Dopo l'antipasto dei giorni scorsi sulle montagne maceratesi, giovedì i primi fiocchi della stagione dovrebbero scendere anche in pianura. Secondo le previsioni de ilmeteo.it, il tempo inizierà a peggiorare già dalla serata di mercoledì a partire dal settore tirrenico del nostro Paese.
Nelle prime ore di giovedì le precipitazioni saranno abbondanti al centro-sud e sulle regioni adriatiche dalla Romagna in giù, con neve che, date le basse temperature, cadrà anche a 300 metri sull'appennino tosco-emiliano e romagnolo e a 500 metri su quello abruzzese. Nel tardo pomeriggio e in serata il peggioramento andrà ad interessare le Marche e la Puglia, "con massima intensità sull'Abruzzo e Molise in serata, quando la neve cadrà copiosa o addirittura copiosissima, anche a quote bassissime".
Questo ciclone mediterraneo di fine autunno fungerà come una calamita nei confronti delle discese di aria artica che come missili polari si fionderanno verso l'Italia valicando le Alpi all'inizio di dicembre, fin verso il Ponte dell'Immacolata.
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti