Aggiornato alle: 15:53 Giovedì, 29 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Macerata

Macerata, mai più truffe agli anziani: c'è la firma del protocollo d'intesa in Prefettura

Macerata, mai più truffe agli anziani: c'è la firma del protocollo d'intesa in Prefettura

Nel corso del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, il prefetto Flavio Ferdani e il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli hanno firmato un protocollo d'intesa per il fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe nei confronti della popolazione anziana. 

Il progetto del Ministero dell'Interno destina circa 16mila euro alla realizzazione di una campagna informativa e formativa e all'attuazione di interventi di supporto anche psicologico rivolti agli anziani per scongiurare situazioni di rischio.

L'intesa siglata prevede una serie di attività che il comune di Macerata destinatario del finanziamento, dovrà organizzare entro il 31 ottobre 2023. "La sottoscrizione del protocollo costituisce un momento importante di collaborazione istituzionale per contrastare tale grave fenomeno perché le truffe perpetrate a danno della popolazione anziana - ha commentato il prefetto Ferdani -costituiscono fatti assai deplorevoli e sicuramente la prevenzione è l'arma più importante per combattere questa tipologia di reato". 

"È fondamentale la collaborazione dei cittadini non più giovani ma anche di tutti gli altri cittadini affinchè si rivolgano alle forze di polizia, segnalando ogni situazione di rischio di truffa, perché questi reati determinano non solo danni economici ma anche psicologici in chi li subisce, accentuando la loro fragilità" ha aggiunto il prefetto Ferdani. 

"Obiettivo dell'intervento - ha detto il vicesindaco e assessore ai servizi sociali Francesca D'Alessandro - è quello di mettere in campo, grazie a un lavoro di rete e sinergico, azioni per tutelare e far uscire dall'isolamento i più fragili, per metterli in contatto con i servizi comunali e soprattutto con il mondo dell'associazionismo e del volontariato".

"Realizzeremo iniziative concrete di prevenzione e informazione dedicate alle persone che maggiormente sono esposte ai raggiri,come ad esempio gli anziani, con l'obiettivo di renderli più consapevoli degli eventuali rischi che corrono e di cosa fare per evitarli così da poter vivere più serenamente e in sicurezza. Nelle attività di prevenzione un ruolo importante verrà svolto dalle forze dell'ordine che garantiranno interventi ad hoc di prevenzione e contrasto al fenomeno delle truffe" ha concluso D'Alessandro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni