Aggiornato alle: 13:29 Venerdì, 23 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Altri comuni

Operazione "Forza e Coraggio": l'omaggio delle Forze dell'Ordine al personale sanitario maceratese (VIDEO e FOTO)

Operazione "Forza e Coraggio": l'omaggio delle Forze dell'Ordine al personale sanitario maceratese (VIDEO e FOTO)

Questa mattina  rappresentanze delle Forze dell'Ordine, si sono recate  presso gli ospedali di Macerata, Civitanova (ospedale e Villa Pini) e Camerino dove, dopo essersi schierate all'esterno delle strutture, hanno reso onore ancora una volta  ai   medici e  al personale sanitario che sta lottando da settimane contro il Covid-19 salvando molte vite umane.

L'iniziativa della Questura di Macerata denominata simbolicamente "Forza e Coraggio", concertata con il Prefetto Iolanda Rolli e dedicata a tutti i medici e al personale sanitario, si e' svolta presso gli ospedali e le strutture sanitarie della provincia dove sono ricoverati e curati pazienti affetti da Covid-19. Le note dell'inno di Mameli, alla presenza dei medici, degli infermieri e di alcuni pazienti affacciati dalle finestre, hanno risuonato ancora una volta presso l'Ospedale di Macerata, l'ospedale civile di Civitanova Marche, quello di Camerino e a Villa Pini di Civitanova Marche dove era presente il sindaco Fabrizio Ciarapica, il direttore dell’ASUR Area Vasta 3 Alessandro Maccioni, l'assessore Giuseppe Cognigni, il presidente del consiglio comunale di Civitanova Marche Claudio Morresi , l’assessore regionale Francesco Micucci, il sindaco di Potenza Picena NoemiTartabini, il Comandante della Capitaneria di Civitanova Marche GiulianoGentilini , rappresentanti dei Vigili del Fuoco, dell’A.N.P.I. schierati con i labari dell’associazione, della Protezione Civile, dell’A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) e infine il Comandante della Sezione Polizia Stradale di Macerata Tommaso Vecchio e il Questore di Macerata Antonio Pignataro.

Emozionante il momento in cui alcuni anziani malati, seduti su sedie a rotelle, sono stati accompagnati fuori dai balconi dagli infermieri e in lacrime hanno applaudito sulle note dell’inno nazionale.

Il Questore Pignataro al termine della cerimonia ha voluto sottolineare l'importanza dell'iniziativa e ha dichiarato:" Come Forze dell'Ordine abbiamo il dovere di dare solidarietà, sostegno e vicinanza ai medici e al personale sanitario che in  questo momento delicatissimo per il nostro Paese, stanno mettendo seriamente in pericolo la propria vita per salvare quella degli altri. Il pensiero di tutti coloro che hanno partecipato all’evento di questa mattina, va in modo particolare agli oltre 150 medici e 50 infermieri che hanno immolato la propria vita per tutelare la salute dei malati e che possono considerarsi i veri eroi di un’Italia che vuole risorgere ad ogni costo. Tale iniziativa verrà ripetuta anche il 1° maggio prossimo in tutte e quattro le strutture sanitarie per rinnovare ancora una volta ai medici e a tutto il personale sanitario impegnato in questa difficile battaglia, i sentimenti di solidarietà e di vicinanza da parte delle Forze dell’Ordine e di tutte le altre istituzioni. Domani domenica 26 l’iniziativa sarà svolta anche presso l’ospedale di Recanati su richiesta del sindaco della città Antonio Bravi.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni