MOGLIANO - La storia della musica locale torna a vivere con una nuova, importante tappa. Sabato 13 e domenica 14 settembre il parco comunale di Mogliano ospiterà la 30ª edizione di "Mogliano Canta", manifestazione canora ormai diventata un appuntamento fisso e attesissimo per la comunità.
L’evento, rinviato lo scorso mese di luglio a causa del maltempo, vedrà salire sul palco circa 40 talentuosi cantanti, provenienti non solo da Mogliano ma anche dai paesi limitrofi. Le due serate saranno presentate, come da tradizione, da Belinda Brillarelli e Alessandro Barboni, volti ormai familiari e simbolo di continuità della rassegna.
La manifestazione affonda le sue radici nel 10 settembre 1988, quando, sempre al parco comunale, prese il via la prima edizione della "Zucca d’Oro", rassegna pensata per i giovanissimi. A idearla furono Esildo Barboni e Nelly Luchetti, convinti della necessità di offrire ai bambini un'opportunità di avvicinarsi alla musica esibendosi sul palco. Sei anni dopo, nel 1994, gli stessi organizzatori decisero di ampliare l’iniziativa con “Mogliano Canta”, aprendo così le porte anche ai cantanti adulti.
In totale, la “Zucca d’Oro” ha collezionato 18 edizioni, mentre "Mogliano Canta" si prepara ora a tagliare il traguardo delle 30 edizioni. Un percorso che racconta la passione per la musica e la voglia di dare spazio ai talenti del territorio, in un clima di festa e condivisione.
La rassegna si svolge con la collaborazione della Pro Loco e il patrocinio del Comune di Mogliano. L’ingresso sarà libero.
Commenti