Aggiornato alle: 19:52 Giovedì, 15 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, sottopasso di via Venezia: partono i sopralluoghi sugli edifici

Civitanova, sottopasso di via Venezia: partono i sopralluoghi sugli edifici

 

Si è svolto il 12 dicembre, a Palazzo Sforza, l'incontro tra l'Amministrazione comunale e i residenti di via Venezia, titolari degli appartamenti nelle vie interessate dalla realizzazione del sottovia ferroviario di collegamento (carrabile e pedonale) tra la zona ex Cecchetti e via Venezia.

Alla riunione hanno partecipato la quasi totalità dei residenti. Per l'Amministrazione comunale c'erano gli assessori Fausto Troiani (Urbanistica) e Ermanno Carassai (Lavori pubblici), insieme ai responsabili e ai tecnici di “Civitanova 2000”. I residenti convocati hanno preso visione del progetto e hanno espresso le loro criticità e perplessità per i disagi cui dovranno andare incontro durante i lavori. L'Amministrazione comunale si è resa disponibile ad affrontare tutte le problematiche prima di dare inizio ai lavori.

 

“Abbiamo ribadito la necessità di effettuare sopralluoghi preliminari – ha detto Carassai - al fine di determinare lo stato di consistenza delle varie unità immobiliari, e produrre documentazione tecnica e fotografica che sarà rilasciata in copia. I proprietari hanno dato disponibilità ai tecnici che effettueranno i sopralluoghi e hanno evidenziato numerose criticità che saranno vagliate e risolte prima della definizione delle opere. In particolare dovranno essere studiati il senso di marcia, la viabilità, l'installazione dei telecamere atte a controllare il sottovia ferroviario ed evitare eventuali atti vandalici e la sistemazione del tratto compreso tra via Venezia e corso Vittorio Emanuele”.

Nella lottizzazione ex Cecchetti saranno ricavati anche parcheggi nelle immediate vicinanze del sottovia ferroviario e sarà possibile accede a piedi al centro. All'impresa scelta dalla “Civitanova 2000 srl”, gli assessori Troiani e Carassai hanno chiesto di consegnare un cronoprogramma per la tempistica delle opere che sarà comunicato ai residenti che purtroppo dovranno affrontare inevitabili disagi per il cantiere.

Il sottovia avrà una larghezza di 7 metri e 80, la rampa d'accesso sarà lunga 34 metri e 50 e l'altezza è di 4 metri lineari; previsto un passaggio ciclopedonale della larghezza 2 metri e 50 e marciapiedi laterali a servizio dei residenti.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni