In mattinata, presso la sala del Consiglio Comunale, si è svolto un incontro tra rappresentanti dei Comuni di Civitanova Marche e Tolentino, l’Associazione Controllo del Vicinato (ACdV) e le Forze dell’Ordine per fare un punto della situazione sulle attività dell’Associazione a Civitanova e Comuni limitrofi.
Erano presenti all’incontro l’Assessore per la Sicurezza del Comune di Civitanova Marche Giuseppe Cognigni, Marco Mancini referente per il Comune di Tolentino...
“Dopo un sopralluogo con alcuni rappresentanti delle istituzioni a questo dedicate ribadiamo la necessità di trovare soluzioni intermedie e avere chiare prospettive sui tempi e i modi nei quali si intende ripristinare il servizio diurno per le persone affette da Alzheimer, le cui famiglie non possono più attendere per il carico di fatiche che hanno sopportato da più di un anno a questa parte, consapevoli che le risposte offerte da questa amministrazione, con la...
Applausi e stendardi dei tifosi biancorossi, oggi a mezzogiorno, presso la sala conferenze dell’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche durante la presentazione ufficiale dello schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli Santos de Souza e dell’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez, giocatori ingaggiati nel mercato estivo dalla Cucine Lube Civitanova. I due atleti si sono aggregati al gruppo biancorosso in settimana e hanno subito messo in...
In occasione del cinquantesimo anniversario dello storico gemellaggio tra le Avis di Civitanova Marche ed Esine, sabato 18 e domenica 19 si svolgeranno, nel comune lombardo, due giornate celebrative dell’unione. L’importante ricorrenza vedrà la partecipazione del Sindaco Fabrizio Ciarapica e del Presidente del Consiglio Comunale Claudio Morresi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, e di una delegazione dell’Avis civitanovese presieduta da Chiara...
Non si è affatta attendere la risposta della Giunta Comunale, guidata dal sindaco Mariano Calamita, nei confronti del consigliere del Gruppo consiliare "Su la Testa Appignano", Luca Buldorini, in seguito alle dichiarazioni di alcuni giorni fa sulla questione della ricostruzione della sede INRCA.
"Questa volta - ha dichiarato l'amministrazione comunale - l'intervento di Buldorini è avvenuto dopo aver già presentato un’interrogazione nell’ultimo consiglio comunale nel...
Il Servizio Sanità delle Marche comunica che, nelle ultime 24 ore, sono stati testati 3118 tamponi: 1748 nel percorso nuove diagnosi (di cui 977 nello screening con percorso Antigenico, con 33 positivi rilevati) e 1370 nel percorso guariti (un rapporto positivi/ testati del 6%). Il tasso di incidenza del virus, a ieri, era di 52,28 nuovi positivi settimanali ogni 100 mila abitanti (due giorni fa era al 58,81).
I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 105, di cui 16 nella...
Si è svolto ieri nella bellissima cornice offerta dal Bar Giorgio nella centrale piazza Brancondi, il secondo appuntamento “Un caffè con il candidato”, l’iniziativa di CNA Macerata finalizzata a condividere proposte programmatiche in favore delle imprese. Ad accogliere ed interloquire con i 4 contendenti alla fascia tricolore, il Presidente CNA Maurizio Tritarelli: “Questa nostra iniziativa si sta dimostrando efficace e molto apprezzata dai candidati in lizza. Noi portiamo i...
Nozze di diamante per Elio e Dalmazia.
Il 14 settembre 1961 Elio Zenobi e Dalmazia Andreani si sposarono nella chiesa di sant’ Ubaldo a Passo di Treia. Oggi, a distanza di 60 anni dal fatidico sì, hanno festeggiato le nozze di diamante, con un' intima cerimonia presieduta da Padre Luciano Genga, presso il Santuario del Santissimo Crocifisso a Treia.
“L’amore è totale e quando si ama si ama fino all’estremo” , come dice Papa Francesco .
I figli e i nipoti li ringraziano per...
Domenica 19 settembre, in occasione dei festeggiamenti di san Vincenzo Strambi a cura del comitato omonimo, si svolgerà, nella frazione di Piediripa, la consueta Fiera in programma dalle 9 alle 23.
"Come stabilito dall’articolo 9-bis del decreto-legge n. 52 del 2021, l’accesso alla fiera sarà consentito esclusivamente a chi sarà munito di una certificazione verde Covid 19 e, di conseguenza, potranno essere effettuati controlli a campione da parte delle...
Il Tar Marche ha accolto il ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste che modifica di fatto il calendario venatorio regionale.
"Ammessa la sospensiva per la caccia alla Tortora selvatica e alla Pavoncella, dimezzato il carniere dell'Allodola (5 capi al giorno per un massimo di 25 l'anno), vietato l'utilizzo di qualsiasi tipo di richiamo per la caccia in deroga allo Storno, escludendo anche i richiami in plastica, tassidermizzati, fissi o mobili comprese le...
Chiusura tra gli applausi, e i commenti positivi della critica, per la mostra “Come funamboli sul filo sospesi”, una doppia personale con opere di Adriano Crocenzi e Paolo Gobbi, promossa dall’Amministrazione comunale di San Severino Marche sotto l'egida del Consiglio Regionale delle Marche e del Ministero della Cultura.
Le sculture di Crocenzi ed i dipinti di Gobbi hanno trovato ospitalità nelle bellissime sale espositive del palazzo della Ragione Sommaria e in...
Previsto un nuovo stop alla riscossione e in arrivo la rottamazione quater delle cartelle esattoriali.
Il presidente dell'associazione Tutela impresa, Giuseppe Tosoni, fa il punto su tale complessa situazione.
“L'attività di riscossione è ripresa il primo settembre dopo una sospensione di un anno e mezzo nell'ambito delle misure anti Covid. Ma in vista potrebbe esserci già una nuova proroga, ipoteticamente al 31 dicembre 2021 (termine dello stato di emergenza). Alla...
Scontro tra auto e camion: 67enne trasportato a Torrette.
L'incidente si è verificato, nella mattinata di oggi intorno alle 10, lungo la provinciale 485 "Carrareccia", nel territorio comunale di Macerata. Si tratta del secondo sinistro in due giorni in quel tratto di strada. (Leggi qui)
Per cause in corso di accertamento, un'auto (Mini) e un camion sono entrati in collisione tra loro. Violento l'impatto, tanto che la fiancata della Mini è andata praticamente...
Fiori e motori per l’ultimo fine settimana dell’estate 2021 a Civitanova Marche, stagione organizzata dall’Amministrazione comunale nel mese di maggio ed inaugurata al teatro Rossini con il lancio del video “Vitamina Mare” che ha visto protagonista il celebre biker Vittorio Brumotti con le sue evoluzioni in bici.
I due eventi messi in programma dal Comune occuperanno i due più grandi spazi della città: sabato 18, in piazza XX Settembre ci sarà l’infiorata tour...
Nell’arco temporale compreso tra il 13 ed il 15 settembre avevano portato a segno, in rapida successione, cinque furti partendo da un circolo del tennis di Corinaldo per proseguire con una farmacia di Pieve Torina, un panificio ed una tabaccheria di Muccia ed un bar di Serravalle di Chienti (Leggi qui). Trovati i responsabili da parte dei carabinieri.
Al termine di repentine ed articolate indagini finalizzate alla repressione dei reati predatori successive ai furti...
Il colosso Amazon arriva a Montecosaro. L’operazione, iniziata un anno fa, si è conclusa nella giornata di ieri e decisiva è stata un’udienza che si è svolta in Tribunale che ha sbloccato il progetto.
Il processo ruotava intorno al piano di ristrutturazione del debito della società proprietaria dell’area, nella lottizzazione M3 del Comune di Montecosaro. La questione era curata dall’avvocato Alberto Feliziani.
Il legale, attraverso una fitta rete di collaborazioni, ha sottoposto al...
Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021, data di scadenza dello stato d'emergenza, il Green pass sarà obbligatorio per l'accesso a tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati, anche per i lavoratori esterni all'amministrazione o all'azienda. Lo prevede la bozza di decreto legge sul "super" Green pass, ancora suscettibile di modifiche in Consiglio dei ministri, così come riferito da Ansa.
Tra le novità previste dal nuovo decreto, stando alla bozza circolata in queste ore, c'è anche...
Montefano si è aggiudicata 344.588 euro fra quelli messi a disposizione dal Fondo Sport e Periferie 2020. Il Fondo, istituito dal Governo per realizzare interventi edilizi per l'impiantistica sportiva, volti, in particolare, al recupero e alla riqualificazione degli impianti esistenti, individua come finalità il potenziamento dell'agonismo, lo sviluppo della relativa cultura e il miglioramento del tessuto sociale: a questi obiettivi l’Amministrazione Comunale, nel...
“È fondamentale difendere le produzioni agricole locali, puntando sulla qualità delle filiere corte tra produttore e consumatore”. È quanto hanno chiesto le Regioni al commissario europeo per l’agricoltura Janusz Wojciechowski e al ministro delle Politiche agricole alimentari forestali Stefano Patuanelli, a Firenze, nel corso dei lavori della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni.
L’incontro si è svolto nel capoluogo toscano, dove successivamente...
La poesia chiude l’estate di Camerino. Approda nella città ducale “Licenze poetiche - festival internazionale della poesia aggiornata” in programma domenica alle 17,30 nel magico giardino all’Orto Botanico. Una novità, dunque, al termine di una stagione dai grandi numeri che ha visto Camerino in quella che, l’assessore alla cultura e al turismo Giovanna Sartori definisce: “Una scommessa vinta. Davanti a un’estate che si presentava con tanti punti di...