Non si arrestano le discussioni intorno al semaforo di Selvalagli a Gagliole.
Oltre alla polemica sorta intorno alla durata del "giallo", sul quale si è innescato un botta e risposta fra alcuni automobilisti che ritengono troppo breve l'intervallo di tempo fra il giallo e il rosso e il sindaco Mauro Riccioni che invece ribadisce la legittimità e la correttezza della tempistica, ci sono altre problematiche che sono state evidenziate in una lettera inviata da un'altra automobilista all'ufficio tecnico del comune di Gagliole e all'ufficio viabilità della provincia di Macerata.
"Spettabile dirigente, chi le scrive" si legge nella missiva "percorre la statale 361 da Recanati verso Camerino praticamente tutti i giorni. In merito al semaforo posto in corrispondenza dell'incrocio per Gagliole devo sollevare delle perplessità, condivise tra molti cittadini e/o pendolari. Primo. La gente che lo attraversa ha paura anche di passare con il giallo e questo rallenta drasticamente la velocità delle vetture nel tratto in questione provocando seri pericoli di tamponamento specie se le vetture da 50 km orari attraversano il tratto passando praticamente alla prima marcia quindi procedendo a passo d'uomo. Sarebbe importante rilevare il semaforo con dei cartelli stradali a debita distanza per entrambi i sensi di marcia. Secondo. Il semaforo, posto nell'intersezione tra una strada provinciale e comunale, dovrebbe funzionare rendendo sicuro il tratto senza ostacolare il traffico laddove esso sia più elevato. Questo, però, spesso non accade in quanto in occasione di un rosso sulla strada provinciale non corrisponde alcun passaggio di vetture provenienti da Gagliole con l'inevitabile verificarsi di code specialmente nelle ore di punta. Credo però, dato l'elevato traffico sulla provinciale, che sia giusto apporre delle barre a terra che permettano al semaforo di riconoscere una macchina ferma proveniente da Gagliole e far scattare solo in questo caso il rosso per permettergli, giustamente, il passaggio.
Le mie valutazioni sono solo costruttive. Nessuna polemica alcuna".
E vedremo se almeno alcune di queste proposte saranno accolte positivamente.
Commenti