Civitanova e dintorni, telefonate sospette durante la notte ai numeri fissi
Ai più fortunati è successo poco dopo mezzanotte, quando magari dovevano ancora prendere sonno, ad altri, meno fortunati, tra le due e le tre, ma sono in tanti a Civitanova e nei paesi limitrofi che lamentano la ricezione di telefonate notturne ai numeri fissi.
Si tratta di chiamate ricevute da numeri anonimi che non trovano mai nessuno dall'altra parte della cornetta, completamente mute e quello che infastidisce particolarmente è il fatto che a quell'ora ci si sveglia sempre di soprassalto pensando inevitabilmente a qualche disgrazia.
Da quanto scrive su Facebook, è proprio questo quello che è accaduto ad un signore di Montecosaro, che aveva chiamato la guardia medica per un familiare poche ore prima, e all'una e un quarto ha ricevuto questa chiamata muta e anonima. Manco a dirlo, scrive "ci è preso un colpo e abbiamo pensato ovviamente al peggio".
Un'altra persona dice di aver ricevuto questo tipo di chiamata mercoledì a mezzanotte e dopo aver risposto e non trovato nessuno, complice il silenzio notturno, ha sentito altri telefoni squillare nel suo stesso condominio.
In molti hanno pensato che potesse trattarsi di ladri, che facendo squillare il telefono verificherebbero la presenza in casa dei proprietari ma che ciò accada nel pieno della notte ed in maniera così diffusa, rende l'ipotesi poco probabile.
Una spiegazione plausibile, però, potrebbe essere quella fornita da una signora di Porto Recanati che scrive di aver vissuto lo stesso fenomeno alcuni mesi fa nella propria città per colpa di un call center malfunzionante che aveva fatto partire chamate automatiche a raffica negli orari più assurdi.
Ci sono testimonianze di questo tipo di chiamate, oltre che da Civitanova, anche da Montecosaro, Casette d'Ete, Montegranaro, Porto Sant'Elpidio e Monturano e per la serenità degli abitanti, si spera vivamente che venga scoperto quanto prima il responsabile e si ponga fine a questa scocciatura.
Commenti