di Picchio News

Macerata, approvato il bilancio consolidato 2021: "Un avanzo di 3,5 milioni"

Macerata, approvato il bilancio consolidato 2021: "Un avanzo di 3,5 milioni"

Il Consiglio comunale ha approvato ieri il bilancio consolidato 2021 che riguarda il Comune e gli enti e organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate dell’Ente. Il bilancio rappresenta il risultato economico, patrimoniale e finanziario del gruppo amministrazione pubblica attraverso l’eliminazione dei rapporti che hanno prodotto effetti soltanto all’interno del gruppo, al fine di rappresentare le transazioni effettuate con soggetti esterni al gruppo stesso. Il bilancio è stato predisposto dal Comune, capofila del gruppo. «Nonostante la difficoltà legate all’emergenza pandemica e le prime avvisaglie di aumenti relative al caro energia, il 2021 si è chiuso con un avanzo di 4.490.506,17 euro, con un totale di imposte di poco più di un milione di euro e, dunque, un risultato di esercizio di 3.458.282,13 euro – ha spiegato l’assessore al Bilancio Oriana Piccioni -. Siamo soddisfatti per il risultato ottenuto nell’anno 2021 e soprattutto per la tenuta del gruppo che ci permette di progettare, programmare e lavorare sugli indirizzi futuri». «Per la formazione del documento sono stati utilizzati i dati contabili relativi al rendiconto comunale del 2021 - approvato ad aprile 2022 - e dei bilanci relativi alle società del gruppo amministrazione pubblica che hanno approvato i rispettivi bilanci entro luglio 2022 – ha concluso la Piccioni -. Il risultato positivo deriva principalmente dal Comune di Macerata e dall’utile di Apm che rappresenta la maggiore società partecipata». Ieri il Consiglio comunale ha anche approvato la variazione di bilancio di oltre un milione di euro per tutti quei finanziamenti e contributi arrivati al Comune dopo la variazione di assestamento approvata a luglio 2022.

27/09/2022 15:29
Misure per l’accessibilità: quanto costa un montascale

Misure per l’accessibilità: quanto costa un montascale

L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno con importanti conseguenze a livello sociale ed economico per il Paese. Accanto alle misure da prendere su larga scala, ad esempio quelle riguardanti l’adeguamento del sistema pensionistico, sono altrettanto importanti quelle volte a migliorare le condizioni di vita individuali dei sempre più numerosi cittadini anziani. Oltre a rendere gli spazi pubblici più accessibili per coloro che hanno difficoltà di movimento, c’è bisogno di far sì che anche le abitazioni private siano sicure e comode per gli anziani. Una delle soluzioni più semplici e diffuse in questo senso sono i montascale: scopriamo quanto costano e in quali casi si può accedere a detrazioni fiscali per installarli.   Abitazioni accessibili per chi ha difficoltà motorie Quando si acquista una casa o un appartamento, raramente si hanno già in mente i bisogni specifici che emergeranno con il passare degli anni. Una villetta a più piani o un condominio senza ascensore possono però diventare sempre meno accessibili con l’emergere di difficoltà motorie. Sentirsi al sicuro e a proprio agio in casa propria è indispensabile per condurre una vita serena, ed è fondamentale favorire la massima indipendenza alle persone anziane il più a lungo possibile. In questi casi, un montascale è spesso una soluzione immediata ed efficace per permettere ad anziani e altre persone con problemi di movimento di continuare a salire e scendere le scale di casa in sicurezza. Esistono sia modelli pensati per scale curve o dritte all’interno di una villetta, sia quelli creati per dare accesso ai piani più alti di un palazzo senza ascensore. Questo secondo modello si può installare in accordo con gli altri condomini, eventualmente dividendo le spese se altre persone desiderano a loro volta utilizzare il montascale per accedere al proprio appartamento.   Costo dei montascale e detrazioni disponibili Il costo di un montascale dipende da diversi fattori. In generale, i modelli per scale curve costano più di quelli rettilinei, in quanto richiedono un grado di personalizzazione maggiore per adattarsi alla struttura architettonica della singola abitazione. Indicativamente, si parte intorno ai 3.000 euro per un montascale rettilineo e ai 7.000 euro per un modello curvilineo, e generalmente il costo di installazione è incluso. È comunque sempre necessario che l’installatore effettui un rilievo per fornire un preventivo accurato, che può variare in base a fattori come lunghezza delle scale, caratteristiche e design specifici dell’abitazione, e necessità fisiche particolari. Soltanto dopo un sopralluogo si potranno ottenere prezzi montascale accurati per il proprio caso specifico. Spesso è possibile richiedere la rateizzazione del pagamento, così da non dover sborsare una cifra importante in un’unica soluzione.   È inoltre utile essere a conoscenza di alcune detrazioni fiscali messe a disposizione per installare dispositivi che favoriscono l’abbattimento delle barriere architettoniche, come appunto i montascale. Per installazioni effettuate entro il 2022 si ha una detrazione IRPEF che arriva fino al 75% del prezzo del montascale. In alternativa, si può richiedere uno sconto sul prezzo finale pari all’importo della detrazione fiscale a cui si ha diritto, cedendo il credito all’azienda installatrice. Chiunque installi un dispositivo per favorire l’accessibilità può beneficiare della detrazione IRPEF appena citata. Le persone disabili possono inoltre usufruire di una detrazione ulteriore del 19%. Infine, in base alle direttive per il superamento delle barriere architettoniche in edifici privati, si avrà diritto a un contributo sui costi da richiedere presentando i moduli corrispondenti presso gli uffici del Comune in cui si trova l’abitazione interessata.    Con la crescita dell’età media in Italia, permettere agli anziani di mantenere la propria indipendenza è un passo fondamentale per migliorare la qualità di vita dei cittadini e per ridurre nel lungo termine le spese per lo Stato. Strumenti come i montascale offrono una soluzione semplice al problema, favorendo l’accessibilità di abitazioni e spazi privati. 

27/09/2022 14:30
Macerata, scontro tra furgoncino e auto: due feriti in ospedale e disagi al traffico

Macerata, scontro tra furgoncino e auto: due feriti in ospedale e disagi al traffico

Scontro tra furgoncino e auto: due feriti in ospedale. È quanto avvenuto, poco prima delle 12:20, lungo la strada Carrareccia, all'incrocio con via Metauro, a Macerata. Un furgoncino e un suv Volkswagen T-Roc sarebbero entrati in collisione frontalmente, sebbene sia ancora da chiarire l'esatta dinamica dell'incidente, la cui ricostruzione spetta agli agenti della polizia stradale.  Sul posto sono intervenuti prontamente i sanitari del 118, che hanno provveduto a prestare le cure del caso ai conducenti: alla guida dell'auto c'era una ragazza, mentre al volante del furgoncino un giovane di 19 anni.  Per i due feriti è stato necessario il trasferimento all'ospedale di Macerata per accertamenti, ma nessuno di loro si trova in gravi condizioni. Successivamente i vigili del fuoco del comando provinciale di Macerata si sono occupati della messa in sicurezza dell’area dell’intervento, operazione che ha richiesto la momentanea chiusura al traffico del tratto e inevitabili disagi alla circolazione stradale.  (Servizio in aggiornamento) 

27/09/2022 13:55
Lube Civitanova, parte la caccia al quarto scudetto di fila: show da 'tutto esaurito' al teatro Rossini (FOTO)

Lube Civitanova, parte la caccia al quarto scudetto di fila: show da 'tutto esaurito' al teatro Rossini (FOTO)

"Mission impossible 4", un nuovo capitolo della storia biancorossa si è aperto con uno show apprezzatissimo. Pelle d’oca, atmosfere suggestive, risate fragorose e tantissimi applausi lunedì al teatro Rossini di Civitanova, gremito in ogni ordine di posti, per la notte dedicata alla Cucine Lube 2022/23. Numerosi i supporter fedelissimi che si sono subito caricati grazie al discorso di apertura della presidente Simona Sileoni, in grado di toccare le corde giuste. Una serata di intrattenimento condotta con brio e un timing perfetto dal giornalista Rai Marco Mazzocchi, in tandem con l’influencer Manuela Meleleo, per celebrare il terzo scudetto consecutivo dei cucinieri e presentare il team che affronterà da campione d’Italia il prossimo torneo di SuperLega Credem Banca.  Significativo il discorso del patron Fabio Giulianelli che ha parlato della "costruzione di un team di qualità" con un gruppo di veterani e l’innesto di alcuni dei "migliori giovani del panorama nazionale e internazionale di cui si sentirà parlare molto". Un percorso che potrebbe partire in salita riservando comunque grandi soddisfazioni. "Quest’anno sarà un torneo più duro - ha detto Giulianelli -, ma per noi ogni singolo successo apparirà ancora più bello, sarà il nostro scudetto. La Lube ormai da tempo ha compreso che a contare non sono i singoli nomi, ma è la squadra". Concetto confermato da Chicco Blengini, che poi si è tolto l'aria seriosa dell'allenatore regalando anche qualche battuta di spirito. Se per Sofia Raffaeli, madrina della serata, che in tre giorni ha vinto 4 ori e 1 bronzo ai Mondiali di ginnastica ritmica in Bulgaria, "chi sceglie di assecondare la proprie passioni" getta le basi per exploit impensabili, e per il capitano della Lube Luciano De Cecco "solo chi si mette in gioco con convinzione" ottiene risultati apparentemente impossibili, per il mentalista Walter Rolfo, che ha conquistato tutti con modi garbati, magie geniali e riflessioni acute, "l’impossibile è solo un limite della nostra mente". A posizionare con maestria i tasselli del mosaico della serata ci ha pensato il direttore artistico Marco Caronna con l'aiuto di Mazzocchi, capace di solleticare la curiosità degli spettatori navigando con ironia attraverso i profili social dei giocatori. A fare da raccordo sono state le capacità artistiche degli scatenati Jolly Rockers di Max Paiella e Claudio Gregori, in arte Greg. Non solo brani divertenti e battute esilaranti. Sul palco si è vista una vera band che ha saputo calamitare e tenere vivo l’interesse dei presenti. Le parentesi emozionali, le nuove maglie della Joma, la sfilata di giocatori, staff e dirigenti, con il vicepresidente Albino Massaccesi e il dg Beppe Cormio capofila, così come le congratulazioni all’Academy Volley Lube per il tricolore 2021/22 vinto dalla U15 e ai lubini Ionut Ambrose e Gaetano Penna per la conquista degli Europei U20, si sono amalgamate con uno spettacolo che ha risvegliato l’appetito in vista della nuova stagione agonistica. (Credit foto: Maurizio Spalvieri) 

27/09/2022 13:17
Montelupone ospita il raduno dei bersaglieri marchigiani: weekend ricco di eventi

Montelupone ospita il raduno dei bersaglieri marchigiani: weekend ricco di eventi

Montelupone è stato scelto dai bersaglieri marchigiani per il raduno regionale che si svolgerà l'1 e 2 ottobre. Il piccolo borgo che offre la vista su uno splendido paesaggio della campagna e del mare, con vista sul Conero e la catena Appenninica, il Monte Vettore e fino al Gran Sasso offrirà una splendida cartolina delle Marche agli ospiti che arriveranno non solo da tutta la regione, ma anche da regioni limitrofe e dal Veneto. Il raduno vedrà coinvolte anche le scuole locali e vicine impegnate con componimenti e disegni a memoria della storia e delle tradizioni rappresentate dalla specialità dei bersaglieri. Felice il sindaco Rolando Pecora: "Siamo davvero contenti di accogliere questa prestigiosa manifestazione, che dà un forte segnale di ottimismo, dopo un periodo di grande difficoltà che ci ha visto comunque protagoniste in un’estate in cui in tanti hanno scelto di visitare Montelupone e dà un ottimo inizio alla stagione autunnale accendendo i riflettori sul nostro borgo che è tra i più belli d’Italia". "Far sfilare i nostri colori nelle vie dell’antico borgo medioevale di Montelupone è intrigante per l’indiscusso fascino del sito pregno di storia, che lega la nostra specialità al nostro lontano passato - le parole dei Giuseppe Lucarini, presidente regionale A.N.B. Marche -  Il paese è una piccola gemma incastonata in un paesaggio da fiaba e la voglia di ripartire e portare la nostra allegria e gioia di vivere, è stata la molla che ha fatto scattare l’animo solidale insito nel nostro decalogo, portando tutta la ANB regionale a impegnarsi per il successo dell’impresa". Il raduno ha il patrocinio dei comuni di Montelupone e Potenza Picena, della regione Marche, dell’Associazione Nazionale Bersaglieri e della provincia di Macerata.  

27/09/2022 12:55
Tolentino, al Politeama il popolare volto tv Marco Bonini protagonista con "Povero Ulisse!"

Tolentino, al Politeama il popolare volto tv Marco Bonini protagonista con "Povero Ulisse!"

"Non sono io traditore, ma loro ammaliatrici". Ulisse è ancora oggi la più perfetta metafora dell'uomo occidentale contemporaneo. Marco Bonini, popolare volto di cinema, fiction tv e teatro, torna protagonista al Politeama di Tolentino domenica 2 ottobre, alle ore 18, con "Povero Ulisse!".  In una rilettura ironica e divertente, ripercorre insieme al pubblico tutte le tappe femminili del viaggio di Ulisse, trovando negli stessi versi di Omero le risposte, talvolta tragicomiche, a questo spinoso rapporto con il mondo delle donne che ancora oggi confonde un po' tutti gli uomini.  Nei suoi viaggi Ulisse conosce molte donne, dee, semidee, ninfe e mortali con le quali instaura rapporti di conoscenza molto intensi, intimi e spesso appassionati, rapporti che condizionano il viaggio del ramingo nel bene e nel male. Tuttavia nessuna di queste sue conoscenze femminili riesce mai a distoglierlo del tutto dal suo grande desiderio di tornare da un'altra donna, la moglie, Penelope, la sua famiglia, la casa, Itaca. Ma questo suo desiderio, quasi ossessivo, per dieci lunghi anni rimane solo un desiderio. Se Penelope è la meta, il premio, la mortale che viene preferita alle molte, belle e potenti dee che gli promettono addirittura la divinità, perché Ulisse non torna prima? Cosa lo trattiene 7 anni con Calipso, 2 anni con Circe, 3 settimane con Nausica, più varie Ninfe, Dee, Sirene che gli si offrono ad ogni pié sospinto? Perché Ulisse dunque è così confuso in fatto di donne? Marco Bonini in maniera ironica e divertente cercherà di rispondere a tutte queste domande. Si tratta di uno degli attori più seguiti del panorama nazionale, da anni presente sul piccolo e grande schermo con titoli di grande successo tra cui "Noi e la Giulia", "Il Paradiso delle Signore", o "Tutti pazzi per amore". Nel 2020 debutta come co-autore degli spettacoli "La bimba col megafono", interpretato da Anna Foglietta e "Lo zingaro" interpretato da Marco Bocci. Recentemente lo abbiamo visto nella serie televisiva "Cuori", e al cinema nel film "Lasciarsi un giorno a Roma", dove è stato interprete e sceneggiatore insieme ad Edoardo Leo. Uno spettacolo scritto e interpretato da Marco Bonini, prodotto da Stefano Francioni Produzioni, con musiche originali di Roberto Colavalle. Biglietti a partire da 12 euro disponibili al botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 20 e da tre ore prima di ciascun spettacolo, online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino.   

27/09/2022 12:37
Civitanova, locali pubblici inutilizzati per studenti e anziani: l'iniziativa del Comune

Civitanova, locali pubblici inutilizzati per studenti e anziani: l'iniziativa del Comune

Rendere utili e funzionali, anche in un’ottica di turismo sociale, alcuni locali pubblici inutilizzati. È quanto deciso dal comune di Civitanova Marche, con delibera di giunta, in merito alla residenza per studenti e anziani di Via Nelson Mandela. Una parte è stata assegnata alle Acli, Ente di formazione sociale e professionale e l’altra a progetti di autonomia degli anziani non autosufficienti. Il tutto nel rispetto dell’ iniziale destinazione d’uso dell’immobile (studenti ed anziani ultrasessantacinquenni). Gli spazi concessi alle Acli per un perido di 4 anni rinnovabili, saranno destinati alla residenzialità di studenti, corsisti ed anziani e per lo svolgimento di corsi di formazione erogati dall’ente. "In questo periodo le Acli possono organizzare e coordinare parte dei locali concedendoli gratuitamente solo a enti del terzo settore, associazioni culturali, imprese sociali o comunque ad enti senza fine di lucro, previo assenso dell'amministrazione comunale", si puntualizza in una nota. Tre piani dello stabile sono stati destinati alla realizzazione di interventi relativi alla "Autonomia degli anziani non autosufficienti" e "Percorsi di autonomia per persone con disabilità” inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destinati al Comune di Civitanova Marche, in qualità di Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale 14.  Attualmente, l’immobile disposto su tre piani, ospita al piano terra e piano primo del corpo A, rispettivamente, farmacia comunale Atac e sede Protezione Civile, il piano terra del corpo C l’Università di Camerino, il primo e il terzo piano del blocco B rispettivamente occupati da "Cluana dog" e Unitelma.  

27/09/2022 12:17
Elezioni, Vezzali e Fagioli fuori dal Parlamento: ecco tutti gli eletti della regione Marche

Elezioni, Vezzali e Fagioli fuori dal Parlamento: ecco tutti gli eletti della regione Marche

Sono stati rivelati ufficialmente i nomi dei deputati eletti nei collegi uninominali e plurinominali della regione Marche: nessun seggio assegnato al partito di Berlusoni né a al tandem Azione-Italia Viva, in favore dei candidati di Fratelli d'Italia, Lega, Pd e Movimento 5 Stelle.  Il primo nome che salta all'occhio nella lista degli esclusi è quello di Valentina Vezzali, sottosegretaria con delega allo Sport e capolista di Forza Italia al plurinominale. Stando ai dati forniti dalla piattaforma "Eligendo", questi i nomi dei deputati eletti nelle liste plurinominali: Lucia Albano e Antonio Baldelli per Fratelli d'Italia, il commissario regionale della Lega Riccardo Augusto Marchetti, di origine umbra, Irene Manzi e Augusto Curti con il Partito Democratico e, in ultimo, il senatore pentastellato uscente e coordinatore regionale Giorgio Fede. Insieme a Vezzali, l'altro grande escluso è il coordinatore regionale di Azione Tommaso Fagioli che, nonostante i risultati sopra la media ottenuti in alcune province, non ha ottenuto abbastanza preferenze per entrare nella prossima squadra di governo.  Tre i candidati che hanno conquistato un posto a Palazzo Madama: l'assessore regionale al bilancio Guido Castelli per Fratelli d'Italia, il commissario regionale Alberto Losacco del Pd, di origine pugliese, e il senatore uscente Giorgio Cataldi per il M5S.  Oltre agli eletti nella lista plurinominale, vanno considerati anche i sei vincitori dei collegi uninominali, tutti schierati sotto il vessillo del centrodestra: alla Camera gli assessori regionali Mirco Carloni e Giorgia Latini (Lega), Stefano Benvenuti Gostoli (Fdi), il commissario regionale di Forza Italia e sottosegretario alle Politiche Agricole e Forestali Francesco Battistoni; al Senato il presidente dell'Udc Antonio De Poli e la coordinatrice regionale di Fdi Elena Leonardi.    

27/09/2022 12:00
Fratelli d'Italia primo partito in provincia di Macerata. Belvederesi: "Rispetteremo la coalizione"

Fratelli d'Italia primo partito in provincia di Macerata. Belvederesi: "Rispetteremo la coalizione"

"Le elezioni hanno avuto un esito chiaro: il centrodestra tornerà al governo dell'Italia con a capo la leader Giorgia Meloni e un forte gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia. Le Marche hanno contribuito fortemente a questa vittoria, come testimonia il 45% raggiunto dalla coalizione in regione e il 29% raccolto da FdI, dati entrambi al di sopra della media nazionale". È quanto dichiara Massimo Belvederesi, coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia a Macerata.  "Proprio la provincia di Macerata ha dato un impulso decisivo, non solo perché entrambi i collegi sono stati vinti con ampio margine (49% sia alla Camera che al Senato) ma soprattutto per il risultato del nostro partito, miglior risultato regionale con oltre il 30% dei consensi" precisa Belvederesi, che esprime altresì "grande soddisfazione per l’elezione della senatore Elena Leonardi, espressione di questo territorio a testimonianza del buon lavoro di tutta la classe dirigente del partito e di quel principio di meritocrazia che auspichiamo da anni". "Fratelli d'Italia è stato rispettoso della coalizione, coerente con il proprio collocamento politico e sempre istituzionale sia al 2%, sia al 4%, sia all'8% e intende esserlo anche ora che viaggia verso il 30% perché l’obiettivo comune deve essere un buon governo a tutti i livelli (centrale, regionale e provinciale) che possa sostenere e aiutare i cittadini soprattutto in questo particolare momento storico, economico e sociale. Le istituzioni devono essere a servizio del cittadino e non autoreferenziali. Sono certo che troveremo terreno fertile da parte degli alleati su queste posizioni" conclude Massimo Belvederesi.  

27/09/2022 11:40
Civitanova, Banco Marchigiano: 5 milioni per famiglie e imprese colpite dall'alluvione

Civitanova, Banco Marchigiano: 5 milioni per famiglie e imprese colpite dall'alluvione

Un plafond di 5 milioni di euro destinato a famiglie, imprese, associazioni ed enti che siano stati colpiti direttamente dall’alluvione, stanziato per supportare mutui chirografari a condizioni molto vantaggiose. E’ l’intervento pensato dal Banco Marchigiano per andare incontro alle popolazioni colpite dall’alluvione nelle Marche, imprese e famiglie danneggiate da quanto di drammatico accaduto nella notte tra il 15 e il 16 settembre. L’intervento, proposto dal direttore generale Marco Moreschi e votato dal consiglio di amministrazione della banca, fa seguito ad un’altra iniziativa, quella di Federcasse cui ha aderito il Banco Marchigiano, relativa alla sospensione del pagamento dei mutui accesi da famiglie, imprese, associazioni ed enti che vivono o operano nei comuni colpiti dall’alluvione. “Siamo chiamati, oggi più che mai, a sostenere il territorio in questo contesto di difficoltà”, dice il direttore Moreschi.  

27/09/2022 10:53
Civitanova, sequestro di 640mila a società di vernici. Il legale: "Mai contestati costi fittizi per evadere le tasse"

Civitanova, sequestro di 640mila a società di vernici. Il legale: "Mai contestati costi fittizi per evadere le tasse"

"Si precisa che, a differenza di quanto riportato, alla società non sono mai stati contestati costi fittizi per evadere le tasse né sono stati mai segnalati profili fraudolenti di evasione fiscale". Ad affermarlo è l'avvocato Paolo Stizza, legale della società operante nel settore delle vernici nella zona di Civitanova Marche che ha subìto un sequestro preventivo di 640mila euro per indebita compensazione di crediti d’imposta ricerca e sviluppo (leggi qui). "Secondo l’Amministrazione finanziaria, semplicemente, il credito d’imposta non sarebbe spettante poiché i progetti agevolati non avrebbero i requisiti per qualificarsi quali investimenti nell’attività di ricerca e sviluppo nel senso previsto dalla norma - spiega l'avvocato Stizza in una nota -. Nel caso di specie, infatti, non è mai stata contestata l’effettività dell’attività di ricerca e sviluppo svolta dalla società ma solo la reale sussistenza dei caratteri di innovatività che la stessa deve avere per accedere all’agevolazione fiscale". "È evidente, dunque, che si tratta di una controversia nata sull’interpretazione di cosa debba essere considerata attività di ricerca e sviluppo innovative e non certo sull’accertamento di costi sostenuti fittiziamente per evadere le tasse - aggiunge il legale -. Per completare il quadro si segnala che sino ad oggi la giurisprudenza di merito delle commissioni tributarie nazionali si è già espressa in maniera univoca a favore del contribuente in quanto ha ritenuto illegittimi gli accertamenti emessi dall’Agenzia delle Entrate che, nel merito di una questione così complessa e tecnica, non si è avvalsa di tutti gli strumenti a sua disposizione per verificare il carattere di innovazione della ricerca e sviluppo e decidere di conseguenza sulla corretta o indebita fruizione del credito". "Si precisa, inoltre, che al momento l’Agenzia delle Entrate non ha ancora emesso alcun atto di accertamento, dovendo ancora, la società contribuente, interloquire con l’ufficio delle imposte ed, eventualmente, avviare il contenzioso tributario sulla (futura e ad oggi non formalizzata) contestazione fiscale" prosegue l'avvocato Stizza. "In relazione alla questione penale da cui è derivato il sequestro in via cautelare delle somme, esso ha valore meramente temporaneo - precisa ancora -. La società si riserva in ogni caso di richiederne il riesame, così come si riserva di avviare il contraddittorio con l’Ufficio delle Entrate non solo allo scopo di dimostrare che l’attività di ricerca e innovazione sia stata - come è stata - effettivamente svolta, ma che abbia determinato significativi passi in avanti nell’offerta dei prodotti, in coerenza con l’attenzione all’ambiente che è una costante dell’attività della società".  "La misura cautelare deriva da verifica svolta dall’Agenzia delle Entrate nei confronti della società, attività che rientra in una più ampia campagna di controlli svolta 'a tappeto' dall'amministrazione finanziaria nei confronti, in sostanza, di tutte le società che hanno beneficiato di un credito d’imposta per ricerca e sviluppo per aver portato avanti progetti innovativi meritevoli di agevolazione - chiarisce il legale -. La società non è dunque l’unica destinataria di provvedimenti cautelari e di verifiche della Guardia di Finanza; di talché non si giustifica né la pubblicazione della notizia, né l’enfasi da cui è connotata". "Anche in sede penale, l’esito delle indagini preliminari in casi analoghi ha portato all’archiviazione in quanto non sono stati riscontrati né il profilo soggettivo del dolo né la condotta fraudolenta, trattandosi di fatto di un’ipotesi di supposta evasione interpretativa. La Società, come è emerso, opera nel settore delle vernici, e l’attività di ricerca e sviluppo è stata da sempre un fattore di successo competitivo" conclude l'avvocato Stizza.

27/09/2022 10:28
Come scegliere il miglior prato finto: consigli utili

Come scegliere il miglior prato finto: consigli utili

  Quando vogliamo optare per un prato finto, bisogna valutare diversi aspetti affinché si scelga il migliore e sia di qualità. Quest’ultima componente ne garantirà la sua naturalezza, bellezza e durata per lunghi periodi di tempo senza usura. Scopriamo leggendo questo articolo come scegliere il miglior prato finto. Molte persone sono dubbiose sul fatto di scegliere il prato finto, in quanto pensano che quest’ultimo possa apparire poco gradevole a livello estetico. Invece se si sceglie un prodotto di ottima qualità, è possibile ricreare un giardino incantevole in cui i costi per il suo mantenimento sono minimi e si riscontreranno molti aspetti positivi a riguardo. Proseguendo la lettura scopriremo quali vantaggi apporta e come scegliere il prato sintetico migliore, al fine di ottenere un filato impeccabile e poterne usufruire al meglio. In via definitiva possiamo dire che un manto di tipo artificiale qualitativamente alto, garantirà un buon risultato finale ed un effetto visivo ottimale, infatti scegliere un prato sintetico è un fattore sempre più diffuso, per ottenere il massimo rendimento sotto diversi aspetti. I vantaggi di scegliere il prato sintetico I vantaggi di scegliere un prato sintetico sono molteplici, innanzitutto si adatta bene a qualsiasi tipo di ambiente grazie alle innovative tecnologie di produzione, è resistente ad urti, quindi non tende a rovinarsi facilmente, ma i fili d’erba tornano intatti ed in posizione verticale in poco tempo. Inoltre la manutenzione è minima in quanto non necessità di trattamenti particolari come essere tagliato o irrigato, in questo caso se non avete abbastanza tempo per dedicargli le giuste cure, il giardino sarà ugualmente perfetto. In qualsiasi periodo dell’anno il prato sintetico non subisce alterazioni dagli agenti atmosferici, quindi in estate il caldo torrido non può seccare i fili d’erba e allo stesso modo in inverno, gli improvvisi acquazzoni non creeranno pozzanghere o fango. Anche la pulizia è un aspetto vantaggioso in quanto basta raccogliere il fogliame per avere un prato in ottime condizioni. Come scegliere il miglior prato finto Ma come scegliere il miglior prato finto? Esistono varie tipologie di prati finti in commercio, la scelta deve essere ponderata bene al fine di evitare di ottenere un effetto non realistico e visivamente non bello. Inoltre la tipologia di prato influisce sul punto i cui deve essere posizionato: terrazza, giardino, stand fieristici, aiuola e altri, in quanto si differenzia per piccole, medie o grandi superfici ed è disponibile in diverse altezze. Un altro fattore che incide considerevolmente sul buon risultato del prato è la posa, che deve essere effettuata da professionisti del settore, in quanto influirà notevolmente nel risultato finale, inoltre quest’ultima dovrà essere in grado di garantire un buon drenaggio del fondo e un’eccellente resistenza del manto sintetico. Non bisogna dimenticare di tener in mente l’utilizzo che se ne farà del prato sintetico, se sarà destinato ad esempio, all’eventuale presenza di animali o bambini e molti altri fattori. Le nostre abitudini giocano un ruolo fondamentale nella tipologia d’erba sintetica che bisogna scegliere, affinché si possa adattare la migliore che corrisponda alle proprie esigenze.    

27/09/2022 10:00
San Severino, scontro frontale tra due auto: due feriti al pronto soccorso

San Severino, scontro frontale tra due auto: due feriti al pronto soccorso

Uno scontro frontale ha visto protagoniste due autovetture nella prima mattinata, poco prima delle 9, lungo la ss 361, nella frazione di Rocchetta a San Severino Marche, in direzione Macerata. Sulla dinamica e sulle responsabilità del sinistro stanno lavorando i carabinieri che sono prontamente intervenuti sul posto regolando la circolazione nell'attesa della messa in sicurezza dei mezzi operata dai vigili del fuoco del distaccamento di Tolentino.  Secondo una prima ricostruzione, una delle due vetture avrebbe messo in atto una manovra di sorpasso, andandosi a scontrare con il mezzo proveniente in direzione opposta. Nell'impatto una delle due auto è finita fuori dalla carreggiata stradale, nel campo adiacente.  Nessuna grave conseguenza per gli occupanti dei veicoli, ma molto spavento e ingenti danni alle vetture. Per i due conducenti - un uomo e una donna - è stato disposto il trasferimento, per accertamenti, al pronto soccorso dell'ospedale di San Severino Marche, in codice giallo.   

27/09/2022 09:39
Senza chiave resta chiuso fuori dalla stanza: danneggia hotel e ferisce carabiniere. Arrestato

Senza chiave resta chiuso fuori dalla stanza: danneggia hotel e ferisce carabiniere. Arrestato

Rimane fuori dalla stanza d'albergo, danneggia la hall e poi aggredisce i carabinieri. È successo la scorsa notte ieri notte a Montemarciano, dove un ospite di una struttura ricettiva ha seminato il caos finendo per essere arrestato. Si tratta di un 35enne abruzzese è uscito dalla stanza ed è rimasto chiuso fuori, senza la chiave per potervi rientrare. Si è recato alla reception dove però non ha trovato nessuno e ha creato confusione e danneggiato alcuni oggetti. Gli altri ospiti, spaventati, hanno chiamato i carabinieri che l'hanno trovato in forte stato di agitazione. Alla vista dei militari però la situazione non è migliorata. Grazie a un dipendente, i carabinieri sono riusciti a entrare in camera dove è stato trovato anche un grinder per triturare marijuana: è scattata quindi la perquisizione della stanza, ma l'uomo ha opposto resistenza, aggredendo i militari che lo hanno bloccato: uno di loro ha però riportato lesioni a una spalla. Il 35enne è stato arrestato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e portato in casa di un amico agli arresti domiciliari, in attesa dell'udienza di convalida davanti al gip di Ancona. Dovrà rispondere anche di danneggiamento e lesioni personali. È stato inoltre segnalato alla prefettura come assuntore di droga.

26/09/2022 19:34
Elezioni, Acquaroli esulta: "Risultato storico per il centrodestra nelle Marche"

Elezioni, Acquaroli esulta: "Risultato storico per il centrodestra nelle Marche"

"Sono ancora in attesa del quadro definitivo degli eletti ma la prima impressione è quella di un risultato storico per la coalizione di centrodestra nelle Marche. Un risultato che conferma in maniera netta, chiara ed inequivocabile anche l'apprezzamento e la fiducia per il lavoro iniziato nel 2020, che oggi si rafforzerà con una folta rappresentanza marchigiana in Parlamento". Così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli commenta i risultati delle elezioni, che hanno visto una grande avanzata di Fratelli d'Italia, il suo partito. "Continuiamo a lavorare nella certezza che le azioni messe in campo saranno sempre più palesi e chiare a tutti - aggiunge il governatore -. Le elezioni politiche non sono completamente sovrapponibili alle regionali, ma l'indicazione che emerge ci rafforza nella consapevolezza di quanto stiamo costruendo".

26/09/2022 18:25
Cingoli, camion esce di strada e resta in bilico in una scarpata

Cingoli, camion esce di strada e resta in bilico in una scarpata

Camion finisce fuori strada a causa del cedimento del terreno. I vigili del fuoco sono intervenuti a Castel Sant’Angelo di Cingoli per il recupero di un autotreno che trasportava mangime per alimentazione animale. Il mezzo, a causa il cedimento del terreno fangoso causato dalla pioggia, è finito fuori la sede stradale terminando la sua corsa su di un albero nella scarpata sottostante. Sul posto la squadra della sede centrale di Macerata con una autogrù ha recuperato il mezzo riposizionandolo in strada. Non si registrano feriti.  

26/09/2022 18:05
Tragico incidente sul lavoro: operaio muore folgorato

Tragico incidente sul lavoro: operaio muore folgorato

Avrebbe provato a scollegare alcuni cavi elettrici rimanendo invece folgorato a morte. Il tragico fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi in un’azienda agricola di Fabriano. A perdere la vita, per quello che secondo gli investigatori sembra essere un incidente, un 65enne del Maceratese, Vitangelo Corvatta, ex autista e controllore Apm. Dopo la segnalazione da parte di alcuni presenti, sul posto si sono precipitati i soccorsi: gli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza, il personale del 118 dell'ospedale Engles Profili e i vigili del fuoco del distaccamento di Fabriano. Allertata anche l'eliambulanza Nonostante i tentativi dei sanitari di rianimare il 65enne, non c'è stato nulla da fare per salvargli la vita. L'area è stata messa in sicurezza, gli agenti del commissariato hanno eseguito i primi accertamenti e la salma è stata trasportata all'obitorio del presidio ospedaliero fabrianese. Al momento non è chiaro se si procederà con l'esame autoptico o solo con l'ispezione cadaverica a cui conseguirebbe la pronta riconsegna della salma ai familiari per i funerali.      

26/09/2022 17:00
Civitanova, false spese per evadere il Fisco: sequestrati oltre 600mila euro a una società di vernici

Civitanova, false spese per evadere il Fisco: sequestrati oltre 600mila euro a una società di vernici

I finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, in attuazione dell’intesa sottoscritta con le locali Procura della Repubblica e Agenzia delle Entrate, hanno sequestrato oltrw 640.000 euro, presenti su un conto bancario intestato a una società operante nel settore della fabbricazione di vernici, la quale era stata segnalata per il reato di indebita compensazione di crediti d’imposta. La segnalazione del responsabile della società alla locale Procura della Repubblica deriva da un’attività, svolta dall’Agenzia delle Entrate di Macerata, nell’ambito della quale è emersa l’indebita compensazione di crediti d’imposta, superiori alla soglia di configurazione della fattispecie penale, maturati a fronte dell’indicazione, nelle dichiarazioni ai fini delle imposte dirette, di elementi negativi di reddito qualificati illegittimamente come costi correlati ad attività di ricerca e sviluppo. Instaurato il procedimento penale e assunta la direzione delle indagini, la Procura della Repubblica di Macerata ha proposto e ottenuto dal Giudice per le Indagini preliminari del locale Tribunale l’emissione di un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca di denaro o di beni che costituiscono il profitto del reato tributario, reperibili nel patrimonio della società e, solo in via subordinata, nella disponibilità del suo rappresentante legale. Sono stati così delegati alla Compagnia di Civitanova Marche tutti gli ulteriori accertamenti indispensabili per una ricostruzione della capacità patrimoniale e finanziaria dell’impresa segnalata,  e al termine degli stessi i finanzieri hanno sottoposto a sequestro preventivo le disponibilità liquide presenti su un conto bancario intestato alla società, pari a circa 640.000 euro.  L’attività cautelare delle Fiamme Gialle è stata effettuata in attuazione dell’accordo di collaborazione, sottoscritto a marzo del 2015, con la  procura della Repubblica e la direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate, finalizzato a rafforzare, a tutto campo, la collaborazione istituzionale per contrastare le forme più gravi di evasione fiscale.

26/09/2022 15:40
Macerata, via alla rimozione dei graffiti: come fare domanda

Macerata, via alla rimozione dei graffiti: come fare domanda

È possibile fare domanda a partire da oggi, lunedì 26 settembre, tramite l’apposito modulo scaricabile dal sito del Comune di Macerata, per richiedere l’attivazione della convenzione proposta dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la ditta AMR Group Srl, contro il degrado e per il ripristino del decoro urbano. Il Comune ha infatti stipulato una convenzione con una ditta specializzata nella rimozione dei graffiti e delle scritte oltraggiose presenti sui muri degli immobili privati prospicienti la pubblica via, posti all’interno del centro abitato. Il proprietario dell’immobile imbrattato può rivolgersi alla ditta che applicherà prezzi vantaggiosi e, in aggiunta, l’Amministrazione comparteciperà alla spesa di ripulitura sostenuta dal privato per una quota del 30% (per un massimo di 3mila euro di compartecipazione a intervento e per un totale di 12mila euro annui). Possono usufruire della convenzione anche gli Enti proprietari di edifici pubblici senza la compartecipazione del Comune alla spesa. «Il progetto è stato pensato con l’obiettivo di agevolare economicamente i cittadini proprietari di immobili che presentano graffiti o imbrattamenti e per garantire, tutelare e migliorare il decoro urbano al fine di restituire dignità agli spazi e agli edifici della città – ha commentato l’assessore con delega alla Sicurezza e al Decoro Urbano Paolo Renna -. La ditta con la quale abbiamo stipulato la convenzione inoltre, utilizza prodotti all’avanguardia, particolarmente performanti e un sistema di lavaggio conservativo senza l’uso di agenti chimici con beneficio anche per l’ambiente». Per usufruire del servizio, che ha una durata di 12 mesi, è necessario scaricare dal sito del Comune l’apposito modulo che, dopo essere stato compilato, dovrà essere trasmesso esclusivamente o via pec o a mano all’Ufficio protocollo del Comune. Il Comune, una volta pervenuta la richiesta, provvederà a trasmetterla alla ditta affidataria del servizio, secondo l’ordine di arrivo del protocollo. Una volta trasmessa la richiesta sarà la ditta stessa a contattare il cittadino richiedente per un sopralluogo e un preventivo di spesa. Dopo che il cittadino avrà accettato il preventivo di spesa, concorderà direttamente con la ditta modi e tempi del servizio di ripulitura. Il modello di richiesta è scaricabile dal sito del Comune al link: https://www.comune.macerata.it/graffiti/  

26/09/2022 14:40
Macerata Softball, il sogno dell'A1 diventa realtà: lo sweep a Rovigo vale la promozione

Macerata Softball, il sogno dell'A1 diventa realtà: lo sweep a Rovigo vale la promozione

Sul campo di casa, Macerata vince anche gara 3 e si regala una tanto attesa, quanto meritata, promozione nella Serie A1 Softball 2023. Due punti nel primo inning, quattro nel quarto e uno nel sesto, regalano al Macerata Softball la terza vittoria consecutiva, nella serie finale di A2 Softball 2022, contro l’Itas Mutua Rovigo (0-7); uno sweep che vale la promozione.    Dopo aver vinto le prime due gare a Rovigo (11-8 in gara 1 e 11-8 in gara 2), in terra marchigiana va tutto secondo i pronostici e, mentre l’attacco di casa concretizza al massimo le occasioni concesse, in pedana, Luana Luconi (6.0 IP, 0 H, 0 R, 8 SO, 1 BB) mette in scena una prestazione quasi perfetta, concedendo una sola base su ball e regalandosi uno splendido no-hit game.  Un successo arrivato dopo una stagione in cui Macerata ha dominato il proprio girone (25 W, 3 L in regular season), superato la Sacco Legnano in semifinale (3 W, 1 L) e conquistato un titolo di A2 Softball sfuggitole di un soffio nelle ultime due edizioni. Una finale complicata per l’Itas Mutua Rovigo, comunque protagonista di una buona stagione (18 W, 10 L) che l’ha vista conquistare il secondo posto nel girone B di regular season e superare il Lacomes New Bollate in semifinale (3 W, 1 L).  Spazio, dunque, a festeggiamenti e riposo per il Macerata Softball, in attesa di riprendere il via e prepararsi al meglio in vista del prossimo anno, nel quale sarà impegnata a competere con le grandi, nella massima serie del Softball italiano

26/09/2022 13:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.