di Picchio News

Montecassiano, completati i lavori alla scuola e alla palestra di Sambucheto: investiti 235mila euro

Montecassiano, completati i lavori alla scuola e alla palestra di Sambucheto: investiti 235mila euro

Si è concluso l’intervento di completamento delle opere impiantistiche presso la scuola di via E. Fermi a Sambucheto di Montecassiano, con l’installazione di un moderno sistema di Ventilazione meccanica controllata (Vmc) in tutte le aule e nella sala mensa. Si tratta di dispositivi autonomi e puntuali, a doppio flusso continuo e parallelo con recupero termico, pensati per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti scolastici. Parallelamente, entro la prossima settimana saranno conclusi i lavori alla palestra adiacente che hanno riguardato la tinteggiatura interna, la posa di una nuova pavimentazione conforme alle caratteristiche richieste per il rilascio del Certificato di prevenzione incendi (Cpi) da parte dei Vigili del Fuoco, oltre a specifici interventi impiantistici per la messa a norma dell’intera struttura. Il costo complessivo degli interventi è di 235mila euro, di cui circa 155mila destinati alla palestra e 80mila alla scuola  

13/09/2025 14:24
Sarnano, Fantegrossi: "Nessuna offerta concreta per le terme, solo manifestazioni di intento”

Sarnano, Fantegrossi: "Nessuna offerta concreta per le terme, solo manifestazioni di intento”

“Nessun blocco, solo fatti e trasparenza”. Il sindaco di Sarnano, Fabio Fantegrossi, è intervenuto pubblicamente per fare chiarezza sulla situazione della società STM e sull’assemblea dei soci tenutasi lo scorso 5 settembre.  Tra i temi centrali, la recente uscita dell'amministratore Fiorino Coppari. Secondo alcune voci, le sue dimissioni sarebbero state indotte da pressioni del Sindaco. Una ricostruzione che Fantegrossi respinge con decisione: “Coppari era rimasto dimissionario per mesi, poi ha revocato le dimissioni il 1° agosto per accompagnare la procedura di risanamento, salvo poi dimettersi nuovamente dopo pochi giorni, senza che nel frattempo fosse accaduto nulla di nuovo. È evidente che si tratta di scelte personali o influenze esterne, non certo di interferenze da parte mia”.  Altro punto controverso, le presunte manifestazioni di interesse da parte di soggetti esterni, tra cui un fantomatico gruppo romano disposto a rilevare le terme e persino ad accollarsi fideiussioni per 900.000 euro. Anche su questo il sindaco è netto: “Si parla di 7 o 8 manifestazioni di interesse, ma nessuna di queste è vincolante, né corredata da cifre o documentazione ufficiale. Ad oggi, alla Stm non è pervenuta alcuna offerta concreta. Chi sostiene il contrario, porti una proposta protocollata, firmata e con numeri reali. Altrimenti, si tratta solo di illazioni”. Durante l’assemblea, è stata approvata la decisione – già deliberata in Consiglio Comunale – di procedere con il concordato preventivo, una delle tre opzioni suggerite dallo Studio Gigli. “Non è una terza scelta di ripiego, come qualcuno ha insinuato. È una strada che garantisce maggiore trasparenza, tutela i creditori e consente di vincolare anche quelli dissenzienti. A differenza della composizione negoziata, questa procedura offre garanzie più solide”. Il sindaco ha poi precisato che il concordato non chiude la porta ad altre soluzioni: “Sarà compito del nuovo amministratore e dei professionisti incaricati valutare la reale situazione finanziaria della Stm e aprire, se possibile, trattative con soggetti interessati. Sosterrò qualsiasi percorso utile al salvataggio della società, purché basato su proposte serie, e non su dichiarazioni di intenti prive di fondamento”. Infine, Fantegrossi ha ribadito la volontà dell’amministrazione di procedere con la privatizzazione della Stm, individuando soggetti affidabili, salvaguardando i posti di lavoro e rilanciando le terme. “Tutte le manifestazioni di interesse verranno valutate con attenzione. Nessuna esclusione pregiudiziale. Il nostro obiettivo resta quello di garantire un futuro solido alle terme, attraverso imprenditori seri e un rigoroso risanamento del debito”. Il primo cittadino ha concluso sottolineando la totale trasparenza dell’operato amministrativo: “Non ho nulla da nascondere. Tutto è stato fatto alla luce del sole. Le lezioni da parte di chi ha contribuito al disastro attuale non ci servono: servono serietà, impegno e lavoro concreto per salvare la Stm e il futuro delle terme di Sarnano”.

13/09/2025 13:36
Cade da cavallo e sbatte la testa contro un ramo: soccorsa una donna

Cade da cavallo e sbatte la testa contro un ramo: soccorsa una donna

PESARO – Intervento dei Vigili del Fuoco nella prima mattinata di oggi in località San Bartolo, dove una donna è rimasta ferita durante un’escursione a cavallo. Secondo una prima ricostruzione, la cavallerizza sarebbe stata disarcionata in seguito all’urto con un ramo, battendo la testa e riportando traumi tali da rendere necessario l’intervento dei soccorsi specializzati. La donna è stata raggiunta dai Vigili del Fuoco lungo un sentiero particolarmente impervio e, utilizzando le tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale), i soccorritori l’hanno trasportata per circa 250 metri fino all’ambulanza, presente in zona con il personale del 118. Dopo le prime cure sul posto, la donna è stata trasferita all’ospedale di Pesaro per accertamenti. Le sue condizioni non sarebbero gravi, ma i medici stanno valutando l’entità del trauma subito.

13/09/2025 12:42
Civitanova, impugna una pistola e minaccia due operatori della Croce Rossa: denunciato 45enne

Civitanova, impugna una pistola e minaccia due operatori della Croce Rossa: denunciato 45enne

CIVITANOVA– È stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria un uomo di 45 anni, di origini libiche, senza fissa dimora e con precedenti alle spalle, ritenuto responsabile di un’aggressione e di gravi minacce nei confronti di due operatori della Croce Rossa Italiana. I fatti risalgono alle prime luci dell’alba di una giornata di inizio agosto, quando un’ambulanza della C.R.I., con due soccorritori a bordo, è intervenuta nel parcheggio di un locale pubblico a Civitanova Marche per prestare aiuto a un cittadino tunisino di 43 anni, residente in provincia, andato in overdose da sostanze stupefacenti. Durante le operazioni di soccorso, un individuo — successivamente identificato nel 45enne — si è avvicinato in evidente stato di agitazione, impugnando una pistola e minacciando verbalmente i due operatori, pretendendo di salire sull’ambulanza insieme all’amico in overdose. Nonostante l’intimidazione e il clima di tensione, i due soccorritori sono riusciti a mantenere la calma e a gestire la situazione, inducendo l’uomo ad allontanarsi. Dopo il fatto, il soggetto si è dileguato facendo perdere le proprie tracce. Le indagini avviate immediatamente dai Carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena, con l’ausilio delle immagini di videosorveglianza pubblica e privata, oltre alle testimonianze raccolte e alla denuncia sporta da uno degli operatori, hanno permesso di identificare con certezza il responsabile. Per l’uomo è scattata la denuncia per minaccia aggravata e porto abusivo di arma. Le indagini sono tuttora in corso per accertare ulteriori responsabilità e la provenienza dell’arma utilizzata.

13/09/2025 11:38
Appignano, grande festa per i 40 anni della classe ‘85

Appignano, grande festa per i 40 anni della classe ‘85

Una splendida serata all’insegna dell’amicizia, dei ricordi e del divertimento quella vissuta dai ragazzi della classe 1985 di Appignano, che si sono ritrovati per celebrare insieme il traguardo dei 40 anni. L’incontro si è svolto nei giorni scorsi presso il ristorante Il Villino di Treia, dove i partecipanti hanno potuto gustare una cena conviviale accompagnata dalla coinvolgente animazione musicale di Giordano Show. Tra sorrisi, abbracci e brindisi, non sono mancati i momenti dedicati ai ricordi dei tempi passati, dalle scuole frequentate insieme alle esperienze condivise nella piccola comunità appignanese. Una serata che ha offerto anche l’occasione per raccontarsi le rispettive strade intraprese nella vita, tra famiglia, lavoro e passioni. Una festa perfettamente riuscita, che ha visto la partecipazione di ben 36 ragazzi su 56 della leva '85, a testimonianza del forte legame che continua a unire questo gruppo anche a distanza di anni.   Un’iniziativa sentita e partecipata che, tra nostalgia e allegria, ha lasciato in tutti il desiderio di ritrovarsi ancora, magari senza aspettare altri dieci anni.

13/09/2025 11:00
Presentata a Recanati la candidatura di Piscitelli: "Proseguire il lavoro di Acquaroli per lo sviluppo delle Marche"

Presentata a Recanati la candidatura di Piscitelli: "Proseguire il lavoro di Acquaroli per lo sviluppo delle Marche"

Si è svolta presso il convento dei Cappuccini di Recanati la presentazione della candidatura del senatore Salvatore Piscitelli, in corsa per il Consiglio Regionale delle Marche con la lista I Marchigiani per Acquaroli. L’iniziativa, partecipata, ha visto la presenza del senatore Guido Castelli e il saluto istituzionale del sindaco Emanuele Pepa. Quest’ultimo ha ricordato l’impegno dell’amministrazione regionale guidata dal presidente Francesco Acquaroli a favore della città, "con i finanziamenti destinati all’ospedale di Recanati e oltre 1,1 milioni di euro stanziati per l’amministrazione comunale. Pepa ha inoltre ringraziato Piscitelli per la costante attenzione rivolta al territorio". Nel suo intervento, Piscitelli ha illustrato le motivazioni che lo hanno spinto a rinnovare l’impegno politico, sottolineando come la lista che lo sostiene sia composta da persone provenienti dalla società civile, pronte a mettere a disposizione competenze e professionalità al servizio della Regione.«Abbiamo la necessità – ha dichiarato – di proseguire nel percorso avviato dalla giunta Acquaroli, che dopo 25 anni di governi di centrosinistra ha ridato alle Marche una prospettiva di crescita. Occorre completare le opere avviate e lavorare per lo sviluppo economico e sociale, con particolare attenzione alla sanità di prossimità e alle aree interne». Piscitelli ha poi ringraziato il senatore Castelli, riconoscendone il ruolo determinante nella sua scelta di ricandidarsi e apprezzandone l’impegno come Commissario straordinario del governo per il sisma 2016.   Nel suo intervento conclusivo, Castelli ha ribadito l’importanza del lavoro svolto dalla giunta regionale negli ultimi anni e il valore della “filiera istituzionale” che lega le Marche al governo Meloni. Ha definito la Zes (Zona Economica Speciale) "un’opportunità storica per l’intero territorio regionale, capace di offrire vantaggi concreti in termini di semplificazioni burocratiche, agevolazioni fiscali e credito d’imposta per gli investimenti". Castelli ha infine rinnovato il suo sostegno a Piscitelli, invitando i presenti a supportarlo nella prossima sfida elettorale.  

13/09/2025 10:15
Potenza Picena, Antonio Del Sordo vola in finale europea: trionfo al “Passion Golf” nazionale

Potenza Picena, Antonio Del Sordo vola in finale europea: trionfo al “Passion Golf” nazionale

Continua il percorso vincente di Antonio Del Sordo nel prestigioso circuito Passion Golf. Dopo il successo alle selezioni regionali, il golfista di Potenza Picena ha conquistato anche la semifinale nazionale, disputata nei giorni scorsi sul percorso del Riviera Golf Resort di San Giovanni in Marignano. Grazie a uno score netto di 41 punti stableford, Del Sordo si è imposto nella classifica di seconda categoria, ottenendo così il pass per la finalissima europea. L’appuntamento è fissato dal 18 al 21 ottobre a Cipro, sul suggestivo e tecnico campo di Aphrodite Hills a Paphos, già teatro di importanti gare dell’European Tour. Un risultato di grande valore sportivo che conferma la crescita e la determinazione del giocatore marchigiano, pronto ora a misurarsi con i migliori golfisti del continente.

13/09/2025 10:00
Macerata, magia e comicità all’Excelsior: riparte La Notte delle Illusioni

Macerata, magia e comicità all’Excelsior: riparte La Notte delle Illusioni

MACERATA – Dopo la pausa estiva, il Cineteatro Excelsior riapre le sue porte al festival La Notte delle Illusioni, ideato e diretto da Giacomo Seri. Il primo appuntamento della nuova stagione è fissato per venerdì 19 settembre, quando il palco ospiterà i Lucchettino, duo comico che combina magia, mimo e ironia in uno spettacolo pensato per divertire e sorprendere spettatori di tutte le età. Il festival, iniziato lo scorso maggio, ha già confermato come l’illusionismo possa trasformarsi in un evento culturale di richiamo per la città e il territorio, grazie alla professionalità e alla passione con cui Seri propone questa forma d’arte. L’obiettivo del direttore artistico è avvicinare il pubblico alla magia, trasformandola in un’esperienza accessibile e coinvolgente per tutti. La rassegna proseguirà anche nei mesi successivi. Ad ottobre è prevista la prima europea del nuovo spettacolo di Giacomo Seri, che dividerà la scena con Mirco Menegatti, noto manipolatore, accompagnati dalla big band di Seri e da due ballerini, per un intreccio di magia, musica e danza senza precedenti in città. A novembre sarà la volta di Van Denon e Nicole, che insieme a Seri proporranno grandi illusioni e numeri di mentalismo comico. I biglietti sono già disponibili in prevendita sulla piattaforma DIY Ticket, ma si possono acquistare anche direttamente da Giacomo Seri, in contanti o con POS, oppure la sera stessa al botteghino dell’Excelsior.   Venerdì 19 settembre, quindi, Macerata tornerà a vivere una serata all’insegna della magia, del divertimento e dello stupore, un appuntamento imperdibile per chi cerca uno spettacolo originale e coinvolgente.  

12/09/2025 18:34
Pericolo cinghiali a Tolentino: scatta l'ordinanza "per l'allontanamento e l'abbattimento"

Pericolo cinghiali a Tolentino: scatta l'ordinanza "per l'allontanamento e l'abbattimento"

Il Comune di Tolentino ha emesso un’ordinanza straordinaria per il controllo dei cinghiali presenti nel centro abitato e nelle aree limitrofe, a seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini. "La presenza incontrollata di questi animali infatti - si legge nell'ordinanza - rappresenta un rischio per la sicurezza delle persone, degli animali domestici e della circolazione stradale, oltre a comportare possibili danni a giardini, orti e aree pubbliche. Le zone interessate dagli interventi comprendono Via Osmani, l’area di parcheggio di Via F. Filzi, gli orti comunali e tutta la zona a monte del ponte “Mancinella” lungo il fosso “Troiano” fino al confine con il Comune di San Severino Marche, oltre alle aree immediatamente limitrofe. L’ordinanza, firmata dal sindaco, Mauro Sclavi, stabilisce che "sabato 13 settembre 2025, dalle ore 06:00, saranno effettuate operazioni di controllo dei cinghiali tramite allontanamento e, se necessario, abbattimento, a cura di operatori faunistici abilitati e in possesso di regolare Licenza di porto di fucile. L’intervento potrà prevedere anche l’utilizzo di cani addestrati per la caccia al cinghiale". "Gli operatori incaricati dovranno garantire la sicurezza delle persone e delle cose, compresi gli stessi addetti alle operazioni. La Polizia Provinciale di Macerata coordinerà e supporterà le attività, circoscrivendo, se necessario, le aree interessate e collaborando con il Servizio di Polizia Locale di Tolentino per interdire temporaneamente il transito pedonale e veicolare nelle zone interessate". Il Comune sottolinea come "il provvedimento sia finalizzato alla tutela della salute pubblica e della sicurezza dei cittadini, considerando anche i rischi legati a possibili malattie trasmissibili dagli animali e agli incidenti stradali, in particolare nelle ore serali". Le autorità raccomandano ai residenti e ai frequentatori delle zone interessate di evitare il transito nelle aree interessate durante le operazioni, per garantire il corretto svolgimento dell’intervento e la sicurezza di tutti.

12/09/2025 18:25
Cingoli, la protesta della minoranza: “Quando le barriere culturali pesano più di quelle architettoniche"

Cingoli, la protesta della minoranza: “Quando le barriere culturali pesano più di quelle architettoniche"

La minoranza consiliare di Cingoli, guidata da Raffaele Consalvi, ha sollevato ieri sera una questione di accessibilità durante il Consiglio Comunale. Al centro della protesta c’è Claudia Spadoni, consigliera comunale (sempre nelle file della minoranza) giornalista e social media manager, che convive con una disabilità motoria. Secondo li consiglieri, i sei scalini che Claudia deve affrontare per raggiungere il proprio scranno rappresentano un ostacolo ingiustificabile. Per evidenziare il problema, i consiglieri di minoranza hanno deciso di sedersi nello spazio riservato al pubblico durante la seduta, esprimendo il loro dissenso in modo pacifico. “La situazione è disarmante – dichiarano dalla minoranza – e il sindaco si è mostrato sorpreso e infastidito. La sua giustificazione, secondo cui non erano mai arrivate richieste ufficiali, non regge: non serve una richiesta per comprendere che sei scalini rappresentano un problema reale". Claudia Spadoni, che da sempre si batte per una città più inclusiva, affronta le difficoltà con dignità e senza lamentarsi, promuovendo azioni a favore di persone con disabilità, anziani e mamme con carrozzina. La minoranza sottolinea come la vicenda evidenzi la necessità di rendere gli spazi pubblici accessibili a tutti, soprattutto in un Comune dove tra i banchi della maggioranza siede anche l’attuale assessore regionale alla Sanità e Servizi Sociali e vicepresidente della Regione.

12/09/2025 18:00
Civitanova all’Opera, al via la settima stagione: Mozart e Puccini protagonisti

Civitanova all’Opera, al via la settima stagione: Mozart e Puccini protagonisti

La settima stagione lirica Civitanova all’Opera parte con un’edizione d’eccezione e con un ricco programma: Così fan tutte di Mozart e Tosca di Puccini sono le due grandi opere in programma, entrambe di nuova produzione. Curato dal direttore artistico Alfredo Sorichetti, il cartellone si apre ad ottobre con il Laboratorio di Belcanto, tenuto dal celebre baritono Bruno de Simone e dal regista Bepi Morassi del teatro La Fenice di Venezia, che offrirà ai giovani talenti l’importante opportunità di perfezionarsi ed eventualmente di far parte del cast di Così fan tutte. Il Laboratorio si terrà dal 13 al 19 ottobre al teatro Annibal Caro che si concluderà col Concerto di Belcanto domenica 19 ottobre. Venerdì 28 novembre al teatro Rossini andrà in scena l’opera Così fan tutte, capolavoro assoluto di Mozart nel brillante allestimento con la regia di Bepi Morassi, le scene di Sauro Maurizi e con Bruno de Simone nel ruolo di Don Alfonso. Il tradizionale Concerto di Capodanno si terrà venerdì 30 dicembre al teatro Annibal Caro, con l’Orchestra Sinfonica dell’Adriatico ed un programma dedicato a celebri pagine d’opera. Conclude la stagione la celeberrima e amatissima opera Tosca di Giacomo Puccini, sabato 7 febbraio 2026 al Teatro Rossini. A margine di opere, concerti e del laboratorio, si terranno anche alcuni incontri con gli studenti sul tema della stagione e sugli spunti offerti dalle due opere; si svolgeranno all’aula magna dell’IIS Leonardo Da Vinci e all’IC Via Tacito di Civitanova. Intanto è stata attivata la prevendita per tutti gli eventi presso il circuito Ciaotickets (online e punti vendita) e alle biglietterie dei Teatri in orario di apertura. La Stagione Lirica Civitanova all’Opera è promossa dal Comune di Civitanova, dall’Azienda Teatri e da Marche all’Opera. È patrocinata dalla Regione Marche ed è sostenuta da Banca Macerata, dalla Fondazione Carifermo e da Atac.

12/09/2025 17:47
Civitanova, la campionessa Sofia Raffaeli alla quinta edizione di Sport live: il programma del festival

Civitanova, la campionessa Sofia Raffaeli alla quinta edizione di Sport live: il programma del festival

Dopo quattro edizioni di grande successo, Civitanova Marche si prepara ad accogliere la quinta edizione di Sport Live – Il festival dello sport marchigiano, un evento interamente dedicato allo sport, al benessere e alla scoperta delle realtà sportive del territorio. Per l’occasione, il centro cittadino si trasformerà in un vasto villaggio sportivo, con oltre 50 punti attività e più di 60 società partecipanti. Tra gli ospiti d’eccezione spicca la neo campionessa del mondo di ginnastica ritmica Sofia Raffaeli, accompagnata dal suo staff. Graditi anche i video messaggi inviati da grandi personalità dello sport italiano, tra cui Carolina Morace, Fabio Galante e Francesco Montervino, a sottolineare l’importanza dell’evento. L’iniziativa, promossa dall’organizzatore Domenico Rita e sostenuta dall’assessore allo sport Claudio Morresi, mira non solo a promuovere la pratica sportiva, ma anche a valorizzare i valori di salute, educazione e inclusione. Sport Live si propone di avvicinare bambini, ragazzi e famiglie a tutte le discipline, anche quelle meno conosciute, offrendo l’opportunità di provare gli sport direttamente sul campo sotto la guida di istruttori qualificati. Le attività spaziano dalla pallavolo al rugby, dal karate alla danza, dall’atletica al tennis, con esibizioni, tornei e incontri con campioni pronti a condividere esperienze e valori. Lo sport viene così celebrato come linguaggio universale, capace di unire generazioni, favorire la socializzazione e rafforzare autostima e concentrazione. Tra i protagonisti di questa edizione c’è anche Italian Luxury Taste, realtà marchigiana che unisce innovazione, sostenibilità e benessere. L’azienda promuoverà il suo progetto basato sul Teff, un cereale antico con grandi proprietà nutritive, confermando il sostegno allo sport e alla cultura del benessere.   Sport Live è un’occasione unica per conoscere le realtà sportive locali, scegliere la propria disciplina e, come ricordano gli organizzatori, “non è mai troppo tardi per cominciare… o per ricominciare”.

12/09/2025 17:07
Ussita, perdono l'orientamento mentre sono alla ricerca di funghi: soccorse due persone

Ussita, perdono l'orientamento mentre sono alla ricerca di funghi: soccorse due persone

Ussita – Soccorsi due anziani che avevano perso l’orientamento durante una passeggiata nei boschi di Frontignano, mentre erano alla ricerca di funghi. L’allarme è scattato intorno alle 12:30 e sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Visso. Dopo alcune ricerche, i due sono stati rintracciati in una zona impervia: erano in buone condizioni di salute, ma disorientati. I soccorritori li hanno quindi accompagnati fino alle loro auto, mettendoli in sicurezza. Alle operazioni hanno preso parte anche i Carabinieri e un volontario del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che hanno fornito supporto alle squadre impegnate nel recupero.

12/09/2025 16:44
Macerata, l'ultimo gesto d'amore di un uomo di 77 anni: donati gli organi per salvare più vite

Macerata, l'ultimo gesto d'amore di un uomo di 77 anni: donati gli organi per salvare più vite

MACERATA – Nella notte all'ospedale di Macerata è stato effettuato un prelievo di organi da un donatore di 77 anni, residente nella provincia maceratese. L’intervento è stato eseguito da un’équipe multidisciplinare coordinata dal Centro Regionale Trapianti e dal NITp (Circuito Nord Italia Transplant). Sono stati prelevati fegato e cornee, con queste ultime destinate alla Banca degli Occhi di Fabriano, punto di riferimento per la raccolta e conservazione di tessuti oculari. “Desidero ringraziare la famiglia del donatore per il gesto di amore dimostrato e la dottoressa Valeria Zompanti, coordinatore locale donazione organi e tessuti dell’Ast di Macerata - ha dichiarato il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Territoriale, Alessandro Marini -. La donazione di organi è un atto di altruismo puro che può dare alle persone una seconda possibilità di vita, permettendo loro di superare condizioni gravi di malattia. Per questo la cultura del dono va promossa e incentivata”. Marini ha voluto esprimere un sentito ringraziamento anche a tutto il personale dell'ospedale di Macerata coinvolto nella procedura di prelievo "per la professionalità e collaborazione dimostrate nella buona riuscita dell’intervento". 

12/09/2025 16:20
Area verde Varco sul mare, Carassai: “Abbattere necessario, ma compenseremo con nuove piantumazioni”

Area verde Varco sul mare, Carassai: “Abbattere necessario, ma compenseremo con nuove piantumazioni”

Civitanova - Si accende il dibattito sugli abbattimenti al Varco sul Mare. Dopo le critiche arrivate dalla consigliera di opposizione Elisabetta Giorgini, è arrivata la replica dell’assessore ai Lavori Pubblici, Ermanno Carassai. «La riqualificazione del Varco sul Mare, area centrale e strategica della città, non può essere strumentalizzata o ridotta – come purtroppo fa la consigliera di opposizione – alla narrazione distorta di una presunta “mattanza” di alberi o di una volontà deliberata di distruggere il verde pubblico», ha dichiarato Carassai. «Le affermazioni della consigliera non corrispondono alla realtà e si pongono in netto contrasto con l’impegno costante di questa amministrazione nella valorizzazione e nel recupero degli spazi verdi urbani, anche attraverso nuove piantumazioni». L’assessore ha spiegato che l’intervento di rigenerazione e rifunzionalizzazione ha come obiettivo «la restituzione di uno spazio fruibile, decoroso e attrattivo per la cittadinanza», grazie alla realizzazione di nuove strutture come una palestra, servizi igienici pubblici e una cabina Enel. «È impensabile che bambini e cittadini debbano usufruire di un’area priva di servizi, o inadeguata», ha aggiunto. Sul tema degli alberi, Carassai ha chiarito: «La necessaria realizzazione delle strutture comporterà, purtroppo, l’abbattimento di 26 alberi presenti nell’area interessata dai lavori. Inoltre, sulla base della perizia agronomica del dottor Francesco Fofi, è emersa la necessità di abbatterne altri 20 perché malati o pericolosi per la pubblica incolumità». A fronte di questi interventi, l’assessore ha annunciato che sarà rispettata la normativa regionale: «In ottemperanza alla Legge Forestale Regionale delle Marche n. 6/2005 è prevista una compensazione ambientale attraverso la piantumazione di 52 nuovi alberi, che avverrà sia nell’area riqualificata sia in altre zone del territorio comunale». Carassai ha concluso rivendicando l’attenzione della giunta al verde pubblico: «Ribadisco con fermezza che la cura del verde urbano e la piantumazione di nuovi alberi rappresentano una finalità programmatica per questa amministrazione, a differenza di quanto fatto dalle precedenti giunte di centrosinistra».

12/09/2025 15:50
Regionali 2025, l'onorevole Ilaria Cavo lancia Paolo Perini: "Noi a sostegno di piccole e medie imprese"

Regionali 2025, l'onorevole Ilaria Cavo lancia Paolo Perini: "Noi a sostegno di piccole e medie imprese"

Presidente del Consiglio Nazionale di Noi Moderati e vicepresidente della 10ª Commissione Attività produttive, commercio e turismo, la parlamentare Ilaria Cavo arriva nel Maceratese per la campagna elettorale del candidato Paolo Perini in vista delle Regionali.   Una giornata intensa, lungo tutto il territorio maceratese, dall’entroterra al mare per incontrare e ascoltare persone, imprenditrici e imprenditori che si caratterizzano per una produzione spiccatamente "Made in Italy", o meglio ancora Made in Marche. Nei vari incontri i temi principali sono stati l'economia circolare, l’ambiente e la sostenibilità, il sostegno alle imprese anche attraverso la semplificazione, l’attenzione alle famiglie e anziani con misure di welfare e spazi di dialogo, politiche giovanili che risolvano la precarietà lavorativa con una formazione ad hoc per le necessità del mercato, turismo. "Chi sceglie Noi Moderati sceglie i suoi candidati che non a caso hanno storie, professionalità che riguardano proprio questi mondi - ha dichiarato l'onorevole Cavo -, quindi attenzione per le piccole e medie imprese, per il commercio; realtà, tra le quali anche eccellenze del Made in Italy, che caratterizzano questa terra e hanno necessità di sostegno". "L’impegno è intervenire per irrobustire questo tessuto imprenditoriale, con finanziamenti e con un aiuto alla digitalizzazione che, in questo momento, è fondamentale, anche perché non si può mettere un muro rispetto a tutto il tema dell’online e dell’e-commerce, ma gestirlo, insieme, proprio nel nome della produttività e del Made in Italy. Bisogna valorizzare il turismo, fare rete e scegliere la vocazione di questo territorio, l’agricoltura di eccellenza, per promuovere i flussi turistici", aggiunge Cavo. "Dietro alle imprese ci sono persone, famiglie e il nostro primo sostegno va a loro, va alla natalità, va a coloro che hanno scelto di vivere questa terra; quindi vanno create opportunità per evitare lo spopolamento - sottolinea l'onorevole -. Siamo qui per dire che questi sono i nostri valori; chi ci crede, ha i candidati giusti per poterli esprimere e portare avanti". Ha concluso Perini, durante l’incontro aperto al pubblico avvenuto a Macerata. "Un imprenditore che, come me e tantissimi altri, passa ogni giorno dentro alla sua attività sa benissimo cosa serve alla sua impresa che, nella maggior parte dei casi, ha una dimensione familiare. Ho ascoltato storie di aziende, simili alla mia, e sono convinto che questa regione ha una possibilità di sviluppo importante: credo nelle sue energie e nei suoi talenti, abbiamo bisogno di fare più rete, aggiornandoci costantemente con la formazione, e abbattere quegli ostacoli e quei campanili che oggi ci frenano. Lo dico sempre all'interno del nostro gruppo politico: se vogliamo fare la differenza dobbiamo essere uniti. Abbiamo tutti a cuore il nostro territorio, il mio programma propone soluzioni utili ed efficaci per migliorare il benessere delle persone, la qualità della vita e, cosa di primaria importanza, l’ambiente".  

12/09/2025 15:40
"Mogliano Canta" festeggia 30 edizioni: due serate di musica al parco comunale

"Mogliano Canta" festeggia 30 edizioni: due serate di musica al parco comunale

MOGLIANO - La storia della musica locale torna a vivere con una nuova, importante tappa. Sabato 13 e domenica 14 settembre il parco comunale di Mogliano ospiterà la 30ª edizione di "Mogliano Canta", manifestazione canora ormai diventata un appuntamento fisso e attesissimo per la comunità. L’evento, rinviato lo scorso mese di luglio a causa del maltempo, vedrà salire sul palco circa 40 talentuosi cantanti, provenienti non solo da Mogliano ma anche dai paesi limitrofi. Le due serate saranno presentate, come da tradizione, da Belinda Brillarelli e Alessandro Barboni, volti ormai familiari e simbolo di continuità della rassegna. La manifestazione affonda le sue radici nel 10 settembre 1988, quando, sempre al parco comunale, prese il via la prima edizione della "Zucca d’Oro", rassegna pensata per i giovanissimi. A idearla furono Esildo Barboni e Nelly Luchetti, convinti della necessità di offrire ai bambini un'opportunità di avvicinarsi alla musica esibendosi sul palco. Sei anni dopo, nel 1994, gli stessi organizzatori decisero di ampliare l’iniziativa con “Mogliano Canta”, aprendo così le porte anche ai cantanti adulti. In totale, la “Zucca d’Oro” ha collezionato 18 edizioni, mentre "Mogliano Canta" si prepara ora a tagliare il traguardo delle 30 edizioni. Un percorso che racconta la passione per la musica e la voglia di dare spazio ai talenti del territorio, in un clima di festa e condivisione.   La rassegna si svolge con la collaborazione della Pro Loco e il patrocinio del Comune di Mogliano. L’ingresso sarà libero.

12/09/2025 15:10
Tolentino, 28enne denunciato per tre furti con strappo: era già stato arrestato per rapina

Tolentino, 28enne denunciato per tre furti con strappo: era già stato arrestato per rapina

I Carabinieri della Stazione di Tolentino, al termine di un’articolata attività investigativa, hanno denunciato all’autorità giudiziaria un 28enne di origine egiziana, operaio e senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, arrestato alcuni giorni fa in collaborazione con i colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Caldarola per una rapina ai danni di un’anziana di 85 anni, è ritenuto responsabile anche di tre furti con strappo avvenuti in città. Le indagini, condotte con scrupolo dai militari, hanno permesso di raccogliere elementi significativi attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza, le testimonianze dei cittadini e le denunce presentate dalle vittime. Secondo quanto ricostruito, il 28enne avrebbe prima sfilato un orologio di pregio dal polso di un novantenne, poi si sarebbe impossessato di una collana d’oro appartenente a una donna di 62 anni e infine avrebbe sottratto un’altra collana dal collo di un’anziana di 87 anni. Attualmente l’uomo si trova detenuto presso la casa Circondariale di Ancona. Nei suoi confronti è stata formalizzata la denuncia per i tre episodi di furto con strappo.    

12/09/2025 15:05
Cus Macerata, la sezione della pallavolo si allarga: nasce la squadra Under18 al femminile

Cus Macerata, la sezione della pallavolo si allarga: nasce la squadra Under18 al femminile

La sezione pallavolo del Cus Macerata entra in una nuova era. Dopo l’avvio dei corsi di mini volley, introdotti nella scorsa stagione, ecco un’altra importante novità: la nascita della seconda squadra al femminile, l'Under18. Un'ulteriore iniziativa che concretizza l'obiettivo del Cus di dotarsi di un suo vivaio anche nel volley, sognando di emulare, per qualità e quantità, quello che da anni caratterizza il calcio a 5. Ad allenare il nuovo gruppo sarà Cinzia Destro, come vice Barbara Ottaviani (che si occuperà del mini volley): una scelta logica visto che le due figure, con i medesimi ruoli, seguono pure le grandi in Prima Divisione. Coach Destro racconta come si è arrivati, anche con un pizzico di fortuna, a questa novità: “Con Barbara volevamo dare un supporto concreto alla Prima squadra ricordando come nella scorsa stagione gli imprevisti avevano ridotto il numero di atlete. La nostra idea fortunatamente si è sposata con l’esigenza di Pallavolo Macerata di diminuire l’offerta al femminile privilegiando quella al maschile. Sia io che Barbara abbiamo allenato nell’altra società e ciò ha avvantaggiato tutta l’operazione”. Che squadra sta nascendo e cosa significa questa aggiunta per il Cus del presente e del futuro? “Il gruppo è molto numeroso, abbiamo una trentina di ragazze delle quali una decina fuoriquota perché over18. Così abbiamo pensato di iscrivere l’Under 18 al campionato federale e con le maggiorenni invece di partecipare a quello Csi. Io credo che possiamo inaugurare una nuova fase, stiamo germogliando per raccogliere in futuro e con i nuovi impianti sportivi in arrivo dall’autunno 2026 potremo raccogliere tante belle soddisfazioni”.

12/09/2025 14:45
Tolentino, il "Green Room Pub" festeggia 40 anni di attività: "Punto di riferimento per generazioni"

Tolentino, il "Green Room Pub" festeggia 40 anni di attività: "Punto di riferimento per generazioni"

L'amministrazione comunale di Tolentino ha consegnato una pergamena ricordo ai titolari del Green Room Pub Michele e Stefania Pisicchio che hanno festeggiato ben 40 anni di attività. Un tempo Bistró e successivamente Green Room Pub, con dedizione, professionalità e competenza la famiglia Pisicchio ha lavorato intrecciando la propria storia imprenditoriale con quella della città di Tolentino. "Punto di riferimento per i concittadini e non solo – è stato scritto nella pergamena - alcuni giovani clienti di 40 anni fa frequentano ancora oggi lo storico locale insieme ai loro figli, confermando quanto sia speciale questo locale e le persone che vi lavorano. La vostra professionalità, la qualità della vostra offerta, l'ambiente familiare e accogliente sono la chiave del vostro meritato successo".  

12/09/2025 14:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.