A seguito della forte scossa di terremoto che nella mattinata di oggi ha colpito la regione Marche e in particolare le province di Ancona e Pesaro, la direzione dell’azienda ospedaliero universitaria delle Marche ha immediatamente convocato, fin dalle ore 8, l'unità di crisi per una riunione operativa (ancora in corso), allo scopo di fare il punto sui sopralluoghi attivati in tutta la struttura, fin dai momenti successivi alla scossa.
La situazione dei vari presidi è al momento la...
Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 5.7 che ha interessato questa mattina la costa adriatica marchigiana, le squadre dei vigili del fuoco sono impegnate in 50 interventi per verifiche di stabilità a edifici nei territori delle province di Pesaro/Urbino e Ancona.
Al momento non sono segnalate particolari criticità. Impegnati gli elicotteri dei reparti volo di Pescara e Bologna per una verifica dall’alto delle aree interessate dalla scossa sismica. Il presidente della...
Un terremoto di magnitudo 5.7 è stato rilevato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), intorno alle 7:07 di oggi. L'epicentro è stato segnalato al largo della costa pesarese, ad una profondità di 8 chilometri.
La scossa è stata avvertita distintamente dalle popolazioni della provincia maceratese così come in tutto il Centro Italia, ma anche al nord, sino a Padova e Venezia. I comuni più vicini all'epicentro sono Fano (a 31 chilometri dall'epicentro), Pesaro...
Dopo gli interventi di somma urgenza, in seguito all'alluvione del 15 settembre scorso, nelle province di Ancona e Pesaro Urbino, via libera al primo stralcio di 5 milioni di euro per i quali ci sono pareri favorevoli al piano previsto e dovrebbe arrivare presto l'autorizzazione ai pagamenti.
La Regione, annuncia l'assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi, si appresta ora a proseguire con un ulteriore stralcio da circa 40 milioni di euro sempre per i lavori di...
Tagliati fondi relativi all inclusione sociale i cosiddetti “mono-target” destinati a migranti e Rom. Un giudizio "estremamente negativo” quello espresso dal gruppo assembleare del Partito Democratico sulla proposta di atto amministrativo riguardante il Programma Fse+ Marche 2021-2027 approvato dalla maggioranza.
"Tanto negativo - sottolinea il Gruppo dem - che i consiglieri hanno lasciato l'aula prima del voto finale, contestando anche l'inserimento...
Il 7 novembre 2022 resterà una data storica per la città. Nella giornata di ieri, infatti, il Touring Club Italiano ha comunicato al sindaco Andrea Staffolani che Morrovalle è ufficialmente un Comune bandiera arancione, la rete dei borghi di eccellenza sotto il profilo della qualità dell’accoglienza, della sostenibilità ambientale e della tutela del patrimonio artistico e culturale.
Un riconoscimento di grande prestigio, se si pensa che sono appena quattro i nuovi Comuni...
Il rettore dell’Università di Macerata, John McCourt, ha ospitato oggi i colleghi rettori degli atenei delle Marche, Abruzzo e Umbria. La lunga e proficua riunione è stata l’occasione per ribadire l’importanza di un approccio comune alle tante sfide in atto. È stato auspicato da tutti i presenti una più stretta collaborazione per il bene delle comunità studentesche, per servire meglio il territorio e realizzare progetti di sviluppo comuni in un momento di forte...
“Mentre a Civitanova le luminarie natalizie sono considerate fonte di attrazione turistica e mezzo per rendere la città maggiormente attrattiva, a Porto Recanati, per risparmiare 14.000 euro, si decide per una scelta di ‘tristezza’ che temiamo impatterà fortemente sulle nostre attività commerciali, è demoralizzante”.
Ad affermarlo è Angelica Sabbatini, consigliere comunale del gruppo di minoranza “Centro Destra Unito” nel commentare le scelte della...
Semaforo di Trodica, a Morrovalle, spento fino al termine dei lavori allo svincolo della superstrada. "Ravvisato il considerevole aumento del traffico veicolare, soprattutto nelle ore serali, sulla strada statale 485 a seguito dei lavori che interesseranno lo svincolo della ss77 della Val di Chienti per il prossimo mese, è stato disposto lo spegnimento del semaforo all’intersezione tra via XXV Aprile, via Brodolini e via Dante Alighieri, a Trodica" sottolinea, in una nota...
“Emergenza droga, tutti zitti. Servono più investimenti e iniziative per la prevenzione. I dati dicono che la droga uccide nelle Marche (e in particolare in provincia di Macerata) più che altrove in Italia, il responsabile del Sert di Civitanova, il dottor Mario De Rosa, denuncia un 'consumo di cocaina aumentato vertiginosamente negli ultimi due anni', ma tutti zitti. Il silenzio regna attorno a questa emergenza sociale nonostante coinvolga, dice ancora De Rosa...
Si avvicina l'avventura numero 17 della Cucine Lube Civitanova nella Cev Champions League, la dodicesima di fila a partire dall’annata 2011/12. Domani, mercoledì 9 novembre (ore 19 con diretta Discovery+ e Radio Arancia), i biancorossi giocheranno all’Eurosuole Forum contro i lusitani dello Sport Lisboa e Benfica per la 1ª giornata della Pool C.
In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia sono terzi a quota 12 punti dietro alla capolista Perugia (18 punti) e a...
Nuovi incarichi per i consiglieri regionali della Lega all’interno delle commissioni consiliari della Regione Marche riformulate alla luce del turnover degli assessorati dopo le elezioni politiche. Alla presidenza della III commissione Ambiente e Territorio approda Luca Serfilippi: il consigliere fanese, già membro della commissione, si occuperà, tra l’altro di temi prioritari come Urbanistica, Infrastrutture ed Energia.
Alla consigliera maceratese Anna Menghi l’incarico...
"Il Ragazzaccio" arriva a Civitanova e la città risponde presente. Grande successo ieri sera, al Teatro Rossini per la proiezione dell'ultimo lavoro del regista Paolo Ruffini, un film che racconta i giovani dei tempi del Covid, tra Dad e lockdown, raccontandone il disagio profondo e dando loro una via d'uscita: l'amore.
In platea circa 500 persone, soprattutto ragazzi, "segno evidente - hanno detto gli organizzatori - che siamo arrivati dove volevamo arrivare". La serata è...
Nella giornata di ieri, un 59enne civitanovese munito di auricolari e telecamera nascosta ha tentato il quiz teorico per la patente. Nonostante l'aiutino, cinque sono state le risposte sbagliate: per un solo errore non è riuscito "nell'impresa" di ottenere il foglio rosa.
A scoprire il "trucco" è stata l'esaminatice della Motorizzazione civile di Macerata che, insospettita dalla luce proveniente dalla maglia del candidato, ha immediatamente allertato le forze dell'ordine che...
In questi giorni il comune di Sarnano partecipa al World Travel Market London. Il WTM è una delle fiere più importanti al mondo e introduce gli acquirenti di viaggi internazionali in più di 5.000 destinazioni e marchi globali. Questo evento è il fulcro dei concetti di viaggio e collega i principali fornitori di viaggi con molte opportunità uniche.
Sarnano con il proprio comprensorio turistico è l’unico comune presente all’interno dello stand della regione Marche. "Per noi è...
Per molto tempo ha guidato l’Avis di San Severino Marche ma ora Dino Marinelli, classe 1952, è stato costretto, come da statuto dell’associazione, a salutare la poltrona dei donatori per raggiunti limiti d’età.
Lo speciale traguardo, raggiunto grazie al suo ottimo stato di salute, ha voluto salutarlo regalandosi, manco a dirlo, un’altra donazione: esattamente la numero 138. Un vero e proprio record per una straordinaria figura di presidente che continuerà comunque ad...
"I dati Agenas, elaborati da Ires Cgil, fotografano una situazione della sanità marchigiana davvero preoccupante" sottolineano i sindacati Cgil, Cisl e Uil Marche in una nota. Tra il 2020 e 2021 aumentano i volumi e i valori economici della mobilità sanitaria interregionale delle prestazioni di ricovero.
In particolare, dopo il crollo del 2020, nelle Marche si evidenzia un forte aumento dei costi per la mobilità passiva (+16,3%), ovvero della spesa effettuata per i...
Una delegazione del liceo popolare di Sunderby, situato a Norrbotten in Svezia, ha effettuato una visita studio a Recanati finalizzata alla conoscenza della metodologia di lavoro utilizzata nel progetto Sai "Pomerium" che vede in qualità di ente titolare il comune di Recanati e di ente attuatore la cooperativa sociale Cooss Marche.
Il progetto lavora per l’accoglienza, in piccole strutture abitative diffuse nel territorio comunale, di 18 richiedenti asilo e rifugiati...
Una segnalazione partita dai social grazie alla pagina "Spotted Unimc", punto di incontro e diffusione informazione per i giovani abitanti e studenti universitari di Macerata. Attraverso alcune storie Instagram pubblicate venerdì 4 novembre, la pagina ha denunciato una serie di reiterati atti di vandalismo che interessano le zone limitrofe al centro storico.
“C'è qualcuno che, approfittando della confusione del giovedì universitario, si diverte a spaccare i vetri e gli...
Lampade, stufe, ventilatori, un impianto di irrigazione a goccia e una tenda oscurata a coprire e favorire la rapida crescita delle piante di marijuana. È quanto hanno scoperto i carabinieri della stazione di Visso fermando un ventitreenne del posto.
Il giovane, a seguito di una perquisizione personale, era stato trovato in possesso di due grammi di marijuana. I militari, a quel punto, hanno esteso le ricerche alle pertinenze della sua abitazione scoprendo dieci piante già in...