempestivo in seguito a una segnalazione. Il fatto è accaduto a Montefano, dove il 39enne, dopo aver forzato il sistema di bloccaggio del cancello carraio, è riuscito ad entrare nel garage di una casa privata, da cui ha rubato un orologio “Garmin” del valore di circa 1.300 euro. La vittima, però, grazie al sistema di videosorveglianza installato nell’abitazione, ha immediatamente notato la presenza del ladro e ha dato l’allarme, segnalando quanto stava accadendo al numero di emergenza “112”. Le pattuglie dei carabinieri, giunte rapidamente sul posto, sono riuscite a rintracciare e bloccare l'uomo, che nel frattempo era stato seguito a distanza dalla vittima. Dopo le formalità di rito, il 39enne è stato trattenuto in custodia nelle camere di sicurezza del Comando Provinciale di Macerata, in attesa del rito direttissimo previsto per questa mattina. Oltre al valore dell'orologio rubato, che è stato restituito alla vittima, sono in corso ulteriori accertamenti per determinare eventuali danni subiti dall’abitazione durante il tentativo di furto. 

03/03/2025 15:46
Resta sui binari e minaccia di togliersi la vita: donna salvata in extremis dai carabinieri

Resta sui binari e minaccia di togliersi la vita: donna salvata in extremis dai carabinieri

Un intervento tempestivo e coraggioso ha evitato una tragedia sui binari della ferrovia di Marotta due giorni fa. Una donna, in evidente stato di agitazione e con una birra in mano, ha minacciato di togliersi la vita rimanendo sui binari mentre era in comunicazione telefonica con un ispettore della polizia. Il treno successivo sarebbe transitato esattamente tre minuti dopo, rendendo la situazione ancora più critica. Fortunatamente, due giovanissime presenti sul posto hanno lanciato l’allarme, consentendo un rapido intervento delle forze dell’ordine. La centrale operativa di Fano ha immediatamente inviato una pattuglia di militari, i quali, giunti sul posto, hanno individuato la donna e senza esitazione hanno scavalcato una ringhiera alta due metri per raggiungerla. Con estrema prontezza e determinazione, gli agenti sono riusciti ad avvicinarsi e a mettere in salvo la donna, strappandola letteralmente da una morte certa pochi istanti prima dell’arrivo del convoglio. "Mi congratulo vivamente con i militari intervenuti. Non è sempre semplice operare prontamente, con freddezza d'animo e senza farsi coinvolgere dalle emozioni soprattutto quando la disperazione è l'unica cosa che scorgi in una persona che sta scegliendo di morire. Siamo fieri del vostro lavoro e non possiamo fare a meno di rendere pubblico il nostro omaggio". Così in una nota Marco Ravizzone, segretario provinciale per Pesaro e Urbino. "Non sempre ci sono parole per esprimere quanto si sia disperati o quanto a volte la vita sia dura e si accanisca verso certe persone che intravedono la via d'uscita solo nella morte propria o dei propri cari ma sappiamo che c'è sempre una soluzione e ringraziamo di cuore i nostri Carabinieri perché quella donna è sana e salva e perché qualcuno lassù ha permesso che fosse ancora tra noi", conclude Floriana Casciabanca, vicaria provinciale di Pesaro e Urbino.  

03/03/2025 15:30
Urbisaglia, la prima edizione del Carnevale delle Antiche Rovine fa centro: tripudio di colori e gioia

Urbisaglia, la prima edizione del Carnevale delle Antiche Rovine fa centro: tripudio di colori e gioia

Nonostante le nuvole minacciose e qualche goccia di pioggia, il Carnevale delle Antiche Rovine di Urbisaglia ha regalato una prima edizione indimenticabile, un vero e proprio inno alla gioia e alla spensieratezza. Domenica 2 marzo, le vie del borgo si sono trasformate in un palcoscenico a cielo aperto, animato da 18 gruppi mascherati provenienti da Urbisaglia, Colmurano, Loro Piceno, Ripe San Ginesio e Petriolo, pronti a sfidare il maltempo con la forza dirompente del divertimento. Un'esplosione di colori, maschere fantasiose e sorrisi contagiosi ha invaso le strade, regalando momenti di pura magia a grandi e piccini. La musica coinvolgente dei The Rhumska Lions, che ha risuonato in Piazza Garibaldi, ha fatto da colonna sonora a una giornata di festa che ha scaldato i cuori e scacciato via ogni traccia di grigiore. L'emozione era palpabile nell'aria, mentre i gruppi sfilavano con coreografie originali e costumi curati nei minimi dettagli, frutto di lavoro e passione. La creatività e l'impegno dei partecipanti hanno trasformato il Carnevale in un'esperienza unica, capace di coinvolgere e divertire il pubblico presente. L'emozione ha pervaso le strade, con coriandoli e stelle filanti che volteggiavano nell'aria, creando un'atmosfera magica e suggestiva. Le parole del primo cittadino Riccardo Natalini: “Un plauso speciale va agli organizzatori, ai volontari, a Tiziano Scagnoli e Rudy Calvigioni, che con la loro dedizione e il loro entusiasmo hanno reso possibile questo primo evento straordinario. Un ringraziamento sentito anche al personale comunale, alla protezione civile che ha garantito il supporto logistico durante la manifestazione e ai sindaci del territorio per la loro presenza e collaborazione".    Il Carnevale delle antiche rovine di Urbisaglia si è confermato un evento capace di unire la comunità e di regalare momenti di spensieratezza e divertimento. La partecipazione numerosa e l'entusiasmo dei presenti testimoniano il forte legame con le tradizioni locali del territorio e la voglia di celebrare insieme la gioia del Carnevale.

03/03/2025 15:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.