di Picchio News

Lavori lungo la statale 502 di Cingoli: "Prestare la massima attenzione"

Lavori lungo la statale 502 di Cingoli: "Prestare la massima attenzione"

A causa della presenza di un cantiere temporaneo e mobile per il risanamento del piano viabile su di un tratto della strada statale 502 di Cingoli, il Comune di San Severino Marche invita gli automobilisti a procedere a velocità rallentata e a prestare la massima attenzione lungo il rettilineo tra la frazione di Cesolo e il centro urbano settempedano in entrambe le direzioni. I lavori in corso, gestiti dalla società Anas Spa, hanno reso necessario regolamentare la circolazione a senso unico alternato con impianto semaforico. I disagi saranno limitati al tempo utile all’effettuazione delle opere di asfaltatura sul tratto in questione.      

26/10/2022 12:50
Centro vaccinale Civitanova: ecco le date e gli orari di apertura nel mese di novembre

Centro vaccinale Civitanova: ecco le date e gli orari di apertura nel mese di novembre

L’Asur Marche ha comunicato i giorni di novembre dedicati alla campagna di vaccinazione anti Covid-19, che si effettua nel centro comunale di via Gobetti, al civico 80 a Civitanova. Fino al 30 novembre 2022, il polo della zona industriale di Santa Maria Apparente sarà aperto il martedì e il venerdì dalle ore 9 alle ore 13, nelle seguenti date: 4, 8, 11, 15, 18, 22, 25, 29 novembre 2022.  Eventuali cambi di programma verranno comunicati. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Vaccini-Covid/Prenotazioni    

26/10/2022 12:30
Diritto ed economia: all'Unimc "un ponte tra Europa e Cina"

Diritto ed economia: all'Unimc "un ponte tra Europa e Cina"

L’Università di Macerata organizza per venerdì e sabato, 28 e 29 ottobre il convegno internazionale “Diritto ed economia. Un ponte tra Europa e Repubblica Polare Cinese”, che vedrà 18 relatori provenienti da dieci diversi atenei, cinque dei quali da Cina e Inghilterra, interrogarsi sugli elementi di contatto e di dissonanza tra lo scenario giuridico ed economico europeo e quello cinese. L’evento è accreditato dall'ordine degli avvocati e in corso di accreditamento con l’ordine dei commercialisti di Macerata. L’iniziativa, che rientra nel progetto di ricerca incentrato sui rapporti tra Europa e Cina grazie al quale il Dipartimento di Giurisprudenza è stato incluso tra i “Dipartimenti di Eccellenza” italiani, si terrà dunque nella città che ospita il China center e una sede dell’Istituto Confucio e che può vantare un plurisecolare legame grazie all’opera di Padre Matteo Ricci. “Gli ultimi decenni - spiega Carlo Emanuele Pupo, ricercatore di diritto commerciale che ha curato l’organizzazione scientifica del progetto - sono stati caratterizzati dal prodigioso sviluppo della Repubblica Popolare cinese, che è oggi la seconda economia mondiale e il primo mercato mondiale. È perciò essenziale per l’Italia comprendere quanto più possibile la realtà cinese e rinsaldare i legami con essa”. I lavori prenderanno il via al Polo Pantaleoni in via Pescheria Vecchia venerdì 28 alle 9:30 con la prima sessione dedicata alla responsabilità sociale d’impresa e alla sostenibilità. Alle 14:30 ci sarà la seconda sessione sul diritto commerciale in Italia e in Cina. Si prosegue sabato 29 ottobre alle ore 9.30 con osservazioni e riflessioni sullo scenario economico-giuridico cinese.

26/10/2022 12:10
Intervento Anas Monte San Martino, Pompei: "Il vero scempio è politico, critiche sterili dalla minoranza"

Intervento Anas Monte San Martino, Pompei: "Il vero scempio è politico, critiche sterili dalla minoranza"

“Chi mi conosce sa che non amo replicare a critiche sterili e senza fondamenta ma alimentare continuamente la diffusione di notizie falsate non è più accettabile”. Inizia così la sua replica il sindaco di Monte San Martino, il geologo Matteo Pompei, dopo l’attacco del consigliere di minoranza Raffaele Anselmi riguardo un intervento di messa in sicurezza eseguito da ANAS sulla strada provinciale 84 (leggi qui). Il sito sotto la lente di ingrandimento è un versante roccioso in prossimità dell’ingresso ovest del centro storico. L’intervento realizzato da Anas ha previsto il consolidamento del versante a rischio frana con l’installazione di reti per il rafforzamento della parete. Questa opera fa parte di una messa in sicurezza ben più ampia di tutta la rupe di Monte San Martino, iniziata dopo il sisma del 2016. “Il progetto ha seguito tutto l’iter normativo necessario fino alla conferenza dei servizi dove l’Ente gestore della strada Provincia di Macerata, l’ente attuatore ANAS S.p.A., ARPAM Regione Marche e il Comune hanno espresso pareri positivi all’intervento, nel proprio ambito di competenza”, spiega Pompei.   “Riguardo i materiali utilizzati, nella relazione tecnica progettuale di Anas è stata specificata la necessità di integrare le reti per il consolidamento con una geostuoia che garantisce una pronta ricrescita vegetativa ed un recupero ambientale dell’area”. “Mi chiedo ora come si fa a dichiarare il danno ambientale provocato dall’intervento. È evidente che si è cercato di screditare gli Enti interessati senza acquisire le informazioni necessarie alla comprensione tecnica dei lavori”. “Un consigliere comunale, seppur di minoranza, dovrebbe conoscere tutti gli strumenti a sua disposizione per fare chiarezza sulle questioni e non posso accettare che vengano divulgate informazioni fuorvianti ai miei concittadini”. “Saremo ben contenti di fornire tutta la documentazione ufficiale e permettere ad Anselmi di fare opposizione nelle corrette sedi istituzionali così come il suo ruolo di consigliere di minoranza imporrebbe”. “Concordo con alcuni dei miei concittadini sul primo impatto visivo dell’intervento e sulla pulizia della vegetazione, mai auspicabile seppur necessaria, ma l’area è stata valutata a rischio frana e non transigo sulla sicurezza delle persone. La  provincia e l’Anas mi hanno dato garanzie sulla buona riuscita dell’opera e ho incaricato gli uffici di monitorare la situazione, aspettiamo i tempi necessari”.

26/10/2022 11:00
Assicurazioni Auto: tutto quello che c’è da sapere sulle polizze per auto elettriche

Assicurazioni Auto: tutto quello che c’è da sapere sulle polizze per auto elettriche

La comparsa sul mercato automobilistico di veicoli elettrici e ibridi ha rappresentato, negli ultimi anni, una vera e propria rivoluzione della mobilità. Sempre più automobilisti, infatti, spinti dagli innumerevoli vantaggi e bonus messi a disposizione, hanno optato per l’acquisto di mezzi ecologici a discapito di quelli tradizionalmente più venduti, come diesel e benzina, e le vendite di auto elettriche hanno avuto un notevole incremento in tutta Europa nel giro di pochissimo tempo. Ma cosa si intende esattamente per auto elettrica e auto ibrida? Se la prima ha un solo motore elettrico e funziona grazie all’energia presente nelle batterie (che necessitano quindi di essere caricate periodicamente), le auto ibride hanno sia un motore tradizionale che un motore elettrico, il che si traduce in maggiore autonomia e notevole risparmio nel consumo di carburante a vantaggio anche dell’ambiente circostante. Abbiamo detto che preferire l’acquisto di auto green a quelle tradizionali ha dei vantaggi, ma quali sono nello specifico? - Ridotto impatto ambientale: le auto elettriche emettono circa 3 volte meno CO2 delle auto tradizionali; - Consumi ridotti e costi inferiori; - Necessità di minore manutenzione; - Possibilità di circolare in aree urbane generalmente a traffico limitato; - Prezzi di acquisto inferiori, agevolati da ecobonus; - Possibilità di premi assicurativi altrettanto competitivi. Tutti fattori molto interessanti, specie quelli che riguardano i costi vivi e fissi nel tempo come la manutenzione, i consumi e l’assicurazione che spesso gravano sulle famiglie condizionandone le scelte. Il funzionamento dell’RCA Auto per veicoli elettrici non differisce da quello dei veicoli endotermici, pertanto, anche nel caso di auto green vige l’obbligatorietà di assicurazione per poter circolare o sostare su strade pubbliche. Una volta acquistata una nuova auto elettrica o ibrida, o in fase di acquisto, è quindi bene valutare delle proposte e scegliere, tra le varie offerte, quella più congeniale alle proprie esigenze. Per stipulare una polizza per auto elettriche in modo sicuro, semplice e veloce basta rivolgersi a professionisti del settore, come quelli di ConTe.it, che grazie all’esperienza del personale e all’assistenza continua messa a disposizione del cliente, sono in grado di fornire uno tra i servizi più completi e soddisfacenti in campo assicurativo.  

26/10/2022 11:00
Donna esce di casa e scompare: ricerche in corso da 20 ore nella zona di Amandola

Donna esce di casa e scompare: ricerche in corso da 20 ore nella zona di Amandola

Proseguono incessanti ad Amandola (Fermo) le ricerche per una 94enne dispersa da ieri pomeriggio nell'area intorno a via Aldo Moro vicino alla quale ci sono dei boschetti, castagneti e una zona piuttosto impervia.  In azione vigili del fuoco da Fermo e Ascoli Piceno, con sei squadre, protezione civile, soccorso alpino e carabinieri. Stanno operando anche cinofili e droni dei vigili del fuoco. Le attività di ricerca sono andate avanti incessantemente per tutta la notte e sono in corso da oltre 20 ore. Era stato un conoscente della donna a segnalarne la scomparsa che aveva trovato la porta di casa della 94enne aperta e lei non c'era. Nelle ricerche della 94enne che ieri non ha fatto rientro presso la propria abitazione, sono impegnati anche i tecnici del soccorso Alpino e speleologico Marche. Nella serata di ieri erano state effettuate ricognizioni aeree dell’area dal pilota Sapr prima e successivamente dall’elicottero dell’Aeronautica Militare. Le ricerche sono attualmente in corso con squadre di terra del Cnsas delle stazioni di Montefortino, Ascoli Piceno e Macerata, unitamente a vigili del fuoco, protezione civile e carabinieri Oggi il Comune di Amandola, su indicazione della Prefettura di Fermo, ha lanciato un appello a firma del sindaco Adolfo Marinangeli dalla propria pagina Facebook per far sapere che sono in corso le operazioni di ricerca ma soprattutto per chiedere a chi avesse notizie o informazioni sulla signora Conti, di chiamare il 112. 

26/10/2022 10:40
Civitanova, controlli interforze nei locali della "movida": 77 persone identificate

Civitanova, controlli interforze nei locali della "movida": 77 persone identificate

Nella notte tra il 24 e il 25 novembre, il commissariato di pubblica sicurezza e la Compagnia carabinieri di Civitanova Marche hanno realizzato, con il supporto dell’unità cinofila della locale Compagnia della guardia di finanza, un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e al contrasto di reati in materia di stupefacenti, di reati predatori e di tutti quegli episodi di criminalità diffusa che destano maggiore preoccupazione tra i residenti. I controlli sono stati rivolti congiuntamente dalle forze dell’ordine in via principale ad alcuni dei locali notturni della città, presso cui venivano identificate 77 persone, alcune delle quali sottoposte a perquisizione personale e locale, e sottoposti a controllo 11 veicoli. In un disco club situato sul lungomare di Civitanova, la guardia di finanza ha segnalato alla Prefettura un ventiduenne albanese, sorpreso dall’unità cinofila in possesso di un piccolo quantitativo di hashish per uso personale. Nel centro città, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno ritirato la patente di guida ad un ventitreenne albanese residente in Italia da oltre un anno, che guidava con titolo di guida straniero non convertito. La polizia di Stato ha contestato tre infrazioni del Codice della strada. In particolare due utenti sono stati sanzionati per guida senza assicurazione e un altro per guida senza patente.

26/10/2022 10:03
Tod's, non raggiunto il target dell'Opa: "Il nostro progetto va comunque avanti"

Tod's, non raggiunto il target dell'Opa: "Il nostro progetto va comunque avanti"

“Prendiamo atto che parte del mercato ha ritenuto l'Offerta inferiore alle sue aspettative,  ma chi ha deciso di mantenere le proprie azioni avendo letto le motivazioni dell'offerta, vuol dire che condivide la nostra visione e la sua esecuzione; pertanto da domani lavoreremo tutti per ottenere nei tempi necessari la realizzazione di un'operazione che spero ed auspico sarà di grande successo". La famiglia Della Valle lo dice spiegando che l'Opa lanciata dalla sua Deva Finance su Tod's non si perfezionerà perchè le adesioni consentono di salire solo all'86,95% del capitale e non almeno al 90% (compresa il 10% in mano a Lvmh tramite Delphine), soglia posta come condizione di efficacia ed alla quale non si intende ora rinunciare . Era già stata prospettata, come alternativa per arrivare comunque al delisting in caso di insuccesso dell'Opa, la strada alternativa di una fusione per incorporazione di Tod's in Deva Finance.  Intanto l'Offerta pubblica di acquisto, quindi, non si perfezionerà e le azioni portate in adesione all'offerta saranno restituite e immesse nuovamente nella disponibilità dei rispettivi titolari entro la giornata di Borsa di oggi. Tuttavia, quella parte di investitori che avevano comprato l'azione solo in vista dell'offerta, e scommettendo su un rilancio che non c'è stato, oggi corrono ai ripari vendendo l'azione, che si è quotata Piazza affari nel 2000, proprio al prezzo di 40 euro, e che a differenza di altri gruppi tricolori, come Moncler e Brunello Cucinelli, non ha mai ricevuto da Piazza Affari grandi soddisfazioni in termini di performance borsistiche.   (Fonte Ansa) 

26/10/2022 09:20
Come rendere il compleanno a Roma indimenticabile

Come rendere il compleanno a Roma indimenticabile

Ci sono giorni che non sono uguali a tutti gli altri, che hanno un valore diverso, di festa. Uno su tutti risulta speciale per ogni persona, ovvero il compleanno. Festeggiare il proprio anniversario di nascita è un qualcosa che tutti desiderano fare, magari con modalità diverse: c’è chi ad esempio preferisce fare feste in grande stile e chi, invece, si accontenta di una birra con gli amici nei pressi del Colosseo. Quel che è certo è la possibilità di sbizzarrirsi con le idee e rendere le proprie feste compleanno Roma indimenticabili! Semplici consigli Non importa quante candeline bisognerà soffiare sulle candeline, il proprio compleanno è sicuramente l’evento dell’anno per ogni persona sulla Terra, ecco perché merita di essere trattato nel miglior modo possibile. Ogni cosa va scelta con cura, a partire dai locali feste di compleanno Roma, fino ad arrivare alla torta. Bisogna ricordarsi che è il proprio giorno, va ricordato e celebrato nel miglior modo possibile e con chi si vuole bene! Di seguito una serie di consigli per rendere la propria festa indimenticabile! Organizza una festa a tema Quante volte nei film americani avete visto feste con determinati temi specifici. Sono una tendenza nei paesi esteri, specialmente oltre oceano. Nel nostro paese non è molto diffuso, così come nella Capitale, ecco perché organizzare una festa a tema può essere la soluzione giusta! Non cedete alla convinzione che può essere considerata come scelta per le feste di compleanno bambini Roma, in quanto le feste a tema sono molto amate dagli adulti! È un’ottima occasione per fare un party con gli amici chiedendo di vestirsi come personaggi delle serie tv, dei cartoni o anche dei videogiochi. Una torta indimenticabile Che festa di compleanno è se non c’è la torta? È il momento più bello, ma anche il più imbarazzante, in quanto per molti risulta abbastanza disagiante restare fermi in mobili mentre gli invitati cantano la fatidica canzone “Tanti auguri”. Che si tratti di feste compleanno bambini roma sud oppure feste compleanno bambini roma nord, poco cambia, così come per un adulto, la torta deve essere presente! La moda del momento, specialmente nella Capitale, è realizzare torte di cake design. Questa nuova tipologia permette di sbizzarrirci sulle tematiche, andando a modificare tutto a proprio piacimento: magari ci si può inserire una scritta particolare, una foto oppure delle miniature che rappresentano il festeggiato. In ogni caso può essere una soluzione divertente e bella per animare il proprio compleanno! Party in limousine Certamente risulta essere una scelta differente rispetto agli agriturismi per feste di compleanno Roma, ma il limousine party è una delle tipologie che sta andando in voga nell’ultimo periodo. Chiariamo: non è economica, ma potrebbe rendere il compleanno un qualcosa di memorabile, quasi come se stesse nel film “Una notte da leoni”. Il servizio vi porta in giro per Roma, permettendovi di bere all’interno della vettura e di scatenarvi a ritmo di musica. Insomma, una scelta da veri vip! Fare una gita Se invece non avete voglia di restare nei confini della città e di trovare una location per feste di compleanno Roma, non vi preoccupate, perché anche in questo caso c’è la soluzione giusta! Stiamo parlando delle famose gite fuori porta, visitando quei luoghi che sempre abbiamo desiderato e che per vari motivi è stato impossibile fare. Ecco quale migliore occasione per poter fare una cosa del genere? Vicino Roma, ad esempio, ci sono molte attrazione da poter visitare e monumenti che lasceranno senza fiato! Certamente risulta essere una festa di compleanno diversa dal solito e che può entrare negli annali dei compleanni più memorabili di sempre!  

26/10/2022 07:00
Potenza Picena, il cuore dei Riders Douhet: proventi del motoraduno donati all'Anffas

Potenza Picena, il cuore dei Riders Douhet: proventi del motoraduno donati all'Anffas

Il gruppo Riders Douhet di Porto Potenza ha donato i proventi del motoraduno all'Anffas Onlus di Potenza Picena. È avvenuta nei giorni scorsi la consegna all'Anffas di Potenza Picena dei proventi della festa organizzata il 30 e 31 luglio dai riders locali. Due giorni di festeggiamenti hanno inaugurato questa estate la nuova sede del moto club potentino, divisione del Vintage Motorcycle Franco Uncini. Tra moto, musica e buon cibo trova spazio anche la generosità. “Come promesso dal presidente Antonio Tarica – spiega l’associazione -  il ricavato della serata è stato devoluto interamente all'Anffas locale, per questo una delegazione di riders ha incontrato i ragazzi e i dipendenti del centro diurno con sede a Montecanepino”. “La presidente dell'Anffas Cecilia Latini, a nome di tutti i soci, ci tiene a ringraziare il gruppo Riders Douhet per questa importante donazione che permetterà all'associazione di investire maggiori risorse nelle attività del centro così da implementare i servizi educativi offerte alle famiglie Anffas”. “L'Anffas Onlus di Potenza Picena è certa che questo gesto darà il via a una preziosa collaborazione tra le due associazioni che da anni svolgono la loro attività nel territorio potentino”.

25/10/2022 19:40
Sfratto esecutivo, uomo si barrica in casa e minaccia gli agenti con la fiamma ossidrica

Sfratto esecutivo, uomo si barrica in casa e minaccia gli agenti con la fiamma ossidrica

Paura questa mattina a Trasanni di Urbino, dove un 46enne si è barricato per ore in casa per non essere sfrattato, minacciando anche gli agenti con un fiamma ossidrica. L’uomo è stato infine immobilizzato e portato in ospedale dalla polizia per valutare un Tso. Il 46enne,deciso a non lasciare l'appartamento, si era chiuso dentro inchiodando assi di legno e bancali a porte e finestre, munendosi, inoltre, di una grossa fiamma ossidrica accesa (del tipo utilizzato per stendere il bitume), che non esitava ad utilizzare contro i poliziotti che si stavano avvicinando, fortunatamente senza colpirli riferisce la Questura di Pesaro Urbino. Gli agenti hanno iniziato così una lunga trattativa per convincere l’uomo a uscire, ma anche per guadagnare tempo prezioso per predisporsi ad un intervento risolutivo. Solo a fine mattinata i poliziotti, approfittando di un attimo di distrazione del 46enne e del fatto che aveva aperto un piccolo spiraglio nel portone per parlare con loro, hanno forzato l'ingresso, facendo irruzione all'interno e immobilizzandolo, senza provocargli lesioni. L'uomo aveva posizionato in punti strategici alcune bottiglie contenenti benzina, oltre a dei diffusori riempiti con acido muriatico, con ogni probabilità da impiegare contro i poliziotti per un'ultima strenua resistenza. Il 46enne è stato immobilizzato senza causargli lesioni ed è stato traportato al Pronto soccorso di Urbino, dove saranno valutati anche eventuali provvedimenti sanitari.

25/10/2022 19:02
Omicidio Sant'Elpidio a Mare: 56enne arrestato in ospedale

Omicidio Sant'Elpidio a Mare: 56enne arrestato in ospedale

Arrestato per omicidio un 56enne, di origine indiana, attualmente degente in ospedale, indiziato di aver ucciso con una coltellata all'addome un connazionale 29enne durante una lite in casa in un edificio nella frazione di Cascinare di Sant'Elpidio a Mare nella tarda serata del 17 ottobre scorso (leggi qui la notizia). Secondo una prima ricostruzione, i due si erano colpiti a vicenda durante una lite: mentre il 29enne era morto, l'altro era stato ricoverato in ospedale a Civitanova in gravi condizioni. I militari del Comando provinciale dei carabinieri di Fermo hanno formalmente notificato un'ordinanza di misura cautelare al 56enne presso la struttura ospedaliera di Civitanova Marche (Macerata) dove è ancora degente. Le condizioni cliniche dell'uomo, che era ricoverato in Rianimazione per una profonda ferita all'addome, sarebbero in miglioramento e a breve potrebbe lasciare l'ospedale per essere trasferito in carcere. Al momento i militari hanno predisposto un servizio di piantonamento in attesa che venga dimesso. La misura cautelare è stata emessa dal Gip di Fermo che ha condiviso la richiesta del pm supportata dalle risultanze investigative raccolte dai carabinieri di Fermo.

25/10/2022 18:31
Corridonia, il comitato 'No discarica': "La sindaca ha accolto le nostre istanze"

Corridonia, il comitato 'No discarica': "La sindaca ha accolto le nostre istanze"

Una rappresentanza del comitato “No discarica” ha incontrato la sindaca e vice sindaca di Corridonia. “L'incontro – spiega l’associazione - ha avuto come obiettivo quello di iniziare una proficua collaborazione, fare delle richieste ed avere informazioni riguardo l'iter della discarica provinciale”. “L'Ata 3, dopo la lunga tornata elettorale, ha riavviato i lavori ed ha davanti a se diverse tappe: rispondere alle osservazioni della Regione Marche, approvare il Piano d'Ambito, decidere il sito per la nuova discarica e realizzarla”. “La nuova Amministrazione Comunale di Corridonia ci ha comunicato che sta lavorando a una campagna di informazione sul corretto riciclaggio e la diminuzione dei rifiuti, un centro del riuso che funzioni, alla tariffazione puntuale che premi chi produce poca immondizia e ricicla bene. Inoltre a una raccolta dei rifiuti di quartiere”. “C'è l'impegno del Comune a rendersi parte attiva in tutta la filiera politica-amministrativa per evitare la scelta di siti inidonei come i nostri”, proseguono. “Abbiamo chiesto, come fatto da altri comitati e sindaci, una risposta chiara dalle istituzioni competenti sulle motivazioni che hanno portato all'abbandono del vecchio studio approvato dalla giunta Provinciale nel 2001”. “La richiesta di considerare l'importanza del rischio idrogeologico, dopo l'alluvione del 15 settembre nel centro-nord delle Marche, è stata accolta dalla sindaca che la porterà a all'ATA3”. “Infine, abbiamo chiesto chiarimenti circa le osservazioni inviate dal Comune nel 2021 in quanto la Provincia, nell'approvazione della VAS, scrisse che avevamo inviato loro <<tavole aggiuntive>> del Comune rispetto a quello inviato”, conclude il Comitato No Discarica Corridonia. “Rimaniamo in attesa di aggiornamenti e di conoscere le modalità di partecipazione come uditori alla prossima assemblea dell'ATA3”.  

25/10/2022 17:33
Cbf Balducci alla vigilia dello storico esordio in casa in A1: "Al palazzetto tutti in maglia arancio"

Cbf Balducci alla vigilia dello storico esordio in casa in A1: "Al palazzetto tutti in maglia arancio"

Arriva anche il momento dell’esordio casalingo per la Cbf Balducci Hr Macerata che mercoledì (ore 20.30, diretta streaming su volleyballworld.tv) scenderà in campo per la prima volta in serie A1 femminile al Banca Macerata Forum contro la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, seconda giornata del girone di andata. Dopo la sconfitta rimediata a Novara con una delle formazioni più attrezzate del campionato, le ragazze di Luca Paniconi cercano i primi punti della stagione affrontando le umbre, già incontrate nel pre-campionato nell’allenamento congiunto dell’8 ottobre scorso. Obiettivo riscatto per Fiesoli e compagne, determinate a regalare ai tifosi che vivranno la prima avventura in Serie A1 casalinga un esordio vincente. È possibile acquistare i biglietti in prevendita su Vivaticket (clicca qui). Chi è in possesso del biglietto acquistato online può recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. Da martedì biglietti in vendita anche al Banca Macerata Forum. Giorni e orari: martedì (ore 17.00-19.00) e mercoledì, giorno della gara (dalle 17.30 ad inizio match). Hr Volley invita tutti i tifosi che saranno al Banca Macerata Forum per la storica prima casalinga in Serie A1 ad indossare la maglia arancio "Forza Ragazze". "Chi la possiede già è pregato di indossarla, altrimenti sarà disponibile in omaggio all’ingresso del palasport" sottolinea la società.  La Bartoccini-Fortinfissi Perugia è guidata dai tecnici Bertini e Giovi, che fanno parte anche dello staff della Nazionale italiana che ha appena preso parte ai Mondiali, arrivando quindi in Umbria a preparazione inoltrata. In cabina di regia ci sarà Dilfer a formare una diagonale tutta statunitense con l’opposta Samedy. Al centro Nwakalor insieme all’olandese Polder (reduce anche lei dal Mondiale), in banda Guerra e la svedese Lazic. Il libero è Armini. Nella prima giornata umbre sconfitte 0-3 in casa dalla corazzata Scandicci. "La gara con Perugia sarà molto importante nel nostro nuovo percorso nel campionato di Serie A1, vogliamo riscattare il match di domenica scorsa a Novara che ci ha visti giocare contro una squadra fortissima: mercoledì sera avremo la possibilità di scendere in campo davanti al nostro pubblico per la prima volta e sono sicura che avremo un grande sostegno da parte di tutti i nostri tifosi" dice Maria Irene Ricci (palleggiatrice CBF Balducci HR Macerata).  "Ci aspetta una battaglia contro una formazione con cui possiamo giocarcela, quindi le parole d'ordine sono determinazione e tanta voglia di dare il massimo. Conosciamo già le nostre avversarie per via dell'ultimo test pre-campionato che abbiamo disputato con la Bartoccini-Fortinfissi, non sarà facile perché Perugia ha dimostrato proprio in quell'occasione di essere un'ottima formazione ma l'obiettivo verso cui siamo focalizzate è sicuramente conquistare i primi punti della stagione" conclude Ricci.   

25/10/2022 17:10
Fango contro la sede della Regione: 5 denunce per imbrattamento e lancio di oggetti

Fango contro la sede della Regione: 5 denunce per imbrattamento e lancio di oggetti

Sono cinque le persone denunciate dalla Digos per il lancio di sacchi di fango proveniente dalle zone colpite dall'alluvione del 15 settembre contro la sede della Regione Marche ad Ancona (Leggi qui).  Il fatto è avvenuto il 23 settembre scorso, in occasione della manifestazione indetta da Fridays For Future per lo sciopero globale per il clima. I cinque (tutti residenti nelle Marche) sono considerati responsabili in concorso tra loro di imbrattamento e lancio di oggetti pericolosi. I partecipanti, circa 250, si erano radunati davanti alla sede della Regione, in via Gentile da Fabriano. A quel punto sono intervenuti alcuni esponenti dei movimenti sostenitori dell'evento. Il corteo ha subito un ritardo nel percorso, quando un numero ristretto di persone ha deviato dall'itinerario programmato, portandosi in direzione dell'ingresso principale di Palazzo Raffaello, sede della Giunta, portando sacchetti neri pieni di fango con l'intento di svuotarli all'interno. Le forze di polizia presenti si sono contrapposte allo scopo di tutelare l'incolumità delle persone nei palazzi istituzionali, a quel punto è cominciato da parte dei manifestanti che si erano staccati dal corteo un lancio di fango contro l'edificio, terminato con l'imbrattamento delle scale e del muro d'ingresso, con scritte offensive realizzate con la melma. Le indagini, corroborate da testimonianze e immagini dei sistemi di videosorveglianza, hanno permesso di accertare le singole responsabilità in capo ai 5 autori delle condotte illecite. Le loro posizioni sono ora al vaglio anche della Divisione Anticrimine, per verificare la sussistenza dei presupposti per l'applicazione di misure di prevenzione personali di competenza del questore di Ancona, finalizzate ad evitare la reiterazione di condotte analoghe.

25/10/2022 16:56
Macerata Jazz 2022, da Sergio Cammariere all'omaggio a Mina: grandi nomi al Lauro Rossi

Macerata Jazz 2022, da Sergio Cammariere all'omaggio a Mina: grandi nomi al Lauro Rossi

Dal 28 ottobre al 5 di gennaio il grande jazz internazionale torna ad abitare il Teatro Lauro Rossi di Macerata accendendo la 53^ edizione di Macerata Jazz, lo storico festival che ogni anno porta in città alcuni tra i più grandi musicisti della musica regina dell’improvvisazione.  Anche quest’anno la kermesse del Comune di Macerata, con la direzione artistica di Musicamdo Jazz e la collaborazione di Marche Jazz Network e Associazione Nazionale I-Jazz ha un ricco calendario di appuntamenti, 6 grandi concerti a Teatro, cui si aggiungono altri 4 al Pozzo, locale storico del jazz maceratese e due mostre fotografiche a firma Carlo Pieroni. "Ritorna Macerata jazz, la rassegna giunta quest’anno alla 53^ edizione che va ad arricchire la programmazione culturale del Teatro Lauro Rossi con sei proposte musicali - interviene l’assessore alla Cultura del Comune di Macerata Katiuscia Cassetta - che sottolineano la qualità dell’offerta artistica. Tra queste la serata con Sergio Cammariere, un concerto per cui ci siamo impegnati per fare in modo di recuperarlo essendo stato programmato, e poi annullato, prima della pausa forzata dovuta alla pandemia". "Una rassegna che ancora una volta stringe un importante connubio con l’Università coinvolgendo gli studenti nel progetto di comunicazione della kermesse musicale così come ritorna, nel segno della tradizione, il legame con un locale storico del centro. Insomma ci sono tutti gli ingredienti affinché si possa godere e vivere serate all’insegna della buona musica e della convivialità" conclude Cassetta.  Grande soddisfazione espressa anche dal direttore artistico Daniele Massimi di Musicamdo Jazz. "La 53° rassegna Macerata Jazz al Teatro Lauro Rossi si caratterizza per la qualità, per la presenza di grandi nomi e per una proposta artistica caratterizzata da diverse sfaccettature del jazz - continua Massimi - si spazia dal cantautorato di Sergio Cammariere, al jazz contemporaneo d'oltreoceano di due giovani stelle internazionali: Melissa Aldana e Christina Sands, all'omaggio a Paolo Piangiarelli con l'incontro tra Alessandro Lanzoni e Francesco Cafiso, che hanno vissuto proprio a Macerata e grazie a Paolo le loro prime esperienze artistiche, poi il Gospel con la formazione proveniente da Washington capitana da Roderick Giles ed infine il nuovo progetto della Musicamdo Jazz Orchestra che presenta il disco appena prodotto dedicato a Mina".  Non mancherà poi lo spazio per le mostre grazie all’occhio fotografico di Carlo Pieroni. Sono infatti sue le due esposizioni allestite nel foyer del Teatro Lauro Rossi. "Chet Baker e le Marche" (nei giorni dei concerti del 28 ottobre, 4 e 19 novembre) è una testimonianza del legame tra il famoso trombettista, le Marche e Macerata in particolare proprio grazie alla profonda amicizia con Paolo Piangiarelli. A lui poi è dedicata la mostra "So long Paolo Piangiarelli" (19 dicembre), un viaggio lungo 50 scatti nel mondo di Paolo, tra viaggi, concerti e incontri con tanti celebri jazzisti.  IL PROGRAMMA  Al Teatro Lauro Rossi si inizia venerdì 28 ottobre con Sergio Cammariere e il suo Trio. Lo spettacolo rispecchia l'animo e l'approccio musicale unico dell'artista, una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono il live con calde atmosfere bossanova. Cammariere recupera dal baule dei ricordi i suoi successi più acclamati, dipingendoli di nuove sfumature: “Tempo perduto”, “Via da questo mare”, “Tutto quello che un uomo”, “Cantautore piccolino”. Immancabili poi gli omaggi ai memorabili cantautori che lo hanno ispirato durate la sua carriera. Venerdì 4 novembre arriva Christian Sands Trio. Christian Sands, l’eccezionale pianista americano trentatrenne, che suona da quando aveva due anni, si è affermato come uno dei maggiori talenti della sua generazione e ha già al suo attivo diverse nomination ai Grammy Awards, tra le quali anche quelle come “Best Latin Jazz Piano Solo” e “Best Instrumental Composition”. Sta così ampiamente dimostrando che aveva ragione Wynton Marsalis a definirlo, in tempi non sospetti: “A jazz star of the future”. Pianista dalla tecnica impeccabile, dal fraseggio elegante, Christian Sands si presenta alla testa di un trio esplosivo e creativo. Sabato 19 novembre sul palco del Lauro Rossi salirà il quartetto della giovane sassofonista di Santiago del Cile Melissa Aldana. La sassofonista è inserita dalla rivista Downbeat fra i 25 giovani più promettenti e vanta una nomination al Grammy, presenta il suo primo album da leader “12 Stars” della Blue Note Records. Inizialmente è influenzata da artisti come Charlie Parker e Cannonball Adderley poi è stata folgorata dal il sax tenore dopo aver ascoltato Sonny Rollins che diventa il suo maestro e mentore. All’età di 33 anni ha già ottenuto importanti riconoscimenti internazionali. Nel 2013, all’età di 24 anni, è diventata la prima strumentista donna e la prima musicista sudamericana a vincere il Premio “Thelonious Monk International Jazz Saxophone Competition”. Lunedì 19 dicembre, Macerata Jazz dedica un sentito omaggio a Paolo Piangiarelli, vero pilastro del jazz maceratese e punto di riferimento per molti jazzisti nazionali e internazionali. A lui viene tributato un concerto dai due suoi pupilli, oggi stelle del jazz internazionale. Paolo per primo riconobbe il loro prodigioso talento durante due edizioni del Premio Internazionale Massimo Urbani. Il pianista Alessandro Lanzoni e il sassofonista Francesco Cafiso. Martedì 27 dicembre sarà protagonista il Gospel con Roderick Giles & Grace Gospel Choir, affermata formazione statunitense proveniente da Washington DC. Roderick Giles nasce a Washington, dove frequenta la Eastern high school ed entra nel rinomato Eastern high school choir. Studia musica sotto la guida di Joyce Garrett, suo mentore, che stima profondamente e al quale attribuisce la sua esperienza musicale. Il coro si è esibito in alcune fra le più prestigiose location degli Stati Uniti, fra le quali la Casa Bianca, il Campidoglio, il Kennedy Center e il Washington Convention Center. Giovedì 5 gennaio, ad anno nuovo, per la chiusura della stagione invernale del Macerata Jazz arriva il progetto dedicato a Mina della Musicamdo Jazz Orchestra, big band fondata dall’Associazione Musicamdo su idea e coordinamento del sassofonista Stefano Conforti e composta da 25 musicisti jazz principalmente del maceratese. "Grande, grande, grande… Mina", un progetto che vede alla voce la cantante Alessandra Doria e la direzione del Maestro Luca Pecchia, vuole ripercorrere i mitici anni ’70 e, più in particolare riportare alla mente il concerto alla Bussola del 1972 intitolato "Mina e l’Orchestra". Ai primi quattro concerti in teatro è abbinato l’appuntamento "Il gusto del jazz" al Pozzo, storico locale del jazz maceratese. Dalle ore 19:30 e dopo il concerto del Teatro sarà possibile degustare un aperitivo con vini del Consorzio Colli Maceratesi Doc accompagnato dalla musica dei progetti di musicisti marchigiani, in particolare il Tributo a Chet Baker di Samuele Garofoli, il trio del contrabbassista Pierpaolo Chiaraluce, il trio del sassofonista Leonardo Rosselli, il nuovo progetto discografico del sassofonista Stefano Conforti.     

25/10/2022 16:40
Marche, online la piattaforma "Guido" per chi cerca e trova lavoro

Marche, online la piattaforma "Guido" per chi cerca e trova lavoro

"Abbiamo voluto mettere in campo un nuovo strumento per avvicinare sempre di più i giovani al mondo del lavoro, cercando di accompagnarli in un percorso che,  in questo periodo storico in particolare, può risultare ancor più complicato". Sono gli obiettivi dichiarati dall’assessore al lavoro-Formazione Stefano Aguzzi con l’attivazione della piattaforma della Regione Marche “Guido”, on line dal 28 ottobre. Un luogo di incontro tra domanda e offerta di lavoro, un filo diretto con le aziende, scouting dei profili professionali, consulenza su come scrivere il curriculum, colloqui di accompagnamento al lavoro con gli operatori dei servizi per l’impiego. La piattaforma sarà raggiungibile al sito https://guido.regione.marche.it. Una “piazza” virtuale che mette a disposizione una combinazione di servizi digitali fruibili 24 ore su 24, per facilitare la ricerca di occupazione dei lavoratori e soddisfare il fabbisogno di personale delle aziende. “La Regione Marche con la Piattaforma GUIDO – prosegue l’assessore Aguzzi - intende rafforzare l’efficienza dei servizi per l’impiego del territorio, potenziando la loro capacità di rispondere ad utenti, cittadini ed imprese, integrando la loro azione con le strutture formative tecnico superiori e gli atenei attraverso uno strumento digitale unico di job matching”. Diverse le sezioni dedicate: i neodiplomati e neolaureati avranno a disposizione numerosi contenuti, in parte pubblici e in parte privati, per muovere i primi passi nel mondo del lavoro in maniera adeguata. Le imprese avranno un’ulteriore vetrina che facilita l’individuazione dei profili ricercati e fornendo al contempo indicazioni alla Regione sui fabbisogni professionali necessari al Mercato del Lavoro. Utili informazioni per la Regione Marche per individuare e orientare i futuri corsi di formazione da approvare e finanziare. Da subito gli operatori pubblici e privati del lavoro e della formazione nel ruolo di intermediari, supporteranno e guideranno giovani ed imprese nella ricerca e nell’incontro tra domanda e offerta di lavoro e formazione. Nell’immediato futuro anche le scuole e le università potranno operare direttamente in piattaforma per promuovere le professionalità in uscita e favorire anche in questo modo l’occupazione.

25/10/2022 16:15
Il futuro della motocross è tolentinate: Fabio Santecchia diventa campione regionale

Il futuro della motocross è tolentinate: Fabio Santecchia diventa campione regionale

Fabio Santecchia, il giovane driver tolentinate, vero talento del motocross marchigiano, a due gare dal termine del campionato regionale della Fmi e della Uisp, con la vittoria di domenica scorsa al Crossodromo “La Ginestra” di Fermignano, si è laureato campione regionale di categoria. Santecchia ha trionfato nelle due manches, condotte sin dalla partenza, risultando primo e incrementando i punti in classifica generale. Nell’attesa di passare di categoria, continua a gareggiare nelle ultime competizioni previste nel calendario. Grande soddisfazione per il Moto Club Tolentino e per gli sponsor Accessauto Vagni e Cosci Claudio, oltre che per papà Simone e mamma Monia che accompagnano e seguono Fabio ad ogni gara. Per il secondo anno consecutivo Fabio Santecchia si dimostra ai vertici della categoria, vincendo il titolo regionale, grazie ai tanti primi posti collezionati nel corso delle diverse gare del campionato regionale di motocross. Il sindaco Mauro Sclavi e il vicesindaco e assessore allo Sport Alessia Pupo si congratulano, a nome dell’amministrazione comunale e della città, con il giovanissimo pilota che gara dopo gara conferma tutte le sue grandi capacità e la sua passione per uno sport molto affascinante quanto difficile come il motocross.   

25/10/2022 16:04
Macerata, la governatrice di Inner Wheel Lilly Pasini in visita al ristorante Vere Italie

Macerata, la governatrice di Inner Wheel Lilly Pasini in visita al ristorante Vere Italie

Si è svolta nell’elegante cornice del Ristorante Vere Italie, lo scorso 21 ottobre, la visita della Governatrice del Distretto 209 dell'International Inner Wheel Lilly Pasini Bordoni al Club di Macerata, presieduto per l’anno 2022 - 2023 da Annalisa Ciotti Cirilli. In apertura dell’incontro, ha portato il saluto della città il sindaco Sandro Parcaroli. La visita della Governatrice è stata l’occasione per ricordare il forte legame del Club con la città, in particolare a vantaggio del patrimonio artistico dei Musei di Palazzo Buonaccorsi oggetto di recenti service di restauro. Fra gli attuali impegni a livello distrettuale, la governatrice ha segnalato che è in corso una raccolta fondi fra i Club a sostegno delle comunità marchigiane colpite dalla recente alluvione. Alla conviviale hanno preso parte anche la vicesindaco Francesca D’Alessandro e la presidente del Rotary Patrizia Scaramazza.

25/10/2022 16:00
Pillola abortiva Ru486, Saltamartini: "La circolare non necessita di atti di recepimento della Giunta"

Pillola abortiva Ru486, Saltamartini: "La circolare non necessita di atti di recepimento della Giunta"

"La circolare del Ministero della Salute del 12 agosto del 2020 sull’interruzione volontaria della gravidanza è un atto normativo che non ha bisogno di recepimento con atti della giunta regionale". È la replica del vicepresidente della giunta regionale e assessore alla sanità Filippo Saltamartini all'interpellanza presentata nell’aula consiliare dalla consigliera di opposizione Manuela Bora relativa alle dichiarazioni che lo stesso avrebbe rilasciato alla stampa in merito alla possibilità di somministrare la pillola Ru486 nei consultori fino alla nona settimana. "La Legge 194 del 1978 - spiega l'assessore - è una legge dello Stato, che ha eliminato la piaga degli aborti clandestini per cui migliaia di donne sono infaustamente cadute. È una legge validata anche dal corpo elettorale con il referendum del 1981. È chiaro dunque che l’aborto è un potere che le donne possono esercitare, quale disposizione appunto del proprio corpo, un moderno habeas corpus". "La direttiva del Ministero della Salute del 12 agosto 2020 che garantisce la somministrazione della pillola Ru486 fino alla nona settimana (prima era fino alla settima) non può essere in dubbio, considerato il potere affidato allo Stato dalla Costituzione di individuare i principi della materia" chiarisce Saltamartini. "La giunta e la maggioranza consiliare regionale non vogliono né possono mettere in discussione l’efficacia dei provvedimenti normativi, tra cui si collocano le circolari per le amministrazioni e gli Enti che si occupano di sanità. La legge 194/1978 si occupa anche della tutela della maternità - prosegue l'assessore -. Con il Fondo Famiglia lo scorso anno abbiamo stanziato un milione di euro prevedendo anche interventi a sostegno della nascita e l'adozione di figli: i beneficiari complessivamente sono stati 454 (151 donne che avrebbero potuto abortire per ragioni puramente materiali e 199 ragazze madri e 104 famiglie che hanno scelto il percorso dell’adozione)". "Per quel che riguarda invece il fenomeno dell’obiezione di coscienza (in Av4 ad esempio la quasi totalità dei medici è obiettore di coscienza) la Regione è intervenuta creando convenzioni con le altre Aree Vaste (in questo caso Av3). Nelle Marche nel 2022 sono state effettuate 932 interruzioni di gravidanza, di cui 108 farmacologiche (11,6%). Nel 2021 sono state complessivamente 1254 di cui 162 farmacologiche (12,9%) e nel 2020, anno di insediamento di questa Giunta nel mese di ottobre, erano state 1477 di cui 141 farmacologiche (il 9,5%)" conclude Saltamartini.  

25/10/2022 15:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.