Attualità

Civitanova, convegno sulla violenza contro le donne

Civitanova, convegno sulla violenza contro le donne

Serve un dialogo a più voci per riflettere sulla violenza trasversale e multiforme che le donne subiscono e possono subire ogni giorno. In una città ancora sconvolta e ferita dalla recente storia di Alina, la giovane che sabato ha subito un’aggressione da parte del suo ex, si parlerà del tema venerdì 23 novembre, alle ore 21,15, nell’ambito di un convegno dal titolo: “Violenza di genere o violenza in genere?” che il Comune di Civitanova Marche – Assessorato alle Pari...

22/11/2018 13:15
Camerino, sviluppo del linguaggio dei bimbi: open day al Santo Stefano

Camerino, sviluppo del linguaggio dei bimbi: open day al Santo Stefano

Dalla corretta crescita e maturazione linguistica dei nostri bambini dipende molto della loro futura vita di relazione, nonché l'apprendimento scolastico. Ecco perché i genitori è bene che siano sempre vigili e, nel caso di dubbi, rivolgersi senza esitare agli esperti del settore. Solo così, con un approccio che possa agevolare una diagnosi precoce, è possibile intercettare e intervenire su eventuali situazioni critiche o addirittura anticiparle. Con l’obiettivo di dare ai...

22/11/2018 12:03
Montelupone in festa per la Virgo Fidelis

Montelupone in festa per la Virgo Fidelis

Domenica scorsa anche a Montelupone la locale sezione anc con le autorità locali ha festeggiato la virgo Fidelis, protettrice dell'arma dei Carabinieri. Nell'occasione si è anche commemorato il 10 anno della realizzazione di una edicola votiva alla virgo Fidelis con una breve cerimonia

22/11/2018 11:08
Recanati contro la violenza sulle donne

Recanati contro la violenza sulle donne

Nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne l’Associazione Infinito Spazio-ISgallery in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS), AltraEco, Yoga Recanati e con il patrocinio del Comune di Recanati, organizza una serie di attività dedicate a sensibilizzare e informare l'opinione pubblica contro questa atroce problematica che riguarda tutti. L’obiettivo è una raccolta fondi per sostenere il lavoro del centro...

22/11/2018 10:02
La pasta di Camerino sbarca in Spagna e Brasile

La pasta di Camerino sbarca in Spagna e Brasile

Entroterra Spa supera nuove frontiere ed allarga i suoi orizzonti. L’azienda della famiglia Maccari con 68 dipendenti e quasi 18 milioni di euro di fatturato, prosegue il consolidamento nella distribuzione della pasta all’uovo e di semola sul mercato nazionale cominciando la distribuzione anche della nuova pasta Hammurabi ma guarda anche al mercato estero.  “Dopo Germania e Stati Uniti nei quali siamo presenti da anni – spiega Federico Maccari, Direttore...

22/11/2018 09:38
Civitanova, in piazza per la sicurezza stradale

Civitanova, in piazza per la sicurezza stradale

 Riuscita   l’iniziativa   della  Associazione  italiana  familiari e  vittime  della strada  AIFVS   alla ricorrenza  che da  quest’anno ha  beneficiato  per la prima volta del riconoscimento ufficiale dello Stato: con la legge n. 227 del 29/12/2017, “la Repubblica riconosce la terza domenica di novembre come Giornata Nazionale in memoria delle Vittime della Strada e promuove ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale e a informare gli utenti della...

22/11/2018 08:35
Marche, l'ideale per i pensionati USA secondo Forbes

Marche, l'ideale per i pensionati USA secondo Forbes

Le Marche e l'Abruzzo sono tra le 24 migliori località dove ritirarsi dopo la pensione, secondo la rivista americana Forbes che ha stilato una lista di destinazioni top in tutto il mondo, oltre ad una lista dei migliori Stati e contee degli Usa. A segnalarlo il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, sulla sua pagina Facebook."#orgogliomarche. Le #Marche ancora una volta nominate tra le migliori destinazioni di buon ritiro dopo una vita di lavoro! La rivista americana...

21/11/2018 23:23
Controlli con Autovelox fissi, Tribunale riforma anche ultima sentenza Giudice di Pace

Controlli con Autovelox fissi, Tribunale riforma anche ultima sentenza Giudice di Pace

Il tribunale di Macerata ha riformato anche l’ultima sentenza emessa dal Giudice di Pace di Camerino dando ragione alla Polizia Locale di San Severino Marche sulle modalità di utilizzo degli Autovelox fissi per il controllo elettronico della velocità. Il giudice Luigi Reale, pronunciandosi nel ricorso in appello promosso da un automobilista  sanzionato lungo la Sp. 361 “Septempedana” che lamentava la carenza di segnaletica, ha specificato che l’apparecchiatura...

21/11/2018 17:19
E’ arrivato l’esercito a San Ginesio: al via le demolizioni

E’ arrivato l’esercito a San Ginesio: al via le demolizioni

Il Reggimento genio ferrovieri di Castel Maggiore in provincia di Bologna, guidato dal Generale Francesco Bindi, è arrivato oggi a San Ginesio per avviare le necessarie operazioni di demolizione degli edifici danneggiati che purtroppo non sono recuperabili. Tali interventi rientrano nel proseguo di tutte le operazioni di messa in sicurezza propedeutiche alla ricostruzione post sisma. Tutte le demolizioni verranno eseguite dall’esercito che sarà a San Ginesio per circa un...

21/11/2018 16:56
Una cena di solidarietà per l’Alzheimer

Una cena di solidarietà per l’Alzheimer

  Da due anni è stato varato un progetto nazionale che ha scelto Macerata come città – pilota per avviare un piano di riforma per cambiare atteggiamento e mentalità per quanto riguarda l’Alzheimer. “Macerata città amica della persona con demenza” ha promosso una serie di iniziative che la conoscenza di questa malattia, avvalendosi dell’aiuto specialistico del professor Rabih Chattat, docente presso l’Università Alma Mater studiorum di Bologna, per la...

21/11/2018 16:20
Porto Recanati, il sindaco Mozzicafreddo: "Implementata la videosorveglianza"

Porto Recanati, il sindaco Mozzicafreddo: "Implementata la videosorveglianza"

Esprime la sua soddisfazione il sindaco di Porto Recanati Roberto Mozzicafreddo per il finanziamento ottenuto che permetterà di implementare la videosorveglianza e il controllo degli accessi in paese. “L’Amministrazione – spiega il Sindaco – aveva siglato, il 22 giugno scorso con la Prefettura di Macerata, un Patto per l’attuazione della Sicurezza Urbana, in realizzazione della Legge del 18 novembre 2017 n° 48, che prevede delle Disposizioni urgenti...

21/11/2018 16:13
Marche: aumentano i fenomeni di microcriminalità

Marche: aumentano i fenomeni di microcriminalità

Luci ed ombre nell’indagine Confcommercio-Gfk Eurisko, sui fenomeni di illegalità nelle Marche, che è stata presentata questa mattina nella Sala Marconi dell’Autorità Portuale nel corso dell’iniziativa Legalità mi piace! organizzata da Confcommercio Marche Centrali. La giornata di mobilitazione di Confcommercio è giunta alla sesta edizione. Molti gli operatori presenti all’Autorità Portuale per testimoniare l’interesse per il tema e per dare un segnale di...

21/11/2018 16:03
Comune di Civitanova, contratto decentrato integrativo: sì all’accordo

Comune di Civitanova, contratto decentrato integrativo: sì all’accordo

Via libera al contratto decentrato integrativo relativamente all’annualità economica 2018, per i dipendenti dell’Amministrazione comunale. L’ipotesi di accordo siglata ieri tra il Comune di Civitanova Marche e la Rappresentanza sindacale unitaria dei lavoratori (RSU), dovrà essere portata ora al vaglio dei Revisori dei Conti per l’approvazione definitiva da parte della Giunta. L’intesa consentirà l’erogazione del salario accessorio al personale entro i primi mesi...

21/11/2018 15:39
Picchio d'oro 2018 alla scienziata Marica Branchesi

Picchio d'oro 2018 alla scienziata Marica Branchesi

“Una scienziata straordinaria che ha contribuito a una delle scoperte più importanti del secolo, quella delle onde gravitazionali”. Così commenta Renato Claudio Minardi, vicepresidente del Consiglio regionale, nonché presidente della Commissione speciale “Picchio d'Oro” che ha deciso di proporre al Governatore Ceriscioli l'attribuzione a Marica Branchesi dell'onorificenza 2018. L'astrofisica urbinate è stata inserita, quest'anno dal magazine americano...

21/11/2018 12:58
Macerata, demolizione in via Rosetani: notti insonni per i residenti

Macerata, demolizione in via Rosetani: notti insonni per i residenti

Notti insonni per i molti residenti del quartiere Santa Lucia, a Macerata. Da lunedì 19 novembre sono inziati i lavori notturni per la demolizione del palazzo posto al civico 27 di Via Rosetani. La struttura, resa inagibile dal terremoto di due anni fa, ha richiesto un abbattimento totale che- a causa della vicinananza con la sottostante ferrovia (foto in allegato qui sotto) - si svolge dalle ore 22:00 alle ore 4:00 del mattino. L'ente gestore della ferrovia, infatti, non ha...

21/11/2018 12:42
Macerata, in tutta la provincia 100 supermercati aderiscono alla colletta alimentare

Macerata, in tutta la provincia 100 supermercati aderiscono alla colletta alimentare

  Sabato 24 novembre si terrà in tutta Italia la ventiduesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. In oltre 13.000 supermercati, 145.000 volontari inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione, che nei mesi successivi verranno distribuiti a 8.042 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano più...

21/11/2018 11:28
Limiti orari sulle scommesse a Macerata: "Così si sposta il problema senza risolverlo"

Limiti orari sulle scommesse a Macerata: "Così si sposta il problema senza risolverlo"

È il 20 aprile 2018 quando entra in vigore un’ordinanza comunale – destinata a far discutere – sulla regolamentazione del gioco d’azzardo. Secondo questa normativa non si può giocare dalle 7 alle 10 e dalle 15 alle 20. In questo caso il nostro sindaco Romano Carancini ha applicato la legge regionale 3/2017. In accordo con quest’ultima sia la Regione Marche che i rispettivi Comuni si impegnano a promuovere una pluralità di azioni finalizzate alla prevenzione e al...

21/11/2018 10:27
Comune di Recanati: via libera alla nuova scuola Beniamino Gigli, partono i lavori

Comune di Recanati: via libera alla nuova scuola Beniamino Gigli, partono i lavori

Ci siamo, partono i lavori per la nuova scuola Beniamino Gigli di Recanati. Primo intervento per il consolidamento dell'area di Via Battisti e della paratia in vista della demolizione. Ad aggiudicarsi la gara sono state le ditte ISOFOND srl, con sede legale in Forlì, per l'esecuzione della paratia in Via C.Battisti, e la Ditta Eco Demolizioni Srl di Rimini, che eseguirà la demolizione.  Verrà salvato il mosaico su progetto visionato dalla Sovrintendenza. Intanto l'Ufficio...

21/11/2018 10:03
Il Tg5 fa il punto sulla ricostruzione post terremoto: paralizzata da infiniti i vincoli burocratici

Il Tg5 fa il punto sulla ricostruzione post terremoto: paralizzata da infiniti i vincoli burocratici

Nel telegiornale di Mediaset delle 13 è andato in onda un servizio sullo stato della ricostruzione post sisma nel centro Italia, nel quale è stato intervistato anche il senatore Pazzaglini. Come esempio della burocrazia da affrontare, viene portato il caso limite di un'abitazione leggermente lesionata o che ha perso solamente il comignolo, che per poter essere riparata ha bisogno, tra le varie carte, perfino del parere paesaggistico e questo dà chiaramente l'idea di...

20/11/2018 15:42
Cia Copagri, successo per la manifestazione di questa mattina

Cia Copagri, successo per la manifestazione di questa mattina

Riceviamo e pubblichiamo da Cia Copagri Confagricoltura Frima e Fedagri  Grande successo di partecipazione alla manifestazione organizzata da Cia Copagri Confagricoltura Frima e Fedagri questa mattina davanti a Palazzo Leopardi della Regione Marche. Oltre un migliaio di agricoltori, accompagnati da una ventina di sindaci, si sono ritrovati per evidenziare le richieste che hanno un obiettivo unico: la prevenzione del danno. Una delegazione è stata ricevuta...

20/11/2018 15:02
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.