Aggiornato alle: 19:41 Domenica, 4 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Politica Macerata

Macerata, la Giunta Parcaroli saluta il 2022: progetti, Pnrr e Iommi in versione "San Giuseppe"

Macerata, la Giunta Parcaroli saluta il 2022: progetti, Pnrr e Iommi in versione "San Giuseppe"

Si è tenuta presso l’Auditorium della biblioteca Mozzi Borgetti la conferenza stampa riassuntiva dei progetti portati a termine dalla giunta comunale di Macerata nel corso del 2022. Presenti all’incontro, oltre al primo cittadino e presidente della provincia Sandro Parcaroli, tutti e nove gli assessori della Giunta comunale. 

Il primo a prendere la parola è stato lo stesso Parcaroli che ha introdotto l’incontro ringraziando tutti i lavoratori e la dirigenza dell’amministrazione: "È stato un anno di duro lavoro in cui abbiamo dovuto fronteggiare una crisi complessa: dalla pandemia alla guerra, senza dimenticare i lavori ancora in corso per la ricostruzione post-sisma. Nonostante questo, siamo comunque riusciti raggiungere risultati entusiasmanti, anche grazie ai fondi del Pnrr che hanno, in alcuni casi, permesso di tornare ai numeri pre-Covid".

Il primo cittadino si è definito "Sindaco delle deleghe", lasciando ampio spazio agli altri componenti della Giunta. Andrea Marchiori, assessore ai lavori pubblici, ha rimarcato l'avvio del "piano di edilizia scolastica" con i progetti in via di redazione "delle nuove scuole Ercole Rosa, Mameli, Liviabella, IV Novembre e Vergini", mentre "sono ultimati i progetti dei poli d’infanzia de Le Vergini e Corneto che andranno a gara nelle prossime settimane". 

Dopo l’annuncio della chiusura della gara d’appalto per il sottopasso ferroviario in Via Roma, sono stati ricordati i lavori conclusi al parcheggio di Fontescodella e l’apertura dei cantieri per la manutenzione di strade e marciapiedi in via Pace, via Verga, via Santa Maria della Porta, via Tucci e via Pirandelli. Anticipata anche la manutenzione della pavimentazione del centro storico.

Importanti interventi anche per le strutture sportive, come quello allo stadio della Vittoria e il nuovo campo da rugby. Ultimati i lavori di rigenerazione dei campi da tennis di via dei Velini a al palazzetto dello sport, con una nuova illuminazione e il rifacimento degli spogliatoi. In fase di progettazione anche la rigenerazione dello stadio Helvia Recina mentre sono in corso d’opera i lavori per la realizzazione della piscina comunale. "Una mole enorme di lavori gestita senza enfasi o proclami, con un impatto sul bilancio modesto grazie agli ingenti finanziamenti regionali, ministeriali ed europei", ha commentato a margine Marchiori.

Segue l'assessore Oriana Piccioni, delega al bilancio e alle società partecipate: redatto e approvato il Rendiconto 2021, con un avanzo di bilancio di oltre 1.660.000 euro con assorbimento totale del disavanzo tecnico 2014. Dei 330mila euro di avanzo residuo, 280mila euro saranno destinati per le utenze 2022, mentre i restanti 50mila euro per il fondo dedicato alle società partecipate.

“In questi due anni, l'amministrazione ha anche provveduto a effettuare importanti interventi di revisione delle partecipate come l’approvazione della delibera di uscita da Meridiana - spiega Piccioni -. É stata poi sciolta l’Istituzione Macerata Cultura, più volte segnalata dai revisori in passato, come non in linea con la normativa Tuel. Attraverso una serie di incontri è stata avviata la chiusura della liquidazione del Centro Agroalimentare che ha portato poi alla delibera di Consiglio comunale che autorizzava il passaggio dei diritti di proprietà del terreno. Stesso iter per la Smea che ha venduto l’ultimo cespite di proprietà alla società Agrifoglia, atto che consente di avviare la chiusura della liquidità”.

A ripercorrere i tanti eventi cittadini del 2022 è poi Riccardo Sacchi, assessore allo sport, agli aventi e al turismo: "I dati sono talmente lusinghieri da superare quelli pre-pandemia. Quest’anno Macerata ha ospitato personalità come Manuel Agnelli, Ditonellapiaga, Gianluca Grignani, Steve Vai, Carmen Consoli, i The Smile, Drusilla Foer o Francesco Gabbani”.  

Laura Laviano, assessore con delega all’ambiente, al commercio e agli animali d’affezione, sottolinea: "Abbiamo lasciato la nostra impronta grazie all’istituzione del primo ufficio ambiente e benessere degli animali, in linea con le recenti modifiche costituzionali. A differenza degli sportelli presenti nel resto d’Italia, a Macerata è stato assunto un veterinario comunale apposito”.

"Nel quartiere Le Vergini - prosegue Laviano -, si è provveduto a un intervento di forestazione con la messa a dimora di mille piante ed è stato avviato il progetto relativo alle comunità energetiche con l’emanazione del relativo bando che permetterà di ottenere benefici ambientali, economici e sociali".

Sul fronte sicurezza è intervenuto l’assessore Paolo Renna, con deleghe al verde, alla polizia locale e alla protezione civile: "Un primo punto di orgoglio è l'essere riusciti a riportare a Macerata un comandante della polizia a tempo pieno: con l’arrivo del comandante Doria abbiamo ridato alla città un punto di riferimento che mancava da decenni".

Continua anche la lotta agli stupefacenti fra i controlli nelle aree sensibili e il progetto "Scuole sicure": nel 2022 sono state 11 le attività di controllo effettuate, in parte, con il coordinamento della polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri e della guardia di finanza. A luglio, nell’area di Piediripa, la polizia locale ha arrestato un cittadino di origine nigeriana, residente a Montegranaro, trovato in possesso di 11 ovuli di eroina.

Per le Politiche sociali, con delega alla vice sindaca Francesca D’Alessandro, l'amministrazione ha assegnato, presso il quartiere di Collevario, 15 alloggi di edilizia sperimentale e 26 alloggi di edilizia residenziale pubblica (per un totale di 98 persone coinvolte) agli aventi diritto in base alla graduatoria definitiva del bando 2019.

"Nel 2022 sono stati circa 6800 i contatti arrivati all’ufficio Ups (Ufficio di Promozione Sociale) - erano 2mila lo scorso anno - che rappresenta il punto di accesso alla rete dei servizi alla persona e alle famiglie e svolge funzioni di accoglienza, ascolto, orientamento e accompagnamento".

"La nostra è una squadra improbabile con un sindaco alieno al sistema politico maceratese, proveniente dal mondo dell’impresa – esordisce l’assessore all’urbanistica Silvano Iommi -: eppure la chimica fra i membri di questa squadra funziona e grazie ad un dialogo competitivo e sano nel rispetto reciproco riusciamo a fare tanto. Il nostro è un programma lungo dieci anni e preferisco pensare a quello che ancora dovrò fare, piuttosto che a quello che ho già fatto. Stiamo attraversando il tipico fermento delle città intermedie e anche chi viene da fuori se ne rende conto. Macerata è un cantiere a cielo aperto e nel tempo diventerà un punto di riferimento per l’intera regione Marche". 

Anno ricco anche di eventi cultural, ripercorsi dall’assessore Katiuscia Cassetta: "Nonostante i pregiudizi iniziali fra la giunta insediatasi 2 anni e 4 mesi fa e i dirigenti pubblici, collaborazione ascolto e tenacia ci hanno permesso di portare a termine un gran numero di progetti che, anche da un punto di vista culturale, hanno ridato lustro alla città".

"L'ottima gestione dei nidi, invidiata dalle altre provincie" dice Cassetta, "è stata possibile grazie alla collaborazione fra genitori ed esponenti scolastici". "Poter fare l’assessore con Iommi mi fa sentire come un apprendista falegname che va a imparare da San Giuseppe - chiosa scherzosamente Marco Caldarelli, a cui sono affidate le deleghe al personale, ai servizi digitali e ai tributi -. Ci tengo poi a complimentarmi con gli assessori Renna e Sacchi: il primo, inizialmente criticato perché fortemente ideologico, si è rivelato una persona eccezionale e disponibile, privo di qualsiasi pregiudizio e disposto ad aiutare chiunque. Il lupo di Gubbio è diventato una pecora. Sacchi, da liberale di destra, è riuscito a valorizzare tutte le esperienze precedenti, oltre che a proporne di nuove, senza imporsi limiti di colore politico". 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni