La "città del sorriso" presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
Anche quest’anno il Comune di Monte San Giusto e l’Ente Clown&Clown Festival saranno ospiti della Borsa Internazionale del Turismo, fiera internazionale dedicata agli operatori del settore turistico, cui la Regione Marche partecipa con un proprio stand, per promuovere le eccellenze del territorio sangiustese e delle sue eccellenze (storico-culturali, manifatturiere, enogastronomiche) nella maniera originale ed innovativa che ormai contraddistingue la Città del Sorriso. Come ogni anno, la Regione Marche sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, la fiera internazionale del turismo più importante in Italia, che raccoglie intorno a sé gli operatori e i professionisti di tutto il mondo. Lo spazio Marche accoglierà 28 operatori incoming, istituzioni locali e associazioni di settore e ci sarà anche uno spazio riservato agli eventi, dove sabato 13 febbraio alle 12.30 verrà presentato il video “Clown&Clown Festival 2015”, realizzato dalla videomaker sangiustese Chiara Tiburzi, che con le emozionanti immagini dell’undicesima edizione del Festival inviterà tutti all’edizione 2016, in programma dal 25 settembre al 2 ottobre prossimi; il tutto accompagnato dalla musica trascinante della Mabo Band e dalla simpatia dei tanti volontari dell’Ente Clown&Clown che animeranno l’evento. Anno dopo anno, in maniera sempre più forte ed intensa, i valori e le emozioni di cui il Clown&Clown Festival è portatore sano, il messaggio di accoglienza, solidarietà e positività del Sorriso pervade la vita del bel borgo maceratese, ormai conosciuto al livello nazionale ed internazionale come “La città del Sorriso”. Il Festival, giunto ormai alla dodicesima edizione, è divenuto negli anni uno degli eventi più attesi della Regione Marche e sicuramente uno dei più caratteristici e originali d’Italia, in quanto coniuga l'intrattenimento e lo spettacolo con progetti di aggregazione, integrazione e coesione sociale fondati sul valore universale e terapeutico del Sorriso.
Commenti