Aggiornato alle: 22:00 Lunedì, 12 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità San Severino Marche

San Severino, ministro Lorenzin in visita all’ospedale: "Sono qui per dimostrare che le istituzioni ci sono"

San Severino, ministro Lorenzin in visita all’ospedale: "Sono qui per dimostrare che le istituzioni ci sono"

Caro ministro, vogliamo sentire la presenza delle istituzioni. Fino ad oggi ci sono state, quando non le ho sentite vicine mi sono fatta sentire io e continuerò a farlo tutte le volte che sarà necessario”.

Con queste parole il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha accolto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nella sua visita istituzionale all’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio” e alla città di San Severino Marche.

Pronta la risposta del ministro: “Sono qui per dimostrare che le istituzioni ci sono, non solo nell’urgenza ma nella normalità”.

La Lorenzin ha vissuto momenti di commozione nel visitare l’Hospice, reparto esterno dedicato al fine vita, dove ha ricevuto un tesserino di riconoscimento come volontario onorario dal gruppo dei volontari che si dedicano quotidianamente ai malati prestando la propria preziosa opera all’interno della struttura.

Poco prima il ministro aveva fatto visita all’unità operativa di Radiologia dove da poco tempo è entrata in funzione una nuova Tac.

“Questo ospedale è un ospedale fatto di tante eccellenze con l’oculistica, la week surgery, l’oncologia, l’hospice e la medicina che è molto vicina ai cittadini – ha detto ancora nel suo intervento di saluto nella hall del presidio il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, aggiungendo subito dopo – La presenza di questo ospedale in questa zona, San Severino è il terzo Comune delle Marche per estensione, è di fondamentale importanza vista anche la presenza di tanti anziani. Vorremo avere la presenza di un servizio di “118” con un’ambulanza con il medico al giorno di notte e di giorno e chiediamo anche che il nostro “Bartolomeo Eustachio” rimanga vivo. Della sua importanza si sono resi conto tutti anche durante il terremoto. Questa struttura è rimasta sempre aperta ed è stata messa a disposizione anche di altre realtà, regionali e non solo, colpite dal sisma”.

All’incontro con il ministro hanno preso parte anche il Prefetto di Macerata, Roberta Preziotti, il vice Prefetto, Maria Giulia Minicucci, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il consigliere regionale Luigi Zura Puntaroni, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, i componenti la Giunta e il Consiglio comunale, il direttore dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, Alessandro Maccioni, il personale medico e infermieristico.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni