Rinnovato a Treia il nuovo Consiglio direttivo dell'Avis per gli anni 2016-2019. Lo scorso 21 febbraio, infatti, i soci dell'Associazione si sono dati appuntamento presso la Sala convegni dell'Ospedale cittadino, adiacente al Centro prelievi di piazza Leopardi, per l'Assemblea annuale e per scegliere chi rappresenterà i volontari nel prossimo quadriennio.
Alla relazione del bilancio e alla lettura del nuovo codice etico dell'Avis, si sono succedute poi le premiazioni dei donatori meritevoli, ovvero coloro che hanno raggiunto un numero ragguardevole di prelievi fino al 31 dicembre 2015. Quella di domenica 21 febbraio è anche stata l'ultima assemblea presieduta dal presidente Valeriano Liberti, ricandidatosi al Consiglio direttivo con la volontà di lasciare spazio dopo otto anni alla guida dell'Associazione e dopo essere succeduto allo storico presidente Carlo Biagiola, ora consigliere onorario dell'Avis Treia. Durante l'incontro sono proseguite le votazioni alle quali hanno preso parte ben 93 soci su 613, un dato che conferma la realtà treiese ai primi posti della Regione nel rapporto tra abitanti e donatori. Lo spoglio è stato eseguito alle ore 13 con i seguenti risultati: Valeriano Liberti voti 58, Andrea Mozzoni voti 47, Serena Prosperi voti 39, Sebastiano Rubera voti 38, Pierpaolo Santini voti 30, Maria Paciaroni voti 30, Gianni Crescimbeni voti 28, Ivano Buschittari voti 23, Alessia Savi voti 21, Massimo Medei voti 19, Carlo Alberto Gaitan voti 13 e Onelio Marcelloni voti 10. I soci eletti si sono poi ritrovati martedì 2 marzo per la prima riunione del Consiglio direttivo, durante la quale gli stessi hanno provveduto a scegliere il nuovo presidente, secondo le disponibilità espresse, nella persona del medico, ora in pensione, Sebastiano Rubera. Vice presidente è stato nominato Liberti, mentre Serena Prosperi è la nuova tesoriera. Andrea Mozzoni è stato confermato nel ruolo di segretario, mentre Onelio Marcelloni, tra i soci più anziani, è stato nominato consigliere onorario. L'incontro di martedì è stato il primo anche per il rappresentante del Gruppo Giovani, Sergio Palazzesi, il quale si occuperà di divulgare l'importanza della donazione del sangue tra le nuove generazioni.
Commenti