Aggiornato alle: 19:45 Lunedì, 26 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Altri comuni

Primo Maggio, sulle strade maceratesi con la Polizia Stradale: poco traffico e tutti in regola (FOTO e VIDEO)

Primo Maggio, sulle strade maceratesi con la Polizia Stradale: poco traffico e tutti in regola (FOTO e VIDEO)

Come già annunciato dalla Prefettura nei giorni scorsi anche in questo Primo Maggio, le strade della provincia di Macerata sono state monitorate dalle forze della Polizia Stradale per tenere d'occhio e soprattutto a casa gli eventuali “furbetti” del coprifuoco anti-coronavirus.

La curva dei contagi, stando agli ultimi dati forniti dal Gores, è in una situazione di netta decrescita ma rimane sempre valido il monito di non abbassare la guardia, come ricordato a più dal Prefetto di Macerata Iolanda Rolli. Questa mattina si è tenuto nel posto di controllo organizzato dalla Polizia Stradale di Macerata per monitorare le auto in entrata ed in uscita dal casello autostradale di Civitanova Marche, dove hanno preso parte tre pattuglie del distaccamento di Civitanova, due di quello di Camerino e altre due della sezione della stradale di Macerata, oltre ad un altra pattuglia intervenuta a supporto della sottosezione autostradale di Porto San Giorgio. Un imponente dispiegamento di forze, che ha visto anche impegnati i militari della Polizia Stradale con delle volanti in dei posti di controllo dinamici sulla strada statale 77 " della Valdichienti" ed in altre arterie urbane strategiche.

Tutta l'operazione, che si è svolta con la presenza dell'Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza il Questore Antonio Pignataro, è stata impartita dal Servizio di Polizia Stradale di Roma, recepita poi sotto il coordinamento del Compartimento di Ancona e finalmente attuata dalla Polizia Stradale sella sezione di Macerata diretta dal dirigente provinciale il dottor. Tommaso Vecchio.

Nel corso dei controlli si è registrato un non elevato numero di utenti della strada in un clima di fattiva collaborazione e disponibilità durante lo svolgimento del delicato compito al quale sono stati chiamati gli operatori di polizia. La Polizia Stradale ha, così, assolto anche ai compiti di prevenzione per la quale è deputata, i quali   prevedono innanzitutto un’attività esplicativa per la comunità, volta ad illustrare quelli che sono gli spostamenti consentiti sul territorio nazionale, allo scopo precipuo di contrastare la diffusione del virus covid-19. 

"In questa situazione così complessa tutti i controlli che effettuiamo sono volti a fare prevenzione - ha spiegato Tommaso Vecchio il Comandante Provinciale della Polizia Stradale di Macerata - in questo senso aiutiamo i cittadini a far comprendere quelli che sono gli spostamenti legittimi in modo da rispettare tutte le regole in materia di contenimento del contagio - e precisa - il nostro non vuole essere solo un lavoro repressivo nei confronti di determinati comportamenti perché non rispecchia assolutamente il valore dell'operato che svolgiamo".

Un operato quello delle Forze che ha subito degli inevitabili cambiamenti da quando è iniziata l'emergenza Covid-19: "L'approccio degli operatori di Polizia ovviamente ha subito dei cambiamenti rispetto a prima che si verificasse questa emergenza sanitari - chiosa Vecchio - ora applichiamo tutte le misure di sicurezza del caso per mettere al riparo da ogni rischio l'operatore di Polizia e quindi facciamo un ferreo utilizzo dei dispositivi di protezione individuale rispettando ovviamente le distanze. In questo modo tuteliamo non solo la salute dei nostri uomini ma anche degli utenti che fermiamo per i controlli"

Ora dal 4 Maggio partirà tanto attesa Fase 2 e quindi bisognerà attenersi alle nuovi direttive emanate dal Governo:" Il 4 maggio inizierà una nuova fase dove sono previste delle novità sul fronte spostamenti come ad esempio è prevista la possibilità di recarsi dai congiunti e il rientro presso il proprio domicilio di residenza  - ha sottolineato il Comandante-. Da un lato ci sarà un'aperura maggiore ma da un altro cambierà poco in quanto comunque l'autocertificazione rimane in vigore. Tutte le Forze dell'Ordine saranno impegnate a verificare la legittimità dello spostamento tenendo ovviamente conto di queste ulteriori modifiche"

"Sicuramente la Polizia Stradale si inquadra in un contesto provinciale ma risponde e si avvale dell'indispensabile collaborazione, indirizzo e guida del Sevizio Polizia Stradale di concerto con il Comportamento e sotto la supervisione del Questore di Macerata il dott. Antonio Pignataro che grazie alle preziose direttive che ci vengono fornite in sede di Comitato dell'Ordine provinciale della Sicurezza Pubblica, presieduto da sua eccellenza il Prefetto Iolanda Rolli, diventa un lavoro complesso e di equipe - ha illustrato il dott. Vecchio - Grazie all'operato e la professionalità di questi colleghi straordinari riusciamo a rispettare tutti gli obiettivi che ci siamo posti - e conclude - Questo è momento molto difficile che sta mettendo a dura prova tutta l'organizzazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza ma sono sicuro che riusciremo a venire fuori da questa situazione"

Dello stesso tenore il Questore Antonio Pignataro: " Il nostro motto è esserci sempre tra la gente per la gente - esordisce - dobbiamo garantire la sicurezza e devo dire che fino ad ora i controlli si sono svolti in maniera ottimale sia per quanto riguarda il lavoro della Polizia, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e in modo particolare voglio fare un plauso all'operato della Polizia Municipale".

Un'attività di controllo che non si è limitata solamente al monitoraggio delle strade: "Tutte le Forze di Polizia di concerto con la Guardia di Finanza hanno fatto un lavoro straordinario che è stato molto apprezzato dall'opinione pubblica al quale ovviamente voglio rivolgere il mio ringraziamento - e conclude il suo intervento dichiarando - abbiamo anche avuto una provincia fatta di cittadini operosi che hanno dato l'esempio, oggi in modo particolare, perché come possiamo vedere la nostra operazione di contenimento ha rilevato l'osservanza delle regole denotando un grande senso di responsabilità da parte dei cittadini".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni