di Picchio News

La ministra Lamorgese a Loreto: accenderà la Lampada per la pace nel mondo

La ministra Lamorgese a Loreto: accenderà la Lampada per la pace nel mondo

 La Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa di Loreto annuncia che quest'anno accenderà la Lampada della pace per il mondo la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese "in rappresentanza di tutti gli uomini e le donne che in ogni nazione garantiscono l'ordine, la sicurezza e il regolare funzionamento degli organismi istituzionali per assicurare la coesione sociale e la serena vivibilità dei paesi". Il tradizionale evento sarà preceduto da un convegno, che si svolgerà presso la Sala Macchi a partire dalla 9.30, dal titolo "La Casa come luogo di relazioni familiari costruzione della coesione sociale", dove interverranno i professori Giovanni Maria Flick e  Gerardo Villanacci. Il convegno sarà concluso dall'intervento della ministra dell'Interno Luciana Lamorgese. "Nel difficile momento storico nazionale ed internazionale - si legge in una nota - il Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto propone un'occasione di riflessione sui temi della vita famigliare, sociale ed economica al fine di dare un contributo alla coesione sociale e al miglioramento della qualità della vita a tutti i livelli, soprattutto nelle fasce più fragili della popolazione". Alle ore 11.30 in Santuario si svolgerà la celebrazione presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Fabio Dal Cin Delegato Pontificio. La ministra dell'Interno accenderà "la lampada della preghiera" per il mondo che sarà posta nella Santa Casa, sopra l'altare davanti all'effige della Beata Vergine. Alle ore 12.30 sul sagrato della Basilica il Ministro dell'Interno rivolgerà il suo saluto. A conclusione vi sarà la preghiera dell'Angelus. L'accensione della lampada ogni anno è affidata a una personalità rappresentativa. Nel 2002 fu l'onorevole Carlo Azeglio Ciampi, allora Presidente della Repubblica, nel 2020 l'attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e lo scorso anno, 2021, Andrea Zorzi e Carlo Macchini, protagonisti dello sport a nome di tutto il mondo sportivo. La celebrazione della Santa Messa sarà trasmessa in diretta televisiva.

16/08/2022 16:01
Potenza Picena, una serata alla riscoperta del dialetto maceratese con le opere di Fazi e Regnicoli

Potenza Picena, una serata alla riscoperta del dialetto maceratese con le opere di Fazi e Regnicoli

Se è vero, come ha scritto Gilbert Keith Chesterton, che «tutti i dialetti sono metafore e tutte le metafore sono poesia», allora quella di domenica 21 agosto alle 21,30, in piazza Marotta (sotto l'antica torre di Sant'Anna) a Porto Potenza, sarà anche una serata all'insegna della poesia. Nel corso dell'incontro "Il nostro dialetto tra storia e futuro", organizzato dalla Pro Loco di Porto Potenza Picena, ospitato nella deliziosa cornice della piazzetta più antica del paese rivierasco, e introdotto da Arianna Fermani, saranno presentati due volumi editi da Vydia Editore (collane Case di Terra). Il primo, scritto da Silvano Fazi (autore anche di altri due volumi: Èra d'aprì e Per quanti fjiuri caccia 'mprate ), è intitolato Me sa mijj'anne. Ovviro le avventure e le disavventure de òtto generazziò de contadì de la parte de Macerata. Il secondo volume, invece, è la prima traduzione in dialetto maceratese, ad opera di Agostino Regnicoli, del capolavoro di Antoine di Saint-Exupéry: Lu pringipittu, rescrittu co' la parlata de Macerata. Agostino Regnicoli si occupa da anni di fonetica e grafia dei dialetti dell'area maceratese e il suo manuale Scrivere il dialetto. Proposte ortografiche per le parlate delle aree maceratese-camerte e fermana (EUM, 2020) si è classificato secondo nel premio nazionale "Salva la tua lingua locale 2021". Si tratta, insomma di una serata che non mancherà di incuriosire e divertire, alla scoperta (o alla riscoperta) di una lingua, come il dialetto maceratese, ricchissima, estremamente evocativa e ricca di sapore, oltre che di sapere, e di tradizioni che hanno fatto la storia del nostro territorio, rendendolo, insieme, unico e bellissimo.

16/08/2022 15:35
Piano casa,  si va verso la proroga di due anni per gli interventi di ristrutturazione

Piano casa, si va verso la proroga di due anni per gli interventi di ristrutturazione

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all’Urbanistica Stefano Aguzzi, ha approvato lo schema di proposta di legge di proroga di due anni del termine di scadenza della Legge Regionale 22 del 2009, il cosiddetto Piano Casa (all’articolo 9 comma 2).  Una dilazione dei termini, dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2024, per consentire che gli effetti della legge producano una spinta economica del settore edilizio anche nel periodo post pandemico. La Legge n.22 ‘Interventi della Regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l'occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile’, modificata l'anno scorso, consente di incentivare gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente e il riavvio socio-economico delle imprese del territorio marchigiano nel rispetto dei principi di tutela ambientale. La proroga si è resa necessaria per dare certezza delle procedure autorizzatorie fino al 2024 riconducendo così gli interventi di ristrutturazione edilizia agli interventi che beneficiano degli incentivi economici e fiscali legati all'adeguamento sismico, all'efficientamento tecnologico ed energetico e all'accessibilità. La proposta di legge verrà sottoposta, subito dopo la pausa estiva, all’esame dell'Assemblea legislativa per essere discussa e approvata urgentemente, in attesa dell'approvazione della nuova legge sul governo del territorio.

16/08/2022 15:02
Ussita, cade con la bici lungo il sentiero: bambino soccorso in eliambulanza

Ussita, cade con la bici lungo il sentiero: bambino soccorso in eliambulanza

Brutta avventura per un bambino di 7 anni a Ussita, caduto con la bici durante una gita su un sentiero in montagna. L'allarme è scattato nella tarda mattinata di oggi, a seguito dell'incidente avvenuto lungo il sentiero che dal rifugio Piani di Pao conduce al rifugio del Fargno.  Il piccolo, in sella alla sua bici, è caduto rovinosamente a terra per ragioni ancora da chiarire. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi: per il bambino, in vacanza a Ussita con i genitori, è stato necessario il trasporto d'urgenza all'ospedale regionale di Torrette. Non si trova, in ogni caso, in pericolo di vita.   

16/08/2022 14:40
Elezioni, il Pd sceglie i capolista nelle Marche: c'è Irene Manzi. Terremoto Morani: "Non accetto candidatura"

Elezioni, il Pd sceglie i capolista nelle Marche: c'è Irene Manzi. Terremoto Morani: "Non accetto candidatura"

Con 3 voti contrari e 5 astenuti la direzione nazionale del Pd, riunita al Nazareno, ha approvato nella notte di Ferragosto le liste per le candidature in vista delle prossime elezioni. La riunione, convocata e slittata più volte nel corso della giornata, si è conclusa intorno alle 00.45. Gli esponenti della corrente di Base riformista, una ventina circa, non hanno partecipato al voto. Quindi non sono conteggiati né tra i 3 voti contrari né tra i 5 astenuti sulle liste. Per quanto riguarda la regione Marche i due candidati scelti come capolista al proporzionale, rispettivamente per Camera e Senato, saranno l'ex deputata e vicesindaco di Macerata Irene Manzi e il commissario regionale Alberto Losacco, di origini pugliesi.  Nel dettaglio, alla Camera, nel proporzionale sono candidati anche l'ex sindaco di Force Augusto Curti (al secondo posto), l'ex deputata Alessia Morani (al terzo posto) e Antonio Gitto del Partito Socialista (al quarto posto). Al Senato, dietro Losacco, candidato il pesarese Daniele Vimini.  Per quanto riguarda il collegio uninominale Marche Sud (Macerata, Fermo e Ascoli) al Senato la scelta ricade sulla maceratese Mirella Gattari, ex presidente regionale della Confederazione italiana dell'agricoltura (Cia).  I collegi uninominali della Camera, ripartiti per provincia, vanno invece all'ex rettore dell'università di Camerino Fulvio Esposito per Macerata, a Meri Marziali per Ascoli/Fermo, al consigliere regionale del Pd Antonio Mastrovincenzo per Ancona e all'ex deputata Alessia Morani per Pesaro.  Scelta che ha comportato l'immediata reazione dell'ex deputata Morani: "È stata una lunga notte e finalmente sono state decise le liste dei candidati del Partito democratico per le prossime elezioni politiche - afferma -. Ho saputo quale fosse la mia posizione in lista solo al momento della lettura da parte di Marco Meloni dell’elenco dei candidati". "Nei posti eleggibili per le Marche sono stati designati Alberto Losacco, commissario del Pd Marche, Irene Manzi e Augusto Curti - aggiunge Morani -. A mia insaputa, il mio partito ha deciso di assegnarmi il collegio uninominale di Pesaro e un terzo posto nel proporzionale". "Ho comunicato al mio partito - annuncia - che non intendo accettare queste candidature. Avrò modo in seguito di spiegare le motivazioni che mi hanno convinta della bontà di questa scelta" conclude Morani.   

16/08/2022 13:40
San Severino, torna la festa del Rione di Contro: appuntamento dal 17 al 21 agosto

San Severino, torna la festa del Rione di Contro: appuntamento dal 17 al 21 agosto

Da mercoledì 17 agosto a domenica 21 torna la Festa del Rione di Contro. La manifestazione, promossa dal Comitato di quartiere, è patrocinata dal comune di San Severino Marche. Si apre mercoledì 17, alle 21, con una serata danzante sulle note dell’orchestra spettacolo Frank David, per poi proseguire giovedì 18 con l'orchestra Roberto Carpineti.  Spostandosi al weekend, venerdì 19 prevista cena e dopocena con Grizzly, Matteo Carsetti e Alexander, mentre sabato 20 il protagonista sul palco sarà Matteo Tassi. Gran chiusura domenica 21 con musica anni ‘60, ‘70, ‘80 grazie a 'I Revival'.  Tutti i giorni menù differenti ma anche pizza e menù bambini. Domenica 21 aperto anche a pranzo, su prenotazione. Inoltre tutti i giorni anche ruota e pesca di beneficenza. In tutta l’area della festa wi-fi gratuito. Parcheggio presso la scuola media Tacchi Venturi.   

16/08/2022 12:40
Civitanova, un successo la serata di Ferragosto al 'Lido della Polizia': mattatore Giuseppe Trisolini

Civitanova, un successo la serata di Ferragosto al 'Lido della Polizia': mattatore Giuseppe Trisolini

Una notte di Ferragosto da ricordare quella vissuta al Lido della Polizia di Civitanova Marche. Il grande mattatore della serata, nonché l'organizzatore, è stato l'ex appuntato dell'Arma dei Carabinieri Giuseppe Trisolini, divenuto ormai noto per le sue doti canore sotto lo pseudonimo di "The Singer Melody".  Ha superato persino le più rosee aspettative della nuova gestione, affidata ai titolari del 'Fiore della Pizza' di Macerata, la partecipazione alla serata del 14 agosto riconfermando come - grazie alla loro intraprendenza - lo chalet abbia ripreso vita attraverso serate ad intrattenimento musicale e con ospiti di primo livello.  Ospiti come Giuseppe Trisolini, non nuovo ai palcoscenici, e già vincitore della Corrida di Recanati nel 2017 oltre che cantante d'apertura in occasione del concerto di Pupo in piazza Giacomo Leopardi nel 2019. Trisolini si è esibito proponendo i suoi storici cavalli di battaglia, come l'intramontabile "My Way" di Frank Sinatra.   

16/08/2022 12:22
Morrovalle, il 19 agosto piazza Vittorio Emanuele II ospita lo spettacolo "Alice nel Paese delle Meraviglie"

Morrovalle, il 19 agosto piazza Vittorio Emanuele II ospita lo spettacolo "Alice nel Paese delle Meraviglie"

Venerdì 19 agosto, a Morrovalle, nell'ambito dei festeggiamenti del Patrono San Bartolomeo, si terrà in piazza Vittorio Emanuele II, con inizio alle 21:15, lo spettacolo "Alice nel Paese delle Meraviglie", presentato dalla compagnia ‘Panta Rei’ di Vicenza. L'iniziativa, promossa dal Comune e dalla Pro Loco di Morrovalle, è dedicata ai tutti i bambini e alle loro famiglie che potranno assistere ad una divertentissima rilettura di una delle più amate e conosciute opere di tutti i tempi, quella di “Alice”, così come la scrisse Lewis Carroll nel 1865. Prenderanno vita sulla scena i personaggi più noti di questa storia, da Alice stessa, allo Stregatto, al Brucaliffo, al Cappellaio Matto, al Bianconiglio e via dicendo, in una sarabanda di incontri che hanno fatto di questo libro un'opera immortale che sfida il tempo e che non smette mai di emozionarci. Il progetto rientra nella sesta edizione del Marameo Festival, una rete che ha accolto nel 2022 ben 5 regioni e 43 comuni, e che con oltre 150 spettacoli programmati è nei fatti la più grande festa del teatro per l'infanzia e la gioventù oggi in Italia. L'ingresso è libero e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per tutte le informazioni è disponibile il numero della Pro Loco di Morrovalle 0733/222913, tutti i giorni dalle 9:30 alle 12.  

16/08/2022 11:54
Università di Macerata, il 25 agosto il secondo Open Day: disponibili 20 borse di studio da 3500 euro

Università di Macerata, il 25 agosto il secondo Open Day: disponibili 20 borse di studio da 3500 euro

Secondo appuntamento con gli Open Day estivi dell’Università di Macerata: giovedì 25 agosto l’Ateneo è pronto ad accogliere tutti coloro che vogliono ricevere informazioni su corsi di laurea, servizi, procedure, scadenze, borse di studio e benefit. Sono online i bandi per le borse di studio extra finanziate dell’Ateneo e dirette a chi vuole iscriversi al primo anno di un corso di laurea. Saranno presentati sia i corsi di laurea triennali e a ciclo unico sia i corsi magistrali per chi ha già una laurea di primo livello. Gli incontri si svolgeranno dalla mattina a turni divisi per dipartimento nel cortile di via Garibaldi 20 e nell’adiacente Orto dei Pensatori, con ingresso da vicolo Illuminati. Per partecipare, basta prenotarsi sul sito www.unimc.it/openday. Dalle 9 fino alle 19:45 si susseguiranno le presentazioni dei corsi a cura dei Dipartimenti: Scienze politiche, della comunicazione e relazioni internazionali; Studi Umanistici; Giurisprudenza; Economia e diritto; Scienze della formazione, beni culturali e turismo. Al termine di ciascuna presentazione, sarà possibile incontrare docenti e operatori dei Dipartimenti, della Scuola di Studi superiori Giacomo Leopardi e dell’InfoPoint di Ateneo per approfondimenti su iscrizioni, didattica e servizi. Anche quest’anno l’Università di Macerata offre numerose agevolazioni ai suoi iscritti. Sono stati infatti pubblicati sul sito unimc.it i bandi relativi alle borse di studio che integrano l’offerta dell’Erdis. Sono disponibili 20 borse da 3.500 euro riservate agli studenti con meno di trent’anni, dieci per chi si immatricola al primo anno di un corso di laurea triennale o a ciclo unico, altre 10 borse per chi si iscrive per la prima volta al primo anno a un corso di laurea magistrale. La scadenza per presentare entrambe le domande è al 30 settembre 2022. Unimc dispone anche di esenzioni per merito o per reddito. La No tax area prevede, infatti, per tutti gli iscritti con un Iseeu pari o inferiore a 24 mila euro, l’esonero totale delle tasse. Gli esoneri per merito, invece, sono riservati agli studenti diplomati con almeno 90/100, agli studenti laureati triennali nei termini che si iscrivono a tempo pieno ad un corso di laurea magistrale e agli studenti che si iscrivono a tempo pieno ad un corso di laurea magistrale a ciclo unico avendo conseguito tutti i crediti formativi previsti per i primi quattro anni dalla data del 10 agosto.   

16/08/2022 11:37
Porto Sant'Elpidio, attesa per lo spettacolo delle Frecce Tricolori: entra nel vivo la festa per i 70 anni della città

Porto Sant'Elpidio, attesa per lo spettacolo delle Frecce Tricolori: entra nel vivo la festa per i 70 anni della città

È la settimana più attesa del 2022 a Porto Sant’Elpidio, quella che culminerà sabato 20 agosto - alle 16 - presso il lungomare centro con l’air show delle Frecce Tricolori. Un evento fortemente voluto dal sindaco Nazareno Franchellucci e dall’assessore ai grandi eventi Patrizia Canzonetta, come manifestazione principale per celebrare i 70 anni della città che hanno caratterizzato il 2022. Venerdì 19 agosto sempre presso il lungomare centro si svolgeranno le prove generali che seguiranno il programma definito dall’organizzazione, che prevede oltre all’esibizione della celebre pattuglia acrobatica, il lancio dei paracadutisti 1° Reggimento Tuscania e lo show di altre celebri compagini come il 15° Stormo Aeronautica Militare, la FlyzonE Asd, Yak Italia, Aec Picenum ed altri.  Nella serata di sabato 20 agosto una speciale edizione del Salotto della Calzatura a cura di 'Vivi il Centro', animerà Piazza Garibaldi e le vie limitrofe che saranno percorse a partire dalle ore 20 anche dall’ironia, dalla simpatia e dalla carica della Mabò Band. La conclusione perfetta per una settimana ricca di eventi a partire dallo show di martedì sera, alle 21:15, nel giardino della Pineta sul lungomare nord, Super Borghetto aspetta tutti i bambini con mascotte itineranti, baloon art, truccabimbi, animazione e baby dance. Un evento organizzato dall’assessore ai grandi eventi Patrizia Canzonetta e dall’assessore al turismo Emanuela Ferracuti. Dalle 18, sempre sul lungomare nord, si svolgerà il "Mercatino in Pineta" a cura della Pro Loco. Giovedì 18 agosto, in centro, ci sarà il tradizionale Salotto della Calzatura a cura di 'Vivi il Centro' dalle ore 18 e dalle 21 si potrà giocare con gli "Scacchi giganti alla Quadrata" a cura di AD L’Avamposto. Da giovedì 18 a domenica 21 le celebrazioni religiose per la Festa della Parrocchia San Pio X saranno accompagnate da animazione, stand gastronomici e spettacoli in Piazzale Wojtyla. Venerdì 19 la serata sul lungomare sud Faleriense sarà animata dal "Mercatino in Riva al Mare" a cura della pro loco e alle 21:15 sulla piattaforma lungomare sud ci sarà lo show gratuito di Maga Puzetta, promosso dall’assessorato ai grandi eventi e dall’assessorato al Turismo, non mancheranno animazione e giochi e lo spettacolo delle bolle di sapone giganti.  

16/08/2022 11:21
I Gemelli di Guidonia conquistano Sarnano: almeno tremila le persone presenti

I Gemelli di Guidonia conquistano Sarnano: almeno tremila le persone presenti

Più di un'ora e mezza di spettacolo con musica, gag, imitazioni e tante risate. Così i Gemelli di Guidonia hanno conquistato le almeno tremila persone presenti lunedì sera al campo sportivo Della Vittoria di Sarnano. Una serata memorabile che ha visto il grande coinvolgimento e attenzione al pubblico. Con lo show "Trex2 tra Radio e tv", i fratelli Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino si sono raccontati al pubblico attraverso le loro gag, canzoni, imitazioni e i tanti personaggi che li hanno resi popolari nella loro trasmissione di successo su Rai Radio 2. Musica e comicità per uno show effervescente che ha saputo coinvolgere i presenti dall’inizio alla fine.  Anche il primo cittadino Luca Piergentili si è simpaticamente prestato alla serata, lasciandosi coinvolgere in una sorprendente interpretazione di Albachiara di Vasco Rossi. Emozionante poi l'omaggio a Pino Daniele, Lucio Dalla e Mango. Tra una diretta su Radio 2 e la riproposizione dei cavalli di battaglia che li hanno consacrati sul piccolo schermo, la serata è passata piacevolmente fino all'irrompere dell'imitazione di Orietta Berti per il gran finale. Sempre il sindaco Piergentili ha voluto donare un ricordo della loro serata sarnanese ai Gemelli che hanno raccolto tanti applausi e unanimi consensi fra i presenti. Al termine, come tradizione del Ferragosto sarnanese, è andato in scena un suggestivo spettacolo pirotecnico.

16/08/2022 10:52
Civitanova, il meraviglioso spettacolo dei fuochi d'artificio al porto nella notte di Ferragosto (VIDEO)

Civitanova, il meraviglioso spettacolo dei fuochi d'artificio al porto nella notte di Ferragosto (VIDEO)

Dopo due anni di stop legati alla pandemia, a Civitanova Marche è tornata la tradizione dei fuochi d'artificio al porto nella notte di Ferragosto. Allo scoccare della mezzanotte, così, tutti sono stati col naso all’insù per ammirare le luci e i colori che hanno illuminato uno dei luoghi più suggestivi della città.  Un ritorno alla normalità emozionante e partecipato, come sottolineato anche dal sindaco Fabrizio Ciarapica: "Una meraviglia accompagnata da un'enorme e festante cornice di folla, che ha reso indimenticabile lo spettacolo. Civitanova brilla e risplende". Di seguito proponiamo il video con una piccola sintesi dello spettacolo a cui si è potuto assistere nella notte di Ferragosto: 

16/08/2022 10:38
Elezioni, Mirella Emiliozzi tenta il bis: si autocandida alla Camera dei Deputati, ora parola agli iscritti

Elezioni, Mirella Emiliozzi tenta il bis: si autocandida alla Camera dei Deputati, ora parola agli iscritti

"Nei giorni scorsi ho presentato la mia autocandidatura alla Camera dei Deputati, in continuità con questi quattro anni e mezzo passati a battagliare proprio alla Camera dove attualmente sono l’unica rappresentante del Movimento del Centro Marche in Parlamento". Ad annunciarlo tramite un video pubblicato sulla propria pagina social è Mirella Emiliozzi,  Ora la parola passerà agli iscritti del Movimento 5 Stelle che quest'oggi, dalle 10 alle 22, potranno partecipare alle consultazioni ed esprimersi sulle proposte di autocandidatura. "Il lavoro negli ultimi 4 anni è stato tantissimo, incessante ed ha portato a risultati straordinari e a volte insperati - spiega Emiliozzi -. Penso ai 24 milioni per l’edilizia scolastica marchigiana e 400mila euro per i laboratori di sostenibilità, orti e giardini didattici, allo sblocco della Quadrilatero, che porterà nuove fondamentali infrastrutture per la costa e per l’entroterra marchigiano migliorando finalmente le vie di comunicazione di un territorio che da sempre soffre proprio a causa di collegamenti inadeguati".  Emiliozzi fa anche riferimento all’area di crisi industriale complessa del distretto fermano-maceratese "bloccata da anni e per la quale ho lottato molto", "i fondi per combattere il dissesto idrogeologico, la riforma del microcredito che è stata inserita nel decreto Ristori, lo stanziamento di risorse per 122 milioni di euro per favorire l’Export marchigiano e per 1 milione e 800mila euro dedicate ai servizi sociali dei comuni marchigiani". "Questi sono alcuni esempi degli impegni portati a termine a livello locale e che si aggiungono al mio lavoro in commissione Esteri, dove comunque mi sono molto occupata delle questioni legate alla formazione e al riconoscimento Unesco, riportando anche diversi successi, e per alcune delle quali spero ci siano a breve sviluppi importanti" conclude Emiliozzi.   

16/08/2022 10:20
A Lino Guanciale il Premio Ginesio Fest 2022: l'attore sarà a San Ginesio il 25 agosto

A Lino Guanciale il Premio Ginesio Fest 2022: l'attore sarà a San Ginesio il 25 agosto

A pochissimi giorni dall’inizio della terza edizione del Ginesio Fest, - in scena dal 18 al 25 agosto – il direttore artistico Leonardo Lidi e i giurati del Premio San Ginesio, Remo Girone, Rodolfo di Giammarco, Lucia Mascino, Francesca Merloni e Giampiero Solari, sono lieti di annunciare che il premio Ginesio Fest 2022 sarà assegnato all’attore Lino Guanciale. Il Ginesio Fest è molto orgoglioso di conferire questo riconoscimento ad uno degli attori che negli ultimi anni si è sempre più distinto non solo per le sue indiscusse qualità attoriali, ma anche per la sensibilità artistica, aspetti questi che lo hanno reso uno degli artisti più amati dal pubblico italiano. La premiazione – alla presenza di Lino Guanciale - si svolgerà durante la serata finale del 25 agosto, dove saranno conferiti anche gli altri due riconoscimenti, il Premio San Ginesio “All’arte dell’Attore”: quello al migliore attore Paolo Pierobon e alla migliore attrice Petra Valentini.

16/08/2022 09:21
Civitanova, cerca la ex moglie nello chalet violando il divieto: scoppia lite furibonda. Arrestato

Civitanova, cerca la ex moglie nello chalet violando il divieto: scoppia lite furibonda. Arrestato

Va a cercare la moglie nello chalet, nonostante il divieto di avvicinamento: ne esce una lite furibonda. Un uomo di 54 anni non ha rispettato il provvedimento di cui era gravato e ora si trova ai domiciliari in attesa della convalida. È successo nella tarda mattinata di ieri, in uno stabilimento balneare nella zona nord di Civitanova Marche. L’ex moglie dell’uomo si trovava al mare con alcuni familiari quando è arrivato il 54enne ed è nata una discussione dai toni accesi sotto agli occhi dei bagnanti. L’uomo sarebbe venuto anche alle mani con il cognato che si trovava in spiaggia. Il 54enne aveva già un procedimento pendente per stalking nei confronti dell'ex moglie, sul posto sono intervenuti i carabinieri che lo hanno arrestato. Per lui sono stati disposti i domiciliari.

15/08/2022 18:50
Turismo accessibile, Civitanova tra i 45 Comuni italiani che si aggiudicano la bandiera lilla

Turismo accessibile, Civitanova tra i 45 Comuni italiani che si aggiudicano la bandiera lilla

La “Bandiera Lilla società cooperativa sociale Onlus”, dopo varie verifiche, culminate in un esame di analisi territoriale effettuata da loro rappresentanti a Civitanova lo scorso martedì 26 aprile che ha avuto esito positivo, ha ufficializzato il conferimento della bandiera lilla per la città rivierasca. L’assegnazione della bandiera arriva dopo un percorso partito da lontano e ha visto questa Amministrazione strutturare azioni concrete anche con associazioni del terzo settore competenti relativamente alle necessità della disabilità. Questo riconoscimento, inoltre, comporta ulteriori vantaggi per operatori del turismo, privati cittadini e Associazioni del territorio, come la “Lilla Card”, carta servizi destinata ai Comuni Lilla. Nel dettaglio questa e altre iniziative sono illustrate sul sito www.bandieralilla.it L’Ente verificatore ha specificato, nella motivazione, come l’attenzione del nostro Comune verso l’accessibilità sia costante e riguardi non solo la disabilità motoria ma anche una visione ad ampio spettro, con particolare riguardo a quella visiva.  La bontà del lavoro fatto ha spinto la Società a definire specificamente tutto il lungomare e il Centro di Civitanova una Zona ad Elevata Accessibilità. Inoltre la preziosa collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e le Associazioni locali e nazionali, tra cui spicca l’Anmic di Macerata, è un chiaro segno di un tessuto sociale attivo e collaborativo nel pieno spirito di “Bandiera Lilla”. “Il conferimento della Bandiera Lilla – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica –  è un traguardo ambizioso per la nostra Amministrazione per le finalità sociali legate all’inclusione, alla crescita dell’accessibilità ed alla promozione turistica per tutti. Al contempo costituisce un punto di partenza per continuare il lavoro intrapreso che potrà portare ad ulteriori miglioramenti, che rientrano nel nostro progetto di Civitanova Città moderna ed al passo con i tempi, finalizzati alla creazione di una vera cultura dell’accessibilità nella nostra Comunità a beneficio di ciascuno. La Bandiera Lilla è un ulteriore vessillo oltre a quella gialla sulla ciclabilità, conferitaci per la prima volta l’anno scorso, ed alla conferma della blu e della verde per le spiagge pediatriche”. “La Bandiera Lilla riempie di orgoglio i  tanti che hanno lavorato insieme per un unico obiettivo – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali Barbara Capponi – e costituisce un valore aggiunto per l’intera cittadinanza. L’assessorato ha voluto fortemente la collaborazione di Anmic (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili)  i quali conoscono a fondo il tema dell’accessibilità perché lo vivono sulla loro pelle. È questo lo spirito di ‘Civitanova città con l’Infanzia’, costruire una città migliore, ciascuno nel proprio ruolo, facendo in modo che nessuno resti indietro. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito con professionalità ed entusiasmo alla realizzazione di questo riconoscimento”.

15/08/2022 17:24
Treia, scoppia incendio all'esterno di un casolare: in fiamme alberi e una legnaia

Treia, scoppia incendio all'esterno di un casolare: in fiamme alberi e una legnaia

Un incendio è divampato, intorno alle 15,00, all'esterno di un casolare in contrada Carreggiano a Treia. Per cause in corso di accertamento, delle strepaglie e degli alberi che si trovavano all'esterno dell'abitazione hanno preso fuoco. Le fiamme si sono propagate in fretta nell'area circostante coivolgendo una legnaia. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per spegnere l'incendio e mettere in sicurezza la zona. Non si registrano feriti. o intossicati. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, 

15/08/2022 16:12
Civitanova, nuova aggressione in centro città: tre giovani feriti dal branco

Civitanova, nuova aggressione in centro città: tre giovani feriti dal branco

Ancora una rissa macchia le notti di movida estiva di Civitanova Marche. L'ultimo episodio in ordine di tempo risale alla notte tra sabato e domenica quando - intorno alle 5:30 - tre ragazzi dell'Anconetano, tra i 25 e i 26 anni, sono stati aggrediti da un gruppo composto da una decina di giovani.  Il fatto è avvenuto mentre i tre si stavano recando in piazza XX Settembre per riprendere la loro auto dopo una serata in discoteca, trascorsa in un locale sul lungomare sud. Qui però, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati attorniati da un gruppo composto da circa dieci giovani con cui c'erano stati dei precedenti screzi.  La lite è subito degenerata: uno dei tre giovani anconetani è stato picchiato e i suoi amici sono intervenuti per difenderlo. Sono volati calci e pugni e ad avere la peggio sono stati proprio i ragazzi originari dell'Anconetano, che hanno riportato ferite al volto tali da richiedere le cure dei sanitari del 118. Dopo essere stati ascoltati nel commissariato di polizia di Civitanova Marche, sono partite le indagini per chiarire i contorni della vicenda e procedere all'individuazione dei responsabili. 

15/08/2022 12:56
Incidente in A14, investimento in galleria: interviene l'eliambulanza

Incidente in A14, investimento in galleria: interviene l'eliambulanza

Incidente coinvolge due auto lungo l'A14: necessario l'intervento dell'eliambulanza. È quanto avvenuto nelle prime ore della mattinata di ferragosto, intorno alle 7, all’interno della Galleria Croci di San Benedetto del Tronto, in direzione sud. Ancora in corso di accertamento le cause del sinistro, al vaglio della polizia autostradale di Porto San Giorgio. Secondo le prime ricostruzioni, l'improvviso scoppio di uno pneumatico avrebbe portato il conducente di un veicolo a scendere dalla propria auto. Una volta sceso è, però, stato investito da una vettura che stava sopraggiungendo.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118. Per l'uomo, a seguito dei traumi riportati, è stato richiesto il trasporto d'urgenza all'ospedale regionale di Torrette con l'eliambulanza. Altri due feriti sono stati trasportati al nosocomio di San Benedetto del Tronto.  A provvedere alla messa in sicurezza dell'area dell'incidente e dei mezzi coinvolti sono stati i vigili del fuoco e il personale di Autostrade per l'Italia. Il sinistro ha provato la formazione di code sino a 4 chilometri con traffico bloccato per oltre due ore.   

15/08/2022 10:58
Potenza Picena, atti vandalici ai parchi giochi. Tartabini ai giovani: "Serve responsabilità"

Potenza Picena, atti vandalici ai parchi giochi. Tartabini ai giovani: "Serve responsabilità"

"Sarà necessario attendere l'arrivo di un pezzo sostitutivo, da acquistare con un impegno economico da parte del comune per rendere il gioco nuovamente fruibile dai nostri bambini". Ad annunciarlo è l'amministrazione comunale di Potenza Picena, a seguito del danneggiamento di uno dei giochi del Parco De André (Rione musicisti).  "Poiché si è venuto a creare uno scenario potenzialmente pericoloso per i piccoli frequentatori - spiega il sindaco Noemi Tartabini -, è stato subito contattato l'operaio dell'ufficio tecnico, che ha provveduto a mettere in sicurezza l'area, affinché nessuno potesse farsi male".  "Qualche giorno fa è stato bruciato un gioco in plastica nel parco giochi di via XXX Giugno. Ricoprire di telecamere tutti gli spazi verdi, oltreché molto oneroso, sarebbe anche una grande sconfitta di civiltà - spiega il sindaco -. L'educazione e il rispetto dovrebbero prescindere dalla paura di essere continuamente controllati". "Ci rivolgiamo in particolare ai giovanissimi: serve responsabilità e consapevolezza che le azioni hanno delle conseguenze. E se riguardano un bene pubblico, le conseguenze sono collettive" conclude Tartabini. 

15/08/2022 10:29
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.