Cani e gatti al supermercato. Il Conad apre le porte ai quattrozampe
Sta per arrivare anche nel maceratese la rivoluzione animalista. In alcuni supermercati del marchio “Conad” a breve potranno entrare anche i quattro zampe. La proposta della rappresentante di Forza Italia e presidente e fondatrice della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, Michela Brambilla, di poter fare entrare anche cani e gatti insieme ai loro padroni mentre si fa la spesa è stata accolta da Conad Adriatico.
Federico Stanghetta, direttore commerciale della società cooperativa, ha accolto l’idea autorizzando l’ingresso dei clienti accompagnati dal proprio amico a quattrozampe nei 334 supermercati della società.
“Dopo tanto lavoro, considero quella di oggi una grande vittoria, un altro passo avanti importante in questa nostra battaglia per rendere più semplice la vita di tutti coloro che convivono con un animale domestico e per creare una nuova coscienza di amore e rispetto nei confronti dei nostri piccoli amici.”
Lo ha detto ad Ascoli Piceno Michela Brambilla presentando, insieme con Federico Stanghetta, l’intesa. In particolare, i cani di taglia medio-piccola, o i gatti, potranno anche essere “ospitati” in un apposito vano del carrello per la spesa mentre i cani di media-grossa taglia dovranno essere tenuti al guinzaglio.
Già attiva in 17 iper e supermercati di Marche, Abruzzo e Puglia, l’innovazione è destinata ad allargarsi all’intero gruppo entro pochi mesi.
L’accompagnano le iniziative del progetto “Canili al caldo”, promosso dalla catena di supermercati: fino al 24 dicembre ritiro di coperte usate e distribuzione ai canili della zona, dal 28 dicembre al 6 gennaio una raccolta alimentare per offrire pasti ai cani abbandonati.
“Siamo felici di essere stati i primi in Italia a proporre un’iniziativa di questo tipo, che testimonia l’attenzione di Conad per le persone e i loro affetti” - ha detto Stanghetta, direttore commerciale della cooperativa Conad Adriatico. - “Sappiamo bene che i nostri piccoli amici sono fondamentali nella vita di tanti Italiani e che sono ritenuti a tutti gli effetti dei membri della famiglia. Per questo, vogliamo dare loro tutte le attenzioni possibili. L’introduzione dei carrelli per gli animali domestici costituisce forse un piccolo gesto, ma siamo sicuri che contribuirà a migliorare la vita dei nostri clienti e dei loro quattrozampe.”
Commenti