di Picchio News

Sfida salvezza a Notaresco, la Civitanovese ci crede: 400 biglietti in prevendita

Sfida salvezza a Notaresco, la Civitanovese ci crede: 400 biglietti in prevendita

Con la vittoria in rimonta sulla Sambenedettese al “Riviera delle Palme”, la Civitanovese ha chiuso la regular season del girone F di Serie D al quindicesimo posto, a quota 37 punti. Un piazzamento che costringe i rossoblù a giocarsi la permanenza nella categoria attraverso i playout, in programma domenica 11 maggio alle ore 16 allo stadio “Vincenzo Savini” di Notaresco. L’avversaria sarà proprio la formazione abruzzese, che ha chiuso al quattordicesimo posto...

07/05/2025 11:40
La traduzione italiana di Mary Wollstonecraft arriva a Civitanova: un manifesto educativo ancora attuale

La traduzione italiana di Mary Wollstonecraft arriva a Civitanova: un manifesto educativo ancora attuale

La traduzione italiana di Storie originali di vita vera di Mary Wollstonecraft, a cura della professoressa Gloria Alpini, sarà presentata il 12 maggio alle ore 21.15 presso la Sala Ceccchetti della  Biblioteca Zavatti di Civitanova Marche (viale Vittorio Veneto). L'evento, promosso dallo Sportello InformaDonna e dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Civitanova Marche, offre un’occasione preziosa per riscoprire un testo fondamentale, pubblicato per la...

07/05/2025 11:30
Viabilità provinciale: istituita una commissione per il collegamento Villa Potenza–Sambucheto

Viabilità provinciale: istituita una commissione per il collegamento Villa Potenza–Sambucheto

Condividere e approfondire le tematiche relative alla viabilità provinciale, con particolare riferimento alla situazione della vallata del Potenza. Questo l’obiettivo della Commissione di studio che verrà istituita in Provincia, a seguito del voto unanime espresso nell’ultima seduta da parte del Consiglio provinciale. La Commissione sarà composta dal Presidente della Provincia, Sandro Parcaroli (o suo delegato) e da altri sei membri ripartiti, con criterio...

07/05/2025 11:30
Regione Marche e sindacati: intesa da 8,5 milioni per potenziare la Medicina generale

Regione Marche e sindacati: intesa da 8,5 milioni per potenziare la Medicina generale

È stata sottoscritta l’intesa tra la Regione Marche e le organizzazioni sindacali della medicina generale per la definizione dell’utilizzo dei fondi contrattuali residui, nell’ambito del percorso di transizione verso il nuovo modello organizzativo basato sulle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT). A disposizione ci sono 8,5 milioni di euro derivanti da residui contrattuali, che saranno prioritariamente destinati a incentivare i Medici di Medicina Generale che, negli anni...

07/05/2025 11:08
Morrovalle, nuovo polo scolastico a Borgo Pintura: il ministro Valditara al taglio del nastro

Morrovalle, nuovo polo scolastico a Borgo Pintura: il ministro Valditara al taglio del nastro

Una giornata importante per la città di Morrovalle si avvicina. Sabato pomeriggio alle 16 verrà infatti inaugurato il nuovo polo scolastico di Borgo Pintura, che dallo scorso settembre ospita i bambini delle ormai ex scuole primarie di via Piave e via Giotto. Per la cerimonia di taglio del nastro dell’edificio situato in via Liguria saranno presenti, oltre al sindaco Andrea Staffolani e ai membri di giunta e consiglio comunale, diverse autorità: sono stati invitati il ministro...

07/05/2025 10:46
Matelica dedica un'etichetta del suo Verdicchio al Giro d'Italia

Matelica dedica un'etichetta del suo Verdicchio al Giro d'Italia

Matelica dedica un’etichetta del suo Verdicchio al Giro d’Italia. L’amministrazione comunale ha voluto realizzare questa etichetta speciale per legare la città di Matelica e il suo prodotto principe, ovvero il Verdicchio di Matelica, a questo passaggio dell’ottava tappa in programma il 17 maggio: “Abbiamo ideato questa bottiglia di Verdicchio di Matelica che mette in risalto il nostro prodotto in onore del passaggio storico del Giro d’Italia anche attraverso la nostra...

07/05/2025 10:09
Under 16, sfuma il sogno regionale: CBF Balducci Paoloni Macerata chiude con l’argento

Under 16, sfuma il sogno regionale: CBF Balducci Paoloni Macerata chiude con l’argento

Si è chiusa con la medaglia d’argento l’avventura arancionera nella finale per il titolo regionale Under 16. La formazione targata CBF Balducci Paoloni Macerata (in collaborazione con la Volley School, formata insieme alle società Paoloni Appignano e Volley Macerata) ha ceduto il passo nella sfida conclusiva di domenica scorsa alla Pallavolo Collemarino che si è imposta in tre set (25-21, 25-18, 25-19). Si tratta della prima e unica sconfitta stagionale per la...

06/05/2025 19:29
“La sanità è in salute?”: confronto cittadino a Montecosaro

“La sanità è in salute?”: confronto cittadino a Montecosaro

Giovedì 8 maggio, alle ore 21, presso il Centro sociale “G. Cavalieri” di Montecosaro Scalo, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “La sanità è in salute!”, un momento di informazione e confronto aperto alla cittadinanza sui temi legati alla sanità pubblica. L’iniziativa, promossa dallo Spi Cgil con il patrocinio del Comune di Montecosaro, nasce dalla volontà di accendere i riflettori su questioni di grande attualità e impatto sociale, come le lunghe liste d’attesa, la...

06/05/2025 18:30
Treia, evade dai domiciliari: denunciato 29enne

Treia, evade dai domiciliari: denunciato 29enne

Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte dei carabinieri della Compagnia di Camerino, impegnati nel contrasto ai reati legati agli stupefacenti e nel monitoraggio dei soggetti sottoposti a misure restrittive. Nel corso di un servizio di prevenzione, i militari del Nucleo Radiomobile hanno segnalato alla Prefettura di Macerata un 46enne residente in provincia di Ancona, trovato in possesso di sostanza stupefacente destinata a uso personale non terapeutico...

06/05/2025 17:50
Trasformazione digitale e Intelligenza Artificiale generativa: Stefano Stinchi di Microsoft Italia all'Università di Macerata

Trasformazione digitale e Intelligenza Artificiale generativa: Stefano Stinchi di Microsoft Italia all'Università di Macerata

Si chiude con un ospite d’eccezione il corso di perfezionamento in “Etica, diritto e tecnologie del digitale” promosso dall’Università di Macerata in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e la cattedra Jean Monnet Editguidata da Benedetta Giovanola, docente di etica di UniMC. Mercoledì 7 maggio, a partire dalle ore 14, la sede del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali (via don Minzoni) ospiterà...

06/05/2025 17:10
La Ginnastica Macerata brilla ai campionati nazionali: tre titoli italiani e pioggia di medaglie a Porto Sant’Elpidio

La Ginnastica Macerata brilla ai campionati nazionali: tre titoli italiani e pioggia di medaglie a Porto Sant’Elpidio

La Società Ginnastica Macerata si conferma tra le eccellenze della ginnastica aerobica italiana conquistando ben tre titoli italiani, oltre a quattro medaglie d’argento e quattro di bronzo, nel Campionato Nazionale di Categoria svoltosi il 3 e 4 maggio 2025. In un palazzetto gremito, con i migliori atleti da tutta Italia, la squadra maceratese ha brillato in tutte le categorie, grazie al lavoro della direttrice tecnica Arianna Ciucci e dello staff composto da Sarah...

06/05/2025 16:40
Croce Rossa e Comune di San Severino insieme per un primo soccorso partecipato a Castel San Pietro

Croce Rossa e Comune di San Severino insieme per un primo soccorso partecipato a Castel San Pietro

Si è svolta con grande partecipazione e ottimi risultati l’esercitazione di primo soccorso organizzata dalla Comunanza di Castel San Pietro, in collaborazione con il Comitato di San Severino Marche della Croce Rossa Italiana e con il patrocinio del Comune. L’iniziativa, consistente in un corso di “Approccio al Primo Soccorso”, aveva l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza delle manovre salvavita e di fornire ai partecipanti le conoscenze fondamentali...

06/05/2025 16:38
Tre film in un mese, le Marche si confermano terra di cinema: primo ciak per “Frammenti”

Tre film in un mese, le Marche si confermano terra di cinema: primo ciak per “Frammenti”

 Il mese di maggio si apre all’insegna del grande cinema con l’apertura di nuovi set cinematografici nelle Marche per la realizzazione di tre film prodotti con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027 Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission, opere risultate vincitrici dei bandi.  Questi i titoli dei nuovi film “Frammenti”, “Il Principe della follia” e “La bambina di Chernobyl” che verranno girati nel mese di maggio nelle Marche, in particolare nelle città...

06/05/2025 16:04
Civitanova, "La mamma al centro dell’universo": pomeriggio astronomico al Centro per la Famiglia

Civitanova, "La mamma al centro dell’universo": pomeriggio astronomico al Centro per la Famiglia

Il Centro per la Famiglia, servizio promosso dall’Assessorato alla Famiglia della Città di Civitanova Marche nella Progettualità "Civitanova Città con l’Infanzia”, prosegue la sua attività con "Le domeniche al centro". In occasione della Festa della Mamma, domenica 11 maggio, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 all’Osservatorio Alpha Gemini che ha sede presso il parco de La Cinciallegra di Civitanova Marche, Contrada San Michele, il Centro per la Famiglia organizza...

06/05/2025 16:00
Ricci a Civitanova, con bicicletta e pane ("antifascista"):  'In 5 anni di Acquaroli nessun progresso per le Marche"

Ricci a Civitanova, con bicicletta e pane ("antifascista"): 'In 5 anni di Acquaroli nessun progresso per le Marche"

“La regione che vogliamo è una regione del cambiamento, con la qualità della vita migliore d’Europa e la più sicura d’Italia”. Così Matteo Ricci, europarlamentare PD e candidato alla presidenza della regione Marche, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, in provincia di Macerata, gremito per l’iniziativa de “La primavera delle Marche” che, questa volta, ha visto sul palco anche due simboli di questi primi mesi trascorsi in giro ad ascoltare i...

06/05/2025 15:26
Tolentino rilancia lo sport: via al restyling da 900mila euro del Palasport Giulio Chierici

Tolentino rilancia lo sport: via al restyling da 900mila euro del Palasport Giulio Chierici

Sono iniziati lunedì 5 maggio i lavori al Palasport Giulio Chierici, uno degli edifici simbolo per lo sport del Comune di Tolentino e luogo molto importante a livello di socialità, aggregazione e inclusione, soprattutto per i più giovani. All'apertura del cantiere sono intervenuti il sindaco Mauro Sclavi con il vicesindaco Alessia Pupo, il direttore dei lavori ingegner Angelo Marzulli e i responsabili della ditta aggiudicatrice.   La realizzazione dell'intervento, che avrà una durata...

06/05/2025 15:19
Torna a "Bimbimbici" a Civitanova, un incontro educativo sulla sicurezza stradale

Torna a "Bimbimbici" a Civitanova, un incontro educativo sulla sicurezza stradale

 Prosegue il cammino di Primavera in Bici 2025, il festival della mobilità sostenibile promosso dall’Assessorato alla Mobilità Sostenibile del Comune di Civitanova Marche. Dopo il grande entusiasmo raccolto nella prima uscita, il secondo appuntamento è dedicato ai più piccoli con “Bimbimbici”, in programma domenica 11 maggio alle ore 9.30, presso l’area sportiva adiacente al Cineteatro Cecchetti.La mattinata sarà un’occasione per avvicinare bambini e...

06/05/2025 15:04
Giulio Pellizzari al via del Giro d’Italia 2025: il talento di Camerino nella corazzata Red Bull-Bora-Hansgrohe

Giulio Pellizzari al via del Giro d’Italia 2025: il talento di Camerino nella corazzata Red Bull-Bora-Hansgrohe

L'ufficialità è arrivata nelle ultime ore: Giulio Pellizzari sarà tra i protagonisti del Giro d’Italia 2025. Il giovane ciclista di Camerino, classe 2002, vestirà i colori della Red Bull-Bora-Hansgrohe, una delle formazioni più attrezzate della corsa rosa, e sarà chiamato a svolgere un prezioso lavoro da gregario per capitan Primoz Roglic.  L’annuncio del suo nome come ultimo tassello della squadra ha confermato i segnali che si rincorrevano da settimane. La partecipazione...

06/05/2025 14:40
L’Università di Macerata per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025

L’Università di Macerata per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025

Dal 7 al 23 maggio 2025, l’Università di Macerata partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile, la principale iniziativa nazionale promossa da ASviS, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, per diffondere i temi legati alla sostenibilità economica, sociale e ambientale. L'Ateneo propone un ricco programma di iniziative aperte alla comunità universitaria e cittadina, che spaziano dal confronto scientifico all’impegno sociale, dalla cultura al benessere collettivo...

06/05/2025 13:40
Treia intitola un'aula dell'Istituto "Paladini" alla giovane campionessa di sci Matilde Lorenzi

Treia intitola un'aula dell'Istituto "Paladini" alla giovane campionessa di sci Matilde Lorenzi

Una giornata ricca di significato, a Treia, nel ricordo della giovane campionessa Matilde Lorenzi a cui sarà dedicata un’aula dell’Istituto Comprensivo "Egisto Paladini”. Sabato 10 maggio alle ore 11 nella Scuola Secondaria di I grado si svolgerà la cerimonia di intitolazione di un'aula alla giovane promessa dello sci italiano tragicamente scomparsa durante un allenamento nell'ottobre 2024. L'iniziativa nasce dal progetto della classe 3ªA, vincitrice del primo premio...

06/05/2025 13:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.