di Picchio News

Macerata, sbandano con l'auto e si ribaltano: ragazzo sospettato di guida in stato di ebbrezza (FOTO)

Macerata, sbandano con l'auto e si ribaltano: ragazzo sospettato di guida in stato di ebbrezza (FOTO)

La segnalazione è giunta intorno alle ore 21.30: un'autovettura (Ford Fusion) transitava lungo via Borgo S. Giuliano diretta da via della Pace a viale Giacomo Leopardi, quando - per cause ancora in corso di accertamento - si è ribaltata all'altezza della chiesa di San Michele dopo aver urtato un'altro veicolo ivi posteggiato. Una volta allertati, sono prontamente intervenuti sul posto le forze dell'ordine e i sanitari del 118: i due giovani (un ragazzo e una ragazza) a bordo del mezzo incidentato non hanno riportato gravi conseguenze (solo poche contusioni) e, dopo i soccorsi preliminari, sono stati condotti al comando della polizia locale per essere sottoposti all'etilometro. Si sospetta per uno dei ragazzi la guida in stato di ebbrezza, che avrebbe dunque causato il sinistro stradale.

27/08/2022 22:10
Covid Marche, continua la discesa di ricoveri. Stabili i contagi, nessun decesso nelle ultime 24 ore

Covid Marche, continua la discesa di ricoveri. Stabili i contagi, nessun decesso nelle ultime 24 ore

Prosegue il calo dei ricoveri legati al Covid negli ospedali marchigiani: nell'ultima giornata sono complessivamente 85 (-3 su ieri), di cui 3 in intensiva, 3 in semi intensiva, 79 in reparti non intensivi. Sono questi i dati diffusi dalla Regione Marche. Ci sono, inoltre, 10 persone in osservazione nei pronto soccorso. In aumento, ma abbastanza stabile il numero dei nuovi casi: 751 (ieri erano 742) mentre prosegue la discesa del tasso di incidenza cumulativo, che arriva a 374,73 su 100mila abitanti, mentre ieri era 382,85. Nelle ultime 24 ore, infine, non ci sono stati decessi legati al Covid e il totale resta quindi fermo a 4.090.  

27/08/2022 18:49
Italexit presenta i suoi candidati nelle Marche: "Il governo Draghi il peggiore del mondo"

Italexit presenta i suoi candidati nelle Marche: "Il governo Draghi il peggiore del mondo"

Si è tenuta questa mattina, a Jesi, la conferenza stampa di Italexit Marche per la presentazione dei candidati alle elezioni politiche del 25 settembre. Presente anche Stefano Puzzer, portuale di Trieste che lo scorso ottobre è diventato simbolo della protesta contro l'obbligo del green pass sui luoghi di lavoro. Puzzer è candidato nelle Marche, nel collegio di Pesaro per la Camera dei Deputati. A introdurre l'incontro è stato Massimo Gianangeli, coordinatore regionale e membro della direzione nazionale del partito, nonché capolista per la Camera dei Deputati. "Il progetto di Italexit nasce da fine 2019, come contrapposizione ideologica al sistema egemone negli ultimi trent’anni, quello neoliberista e globalista, che si è rivelato nei fatti un saccheggio continuo, costante, quotidiano dei nostri principali diritti", dichiara Gianangeli. "Per un partito che vede il suo paradigma nella sovranità costituzionale dello Stato, è stato fisiologico battersi a difesa del diritto primario alla libertà e alla sovranità sul nostro corpo, violata e vessata dai provvedimenti illogici ed antiscientifici imposti dal peggio governo del mondo, quello a guida del banchiere Mario Daghi - aggiunge Gianangeli -. Proprio per questo abbiamo voluto Stefano Puzzer candidato nelle Marche, come simbolo della lotta contro tali provvedimenti".  "Siamo cittadini, lavoratori, padri di famiglia che non si sono piegati, che non svendono la loro dignità e la loro libertà - afferma Puzzer -. Abbiamo unito le persone nelle piazze e siamo certi che sapremo unirle anche nel votare Italexit, e Gianluigi Paragone, con il quale abbiamo avuto un ottimo rapporto fin dall’inizio della nostra lotta e che ringraziamo per il sostegno e per l’opportunità che ci offre". "Ho accettato volentieri la candidatura che il coordinamento delle Marche ha proposto per il collegio di Pesaro, roccaforte del Pd marchigiano e del Sindaco Ricci, che purtroppo ha sostenuto il ricatto del greenpass, proponendolo persino per i ragazzi della scuola dell’obbligo" conclude Puzzer.   Fra i candidati presenti, anche Enzo Palladino, infermiere e sindacalista, capolista per il Senato al plurinominale: “Dalla sera alla mattina mi sono trovato dall'essere in prima linea per difendere in reparto i malati covid, all’essere etichettato come un pericoloso untore. Questo è assurdo e antiscientifico. Non ho accettato di fare da cavia per un farmaco sperimentato in fretta del quale non si conoscono gli effetti a medio e lungo termine".  All’uninominale del Senato nel collegio Marche Nord, nonché al plurinominale, l’avvocatessa Emanuela Merli. “Ho deciso di sostenere docenti, sanitari, forze dell’ordine, lavoratori che hanno deciso di portare lo Stato o i datori di lavoro in Tribunale per difendere i loro diritti. Ormai non si contano più le pronunce dei giudici che confermano l’illegittimità o la irregolarità delle sospensioni. Con la motivazione della pandemia, hanno sostituito lo Stato di Diritto con uno stato di fatto, basato sulla paura e sul ricatto. Mi impegnerò per riportare centralità nel Parlamento e per ripristinare i diritti negati in questi due anni.”

27/08/2022 16:23
Macerata, dal 29 agosto riapre la piscina comunale: in arrivo sconti sugli abbonamenti

Macerata, dal 29 agosto riapre la piscina comunale: in arrivo sconti sugli abbonamenti

Dal 29 agosto, anticipando leggermente i tempi rispetto al passato, torna il piacere di nuotare, rilassarsi, tenersi in forma e divertirsi nella piscina comunale di Macerata. Dopo il tradizionale periodo di stop per consentire la manutenzione estiva, la struttura di viale Don Bosco è pronta a ri-accogliere amici e utenti, con richieste di informazioni ed iscrizioni già altissime. E allora il Centro Nuoto Macerata, gestore dell’impianto, ha deciso di fare alcuni "regalini" che risulteranno graditi, come l’ampliamento dell’orario d’ingresso del mercoledì (la mattina finora era chiusa, invece la piscina sarà fruibile dalle 10:30) e lanciando subito da lunedì tutte le attività principali. Quindi semaforo verde immediato per il nuoto libero anche sabato e domenica, le lezioni di fitness in acqua alta e acqua bassa, quelle di acquabike e naturalmente i corsi di nuoto. Il presidente del Centro Nuoto Macerata Mauro Antonini anticipa infine un altro gran bel regalo: “Per questa nuova stagione abbiamo leggermente ritoccato il prezzo del singolo biglietto, ma abbiamo diminuito fortemente il costo degli abbonamenti semestrali e annuali che torniamo ad introdurre dopo la pandemia. Stiamo riscontrando un grande interesse, c’è tanta di voglia di tornare in piscina e magari i successi agli ultimi Europei hanno avvicinato ancor più la gente a questo mondo". "Di sicuro stanno tornando giovani ed adulti che, nei periodi più delicati di questi ultimi 2 anni, si erano un po’ allontanati e impigriti. Per questo puntiamo forte sugli abbonamenti a lungo termine, scommettiamo sulla fedeltà e sulla passione dei maceratesi”, conclude Antonini.   La piscina comunale, dunque, torna ad essere il tempio del nuoto nel capoluogo. Quella all’aperto della Filarmonica invece resterà aperta finché le condizioni climatiche lo consentiranno, però da lunedì ad orario ridotto: 10-18.   

27/08/2022 15:45
Macerata, donazione Pinturette: ecco artisti e ubicazione delle opere d'arte in città

Macerata, donazione Pinturette: ecco artisti e ubicazione delle opere d'arte in città

È stato firmato questa mattina, presso la Sala consiliare del Palazzo comunale, il rinnovo della donazione delle "Pinturette" alla città di Macerata; a siglare il documento il sindaco Sandro Parcaroli e la presidente del Cif Macerata (Centro Italiano Femminile “San Giuliano”) Francesca Marinelli. Presenti anche l’assessore agli eventi Riccardo Sacchi, il vescovo di Macerata Nazzareno Marconi, le autorità cittadine, alcuni degli artisti autori delle Pinturette e il professore di storia dell'arte David Miliozzi. Dal 2004 il Cif per amore della città e con spirito di liberalità, ha fatto realizzare, e quindi consegnato e donato al Comune, le Pinturette, opere d’arte realizzate da artisti contemporanei e collocate in vari spazi della città. Dopo la firma del rinnovo, il Cif Macerata e i partecipanti hanno visitato alcune delle Pinturette che si trovano in varie zone di Macerata, anticipando il trekking urbano in programma, a Macerata, il 31 ottobre e 1 novembre. "Ringraziamo il Centro Italiano Femminile per l’amicizia e la vicinanza manifestate in modo fattivo con la donazione delle Pinturette, esprimendo profonda gratitudine per il prezioso, unico e irripetibile dono offerto – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Le opere d’arte sono realizzate da artisti del territorio che hanno portato il nome di Macerata oltre i confini nazionali e le stesse sono posizionate in varie frazioni e quartieri della città; questo ci permette di valorizzare in toto Macerata, dal centro alle periferie". "Questa per noi è una giornata molto importante che chiude un percorso che ci ha visto impegnate nella riscoperta, nel recupero, nella valorizzazione e conservazione delle tradizioni maceratesi – ha aggiunto Francesca Marinelli, presidente Cif Macerata -. In particolare, in occasione della festa del Patrono della nostra città, il Cif ha organizzato eventi che spaziano dalle passeggiate artistico-culturali nei luoghi del Santo, alla stampa di un libro per farne conoscere la leggenda e le tradizioni a essa collegate, come pure la riproposta del fischietto di terracotta, antico giocattolo dei bambini". "Ricordiamo poi che tutte le 'Pinturette' sono state realizzare in onore di San Giuliano l’Ospitaliere; il titolo e l’immagine di ognuna fanno infatti riferimento al Santo Patrono. Ringraziamo tutti gli artisti che hanno realizzato le opere e un grazie particolare va al maestro Silvio Craia che tanto si è speso per aiutarci a portare avanti il progetto. Grazie alle amministrazioni comunali che nel corso degli anni non hanno fatto mancare la propria collaborazione e all’attuale amministrazione che ha voluto riconoscere il valore del nostro impegno a beneficio della città di Macerata e dei maceratesi" conclude Marinelli. ELENCO PINTURETTE - ARTISTI - UBICAZIONE Umberto Peschi-Egidio Del Bianco Anno 2004. Ingresso campo sportivo rione Pace Sandro Piermarini Anno 2005. Parco San Giuliano Villa Potenza Agostino Cartuccia Anno 2006. Via D.Pantaleoni (incrocio con borgo San Giuliano) Carlo Bruzzesi Anno 2007. Atrio saloni Palazzo Comunale Silvio Craia Anno 2008. Parco di Villa Cozza Vittorio Amadio Anno 2009. Fonte delle Vergini Guido Veroi - Silvio Craia Anno 2010. Via Panfilo Egidio Del Bianco Anno 2012. Piaggia dell’Erta,2 Salvatore D’Addario Anno 2013. Vicolo del Casarino Silvio Craia Anno 2015. Piazzale Peschi Valerio Valeri Anno 2016. Quartiere  Collevario  Egidio Del Bianco Anno 2017. Via Cincinelli (quartiere Corneto) Egidio Del Bianco Anno 2018. Piazza S. Croce Marisa Cesanelli-Gabriella Cesca. Maria Teresa Pancella-Lucia Spagnuolo Anno 2019. Via Weiden Claudio Staffolani: "Cagliostro" nome d’arte Anno 2021. Via Mugnoz    

27/08/2022 14:53
San Severino, arriva "Tiello Streetto": quattro giornate dedicate al cibo di strada

San Severino, arriva "Tiello Streetto": quattro giornate dedicate al cibo di strada

Le migliori tipicità locali, nazionali ed internazionali, tornano di scena a San Severino Marche nell’evento street food dell’estate. Da giovedì 8 a domenica 11 settembre verrà ospitato, nel piazzale del Commercio, l’appuntamento con "Tiello Streetto 2022". Insieme a pasta e pizza, si potranno degustare tante altre specialità della cucina italiana: dalla piadina alle olive fritte, dalla focaccia ligure al maialino sardo. Poi hambuger, hot dog, kebab, crepes e menù speciali da Argentina, Usa, Svezia e dal resto del mondo. Per tutti, infine, grande selezione di birre artigianali. La manifestazione, ad ingresso gratuito, è patrocinata dal comune di San Severino Marche e promossa in collaborazione con l’Airs, Associazione Italiana Ristoratori di Strada.  

27/08/2022 13:21
Miss Reginetta d'Italia 2022, tre ragazze marchigiane in corsa nella finale di Riccione

Miss Reginetta d'Italia 2022, tre ragazze marchigiane in corsa nella finale di Riccione

Le più belle ragazze d’Italia sbarcano sulla costa romagnola per la finale nazionale del celebre concorso "Miss Reginetta d’Italia 2022" che si terrà domenica 28 agosto nel piazzale Roma, sul lungomare di Riccione. Sessantaquattro splendide Miss, tra i 14 e i 27 anni, selezionate su oltre duemila aspiranti nelle varie regioni della penisola durante i mesi estivi, si sfidano in passerella a colpi di sorrisi per conquistare un posto al sole nella finale e l’ambita corona di Miss Reginetta d’Italia 2022.  Tre le miss marchigiane in gara: Elettra Jennings (17 anni) di Fermo, Sofia Tirabassi (16 anni) e Cristiana Di Vona (16 anni), entrambe di Ascoli Piceno. Con le finali nazionali ha preso il via anche il primo reality italiano girato in un concorso di bellezza. "Queen Mood", questo il nome del format televisivo diretto dal regista Alessandro Di Filippo che seguirà passo passo con le numerose telecamere predisposte a Villa Leri, all’Opera di Riccione e nelle varie location della città, le storie di vita e le emozioni delle giovanissime 64 miss in gara per la conquista dell’ambita corona di Miss Reginetta d’Italia e del sogno di una carriera nel mondo dello spettacolo come modelle, attrici, conduttrici e showgirl. A narrare la storia del reality sarà Simone Ripa, il coreografo dei vip di “Ballando con le stelle”, performer televisivo e vero show man, insieme all’amata conduttrice televisiva Barbara Ovieni e al giornalista Francesco Anania.  Le Miss in gara, impegnate in lezioni di portamento, make-up, hair stylist, servizi fotografici, interviste e sfilate vengono costantemente seguite dalla famosa psicografologa della televisione Mirka Cesari, volto noto di Canale 5 e Rai 1 e dalla psicologa Alessandra Mosca per aiutarle a capire meglio personalità e predisposizione artistica.   Gli stessi ospiti delle serate finali parteciperanno al reality e alla vita delle ragazze, dispensando consigli utili per avvicinarsi ad una vera e propria professione nel mondo dello spettacolo. Madrina del concorso e presentatrice delle serate finali la showgirl e brillante conduttrice televisiva Sofia Bruscoli. Tra i personaggi già presenti e attesi a Riccione alla finalissima: l’attrice e modella Rosalinda Cannavò, il “bonus” della trasmissione di Paolo Bonolis “Avanti un Altro” Daniel Nilsson, la splendida Giulia Salemi accompagnata da Pierpaolo Pretelli, il comico di Zelig Paolo Migone, il rapper Moreno, la modella Sara Croce e la conduttrice televisiva Barbara Ovieni.        

27/08/2022 13:01
Tolentino, Giombetti fa chiarezza sulle domande per il Cas: "Istituito ufficio ad hoc a Palazzo Sangallo"

Tolentino, Giombetti fa chiarezza sulle domande per il Cas: "Istituito ufficio ad hoc a Palazzo Sangallo"

A partire da lunedì 29 agosto, a Tolentino, sarà attivato un ufficio dedicato al servizio di assistenza per la presentazione della domanda di ottenimento del contributo di autonoma sistemazione (Cas e Sae) a Palazzo Sangallo, in piazza della Libertà, negli spazi un tempo occupati dall’Ufficio Cultura e più recentemente dall’Ufficio Ambiente. È quanto emerso a seguito di una specifica riunione convocata dall’assessore Flavia Giombetti con l'intento di risolvere tutte le problematiche scaturite a seguito del nuovo termine per la presentazione delle domande (15 settembre, ndr). I cittadini che vorranno usufruire del servizio messo a disposizione gratuitamente dal Comune, dovranno prendere un appuntamento contattando il seguente numero telefonico: 0733.901680 (funzionante a partire da lunedì 29 agosto 2022), attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30. Per presentare le pratiche allo sportello, previo appuntamento, gli uffici di Palazzo Sangallo saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15 alle ore 19.    L’assessore Flavia Giombetti precisa, inoltre, che “la Regione non ha potuto mettere a disposizione, come preannunciato, il proprio personale per assistere i cittadini nella presentazione delle domande. La Protezione Civile ha invitato i comuni ad utilizzare i propri volontari del gruppo comunale”. “Il rispetto della normativa sul trattamento dei dati sensibili contenuti nelle domande da presentare - aggiunge Giombetti - non consente l’utilizzo di personale al di fuori di quello dipendente del Comune e quindi non è possibile utilizzare né i percettori del reddito di cittadinanza né tantomeno cooperative esterne (come proposto dalla minoranza), per cui verranno messi a disposizione diversi dipendenti dei vari uffici comunali. "Si ricorda che comunque i cittadini per presentare la domanda potranno anche rivolgersi ai vari patronati e Caf di fiducia” conclude l'assessore.  

27/08/2022 12:30
San Severino, bimbo di 4 anni cade con la bici: soccorso in eliambulanza (VIDEO)

San Severino, bimbo di 4 anni cade con la bici: soccorso in eliambulanza (VIDEO)

Bimbo di 4 anni perde l'equilibrio mentre va in bici e cade dal marciapiede: trasferito al Salesi. Il fatto è avvenuto poco prima delle 11:30, lungo la strada provinciale 361, a San Severino Marche, all'altezza del ponte dell'Intagliata. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, la cui ricostruzione spetterà agli agenti della polizia locale.  A prestare soccorso per prima è stata la conducente di una Citroen vecchio modello che sopraggiungeva in quel momento lungo la provinciale. Secondo una prima ricostruzione il piccolo, seguito a pochi passi di distanza dalla madre a piedi, procedeva in sella alla sua bici sul marciapiede quando ha improvvisamente perso l'equilibrio finendo sulla carreggiata e picchiando la testa sull'asfalto.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del servizio di pronta emergenza "118" che, constatati i traumi riportati dal piccolo paziente, hanno preferito richiedere l'ausilio dell'eliambulanza, atterrata nell'apposita piazzola di sosta dell'ospedale cittadino "Bartolomeo Eustachio". Il bambino, di origini straniere, è stato trasferito per accertamenti all'ospedale Torrette di Ancona. Da qui verrà poi indirizzato all'ospedale pediatrico di Torrette. 

27/08/2022 11:53
Civitanova, perde il controllo dello scooter: grave 71enne

Civitanova, perde il controllo dello scooter: grave 71enne

Perde il controllo dello scooter e picchia violentemente sull'asfalto: uomo di 71 anni trasportato d'urgenza a Torrette. L'incidente è avvenuto nella mattinata, intorno alle 9:30, in via D'annunzio a Civitanova Marche. Lanciato l’allarme sono intervenuti sul posto i sanitari del 118: gli operatori dell’emergenza, prestate le prime cure del caso e valutati i traumi riportati dall'uomo, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza. L’elicottero del soccorso ha trasferito il ferito all’ospedale di Torrette, in codice rosso. Ancora in corso di accertamento da parte degli agenti della polizia locale le cause del sinistro.

27/08/2022 11:00
Cingoli si prepara all'inizio dell'anno scolastico: proseguono gli interventi di manutenzione

Cingoli si prepara all'inizio dell'anno scolastico: proseguono gli interventi di manutenzione

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, previsto per il prossimo 14 settembre, l’amministrazione comunale di Cingoli sta predisponendo numerosi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nelle scuole, sia con interventi realizzati in economia che con affidamenti a ditte esterne. Al termine del precedente anno scolastico, gli operai comunali hanno ultimato i lavori di rifacimento integrale del marciapiede esterno del plesso della scuola dell’infanzia di via Sant'Esuperanzio. Previsto inoltre il rifacimento integrale della pavimentazione dei locali mensa del plesso della scuola primaria di Cingoli, per una spesa di circa 15mila euro. Procedono le attività per la predisposizione delle macchine per la ventilazione meccanica. Il comune di Cingoli, dopo aver partecipato al bando regionale ed essersi aggiudicato un finanziamento di 76mila euro, ha avviato le procedure per l’affidamento dei lavori di realizzazione dell’impianto di ventilazione meccanica controllata da installare nelle aule.  Inoltre, a partire dal mese di marzo 2020, l’amministrazione comunale ha avviato un percorso di interventi - utilizzando sia i fondi ministeriali (già previsti nelle precedenti annualità), sia fondi propri - destinati alle scuole dell’infanzia per l'allestimento di parchi e giardini e per l’allestimento delle aule, nonché al finanziamento delle spese di gestione.  Nel 2020, a causa dell’emergenza pandemica, risorse di bilancio, destinate ad attività ricreative, all’epoca sospese e poi interrotte, sono state ulteriormente destinate all'ammodernamento e alla riqualificazione funzionale ed estetica degli istituti scolastici per una spesa complessiva di circa 25mila euro.  Nell’annualità successiva le risorse sono state destinate all’allestimento dello spazio per la psicomotricità (scuola infanzia di Villa Strada e scuola infanzia di Grottaccia) e alla biblioteca (scuola infanzia di Cingoli).  "Oltre agli interventi sopra richiamati, gli uffici stanno procedendo alla ricognizione di tutte le necessità didattiche e non solo, dall’acquisto dei banchi e delle sedie, alla manutenzione ordinaria di infissi e finestre - dice il sindaco Vittori -. Riserviamo la massima attenzione alle esigenze della scuola, investiamo molto nel settore e nel benessere dei nostri studenti, chiamati in questi ultimi anni ad un sacrificio non indifferente, tra distanziamenti, dad e limitazioni".       

27/08/2022 10:45
Matelica, la giovane Cristina Taras vince la finale regionale del concorso "Unvoltoxfotomodella"

Matelica, la giovane Cristina Taras vince la finale regionale del concorso "Unvoltoxfotomodella"

Grande successo per la finale regionale del famoso concorso di bellezza "Unvoltoxfotomodella", gestito da Valentina Papi e che ha visto sfilare miss provenienti da tutte le Marche nella splendida location dell'Acquapazza di Senigallia. Le ragazze in gara che hanno sfilato per conquistare le ambite fasce e, di conseguenza, il pass della la finale nazionale di Marina di Pisa dell'8, 9 e 10 settembre, dove saranno presenti 40 miss provenienti da tutta Italia.  Una location che si è sposata a pennello con l'eleganza dell'evento. La serata è stata intervallata da momenti di spettacolo curati dalla talentuosa cantante Aura Darco e dalla musica di Genyo Drop. Sono state assegnate 3 fasce speciali per la preselezione 2023 del concorso a Elisa Dattolico, Giulia Mencarelli, Elisa Stopponi e 7 le fasce per la finale nazionale. Ha conquistato il pass assoluto per la finale nazionale con il titolo di Miss "Acquapazza unvoltoxfotomodella Marche 2022" la bellissima Cristina Taras, fisico statuario di Matelica, a seguire Miss "Magini Carni" Sarah Matande di Castelbellino, Miss "Impresa Vasallucci" Federica Argentati di Senigallia. Ad aggiudicarsi la fascia Miss "Edilnova" Natalie Guidi di Ancona, la bella Sirin Bejaoui di Collemarino, Martina Tonini di Fabriano e Giulia Saccinto di Senigallia.  (Credit foto: Luigi Simonetti) 

27/08/2022 10:27
Morrovalle, l'impianto boccistico "Parco Pegaso" verrà intitolato ad Angelo Scocco

Morrovalle, l'impianto boccistico "Parco Pegaso" verrà intitolato ad Angelo Scocco

L’impianto boccistico del Parco Pegaso, inaugurato ad agosto 2020, sarà intitolato ad Angelo Scocco. L’ha deciso la giunta comunale nella seduta di giovedì scorso e ne ha dato annuncio il sindaco Andrea Staffolani nel corso della serata di giovedì sera, all’auditorium San Francesco, per festeggiare i 50 anni delle bocce morrovallesi e i 20 della bocciofila comunale.  Scocco, infatti, è stato uno delle anime del movimento boccistico cittadino, insignito nel 2002 della Stella di Bronzo al merito sportivo, nel 2009 della Stella d’Argento e nel 2016 della Stella d’oro e svolgendo ben otto mandati alla presidenza del comitato territoriale Fib di Macerata. Appassionato e competente, Angelo Scocco ha trascorso una vita nello sport e per lo sport. Nato a Montecosaro, ma residente a Morrovalle, ha iniziato la pratica sportiva nel ciclismo (sei gare vinte, oltre a un titolo regionale Esordienti), passando poi al calcio (bomber da 60 reti nel Trodica di inizio anni ’70) per entrare nel 1976 nel mondo delle bocce, prima come vicepresidente e poi, due anni dopo, come presidente della bocciofila Michelangelo, ruolo ricoperto per un decennio. Ex giocatore (fino alla categoria A) ed ex arbitro regionale e nazionale, nel 1988 è stato eletto presidente del Comitato Fib di Macerata, ruolo svolto sino alla morte nel 2017. Sotto la sua presidenza gli atleti della provincia maceratese hanno vinto tre titoli mondiali, cinque europei, 43 italiani, una medaglia d’oro ai World Games, sette campionati italiani per società e quattro Coppe Italia seniores e juniores. Numerose le manifestazioni a carattere nazionale e internazionale organizzate dal comitato di Macerata sotto la sua presidenza, l’ultima in ordine di tempo il campionato italiano femminile seniores e under 23 maschile andato in scena nel 2015 a Morrovalle. Oggi la sua attività è portata avanti dal figlio Luca, presidente della Asd Bocciofila Morrovalle che proprio quest’anno festeggia i suoi 20 anni di attività. «Intitolando ad Angelo Scocco l’impianto boccistico del Parco Pegaso vogliamo esprimere come amministrazione il nostro riconoscimento alla professionalità e ai risultati in ambito sportivo di un valente cittadino morrovallese - spiega il sindaco Andrea Staffolani -, affinché il suo impegno sia esempio per i giovani di oggi, ma ancor più sia motivo di continua e permanente memoria».

27/08/2022 10:08
Camerino, improvvisa rottura dell'acquedotto Collattoni: il comune resta senza acqua potabile

Camerino, improvvisa rottura dell'acquedotto Collattoni: il comune resta senza acqua potabile

Un’improvvisa rottura dell’acquedotto Collattoni che alimenta la città di Camerino ha costretto i tecnici Assm Spa ad un intervento straordinario sulle condutture e quindi interrompere momentaneamente la distribuzione dell’acqua potabile in tutto il comune.  "Si sta provvedendo, anche attraverso gli uffici comunali e di concerto con il sindaco, ad un approvvigionamento idrico alternativo presso il parcheggio adiacente il centro commerciale Sottocorte Village, in attesa di individuare e riparare il danno" informa Assm Spa in una nota scusando per "il disagio arrecato" e aggiungendo che "una volta ripristinate la funzionalità dell’acquedotto ne sarà data tempestiva comunicazione".    

27/08/2022 09:45
Il Cus Macerata apre le porte ai più piccoli: dal 7 settembre via ai corsi di atletica

Il Cus Macerata apre le porte ai più piccoli: dal 7 settembre via ai corsi di atletica

Sulla scia di due anni di soddisfazioni oltre ogni previsione, il Cus Macerata apre la sezione dell’atletica anche ai più piccoli. Da settembre bambine e bambini dagli 8 ai 10 anni potranno recarsi all’Helvia Recina per approcciarsi con la disciplina regina degli sport, sognando magari di emulare i nostri grandi campioni olimpici come il velocissimo Marcel Jacobs o il marchigiano che salta più in alto di tutti, Gianmarco Tamberi. Il primo incontro si terrà il 7 settembre e per tutto il mese, ogni mercoledì e venerdì (dalle 17 alle 18), le prove saranno gratuite. A curare il corso sarà il prof. Diego Cacchiarelli già responsabile dell’intera sezione tornata al Cus nel 2020 e subito capace di regalare vittorie e medaglie soprattutto con la marcia. Cacchiarelli sarà coadiuvato da Alessandro Tanoni e Anastasia Giulioni. Per info 0733 239450 o 3482520501.

27/08/2022 09:35
Termini e condizioni e diritto di recesso online: come funzionano?

Termini e condizioni e diritto di recesso online: come funzionano?

Quando si acquista online o si aderisce a un servizio, molto spesso per la fretta non si leggono bene i termini e le condizioni del contratto di vendita/sottoscrizione, soprattutto quando si usufruisce di una promozione, in preda all’impulso e specie quando si tratta delle clausole, spesso un po’ nascoste o scritte a piccoli caratteri.I cosiddetti T&C sono però importanti, poiché definiscono i vincoli legali contrattuali tra azienda e acquirente/utente, e dunque gli obblighi/diritti reciproci, nonché le regole stabilite dal venditore, che hanno valore legale anche sul web e sono regolate dai D.Lgs. n. 70/2003 e dal D.Lgs. 206/2005 (il Codice del Consumo).                                                                                    I termini e le condizioni devono essere indicati con chiarezza ed esaustività dal venditore, pena sanzioni monetarie commisurate alla violazione. Termini e condizioni: i contenuti indispensabili                     I termini e le condizioni di un contratto digitale devono contenere, per legge, alcuni elementi fondamentali. Innanzi tutto, le caratteristiche essenziali del prodotto o del servizio, ma anche i contatti e i dati fiscali del venditore (ad es.partita IVA e/o sede legale dell’azienda) e i costi finali, inclusivi di eventuali spese aggiuntive o di spedizione.Nei T&C non devono inoltre mancare le indicazioni sui principali metodi di pagamento accettati, la data di consegna della merce nel caso dei beni fisici oppure il periodo di erogazione dei servizi, dall’attivazione all’interruzione di fornitura. Importante è anche l’indicazione della garanzia di conformità per i beni e la presenza di licenze nel caso di alcuni tipi di servizi o prodotti (i software, ad esempio), come anche i diritti sui contenuti e le eventuali restrizioni di età di accesso. Un aspetto fondamentale è anche la specifica della durata minima dei rispettivi obblighi, nonché la modalità di esercizio del diritto di recesso oppure di restituzione della merce, comprensivi di eventuali costi.                                                                                                                   Il diritto di recesso merita un approfondimento particolare, in quanto, in linea generale, la sua disciplina varia in base al tipo di prodotto/servizio e comparto considerato. Il diritto di recesso: quando si applica e quando no?                         Il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dalla data di ricezione della merce, secondo l’articolo 65 del Codice del Consumo. Se tale data non viene indicata al consumatore/utente dall’azienda, il termine di esercizio del recesso è esteso a ulteriori dodici mesi. Importante è sapere che ci sono alcune esclusioni dal diritto del recesso a distanza, ovvero nel caso di beni personalizzati (ad esempio una t-shirt su misura), di prodotti alimentari soggetti a scadenza (ad esempio una salsa, un tipo di pane o un liquore), di beni sigillati che siano stati aperti (ad esempio un dvd).Altre eccezioni sono i servizi telematici che siano stati erogati (come un film in streaming), il gioco legale a distanza (anche perché spesso luogo di promozioni istantanee, ad esempio dove si può usufruire dei bonus senza deposito immediato o di altri vantaggi sbloccati al momento, dunque non rimborsabili), nell’ambito di giornali, riviste o periodici (come un quotidiano online, il cui articolo può essere stato già letto dall’utente, quando sceglie di recedere).                                                                                                                          Non si può inoltre recedere da un servizio quando esiste una data certa di prenotazione, ad esempio di un viaggio, di un albergo, di una cena al ristorante. Lo stesso vale per altri servizi che abbiano iniziato ad essere erogati da almeno 10 giorni lavorativi: si pensi al caso dei contratti di telefonia. Come si recede da un contratto                                                                                   Il recesso avviene tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno o, nell’e-commerce, attraverso la compilazione di una form online. Il diritto di recesso può essere esercitato soltanto dal consumatore/utente e non dall’azienda. Importante è anche sapere che il diritto a recedere si può applicare soltanto in caso di acquisti fuori dal negozio, e dunque portati a termine online oppure in via telefonica, quando dunque il bene in oggetto non sia stato visionato dall'acquirente. Si aggiunge che, entro il termine dei 14 giorni previsti dalla legge, il diritto di recesso è gratuito, mentre, se si va oltre tale scadenza, potrebbe essere applicata una penale (Foto di Rodnae Productions da Pexels)

27/08/2022 09:30
Matelica, dal Pnrr arrivano 156mila euro per riqualificare il teatro Piermarini

Matelica, dal Pnrr arrivano 156mila euro per riqualificare il teatro Piermarini

In arrivo importanti risorse dal Pnrr (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) per la riqualificazione energetica del teatro Piermarini di Matelica. Al Comune sono stati assegnati dal Ministero della Cultura ben 156mila euro, corrispondenti - come da avviso - all’80% dell’importo del progetto di efficientamento approvato. Oltre a questa somma, infatti, l’ente sborserà 39mila euro per i lavori che dovranno partire entro fine 2022. Una cifra complessiva importante per l’amministrazione comunale, che consentirà di rinnovare e riqualificare gli impianti della struttura al fine di garantire un importante risparmio energetico e un miglioramento della qualità dei sistemi.

26/08/2022 21:15
"Chi raccoglie, semina civiltà". A Castelraimondo arrivano gli 'ecogdog' per i rifiuti canini

"Chi raccoglie, semina civiltà". A Castelraimondo arrivano gli 'ecogdog' per i rifiuti canini

Pulizia, decoro urbano e attenzione agli amici a quattro zampe. Castelraimondo si conferma città attenta all’ambiente grazie all’impegno dell’amministrazione comunale sul fronte ecologico: dopo l’installazione dei green point per un maggiore controllo e decoro urbano per quanto riguarda i rifiuti domestici, ora si compie un ulteriore passo in avanti grazie al posizionamento degli “ecodog”, ovvero dei cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Distribuiti in varie parti della città e anche nella frazione di Crispiero, i raccoglitori di colore verde sono ben visibili e utilizzabili da tutti. “Chi raccoglie semina civiltà”: è questo l’invito che si legge sui nuovi secchi e che sintetizza in breve il concetto di decoro e responsabilità rivolto ai possessori dei cani. «Avevamo promesso che ci saremo occupati anche di questo aspetto e lo abbiamo fatto», ha commentato l’assessore ai Servizi Ecologici Elisabetta Torregiani. «Siamo attenti alle esigenze dei cittadini che giustamente avevano bisogno di cestini per la raccolta delle deiezioni canine, ora ci auguriamo che tutti li utilizzino in maniera corretta e civile, in modo da tenere pulite strade, marciapiedi e aree verdi evitandone un uso improprio. Dopo l’installazione dei green point abbiamo voluto integrare il sistema con questi “ecodog”, in modo da poter coprire le varie zone della città pensando anche agli amici a quattro zampe».

26/08/2022 21:10
Covid Marche, calano ricoveri e contagi. Due decessi nelle ultime 24 ore

Covid Marche, calano ricoveri e contagi. Due decessi nelle ultime 24 ore

Numeri del Covid in ulteriore calo nelle Marche: i ricoverati sono scesi a quota 88 (-6) rispetto a ieri, di cui 3 in terapia intensiva, 2 in semi intensiva e 83 in reparti non intensivi. Diminuiscono anche le persone in osservazione nei pronto soccorso: 9. I dati sono stati resi noti nelle ultime 24 ore dalla Regione Marche. I nuovi contagi registrati nell'ultima giornata sono 742 (ieri 846), e continua a scendere anche il tasso di incidenza cumulativo, che arriva a 382,85 su 100mila abitanti (ieri 395,15). Due i decessi segnalati, che fanno salire il totale a 4.090 dall'inizio della pandemia.

26/08/2022 19:08
Civitanova, donna molestata e inseguita sulla spiaggia. Denuncia per un cinquantenne

Civitanova, donna molestata e inseguita sulla spiaggia. Denuncia per un cinquantenne

Si trovava sola in spiaggia, intorno all’ora di pranzo, quando è stata avvicinata da un uomo seminudo che davanti a lei ha cominciato a toccarsi le parti intime. E’ quanto riferito nelle ultime ore da unna donna recatasi al commissariato di Civitanova Marche per denunciare l’accaduto, avvenuto martedì 23 agosto. Secondo le prime rivelazioni, il fatto si sarebbe verificato nel tratto di litorale più a nord della città, poco frequentato dai bagnanti e, per questo, soggetto solitamente ad episodi altrettanto spiacevoli. La donna ha potuto fornire un identikit preliminare del “molestatore” che, nonostante i tentativi di lei di allontanamento, avrebbe continuato comunque a infastidirla: un uomo italiano di circa 50 anni, vestito con costume adamitico al momento dell’accaduto. Una volta seminato il tizio, la malcapitata è riuscita a mettersi in contatto telefonicamente con le forze dell’ordine e a chiedere aiuto. Nell’arco di pochi minuti, una pattuglia di agenti è accorsa sul posto per raccogliere la testimonianza della donna e tranquillizzarla. L’uomo, nel frattempo, si sarebbe dato prontamente alla fuga, e sono tuttora in corso le indagini della polizia nel tentativo di rintracciarlo.

26/08/2022 18:54
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.