Aggiornato alle: 22:47 Sabato, 5 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità

Il like della nonna vale di più: i social ci avvicinano davvero o ci separano anche a tavola?

Il like della nonna vale di più: i social ci avvicinano davvero o ci separano anche a tavola?

C’è chi aspetta il like del brand, chi sogna quello dell’cantante famoso… e poi c’è lei: la nonna, che mette cuori sotto ogni tuo post, anche nella foto dove sei con la faccia a metà, il piatto sfocato e la frase criptica. E allora ti chiedi: forse il like della nonna vale più di tutti gli altri messi insieme.

Perché non è strategico, non è interessato, non è dettato dall’algoritmo. È puro amore digitale.

Ma davvero i social ci stanno avvicinando alle persone che contano?

O abbiamo iniziato a parlare con il mondo e dimenticato chi ci sedeva accanto a tavola?

FAMIGLIE CONNESSE, MA DISTANTI

Siamo tutti lì: nello stesso salotto, ognuno con il telefono in mano, a commentare foto di sconosciuti ignorando chi ci guarda in faccia. Paradossale, vero?

Ma allora, quanti di noi riescono davvero a coinvolgere la famiglia nella propria vita digitale? O meglio: quanti lo vogliono?

I social diventano spesso un territorio “nostro”, dove genitori, zii e parenti sono tenuti alla larga. Blocchi silenziosi, profili chiusi, storie “visibili solo ad alcuni”. Ma è davvero libertà… o è distanza?

QUEL COMMENTO DELLA ZIA CHE TI FA ARROSSIRE

“Che bella che sei… ma stai mangiando abbastanza? Hai il viso un po’ scavato!” “Ma quel ragazzo nella foto chi è?” “Te lo dico con amore, ma con quella frangetta sembri tua madre negli anni ’70.” Sì, a volte i commenti dei familiari sono borderline. Ma se li togliamo dal feed, togliamo anche un pezzo di verità. Perché tra i filtri, i like gratuiti e i follower muti, forse sono proprio loro a ricordarci chi siamo.

POSTARE QUALCOSA CHE PARLA DAVVERO DI TE

Prova a pubblicare una foto vecchia, una ricetta della nonna, una frase che ti ha insegnato papà. Non per “fare engagement”, ma per vedere chi risponde davvero. Magari ti sorprenderà un commento della zia che non vedi da tempo. Magari quel post sarà l’occasione per mandare un messaggio a chi non si sente da un po’. Magari quel like della nonna ti farà sentire più vista di 300 reaction messe a caso.

TORNIAMO A TAVOLA. ANCHE ONLINE.

I social non devono per forza dividerci. Possono anche diventare una nuova tavola condivisa, dove si parla, si scherza, si sbaglia e si risponde. Ma per farlo servono contenuti più veri, meno freddi. Servono caption scritte col cuore, non per l’algoritmo. Servono momenti familiari, anche digitali. Perché alla fine, il like della nonna non vale perché è virale… vale perché è vero.

E tu? Coinvolgi la tua famiglia nei social o preferisci tenere separate le due vite? Hai mai ricevuto un commento imbarazzante… ma pieno d’affetto? Raccontamelo nei commenti! Nel prossimo episodio di “Chic & Social” cambiamo prospettiva: tutti influencer per un giorno… ma chi ti segue davvero? Scopriamolo insieme!

 

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni